![]() |
A circa due mesi di maturazione, tolgo le resine?
come da oggetto chiedo se è giunto il momento di togliere le resine
il nano è un dsb - ho messo il filtro a zainetto (all'avvio) caricato di carbone attivo e resine anti fosfati........sono a 6 ore di fotoperiodo, ancora nessun cambio acqua..... il nano è 100lt netti attualmente ho un po di filamentose ma sono "stabili" nel senso che se non regrediscono quantomeno non stanno aumentando, si formano sui vetri le diatomee ma molto lentamente (almeno credo) perchè ho pulito i vetri sabato e a ieri sera sui vetri non si era ancora formata nessuna patina........i valori sono quelli qui sotto...sono "reali" l'unica cosa sono i nitrati che da 5 in un mese sono scesi a 2 che però si sono inchiodati li da almeno 20gg......credo sia normale nel senso che se le rocce "lavorano" il dsb non è ancora "partito"....... ho fatto il resoconto della vasca così nelle risposte potete essere piu precisi......... |
ciao lombardogianni anche io sono nella tua identica situazione sono nello stesso tempo di maturazione. Secondo me pero sono dell idea che le resine antifosfati siano comunque un buon aiuto per un acquario e penso di tenerle un pochino sempre. Sicuramente male non fanno e quando sara la vasca matura saranno cambiate meno spesso di adesso. Saluti
|
Quote:
affermazione pericolosa, visto l'argomento abbastanza controverso ;-) |
Sjoplin, qundo puoi "spiegati" cioè fanmmi un po di lezione che
quella si non fa male #36# #36# #36# #36# #36# ciao |
lombardo gianni, per farla breve e col mio grado di preparazione in chimica che è pressochè nullo:
le resine sono a scambio ionico, quindi qualcosa tolgono e in cambio qualcosa rilasciano. ciò che tolgono è quasi certo, cioè, fosfati, silicati e carbonati, visto che ti abbassano il KH. su quello che restituiscono in cambio ci sono correnti di pensiero diverse: chi dice che rilascino alluminio o ferro e chi no. è un po' incerto l'argomento, almeno per me. poi c'è chi sostiene che la vasca si "abitui" a lavorare con le resine, e questo non è un certo un bene. considera che è un prodotto tutt'atro che naturale... insomma, ci sono troppi dubbi per poter sostenere che le resine male non fanno, non trovi? ;-) |
sjoplin a casa 6?
|
Ti dico quello che ho fatto io, ovviamente non puó essere legge, ma é una esperienza.
Ho messo le resine per portare i fosfati a 0, con ovvio e continuo decremento del KH. Una volta che ho visto i fosfati a 0 per 10gg, ho rimosso le resine, e eseguito monitoraggi costanti del fosfati per vedere eventuali rialzi. Mai piú rimesse. Lo zainetto é vuoto da tempo. Come Sandro anche io sono quindi d'accordo ad usarle quando servono. In maturazione, all'inizio, fino a che i fosfati vanno stabilmente a 0, e in caso di emergenza, che in una vasca gestita bene non dovrebbe piú succedere. Io sono un purista, e quindi contrario all'utilizzo continuo di resine e/o carboni, e all'utilizzo di quelle che definisco scorciatoie per il colore come lo zeospur. Magari esagero, ma la penso cosí. La vasca deve diventare, nelle mani del bravo e attento acquariofilo, un sistema in equilibrio, senza tanti rattoppi chimici. Ciao Luca |
Quote:
pure io lo sono da quando son passato al lato marrone della forza :-D :-D però un uccellino mi ha detto che stai giocando con le zooxantelle della histryx #24 |
ok tutto chiaro .........allora mi comporto così (correggetemi se sbaglio qualcosa) domani (stasera no perchè vado a marassi ...Genoa/inter):
tolgo lo zainetto caricato a antipo4 e carbone, chiaramente tenendo monitorati i fosfati e il kh ....vedo come di "abituare" il nano e come si comporta ....nel caso (sprem di no) intervengo........l'unica cosa dalla mia parte è che il dsb ha una maturazione lunghissima (5/6 mesi) io sono quasi a due quindi ho tutto il tempo di cedere come si comporta il nano.....l'unica cosa che ho i nitarti da almeno 20gg che sono a 2 e non ci pensano neanche a scendere .......va be aspetto tanto l'unica cosa che non mi manca è il tempo :-D :-D :-D :-D :-D è giusto quello che vado a fare o no?????? |
scusate gli errori di ortografia (ma sono di fretta) :-)) :-))
|
lombardo gianni, fai come ti è stato consigliato e vai tranquillo ;-)
|
Quote:
|
che ti devo spiegare? ....scherzo....
