AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Diffusore C02...aiuto per un principiante! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122157)

Livsunshine 19-03-2008 13:15

Diffusore C02...aiuto per un principiante!
 
Sto piano piano scoprendo tutte le meraviglie di questa splendida passione...ma e' ancora da poco che la frequento quindi mi ritengo ancora molto ignorante in materia.. #19

Volevo avere delle delucidazioni riguardo alla Co2.....ho un acquario Juwel 110 Lt da circa 6 - 7 mesi....utilizzo la semplice bomboletta usa e getta della Tetra..riempio il tubo con una spruzzata appena si accendono le luci cosi' come indicatomi appena comprai il tutto dal negoziante...

Ora che qualcosina in piu' capisco..volevo sapere se e' poco, se e' inutile..se qualcosa ottengo......

E quale sarebbero le migliori alternative per un acquario delle mie dimensioni??...e conj che spesa le potrei raggiungere??

Grazie mille a tuti quelli che avranno la pazienza di rispondermi #36#

scriptors 19-03-2008 15:04

non mi è mai capitato di leggere della bomboletta spruzzata nel tubo #24

in ogni caso dipende dalle piante che hai e/o vorresti aggiungere, dall'illuminazione e dai soldi disponibili #17

se le piante vanno bene così e non ci sono problemi continua pure come hai fatto fino ad ora

altrimenti dacci più informazioni e compila il tuo profilo in maniera dettagliata ;-)

Livsunshine 19-03-2008 15:18

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
non mi è mai capitato di leggere della bomboletta spruzzata nel tubo #24

in ogni caso dipende dalle piante che hai e/o vorresti aggiungere, dall'illuminazione e dai soldi disponibili #17

se le piante vanno bene così e non ci sono problemi continua pure come hai fatto fino ad ora

altrimenti dacci più informazioni e compila il tuo profilo in maniera dettagliata ;-)

Allora cerchero' il prima possibile di darvi piu' informazioni in merito al mio acquario... #21

Le piante ancora purtroppo non so ben riconoscerle..ma vorrei provare ad avere delle buone condizioni per permettere di vivere al meglio ad almeno un buon numero di piante...a quelle proprio piu' complicate pensero' quando saro' piu' esperto...un passettino alla volta ;)

La bomboletta della C02 che ho e' questa:

http://www.tetraitalia.it/tetra/go/4...=33&lang_id=19

Per i soldi cercavo qualcosa di buono che rintrasse nelle 100 euro..se possibile..o sapere il prezzo piu' vicino almeno...grazie!!

scriptors 19-03-2008 16:19

considera un impianto composto da:

- estintore nuovo da 5kg => 80 euro
- regolatore di pressione a due manometri con valvola a spillo e valvola di non ritorno => 80 euro
- diffusore buono => 30 euro

ovviamente c'è l'usato e/o dipende dalle marche/negozianti (io ho speso euro più euro meno quanto ti ho scritto)

Sion 19-03-2008 16:28

un impianto askoll che poi o meno completo costa 80 90 euro va bene ;-)

se no come suggerito te lo fai tu componendolo ;-)

Livsunshine 19-03-2008 16:32

Quote:

Originariamente inviata da Sion
un impianto askoll che poi o meno completo costa 80 90 euro va bene ;-)

se no come suggerito te lo fai tu componendolo ;-)

Umhh...80 90 euro puo' essere davvero buono.... #36#

E una bombola quanto pensi possa durarmi??? #21

Livsunshine 18-04-2008 11:12

Ho acquistato l'impiantino della Askoll! :-))

L'ho montato ieri e tutto ok!...

Ho 3 domande:

1) Le bolle che devo contare per la regolazione sono quelle che escono all'interno della "campana" di vetro o quelle che escono proprio all'interno dell'acquario??
2) Ho circa 95 lt netti.. un kh pari a 5...ed un ph tra il 7 e il 7,5.....quante ne dovrei erogare al minuto?..8 - 9?
3) La notte continuo a far erogare le bolle o lo chiudo??..

Grazie :-))

Livsunshine 18-04-2008 12:27

Non mi risponde nessuno??? :-(

diegoclimb 18-04-2008 16:29

http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm qui puoi trovare la quantità di co2 ideale in funzione di pH e Kh. Personalmente con un litraggio simile al tuo io erogo una bolla ogni 7 secondi. Le bolle da contare sono quelle che entrano nella campana!!! Come fai a contare quelle che escono?? Non hai la pietra porosa che le micronizza?
Io la notte non interrompo l'erogazione; anche per comodità, altrimenti tutti i giorni dovresti regolare le bolle in uscita, e non ci metti proprio un attimo a farlo....

Livsunshine 18-04-2008 17:10

Quote:

Originariamente inviata da diegoclimb
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm qui puoi trovare la quantità di co2 ideale in funzione di pH e Kh. Personalmente con un litraggio simile al tuo io erogo una bolla ogni 7 secondi. Le bolle da contare sono quelle che entrano nella campana!!! Come fai a contare quelle che escono?? Non hai la pietra porosa che le micronizza?
Io la notte non interrompo l'erogazione; anche per comodità, altrimenti tutti i giorni dovresti regolare le bolle in uscita, e non ci metti proprio un attimo a farlo....

Si ho la pietra porosa...pero' ieri appena messo uscivano le bolle...ora esce una fila continua di minuscole bollicine..va bene o non dovrebbero uscire nemmeno quelle???...scusa ma soon alla prime armi! grazie :-))

diegoclimb 18-04-2008 17:20

Più le bollicine sono piccole e meglio è (parlo di quelle che arrivano in vasca). Ci mettono di meno ad arrivare in superficie e hanno più possibilità di "sciogliersi" in acqua e la diffusione di co2 è più garantita.

Livsunshine 19-04-2008 11:36

Quote:

Originariamente inviata da diegoclimb
Più le bollicine sono piccole e meglio è (parlo di quelle che arrivano in vasca). Ci mettono di meno ad arrivare in superficie e hanno più possibilità di "sciogliersi" in acqua e la diffusione di co2 è più garantita.

Ok grazie mille ;)

Livsunshine 28-04-2008 13:56

Altra domanda..

Le bollicine escono vicino all'uscita della pompa....qualcuna va nel filtro...altre verso il getto della pompa...

Il getto della pompa e' indirizzato verso l'alto quindi quando le bollicine arrivano al getto alcune ovviamente si rompono...altre (credo la maggior parte) rimangono in circolo a galla..e' corretto oppure e' piu' opportuno che il getto venga indirizzato almeno centralmente o addirittura in basso cosi' da tentare di trasportare le bollicine su le piante???

Livsunshine 28-04-2008 18:38

Nessuno mi risponde???? #07

Stefano s 30-04-2008 13:51

in teoria il collo d'oca dell'uscita del filtro lo dovresti direzionare orizzontalmente e non verzo l'alto....
magari un pochino in basso ...
ma meglio orizzontalmente.... tanto se guardi com'e' fatto norerai che anche se lo metti orizzontale l'uscita e' in basso orizzontale, e in alto leggermente rivolta verso la superfice !!!

in modo da avere anche un ricircolo superficiale .

Livsunshine 30-04-2008 15:38

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
in teoria il collo d'oca dell'uscita del filtro lo dovresti direzionare orizzontalmente e non verzo l'alto....
magari un pochino in basso ...
ma meglio orizzontalmente.... tanto se guardi com'e' fatto norerai che anche se lo metti orizzontale l'uscita e' in basso orizzontale, e in alto leggermente rivolta verso la superfice !!!

in modo da avere anche un ricircolo superficiale .

Grazie mille stefano..ho abbassato l'usicta del filtro ;-)

..Ho anche spostato dalla parte opposta l'erogazione della C02.....l'ho fatto perche' tenendola vicino al filtro molte bollicine finivano li dentro senza circolare nell'acqua o rompersi.....
Avevo provato a mettere l'erogatore proprio sotto l'uscita del filtro per evitare che molte entrassero dentro...ma essendo di plastica la copertura del filtro non riuscivo a far aderire la ventosa... #07

Quindi ore le bollicine escono dalla parte opposta dell'uscita del filtro....puo' andare bene??

Stefano s 30-04-2008 15:49

se le metti sotto l'uscita puoi sfruttare l'effetto della corrente dell'acqua che esce dal filtro x far portare le bollicine che ormai sono arrivate in superfice ingiro..... questo e' il motivo per cui ti consigliavo di mettere il micronizzatore sella verticale dell'uscita !! ;-)

Livsunshine 30-04-2008 15:54

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
se le metti sotto l'uscita puoi sfruttare l'effetto della corrente dell'acqua che esce dal filtro x far portare le bollicine che ormai sono arrivate in superfice ingiro..... questo e' il motivo per cui ti consigliavo di mettere il micronizzatore sella verticale dell'uscita !! ;-)

Ma purtroppo non riesco a tenere il micronizzatore sotto l'uscita del filtro.....la ventosa non fa aderenza con la plastica che ricopre il filtro... #07

Credi sia inutile tenerlo dove l'ho posizionato ora??

Stefano s 30-04-2008 16:01

inutile no.. ma sarebbe meglio sotto l'uscita...
proda ad ancorarlo sul fondo ad una roccia magari !!!

potrebbe funzionare ugualmente !! :-))

Livsunshine 30-04-2008 16:22

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
inutile no.. ma sarebbe meglio sotto l'uscita...
proda ad ancorarlo sul fondo ad una roccia magari !!!

potrebbe funzionare ugualmente !! :-))

Vedro' che posso fare...ma la vedo dura... #07

Grazie mille comunque :-))

Stefano s 30-04-2008 16:25

e' stato un piacere !! #36# #36# #36# #36#

Livsunshine 11-05-2008 12:01

Dopo una ventina di giorni che ho attivato la C02....oggi ho fatto i test..e il Ph e' leggermente diminuito...ora 7...prima 7,2....ma il Kh e' aumentato a 7!!!!...prima era a 5!!...e' preoccupante???...devo rimediare o e' normale???
Erogo 12 gocce al minuto in un acquario di 110 lt lordi..

Erius 11-05-2008 14:46

guardando la tabella della dennerle sei sul verde quindi sei ok.

"Erogo 12 gocce al minuto in un acquario di 110 lt lordi.." Bolle no gocce

Livsunshine 12-05-2008 10:46

Quote:

Originariamente inviata da Erius
guardando la tabella della dennerle sei sul verde quindi sei ok.

"Erogo 12 gocce al minuto in un acquario di 110 lt lordi.." Bolle no gocce

Eh si bolle.. #19 ..

Quindi tutto ok???..non devo preoccuparmi??
Da la tabella mi sembra di capire pero' che devo aumentare almeno a 18 le bolle al minuto...dico il giusto??

Erius 12-05-2008 14:10

La tabella nn indica quante bolle devi erogare ti indica soltanto che nell'acqua c e una presenza sufficente di co2 (nn guardare i numeri , basta che stai sul verde )

Livsunshine 12-05-2008 14:35

Quote:

Originariamente inviata da Erius
La tabella nn indica quante bolle devi erogare ti indica soltanto che nell'acqua c e una presenza sufficente di co2 (nn guardare i numeri , basta che stai sul verde )

Ok perfetto :-)) ...ho capito...pensavo il numero corrispondesse al numero di bolle da erogare... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09787 seconds with 13 queries