AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   planorbarius red uova? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122045)

fraciccio 18-03-2008 16:12

planorbarius red uova?
 
Salve, ho messo in una vaschetta da un paio di giorni 5 planorbarius red.
Stamattina trovo 4 gruppetti di uova attaccati su legni,vetro e riscaldatore!
Le uova sono bianche dentro una roba gelatinosa!
Ora il problema nasce perchè nella vaschetta ci sono amche alcune planorbis(quelle piatte infestanti) quindi non so con certezza di chi possano essere!
Qualcuno sa se son diverse le uova tra le due specie?
Se posto qualche foto vi rendo la cosa più semplice vero?

Grazie come sempre!

Mr. Hyde 18-03-2008 22:08

fraciccio, magari dico una ******* ma io vedendo la quantità di quelle uova che mi ritrovo temo siano di plenorbis...

fraciccio 18-03-2008 23:19

Domani mattina faccio una foto e vediam se sono uguali....
Tu hai anche le planorbarius oltre le planorbis?
Sai mica tra quanto si schiuderanno?
Per curiosità le lascerei...ma se sono delle lumache infestanti..... -04 -04

Mr. Hyde 18-03-2008 23:48

fraciccio, il fatto è che io come te ho entrambe le specie... :-)

acquadolce2007 19-03-2008 16:12

i grappoli di uova delle plano orange sono giallastri e se guardi bene le uova sono grandi circa 1 mm ognuna,anch'io avevo le planorbis quelle piccole 3-5mm e le loro uova erano trastarenti

darkdevil 19-03-2008 18:25

confermo, le uova delle planorbarius sono giallastre :)

fraciccio 19-03-2008 22:21

Ecco le foto,giudicate voi,in ogni caso,che siano di planorbarius red o planorbis....che tempi hanno di schiusa?come si presentano i piccoli di lumaca appena schiusi?

Grazie come sempre! http://www.acquariofilia.biz/allegati/p3190205_120.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p3190206_207.jpg

acquadolce2007 19-03-2008 22:27

sono di planorbarius red ;-)

i tempi di schiusa variano a seconda della temperatura nella mia vasca a 23° da alcuni grappoli si sono schiusi piccoli a 10 gg ma di solito va da un minimo di 15gg a un max 30gg in acqua fredda,i piccoli beh li vetrai attraverso le uova perchè rimangono trasparenti,beh non si capisce molto hanno il guscio giallastro e il piede bianco,forso il contrario bohhh :-D

fraciccio 19-03-2008 22:37

acquadolce2007, mille grazie,mi hai tolto un peso,credevo fossero quelle bastarde infestanti #19 #19 #19
Io ho temperatura 25° quindi calda!
Dovrò cominciare a pensare a chi darle perchè poco fa ho contato 9 grappoli #23

Comunque non si trovano molte informazioni su queste splendide lumachine,al contrario delle ampullarie!
Le mie son 1cm,credevo fossero piccole per fare uova,invece a quanto pare no!
Anche sulla grandezza da adulte non ho trovato nulla!

Cmq grazie ancora!

cappon's 20-03-2008 14:08

le uova di planorbarius diventano giallastre quando sono fecondate...i tempi di schiusa sono di 1-15 gg e alla nscita sono traspereti e sono come l vedi el grappoletto...una palla...invece dopo 1 mesetto il guscio si forma pienamente ma ancora non sono grandi come le adulte...
di più non so dirti le mie sono arrivate fino a questo punto... ;-)

fraciccio 20-03-2008 15:23

Ma da adulte arrivano a 2cm?
Nei tempi di schiusa ti è venuta fuori la faccina :-) se non ho capito male intendevi dire 10 - 15 giorni?

Grazie mille ragazzi,speriamo bene...... #36#

darkdevil 20-03-2008 15:34

la faccina stava per 15 giorni :-)

acquadolce2007 20-03-2008 15:42

si,raggiungono circa i 2 cm, anche se su alcune schede c'è scritto che raggiungono i 3-4cm #24

cmq le lumachine saranno pescabili dopo 2-3 mesi e saranno grandi pochi mm..

e non fanno uova nn fecondate #06

fraciccio 20-03-2008 16:48

Grazie,ora posso dire di sapere qualcosa in più :-)) :-))

Quote:

e non fanno uova nn fecondate
Questo è un mezzo problema,vuol dire che ne nasceranno parecchie #23

acquadolce2007 20-03-2008 17:17

vuoi vedere quanto grappoli ci sono ai lati della mia vasca?!! #17 ora li conto..

