AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Due Discus in 60lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122326)

NikoNik 20-03-2008 16:34

Due Discus in 60lt
 
Salve a tutti,
vi racconto cosa e` successo ad un mio amico....
Lui ha un acquario da 60lt con una dozzina di pesci tra neon, cardinali, guppy e pulitori; qualche settimana fa ha comprato due discus 5/6cm di diametro.... ed e` successo l' inferno! Uno dei due e` cresciuto a dismisura (e` diventato 8/9cm in pochissimo tempo), ed ha letteralmente sottomesso l' altro non permettendogli neanche di mangiare, il resto dei pesci si muovevano sempre nella parte opposta del discus dominante.... risultato.... li ha dovuti riportare al negoziante.... #09

Potete gentilmente dirmi gli errori che sono stati fatti?

Ciao e grazie,
Nicola ;)

godless 20-03-2008 17:20

Acquario troppo piccolo :/
Gli scalari ce li tieni, stretti ma ce li tieni, in un 60 litri, i discus no :( ahimè....

dado82 20-03-2008 18:08

2 discus in 60lt??????????? #23 #23 #23 #23 #23

comunque in quel litraggio non ci tieni neanche gli scalari

Puffo 20-03-2008 18:24

Da quanto ho appreso per tenere i discus essendo pesci di branco ci vuole almeno un acquario da 200 litri 60 non sono sufficenti ;-)

-Giù- 20-03-2008 18:38

Caspiterina...2 in 60 l -05 -05 -05 anzi che so ancora vivi...poorelli...

michele 20-03-2008 19:56

-04 #07

_Sandro_ 20-03-2008 22:28

quoto!
e comunque neanche i scalari potresti metterci in 60lt...

godless 20-03-2008 23:53

Vabbè....io allora sono l'unico deficiente che gli scalari li teneva in un 90 litri netti...5 scalari tutti sanissimi e di vita longeva con una coppia che deponeva regolarmente....
Oh raga, gli scalari non sono discus....si adattano molto meglio....certo l'acquario deve essere sufficientemente alto, ma in 60 litri netti una coppia di scalari ce la terrei tranquillamente...non i discus invece, su quello vi devo dare ragione....a volte i miei 200 litri sembrano pochi per 4 discus di manco 10 cm l'uno....

michele 21-03-2008 00:07

Quando scrivi "si adattano" hai già detto tutto... un conto è adattarsi, altro è vivere al meglio. Il fatto che si riproducano non è indicativo, i pesci per natura si riproducono appena possono. ;-)

gio87 21-03-2008 00:48

gia anche secondo me 60 litri sono pochi sia per una coppia di scalari che per due discus , di norma si contano 50l ogni discus come minimo.
Chiaramente piu spazio hanno piu crescono e piu stanno bene.

dado82 21-03-2008 09:47

quoto, gia teniamo i nostri pescetti tra 4 vetri, cerchiamo di farli almeno stare al meglio....

_Sandro_ 21-03-2008 14:20

quoto! #36#

totodiscus 21-03-2008 15:44

decisamente inadatti 60 litri per 2 discus.secondo me i discus per star bene devono essere almeno in 4,che si traduce in almeno 200 litri d'acqua.provate a farvi formare una coppia su tre discus,l'altro sarà ammazzato in tre giorni,ci sono passato!!!!quindi 4 in 200 litri almeno,la accendiamo

_Sandro_ 21-03-2008 15:49

;-) totodiscus, vedo che sei uno molto frequeste ma è la prima volta che t vedo...dove bazzichi nel forum? :-))

totodiscus 21-03-2008 21:44

diciamo ke sono sparito per molto tempo,prima frequentavo molto la parte della ripro dei discus...poi la tesi,la laurea,il lavoro,la specialistica,e il tempo è sempre poco!!!!adesso ho una vasca arredata con 4 discus ke facevano parte di due coppie.per mesi le coppie hanno smesso di riprodursi,ora ke sono tutti e 4 insieme le coppie si sono mischiate,e mi sa ke tra qualke tempo mi depongono pure.credevo avessero smesso ma ki lo sa...vasca nuova e nuovi bollenti spiriti... ;-)

_Sandro_ 22-03-2008 01:44

capito...
allora..bentornato! ;-)

totodiscus 22-03-2008 19:01

e grazie...

Jamy Diamond 22-03-2008 21:07

ma nooooooooooooooooo!!!!
60 lt per una sola coppia di scalari vanno bene...nn esageriamo!!!
l'unico problema potrebbe essere l'arredamento.....
ma comunque godless, nn sei un deficiente!!
vanno bene 60 lt!!!

michele 22-03-2008 21:16

Per me non vanno assolutamente bene, 60 litri ci terrei un betta con qualche femmina.

Jamy Diamond 22-03-2008 21:33

michele sai in quanto spazio viaggiano i betta????????????
credimi è una cosa scandalosa.....tra l'altro anche in natura il betta vive la sua vita in pochissimo spazio!!!
ma comunque al giorno d'oggi sn pochi i centri che fanno vivere i pesci in spazi illimitati...quindi basta che i pesci se si vogliono allevare ciò va fatto cn tanto amore!!!
è ovvio che nn possiamo metterli in 20 lt d'acqua...ma 60 .....vanno bene fidati!!

_Sandro_ 22-03-2008 21:50

60lt arredati...quindi,in fin dei conti sono un po' d meno e per una coppia d scalari x me non va bene..
io li metterei in minimo 100lt...

michele 22-03-2008 22:12

100 litri direi che è il minimo. ;-) Fidati.

