AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   ho esagerato con il magnesio i pesci dormono o sono morti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122319)

GRASSO 20-03-2008 15:58

ho esagerato con il magnesio i pesci dormono o sono morti
 
ho esagerato con il magnesio e arrivato oltre 1400 e i pesci non li vedo piu in vasca l eccesso di magnesio li ha addormentati o saranno morti sotto qualche roccia ?che faccio smantello l acquario x recuperare i corpi o asperro non vorrei mi inquinassero l acqua x fortuna i coralli sembra stiano tutti bene che faccio?

Giuansy 20-03-2008 16:28

Ciao, spiegati meglio...cioè prima di portare il Mg a 1400 a quanto era?
quanto tempo hai impiegato ad arrivare a 1400? con sosa hai integrato

per i pesci non so ....ma in natura l'acqua marina dei reef il magnesio
ha un valore di 1350/1400 quindi non penso che il valòore che hai
si un problema per i pesci a meno che non hai integrato in un "botto"

comunque aspetta il parere di altri...intanto spiegati....
ciao

GRASSO 20-03-2008 18:05

IN 2 GIORNI DA 1100 A 1400 CON UN PREPARATO DELLA FARMACIA PROPORZIONATO 1 A 10 COMUNQUE NELLE ORE SUCCESSIVE LA SOMMINISTRAZIONE STAVANO BENE ANNO INIZIATO A FARE COME PAZZI DOPO CHE O ASPIRARO DELLE PLANARIE ROSSE CON UN TUBO CON LL ESTREMIRA DELL PERLON E A LALTRA UNA MULTI GET CHE SI E BRUCIATA FORSE X CHE ASPIRAVA NON IMMERSA NELL ACQUA E DOPO QUEST OPERAZIONE SI SONO CHIUSI TUTTI GLI INVERTEBRATI NON HO CAPITO PIU DI TANTO A COSA E DOVUTA LA CAUSA DI TUTTO QUESTO COMUNQUE CHE FACCIODEVO SMONTARE LA VASCA E RECUPRTARE LA PACCAGNELLA LA DAMIGELLA L HO RECUPERATA CHE NUOTAVA STORTA E AVEVA LE PINNE TUTTE E DUE BRUCIATE SI E FATTA PRENDERE CON LE MANI

darmess 21-03-2008 10:15

ma che test usi ?

GRASSO 21-03-2008 14:54

salifert

SJoplin 21-03-2008 15:46

GRASSO, non penso che sia dipeso dal magnesio. semprechè in farmacia non abbiano sbagliato le proporzioni tra cloruro e solfato. e poi non è detto neppure quello

MADICA 21-03-2008 16:03

Io invece credo di si, che sia stato il magnesio a far impazzire i pesci. Faccio un esempio: tempo fa misi in funzione il refugium, il giorno stesso lo zebrasoma incomincio ad avere dei comportamenti assurdi, quasi fosse impazzito. L'alterazione dell'acqua gli causò questo stress che rientro, per fortuna, dopo una settimana. Quindi un'innalzamento del magnesio può aver alterato la chimica dell'acqua ed infastidito i pesci

Giuansy 21-03-2008 16:52

Madica praticamente stai dicendo che quando si reintegra (qualsiasi cosa essa sia) in una vasca con animali bisognerebbe comportarsi come quando
si immette un nuovo ospite che per abituarlo/acclimatarlo all'acqua della vasca bisogna farlo quasi goccia a goccia e lentissimamente......
o sto dicendo delle (avete capito cosa)....
ciao

MADICA 21-03-2008 16:57

i valori devono essere ripristinati lentamente, questo sia per i coralli che per i pesci che d'altronde subiscono la chimica dell'acqua. Se in due giorni mi passi da 1100 a 1400 il corallo si chiude e i pesci si stressano

Giuansy 21-03-2008 17:05

Si è chiaro.......be io ho integrato il Mg che era a 990 portandolo a 1380
in 48hr .......integrando in 4volte ...ogni 12h circa...ma sono in maturazione
senza animali in vasca.......