dunque da quando ho cominciato a fare i test (a 20gg dall'avvio) li avevo a 5 e sono cominciati a scendere costantemente sino ad arrivare a 2 (la lettura effettivamente è un po difficle da capire...diciamo che la gradazione del colore dell'acqua testata è a cavallo tra 1 e 2 della scala...e io preferisco tenermi "alto" nel valore riscontrato no?)........ insomma calcola che non ho animali in vasca (a parte quelli nati spontaneamente) e so che più i nitrati sono bassi meglio è ....ora non so se il valore 2 sia accettabile o no....e comunque spero si abbassino ulteriomente ........spero di non aver detto delle ......vedi un po tu... |
lombardo gianni, NO3 a 2 sono irrilevanti. magari ti caleranno al primo cambio
|
Concordo con Sandro.
Inizio OT: @sjoplin: é vero che la mia istrix sta prendendo colore, ma solo grazie alla cambiata alimentazione. Niente esperimenti strani, e niente "diserbanti" per zooxantelle (leggi zeospur). L'uccellino ha il nido a Milano? Fine OT. Ciao Luca |
ok grazie delle risposte.......
un'ultima cosa ...visto la lunga maturazione del dsb il primo cambio acqua secondo te quando potrei farlo???? ti schiedo questo perchè in genere il primo cambio d'acqua si fa a fine maturazione .......ma, nel mio caso, fine maturazione vuol dire a maggio se tutto va bene ......mi sembra un po esagerato fare il primo cambio a quella data o sbaglio???? |
thecorsoguy, mi sembrava di averlo letto in un tuo post in nano-advanced.
non stai usando lo stylo pocci glow? o so rincojonito del tutto? #24 #24 #24 |
lombardo gianni, io di dsb non so nulla #12
quindi aspettiamo la cavalleria :-D :-D |
Sjoplin ok......
e chi sarebbe la cavalleria ???:-D :-D :-D :-D :-D va be aspettiamo che arrivino i nostri :-D :-D :-D :-D a parte gli scherzi prima di intraprendere l'avventura del nano-dsb mi sono documentato a dovere ma a proposito del primo cambio d'acqua non ho letto niente di niente.........bo non so che fare cioè: se ha fine maturazione: 6mesi se ha meta: 3mesi adesso: 2mesi va be aspetto che la cavalleria mi dia un consiglio........ l'unico che conosco e che abbia un nano-dsb è Alapergola ma mi scoccia chiedere a lui.......come saprai sta cambiando casa e lavoro quindi evito di chiedere |
infatti ogni tanto guardo rai tre e vedo chi l'ha visto....sarà incasinatissimo
|
Arrivano i nostriiiii!!! :-))
Sorry, per l'assenza prolungata... digito da Amburgo al momento -97c Cmq scrivete pure in MP xchè almeno 1 volta al giorno controllo il forum anche se non riesco a leggere tutti i post :-( Resine: Il mio Niagara è stato pieno per i primi 30gg circa. Da quando i fosfati sono diventati n.r. tolte le resine (poi ho messo la zeolite, ma quella è un'altra storia...). Cambi: nel nano DSB primo cambio d'acqua a valori "decenti" l'ho fatto nella misura del 25% e dopo 2 mesi (premetto che già dall'inizio del secondo mese vedevo già le bolle dei composti azotati). Considera che il mio DSB ha avuto una maturazione più veloce perchè ho utilizzato tutta sabbia viva con attivatori batterici specifici, se nn ricordo male ne parlammo anche qualche mese fa. A presto ! -28 Ale |
Alapargola ciao ..contentissimo di "leggerti" .....grazie per le
risposte..... ok tolgo il filtro con antipo4 che è da quando faccio il test sempre a 0 ed il carbone......... cambi d'acqua aspetto ancora un po .......sono quasi a 2 mesi ma bolle composti azotatii ancora niente....ma penso si normalissimo.......... va be ora tolgo le resine tengo monitorati po4 e kh ecc. vedo come risponde il nano e se come valori ecc va tutto bene magari fra due o tre settimane faccio il primo cambio d'acqua........ ciao e grazie ancora |
io aspetterei il 3 mese.....e anche oltre.