_Sandro_ 22-03-2008 22:18

;-)

michele 22-03-2008 22:23

In ogni caso 60 litri arredati sono assolutamente e sicuramente inadatti, si parla anche nel sito ufficiale degli angelfish di MINIMO 70 litri netti per una coppia.

-Giù- 22-03-2008 23:24

Ragà io ho un amico che ha una vasca di 70 lordi, praticamente un bicchere di acqua, dentro ci tiene l'inverosimile...e i pesci stanno tutti bene...apparte qualche volta gliene muore qualcuno...ma in fin dei conti non stanno "male"...dentro ha 4 scalrìari tutti grandi, 4 barbus 10 velifere 2 guppi 3 tricocaster 4 pulitori da fondo 2 mettinis 1 betta maschio e uno femmina 2 pulitori da vetro 2 pesci rossi grandissimi e altri 4 pesci che al momento non ricordo il nome.... -05 -05 -05 -05 -05 -05
ora io sono daccordo che i pesci hanno bisogno di spazio( a secondo del tipo di pesce), ma ricordiamoci che tutti i pesci che abbiamo sono d'allevamento...e che tante caratteristiche ormai sono andate perdute...

_Sandro_ 22-03-2008 23:26

-05

michele 22-03-2008 23:30

Quali caratteristiche avrebbero perso? L'evoluzione della specie (Charles Darwin insegna) non si ha nel corso di pochi anni. Un conto è sopravvivere, altro vivere al meglio... (il fatto che qualche pesce ogni tanto muore.... direi che non è un fatto secondario)... Poi bisogna anche vedere cosa si intende "stanno benissimo" non so quante volte ho sentito questa frase e poi alla prova del nove andando a vedere i pesci ho trovato dei cadaveri ambulanti.

Jamy Diamond 22-03-2008 23:39

dai nn esagerateeeeeeeeeeeeee....
60 lt vanno bene....quoto coppia scalari in 60 lt!!

_Sandro_ 22-03-2008 23:42

#07

-Giù- 22-03-2008 23:44

Michele, so cosa dice il signor darwin, sono prossimo alla laurea in medicina, #19 , quello che voglio dire è che sicuramente non sono come pesci di cattura,tanti angoli caratteriali della specie sono gia stati smussati,fidati..., come tu saprai (ho capito che sei una persona moooolto colta in merito) gia da tante generazioni riproducono in allevamento, e non solo, i pesci prima di essere venduti sono tenuti in vasche di 50 60 litri dove minimo sono 60 70 esemplari...
Ho specificato che non stanno "male", le mie virgolette signifacano propio questo.
Sicuramente avrebbero bisogno di piu spazio...
Ho visto questii pesci parecchie volte e hanno colori vivi, sono sempre in moto e cercano sempre cibo...non sono certo cadaveri...

Jamy Diamond 22-03-2008 23:48

Ma infatti....Quella della "mano umana" sugl'animali ha portato ad una involuzione,
quindi adesso nn cerchiamo di cambiare le cose mettendo un discus in 3000 litri...tanto quei pesci vivono come ha detto -giù- in pochissimo spazio nelle vasche delle aziende che ne fanno merce!!!!

-Giù- 22-03-2008 23:54

Quote:

Originariamente inviata da Jamy Diamond
Ma infatti....Quella della "mano umana" sugl'animali ha portato ad una involuzione,
quindi adesso nn cerchiamo di cambiare le cose mettendo un discus in 3000 litri...tanto quei pesci vivono come ha detto -giù- in pochissimo spazio nelle vasche delle aziende che ne fanno merce!!!!

Ecco, io ho riportato un caso estremo, ma sono anch'io convinto che se si decide di allevare dei pesci, bisogna farlo nel migliore dei modi, rispettandoli a 360 gradi.

_Sandro_ 22-03-2008 23:54

ma vogliamo scommettere che un discus crescera' sicuramente d piu' in un 3000lt..in forma,bello,e vivace...che uno cresciuto ed alimentato allo stesso modo in un 60lt?che poi è portato al nanismo indotto...

-Giù- 22-03-2008 23:57

sandro hai sicuramente ragione, infatti io non ho detto di mettere 1 discus in un 60 litri.
Che poi tu mi dici che un pesce cresce meglio in un 3000 litri non posso che mettermi a ridere perche hai detto una cosa scontata.
Pero 2 scalari in 60 litri ci vanno piu che bene, a mio modo di vedere le cose.

Jamy Diamond 22-03-2008 23:57

C'è differenza, ma sicuramente nn tutti hanno la possibilità di avere una vasca di circa 300 lt, e poi nn è assolutamente vero che in una vasca di 60 lt il discus è portato al nanismo indotto!!!!crescerà, ma nn diventare un campione!!!

_Sandro_ 22-03-2008 23:59

i discus sono pesci d branco..e quindi vuol dire minimo 4esemplari...co 3 rischi che si forma la coppia e il terzo viene isolato e stressato..
quindi in 60lt una volta cresciuti non gliela faranno neanche a girare su se stessi..

Jamy Diamond 23-03-2008 00:01

eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.............
come la si sta facendo tragicaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
cmq 60 lt, vanno bene per una coppia di scalari!!! stop!! :-D :-D :-D

_Sandro_ 23-03-2008 00:02

vabbe'..io rimango della mia idea... ;-)

-Giù- 23-03-2008 00:04

Si ma 60 per i discus no.

_Sandro_ 23-03-2008 00:07

#07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,31858 seconds with 13 queries