SJoplin 21-03-2008 18:17

Quote:

Originariamente inviata da MADICA
Io invece credo di si, che sia stato il magnesio a far impazzire i pesci. Faccio un esempio: tempo fa misi in funzione il refugium, il giorno stesso lo zebrasoma incomincio ad avere dei comportamenti assurdi, quasi fosse impazzito. L'alterazione dell'acqua gli causò questo stress che rientro, per fortuna, dopo una settimana. Quindi un'innalzamento del magnesio può aver alterato la chimica dell'acqua ed infastidito i pesci

madica lì descrive una situazione da guerra batteriologica. pinne bruciate, etc. etc. per me c'è dell'altro sotto. per il magnesio, l'altro giorno francescocic ha fatto una cosa simile e i coralli non hanno accusato (non ha pesci, però)

darmess 21-03-2008 20:17

infatti la cosa strana sono le pinne tipo bruciate....secondo me avra' sbagliato qualcosa il farmacista

MADICA 21-03-2008 22:13

Quote:

be io ho integrato il Mg che era a 990 portandolo a 1380
in 48hr
con animali in vasca sarebbe stato un balzo eccessivo in poche ore

Il farmacista può aver sbagliato, ma se cmq avesse fatto meno velocemente il sistema poteva reagire diversamente. Ma mi chiedo se il magnesio sia stato diluito in osmosi oppure gettato in vasca direttamente #24

GRASSO 22-03-2008 15:25

e stato rintegrato in acqua d osmosi con una flebo in 48 ore aiuto sembra impossibile non mi do una spiegazione i nitrati da 5 li ho misurati ieri erano a 40 ho cambiaro 10l stanotte ho rifatto il test oggi e sono ancora a 40 mi sapete dare qualche spiegazione ? cosa posso fare ? da premettere che uso acqua d osmosi con 0,2 di conducibilita presa in un centro dialisi credo che sia il top cambio altri 10 l o peggioro la situazione vtogliendo tutti questi l con i batteri .mi sembra tutto assurdo

GRASSO 22-03-2008 15:52

dimenticavo particolare la paccagnella e viva e ieri a pure mangiato e altro particolare lo shiumatoio mi ha fatto stanotte 200ml di marmellata mai visto ne in quantita che in densita di colore marrone bruciato il resto dei valori nella vasca sono ok mi sa mi sa che se qualcuno non mi da un buon consiglio mi brucio tutto non posso manco far tenere i coralli a qualcuno da me il marino non ce l ha nessuno aiuto

MADICA 22-03-2008 16:29

cambia ancora acqua, inserisci i batteri biodigest e controlla quell'acqua d'osmosi

SJoplin 22-03-2008 16:38

GRASSO, guardavo il tuo profilo.. ma va bene quel che hai scritto?
cioè hai 7 kg di rocce su 70 litri, 2 pesci, una tridacna? #24 #24

GRASSO 22-03-2008 19:00

nel profilo ho sbagliato adesso sono andato a vedere o sbagliato a scrivere e 50 x 35 x 30 e un 50 l con 7 chili di roccia e una 40 ina d acqua . la paccagnella e 2 cm e il coda gialla che ora non ce piu idem sono piccolissimi la tridacna e 7 cm x quanto diguarda l acqua e ottima scherzi in l impianto della dialisi costa circa 20 mila euro credo che tu sappia cosa fano con quell acqua comunque x scrupolo ghli ho fatto il test con il sale dentro e nitrai zero senza sale conducibilita 0,2 cosa c e da controllare cosa ci dovrei trovare ?la stessa acqua veniva usata da pio vergura vedi topic non so se mi spiego.comunque che faccio ?

SJoplin 22-03-2008 19:10

GRASSO, chi è sto pio vergura che citi ogni tanto? #24

GRASSO 23-03-2008 04:50

vai su acquari made in itali vai su la cartella marino scorri sotto e trovi l acquario di pio vergura e lunico altro iscritto di san giovanni rotondo credimi in foto e bello ma dal vivo e uno spettacolo anni fa nel forum era qualcuno spesso mi aiuta a gestire la vasca ma a me piace avere un confronto di idee ogni appassionato ha dei modi di vedere e a sua volta a gire nel proprio acquario ed e x questo che mi sono iscritto nel forum ma scusa se te lo dico ma mi sei poco d aiuto cercavo un consiglio e una risposta al x che di questo sbalzo di nitrati e a gli effetti del magnesio non un commento o meglio critica su quello che ho in vasca ma non sai cosa scrivere o rispondi ai topic tanto x farlo? o credi di essere d aiuto cosi nel forum ?ma comunque va a e e e un po di tosse scusa a vedere la vasca di pio che e veramente bella e se vuoi aiutarmi impostiamo il discorso in modo serio ciAOOOO GILBERTO GRASSO

SqualoBruto 23-03-2008 11:28

Confermo , quanto detto da Sandro sul mio conto. Io ho alzato il Magnesio di circa 400 in due ore ( cosa che non farò mai più), ma nel mio caso gli invertebrati hanno gradito molto, sarò stato fortunato:sicuramente

SJoplin 23-03-2008 12:18

Quote:

Originariamente inviata da GRASSO
ma comunque va a e e e un po di tosse scusa

ci vado... non ti preoccupare.

se posso darti un ultimo consiglio, visto che sei di s.g.rotondo più che da ste fantomatico pio vergura, ti consiglierei di rivolgerti a padre pio da pietrelcina, perchè sia te che la tua vasca ne avete proprio bisogno...

buona strada, amico

SupeRGippO 23-03-2008 12:30

GRASSO, potrei chiederti il perche' ti interessa il magnesio...
secondo me devi pensare ad altro...

potresti postare una foto della vasca ? ;-)

SqualoBruto 23-03-2008 12:39

GRASSO,
Quote:

ma non sai cosa scrivere o rispondi ai topic tanto x farlo? o credi di essere d aiuto cosi nel forum ?
Se non conosci Sandro non puoi dire questo, anzi

GRASSO,
Quote:

ma comunque va a e e e un po di tosse scusa
e questo non è molto civile.

SupeRGippO 23-03-2008 14:00

Quote:

Originariamente inviata da GRASSO
ma comunque va a e e e un po di tosse scusa a

questo me l'ero perso... per me sei OUT.
uno ti aiuta e tu lo mandi a fare in culo.... MAH !!!

#07 #07 #07

GRASSO 23-03-2008 14:16

ma dai che scherzavo legavano le parole alla fine gli ho scritto di vedere la vasca e di aiutarmi impostando l argomento in un altro modo ma non c e senzo dell umorismo spero di non aver offeso nessuno non era mio intento riguardo a pio e una persona che stimo e anche molti del forum mi contattano x sapere sue notizie e ho conocsiuto molta gente del forum grazie a lui e un biologo affermato e ha scritto molte recensioni e articoli su coralli comunque e sicuramente un punto di riferimento oltre provincia comunque stiamo uscendo totalmente fuori argomento sono stato a messa oggi e o pregato padre pio xo x i miei figli affinche crescano sempre foti e sani auguri a tutti e cerchiamo di risolvere il mio problema come si dice da noi buona magnat

GRASSO 27-03-2008 12:40

ho capito da cosa e dovuto l aumento di nitrati in cosi breve tempo ho preso un litro d osmosi e ho inserito 70 grqmmi del magnesio preparato in farmacia ho esaminato l acqua e mi ha dato un valore superiore a 50 di nitrati sono andato in farmacia e ho controllato la confezione del magnesio cloruro e assodato contiene una percentuale di nitrati e se confrontata ad altre confezioni di cloruro di magnesio la concentrazione era superiore di quasi 20 volte quindi consiglio a tutti di acquistare il prodotto piu caro e controllare l etichetta dietro io x 600 grammi di buffer ho speso meno di 5 euro e la qualita e pessima con 12 euro si puo acqistare tutto l occorrente in farmacia di ottima qualita con nitrati quasi 0 in questo caso veramente il prezzo vale la spesa spero che possa essere a tutti d aiuto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12726 seconds with 13 queries