AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   il mio acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122036)

Lepis 18-03-2008 14:41

il mio acquario
 
salve a tutti, io mi sono già presentata, su sweetbar,non sono molto pratica dei forum e forse avrei dovuto postare qui, per cominciare.
comunque il mio acquario è piccolo e più guardo i vostri e più mi rendo conto che è veramente brutto, sul mio profilo c'è una foto che è altrettanto brutta, dal vivo è meno peggio di quello che sembra.
sono pronta per ogni suggerimento e critica.

Tropius 18-03-2008 14:59

non c'è nessuna foto, ne nel profilo, ne in "il mio acquario", ne nella gallery :-)

Lepis 18-03-2008 15:23

allora provo ad inserirla. http://www.acquariofilia.biz/allegat...olepis_250.jpg

Lepis 18-03-2008 16:20

ecco altre immagini http://www.acquariofilia.biz/allegat...lepis2_685.jpg

Lepis 18-03-2008 19:45

ma nessuno ha voglia di prenderlo in considerazione il mio acquarietto

Eva1970 18-03-2008 20:34

Ciao e benvenuta, per quel che si può vedere in foto non sembra poi tanto male!
Dicci qualcosa di più, litraggio della vasca, illuminazione...
Mi sembra che le piante siano un po' ammassate sul fondo, ma forse è la foto che non è molto nitida ;-)

Lepis 18-03-2008 20:51

ciao eva 1970, allora la vasca ha una capacità di 22 litri ed è illuminata con una lampada che era in dotazione nella vasca per ora non ti so dire altro. è vero le piante sono tutte sul fondo, perchè volevo creare davanti una specie di spazio solo ghiaia...

....però sono disposta a cambiare per migliorarlo.
il tuo acquario è fantastico complimenti

Lepis 19-03-2008 11:05

ho un dubbio che mi è venuto questa notte pensando ai forum che ho letto, io tengo la mia lampada accesa dalle 9 di mattina alle 21(dodici ore) ma leggendo ho visto che forse sono troppe, che faccio? anche perchè ultimamente sulle foglie dell'igrofila si forma una specie di muschio verde brillante forse dipende dalla luce.????

Federico Russo 19-03-2008 12:56

Quote:

Originariamente inviata da Lepis
ho un dubbio che mi è venuto questa notte pensando ai forum che ho letto, io tengo la mia lampada accesa dalle 9 di mattina alle 21(dodici ore) ma leggendo ho visto che forse sono troppe, che faccio? anche perchè ultimamente sulle foglie dell'igrofila si forma una specie di muschio verde brillante forse dipende dalla luce.????

Diminuisci graduatamente l'illuinazione sino ad arrivare a 8 ore....altrimenti ti riempi di alghe in poco tempo...

ps. molto carina la tua vasca...ci aggiungerei un legno #36#

Lepis 19-03-2008 16:11

allora anche tu pensi che le alghe verdi siano per l'illuminazione, allora diminuisco gradualmente. il legno c'è è solo sommerso dalle piante e non si vede più. comunque al più presto cercherò di fare delle foto più decenti con una digitale, cercando anche di cogliere dei particolari della mia vaschettina.

REBECCA137 20-03-2008 00:47

Io non la trovo così brutta :-) , ravviverei però 1 po' il layout ;-)
Magari sì, 1 bel legno proporzionato sulla sinistra, con sopra un anubias nana che potando potrai poi ripiantare in 1° piano :-))
Hai pensato di metter magari una pianta a stelo sulla destra x coprire il filtro?
Come W/L la vasca non è messa male, hai il fondo fertile e fertilizzi?

Lepis 22-03-2008 11:03

cara rebecca137, sono pronta ad ogni miglioramento, ma molto spesso ci devo pensare molto prima di farlo, essendo un acquario di piccole dimensioni. per cui alcune volte la voglia di modificare è tanta, ma poi alla fine mi demoralizzo perchè ciò che avrei voluto fare non me lo permette la vasca.
mi piacerebbe mettere un legno, anche se uno già c'è, come dicevo è ormai sommerso dall'hygrofila, ma è un pò difficile trovare un legno giusto, comunque la tua idea mi piace... ora farò una ricerca dal mio negoziante e poi vi dirò.

il fondo è fertile, c'è sopra una ghiaia rosa, e le piante sono fertilizzate con prodotti della tetra, sia quelli specifici per l'apparato fogliare sia per l'apparato radicale e in più c'è l'anidride carbonica.

per il filtro non sò che pianta poterci mettere, e poi mi sorge un dubbio, una pianta a stelo lunga non intaserebbe le aperture da cui entra l'acqua?...

Sion 22-03-2008 13:11

troppi peci per quel litraggio ;-)


le piante pero non sembrano stare male anzi..quindi io cercherei solo di riavvivare il layout con qualche pianta avanti da primo piano e dando un maggior senso della profondita ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07537 seconds with 13 queries