AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   urgentissimo riduttore di co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=121951)

botticella 17-03-2008 21:55

urgentissimo riduttore di co2
 
allora stasera ho messo su il bombolotto di co2 e ho montato il riduttore di pressione ho aperto il manometro e a un certo punto sento un PEM e il riduttore comincia a sfiatare e il manometro se ne è finito a fine corsa la mia domanda è si puo riparare? quello sfiato come lo riparo??

|GIAK| 17-03-2008 23:06

fammi capire... il riduttore funziona ancora? potrebbe esser solo partito il manometro... la lancetta è per i fatti suoi? oppure è tornata a zero? forse si è rotto il filo della lancetta... cmq il riduttore va ancora? ;-) ;-)

botticella 17-03-2008 23:52

no se apro il rubinetto della bombola il riduttore sfiata aria dA un forellino

botticella 18-03-2008 02:59

nessuno mi aiuta

Marco Conti 18-03-2008 08:28

Ho paura che devi cambiare il riduttore di pressione.
Un problema del genere era già stato trattato in un altro topic, prova a cercare se
riesci a trovarlo.
Se non ricordo male era la membrana interna.
Ricordo che succedeva ai riduttori aquili.

Federico Sibona 18-03-2008 09:11

botticella, forse dico una cavolata, ma se sfiata da un forellino mi sa che si è attivata la valvola di sicurezza, sei sicuro che quel riduttore sia/fosse adatto alle pressioni in gioco?

|GIAK| 18-03-2008 17:00

già.. a questo punto viene il dubbio anche a me... dove lo hai comprato? che marca è? cmq il manometro come fondo scala cosa segna? se è partito quello vuol dire che non poteva misuare tutta quella pressione... o sbaglio? #24 #24

botticella 18-03-2008 19:05

il manometro è andato a fine scala e ora la lancetta sta dalla parte opposta dello 0 e non va più in esercizio
il manometro è nuovo preso da un rivenditore di acessori per gas industriali e doveva reggere 12 bar ma che cavolo :-(
la bombola è 3 litri e il tipo mi ha detto hai voglia se regge ora mi trovo con la bombola che sfiataccia dalla valvola di sicurezza

|GIAK| 18-03-2008 21:04

12 bar?.... io con l'estintore avevo una pressione in bombola di 50-60 bar... sicura che la bombola non sia ad una pressione più alta di 12 bar?? credo che debba esser scritto sulla bombola da qualche parte... cmq secondo me il problema è qui... cmq hai due manometri? uno di fino che misura la pressione sulla valvola a spillo e uno che misura la pressione in entrata del riduttore (cioè quella della bombola)?? cmq la lancetta è proprio ferma o se squoti il manometro si smuove? cmq credo che puoi provare delicatamente a staccare il vetrino del manometro e vedere se com'è combinata la lancetta... ;-) ;-)

Federico Sibona 18-03-2008 21:42

Beh, credo che la lancetta non sia il problema principale :-)) . Se ha sfiatato la valvola, credo che sia da sostituire il riduttore, non mi pare proprio che siano valvole a ripristino, ossia che ritorna integra quando cessa la sollecitazione. E mi pare anche che far ripristinare la valvola, ammesso che si trovi chi è autorizzato a farlo, costi di più di un riduttore nuovo.

dylanv 18-03-2008 22:20

io ho risolto con una guarnizione :-)) :-))

Federico Sibona 18-03-2008 22:45

dylanv, le valvole vanno tarate e certificate, stai correndo dei rischi (se stai parlando della valvola di sicurezza).

botticella 19-03-2008 02:11

praticamente la lancetta ora sta bloccata a fondo scala e se squoto sta li piantata
m i devo comprare un riduttore nuovo voi quanto avete speso per un riduttore?

|GIAK| 19-03-2008 16:59

a me per un riduttore con due manometri e valvola a spillo per bombola ricaricabile (estintore) mi hanno chiesto 60€ al negozio di acquari.... ho provato a cercarla in giro ma non ne ho trovate... cmq credo che se fai un giro nel mercatino trovi qualcosa.... se non erro un po di tempo fa c'era mr oizo che doveva fare un ordine e cercava compagnia.... prova a vedere se trovi il topic... ;-) ;-) ;-)

dylanv 19-03-2008 19:48

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
dylanv, le valvole vanno tarate e certificate, stai correndo dei rischi (se stai parlando della valvola di sicurezza).


lo porto immediatamente da qualcuno competente -28d#

dylanv 19-03-2008 19:52

per esperienza personale mi permetto di consigliare che ci sia la presenza della valvola di precisione a spillo

botticella 19-03-2008 22:59

ce la valvola a spillo

Domino72 20-03-2008 14:47

Ciao a tutti,

se il negoziante ti ha detto che il riduttore resiste 12 bar, be ...... evidentemente di bombole CO2 ne sa quanto io di ornicultura.

L'aria che esce dal forellino al 90% è la valvola di sicurezza che si apre per la troppa pressione.

Il manometro se resta a fondo scala anche con la bombola chiusa e avendo la certezza che non ci sia pressione dentro al regolatore si è scassato.

Mi sa tanto che non è un regolatore adatto per la CO2.

Altra cosa fondamentale, quando colleghi una bombola a un regolatore assicurati di aprire prima al massimo i due rubinetti o il singolo a seconda del riduttore; oltre ad aprire il rubinetto della bombola il più lentamente possibile all'inizio.
Questo evita alla membrana in gomma di beccarsi una botta di parecchi bar.

Ciao

Domino

P.S. se hai chiesto un riduttore per la co2, vai dal negoziante e ti fai cambiare tutto o tornare i soldi; è colpa sua se non sa cosa và con la co2.

botticella 21-03-2008 01:37

sul riduttore c'è scritto co2 12 bar e il manometro va a 13 bar ora mi ritrovo senza co2 qualcuno di voi me ne può procurare uno e me lo spedirebbe

Domino72 21-03-2008 09:22

Scusami, ma credo che mi/ci sfugga qualche cosa?

Il negoziante dove lo hai comprato che ti ha detto?
Era nuovo o recuerato?

Perchè a come hai risposto lasci intendere che ne vuoi comprare un'altro.

Considera che, solo riduttore, meno di 50/60 euro non compri nulla di decente, ma proprio nulla.
Ce ne stanno pure a 30 euro ma........................per me lasciano il tempo che trovano.

Ciao

botticella 21-03-2008 15:21

il riduttore me lo ha venduto per usato garantito ma a sto punto mi sa che mi ha dato il pacco e visto il suo comportamento non voglio più fargli guadagnare un euro allo stro....

Domino72 21-03-2008 15:45

Ciao, e col fatto che è usato cosa centra?

Per CO2 deve tenere tra i 50 e i 70 bar minimo.

Ci vai e ti fai tornare i soldi, stop.

Facci sapere

botticella 22-03-2008 01:09

gia ci sono andato a cominciato a dire ma tu lo hai montato male oppure lo hai aperto violentemente sai la membrana qua la valvola la insomma mi ha fatto veramente girare le tasche al che io lo ho minacciato alle cattive e ci siamo mezzi attaccati e onestamente preferisco non tornare la altrimenti io poi ci metto le mani adosso

Domino72 22-03-2008 08:06

mah..........

Certo che, se uno volesse propio dai cataloghi di questi materiali, perchè ci sono e riportano le caratteristiche si vedrebbe bene che pressioni supportano........................................ ...
Evidentemente taluni negozianti hanno troppi clienti ............che poi non vengano a parlare di crisi.

Puoi semplicemente fargli la pubblicità che merita.

Domino


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09295 seconds with 13 queries