78 grappoli di Orange :-D :-D :-D :-D :-D :-D

sono rovinata -28d#

ma ditemi qualcuno sa come sono i grappoli delle rosa?!!!

fraciccio 20-03-2008 19:44

Le rosa son bellissime,hai foto?le tieni insieme?

acquadolce2007 20-03-2008 21:17

le rosa fanno schifo io le ho comprate del quel catanese,nelle sue foto sembrano belle ma poi..

1° non sono rosa ,ma trasparenti e ne ho 2 grandi quansi 2 cm che sono bianco e trasparente
2° alcune hanno il piede chiaro e altre scuro, e parlo di esempalri della stessa grandezza..

avevo un gruppetto di orange, che si sono riprodotte e in fine ho dato via,ora ho le rosa le faccio riprodurre e poi le do in pasto alle tarta,xkè fanno proprio schifoo..

avendo nella stessa vasca i grappoli di orange nn so come siano i loro,ho notato di avere grappoli sul rosa/arancio..

saranno quelli?!!!





più tardi metto le foto delle rosa e se riesco anche quelle dei grappoli cn dentro le lumachine formate :)

fraciccio 20-03-2008 21:51

Beh,a quanto pare il colore delle uova corrispondono al colore delle lumache :-)) :-)) se fosse così allora quelle sul rosa son delle rosa!

Quote:

le rosa fanno schifo io le ho comprate del quel catanese,nelle sue foto sembrano belle ma poi..

1° non sono rosa ,ma trasparenti e ne ho 2 grandi quansi 2 cm che sono bianco e trasparente
2° alcune hanno il piede chiaro e altre scuro, e parlo di esempalri della stessa grandezza..

avevo un gruppetto di orange, che si sono riprodotte e in fine ho dato via,ora ho le rosa le faccio riprodurre e poi le do in pasto alle tarta,xkè fanno proprio schifoo..
Non sembri molto felice dell'acquisto #24 #24 #24

Io le orange le ho prese in una spedizione comunitaria dall'inghilterra qualche settimana fa!

più tardi metto le foto delle rosa e se riesco anche quelle dei grappoli cn dentro le lumachine formate :)

Bello son curioso!

acquadolce2007 20-03-2008 22:05

ecco qua le rosa http://www.acquariofilia.biz/allegati/rosa_4_873.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/rosa_3_291.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/rosa2_101.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/rosa_114.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/rosa1_723.jpg

acquadolce2007 20-03-2008 22:08

in foto escono bene, ma da vivo i gusci sono ancora più trasparenti tanto che si può vedere il corpo #06

le tue orange sono quelle di snailshop?!!!

quanto le hai pagate?

fraciccio 20-03-2008 22:42

Si,come ti ho scritto nell'altro post sono di snail shop,pazienta 5 minuti che ti faccio una foto delle mie,ne ho prese 5 e le ho pagate 12 euro comprese spedizioni!
Faccio foto e posto!

acquadolce2007 20-03-2008 23:03

ecco qui le orange che avevo http://www.acquariofilia.biz/allegati/orange_134.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/orange1_879.jpg

fraciccio 20-03-2008 23:16

Le tue orange son più orange delle mie :-D ,comunque la tua prima rosa non è male,almeno in foto! http://www.acquariofilia.biz/allegati/p3200217_155.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p3200225_382.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p3200218_248.jpg

acquadolce2007 20-03-2008 23:29

prima avevo scritto un messaggio su le orange che hai comprato da quell'ordine che in realtà ......

però poi ho modificato la frase per nn avere problemi..

le plano di snailshop sono tutt'altre,hanno un solo ed unico ceppo che a differenza degli altri altri tende più sul rosso che sull'orange..

probabilmente chiara ti ha venduto le sue orange,tra l'altro nn selezionate,vedrai che dalle uova che hai ti ritroverai non solo orange ma anche brown,leopard e altro..
lei dice di no,ma tiene diverse varietà insieme altrimenti tutti quegli ibridi da dove gli spuntano?!!
senza contare il fatto che mette foto di esempalri presi da forum spagnoli o tedesci spacciandoli per suoi...


senza contare il fatto che chiara si prende gli interessi,si fa per dire perchè penso che lei non ordini dall'inghilterra ma venda i suoi esemplari...
cmq volevo dire che lei aggiunge sempre dai 20 ai 70 centesimi in più a lumaca rispetto ai prezzi di snailshop convertiti in euro

al 100% ti confermo che questo nn è il ceppo di snailshop
e confermerai anche tu quando ti nasceranno altre varietà #06 #06

acquadolce2007 20-03-2008 23:38

il ceppo di snailshop c'è l'ha IlVanni, oppure manda una e-mail e chiedi info direttamente a snailshop

fraciccio 21-03-2008 11:52

Che dire.....certo è che se son pure da rosse nascono rosse.....vedremo cosa nasce dai grappoli e poi provvederemo ;-)

Ieri ho cercato qualche foto di IlVanni sul forum ma non ne ho trovate!

Le tue rosa vengono dal catanese,le orange dove le avevi prese?negozio o privato?

ilVanni 21-03-2008 16:04

fraciccio, come mi hai chiesto ti ho inviato in MP un link a delle foto delle mie planorbarius red.
Mi sembra che ci sia però un fraintendimento di base in tutta la discussione: le mie sono varietà RED non ORANGE. Probabilmente state parlando di varietà diverse, per cui il confronto non è significativo.

acquadolce2007 21-03-2008 16:28

ilVanni, inutile dire che qui vendono orange, red,rubrun, ect per la stessa varietà di lumaca..

ed in effetti le rosse che ho visto su alcuni siti tedeschi sono rosse rosse :)

diciamo che le tue sono una via di mezzo tra il rosso e l'arancio

acquadolce2007 21-03-2008 16:36

queste sono le red / rosse

http://www.zwergkrebse.de/phs.html

le orange le ho prese da in privato,ma nn ricordo il nome #06
quando saranno pronte,grndi alemno 4mm,te ne regalo una decina ;-)

ilVanni 21-03-2008 17:16

In effetti la nomenclatura delle varietà è carente e assolutamente non univoca.
Comunque non ho mai osservato "mutazioni" tra le mie e dopo varie generazioni, sono ancora rosse come i progenitori (rosso acceso, non come quelle del link di acquadolce2007). La tonalità leggermente arancione va e viene variando l'alimentazione e le condizioni dell'acqua (per esempio, recentemente ho aggiunto calcio cloruro all'acqua ed il guscio, irrobustendosi, è diventato leggermente più opaco).

Comunque su Snailshop le ho acquistate come Planorbarius corneus var. red.

fraciccio 21-03-2008 17:21

Quote:

fraciccio, come mi hai chiesto ti ho inviato in MP un link a delle foto delle mie planorbarius red.
Mi sembra che ci sia però un fraintendimento di base in tutta la discussione: le mie sono varietà RED non ORANGE. Probabilmente state parlando di varietà diverse, per cui il confronto non è significativo.
Si,io le chiamo orange perchè ho letto che si fa parecchia confusione con i nomi!
Quote:

le orange le ho prese da in privato,ma nn ricordo il nome
quando saranno pronte,grndi alemno 4mm,te ne regalo una decina
Ti ringrazio,prima però devo sbarazzarmi delle mie :-D

Quote:

Comunque su Snailshop le ho acquistate come Planorbarius corneus var. red.
è proprio questo il problema,che anche le mie vengono da snailshop,acquistate come red,in ogni caso non son come le tue,e questo è un problema!
Mo devo solo capire una cosa..... #24

fraciccio 04-04-2008 02:20

Sono nate,le vedo la notte sui vetri,per adesso son tutte bianche.....

schizzo 04-04-2008 09:50

Dovrebbero essere uguali a quelli delle orange perchè nelle mie 2 vasche (in una ci sono le red e nell'altra le orange) sono identici!! Però è la mia prima esperienza perciò finchè non vedo le neo-plano girare non te lo assicuro ;-)

fraciccio 04-04-2008 11:45

Boh,qualcuno ad inizio post mi ha detto che da piccole son bianche,vediamo che colori spuntano!

acquadolce2007 04-04-2008 12:42

si sono biancastre.. quando superano 1 mm di guscio cominciano a colorarsi di arancione.. però considera che le tue sono di un arancio molto chiaro.. quindi forse i tempi sono diversi :-)

fraciccio 04-04-2008 13:12

Quote:

però considera che le tue sono di un arancio molto chiaro.. quindi forse i tempi sono diversi
e devo considerare che forse è successo quel bel casino ;-)

acquadolce2007 04-04-2008 22:27

forse.. ma per essere sicuro dovrai aspettare #36#

acquadolce2007 04-04-2008 22:28

ahh, la prox settimana mi arrivano le blu :-))
vediamo poi come sono :-D :-D

fraciccio 05-04-2008 14:29

Ma planorbarius blu?Da dove arrivano?Le ampu viola come stanno?Io con le lumache ho chiuso :-)

acquadolce2007 05-04-2008 15:41

le ho prese da un privato :-D :-D
mah.. la viola mi è caduta a terra e la parte d'avanti del guscio, la parte gialla, si è rotta e ora ricresce viola :-))
le blu sono sempre machciate #09 bah...

e come mai hai chiuso con i gasteropodi?!!
ti stanno invadendo la vasca di uova?!!! :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19325 seconds with 13 queries