AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   N03 ALLE STELLE!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122181)

bluflash 19-03-2008 15:59

N03 ALLE STELLE!!!
 
Mi sono ritrovato con gli no3 completamente fuori scala(test askoll) massimo da 75 colore violetto sulla scala.In provetta vedo un colore fucsia molto acceso quindi penso di stare ben oltre i 100 :-( :-( :-( :-( ho cambiato 30 litri di acqua osmosi e dopo 2 giorni ho rifatto il test...non e' cambiato di una virgola!!!!AIUTOOOOO quale potrebbe essere il problema???Gli altri valori dell'acqua li trovate nel mio profilo....graie per l'aiuto!!!!

luker 19-03-2008 16:10

Ma č passato un mesetto dall'allestimento dell'acquario ?!

bluflash 19-03-2008 16:26

ancora no e' stato allestito 13 giorni fa'.......5 giorni fa' erano a 10 #07

babaferu 19-03-2008 17:03

bluflash, aspetta la maturazione, non fare pių cambi d'acqua che la rallenti. i nitrati sono il prodotto della degradazione dei nitriti e indicano che i batteri stanno lavorando....
ti porrai il problema di abbassarli a maturazione avvenuta (non hai pesci in vasca, vero?).
misura per sicurezza i nitrati nell'acqua di partenza (rubinetto?) per essere sicuro che non siano alti alla fonte.
con che cosa li stai rilevando?
ciao, ba

Crusher 19-03-2008 18:22

di quanti cm č il fondo? č piantumata bene la vasca?

bluflash 19-03-2008 18:24

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
bluflash, aspetta la maturazione, non fare pių cambi d'acqua che la rallenti. i nitrati sono il prodotto della degradazione dei nitriti e indicano che i batteri stanno lavorando....
ti porrai il problema di abbassarli a maturazione avvenuta (non hai pesci in vasca, vero?).
misura per sicurezza i nitrati nell'acqua di partenza (rubinetto?) per essere sicuro che non siano alti alla fonte.
con che cosa li stai rilevando?
ciao, ba

Ieri visto che dovevo fare il cambio lampade ho lasciato l'acquario spento con la c02 attaccata fino a mezzanotte invece di accendere le luci alle 6...e c'era tutta una patina tipo mucosa....lattice non so' spiegare in superficie quindi volevo fare un cambio d'acqua.Poi l'ho spenta e l'ho lasciato acceso dalle 24 alle 6,30 di mattina ma la patina ancora persiste...oggi ricomincio a dargli luce dalle 7 e dalle 4 ho riacceso la co2.Ho solo due pulitori mandati in avanscoperta ma che non presentano problemi.Di cambi ne ho fatti 3 e tutti con acqua di osmosi per abbassare i valori visto che avevo riempito la vasca con acqua del rubinetto.Se guardi il mio profilo ci sono scritti tuitti i test che utilizzo logicamente a reagente e non a strisce.

Per togliere questa patina non e' meglio fargli un cambio d'acqua subito?Non so' cosa fare....

bluflash 19-03-2008 18:26

Quote:

Originariamente inviata da Crusher
di quanti cm č il fondo? č piantumata bene la vasca?

Il fondo varia dai 4 ai 12 cm ed ho una quindicina di piante
Questa foto e' con l'illuminazione originale adesso e' tutto un'altro mondo

http://img377.imageshack.us/img377/6119/dscn0131vg8.jpg

Crusher 19-03-2008 18:52

non devi fare semplicemente nulla allora. Hai il ciclo dell'azoto a rilento perchč devi aspettare per benino che si sviluppino i batteri denitrificanti. Sicuramente se continui con questi cambi cosė frequenti non fai altro che rallentare la maturazione. Le piante sono iper resistenti, sicuramente non ne soffriranno per qualche valore sballato in fase di maturazione.

bluflash 19-03-2008 19:43

Quote:

Originariamente inviata da Crusher
non devi fare semplicemente nulla allora. Hai il ciclo dell'azoto a rilento perchč devi aspettare per benino che si sviluppino i batteri denitrificanti. Sicuramente se continui con questi cambi cosė frequenti non fai altro che rallentare la maturazione. Le piante sono iper resistenti, sicuramente non ne soffriranno per qualche valore sballato in fase di maturazione.

Ok allora nessun cambio d'acqua :-)) devo dire pero' che le piante sono un po' in sofferenza.Da ieri ho petenziato l'impianto a 0,8watt litro dai 0,4 che avevo in precedenza

bluflash 19-03-2008 21:39

Oltre ad essere un po'lattiginosa in suprficie e' piena di bolle di co2.....come mai? #07 Questo sempre dopo aver lasciato le luci spente un giorno....la co2 e' perfettamente sotto il getto dell'acqua e prima non lo faceva

babaferu 20-03-2008 15:00

bluflash, proprio pessima idea mandare i pulitori in avanscoperta, ci devi andare tu, in avanscoperta, ad informarti!

se ci sono pesci, allora riprendi coi cambi, altrimenti muoiono avvelenati.
rallenterai la maturazione della vasca, ma pazienza, altrimenti fai morire i pesci (che anche in questo modo sono a rischio!)

le bolle, l'acqua lattiginosa.... č sempre per via della proliferazione dei batteri, che formano un leggero film sulla superficie. tranquillo.

ciao, ba

bluflash 21-03-2008 23:07

babaferu Si lo so' che dovevo aspettare la maturazione completa del filtro,e il ciclo dell'azoto,pero' per ora stanno benissimo.Ieri ho cambiato per sicurezza 30 litri di osmosi,ma il risultato e' cambiato di poco #07 No3 poco piu' di 75 dai 100 iniziali #07 Il test che uso e' della askoll.
Potrebbe incidere una copertina di un CD che ho messo sotto il ghiaietto per bloccare sul fondo il legno?
Adesso i valori sono PH 7 GH7 KH8,5 No2 0,1/0,2 No3 +75


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14654 seconds with 13 queries