tutto però dipende dai valori e dallo stato visivo del dsb #24 |
Quote:
|
quoto sjoplin, de gustibus...ma io lo toglierei...
|
scusate la mia ignoranza, cos'è il dsb???
ciao a tutti e grazie |
|
ciao leletosi,
grazie per il consiglio del cerca.... ne so quanto prima....tutti post dove viene fatta la stessa domanda e puntualmente la stessa risposta...leggi là, leggi qua, clicca lì... cos'è il dsb?????bohhhhh difficile spiegarlo??? ciaoooooo |
|
alapergola grazie,
ho sabbia corallina con aragonite, ora so che è un tipo di sabbia usata per il dsb, solo che non è 12 cm, ma forse 3. lascio così o aggiungo dell'altra??? ciao e grazie |
se vuoi fare un dsb devi aggiungerla, altrimenti non sarebbe un dsb #23
|
Leggermente OT gli ultimi posty....va be (no problem)
Leletosi - Darmex - Sjoplin: A parte che non è un "plasticone" ma un "foglio" di legno preparato con cura e amore e "scurito" per farlo diventare "simil noce" :-D :-D :-D ho risolto la Faccenda ...asportando una "porzione" di tale cornice da un lato...quello che è coperto dal mobile della cucina che è appoggiato appunto ad un lato della vasca .......o non so che farci ma la cornice ...... a me me piace :-D :-D :-D quindi se ho bn capito farò il primo cambio quando vedrò formarsi le bolle azotate ...giusto (ovviamente a valori giusti e nel range) giusto??????? |
lombardo gianni, in primis è a te che deve piacere...e solo una questione di gusti...ma adesso avrai anche vantaggi, visto che puoi guardare le evoluzioni del tuo dsb..
|
Darmex si lo so .........era per aggiornarvi e fare due discorsi.......
comunque l'importante è che abbia la possibilità di vedere l'evolversi del DSB .........ora aspetto che mi risponda Lele..........intanto questa sera tolgo lo zainetto caricato ad anti po4 e carbone......... vado un'attimino OT :-)) :-D :-)) come va il tuo "nano più grande del mondo"????? ciao |
oggi benissimo...valori perfetti.....saranno le rocce gia avviate e l'acqu della vecchioa vasca? staremo a vedere
|
Darmex metre mi rispondevi qui io ti ho risposto di la (nel tuo post) #17 #17 #17
|
sono curioso di vedere, quando tolgo le resine, come si comporta lo
skimmer, cioè se cambiera la shiumazione piu scura piu chiara se piu veloce piu lenta ecc. magari lo dovro anche ritarare......non è che sia un problema ......ma secondo voi cambierà qualcosa???????? |
Up ....
con calma comunque eh?? davvero (non sto scherzando) ho tutto il tempo che voglio (maturazione) :-D :-D :-D :-D ps: avessi allestito un "berlinese" a quest'ora sarei bell'epronto all'inserimento di qualche animale..........va be ....me la sono cercata attendo....... |
Quote:
|
sjoplin si lo so cHe è un berlinese puro ma con l'aggiunta del
DSB ........... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl