![]() |
betta con pancia gonfissima
Ciao a tutti ho un betta maschio che era in procinto di riproduzione.
Ad un certo punto,ho visto che gli si gonfiava la pancia.. Il pesce sembra stia bene,mangia regolarmente.. Ma ha una pancia veramente gonfissima.. c'è qualcosa che posso fare?? -20 -20 -20 |
Secondo me dovresti dargli dei piselli sbollentati naturalmente sbucciati a piccoli pezzettini,dato che è in riproduzione immagino che gli dai del mangiare fresco o surgelato quindi molto sostanzioso, cosi gonfio mi fa pensare che sia un blocco intestinale
|
infatti,è quello che penso anche io.. ho visto che non è che vada moltissimo di corpo...
Allora come mi consigli di fare? |
non può essere che si sia mangiato tutte le uova?
|
prova a lasciarlo a digiuno un giorno, poi a nutrirlo con i piselli come dice Alexaura, cfr anche http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=92347.
ciao, ba |
ma i piselli devo cuocerli e poi farli a pezzettini e basta?
|
si sbollenti un pisello, lo sbucci (lo schiacci tra le dita) e metti un bocconcino in vasca (non troppo! appena un boccone o 2), e nient'altro da mangiare.
ciao, ba |
grazie mille!!! #22 #22 #22
|
ragazzi,ho provato a fare come mi avete detto,e ho visto che gli ha mangiati... ma quanto tempo devo aspettare per vedere miglioramenti?
|
beh, se si tratta di un blocco intestinale, in un paio di gg dovrebbe risolersi....
hai notato feci? ciao, ba |
ho notato pochissime feci.. e nessun miglioramento... anzi.. mi sembra che gli si sfrangino un pochino le pinne... #07 #07
|
Ma posta una foto no? Sennò come si fa a vedere che ha
|
Ecco la foto....
|
non è di qualità altissima,ma credo proprio si riesca a vedere...
|
-05 povero betta!!! è impressionante!! -05
|
ragazzi che posso fargli... poverino...
|
dai aiutatelo...povera bestia -20
|
certo!!! voglio aiutarlo!! se qualcuno mi dicesse cosa posso fare!!!
|
appunto..io mica dicevo a te...dicevo se qualcuno ti può dire come aiutarlo #23
Mi fa pena :-( |
L'aglio cura i problemi intestinali devi spremerlo in modo da bagnare il mangime del betta col succo d'aglio e poi darglielo ma miraccomando nn esagerare nelle dosi #36# !!
___________ laco. |
-05
|
ragazzi,provo... spero tanto migliori presto........ #07 #07 #07 #07
|
quante volte gli dai da mangiare al giorno e quanto??
vista la situazione non esagerare e una volta al giorno puo' bastare. nell'ultima settimana prima del problema riscontrato ha mai fatto un giorno di digiuno?? se non ne ha fatti io farei un giorno di digiuno. un giorno di digiuno a settimana lo faccio sempre, sia ai betta che ai molly, guppy e cory. qualcosa trovano sempre da ciucciare. |
ho gia provato a fare tutto... ho provato a dargli i piselli,il mangime con il succo d'aglio...
|
non aprire altri topic che non serve, anzi disperde le informazioni.
temo a questo punto che tu debba pensare all'idropisia, leggi qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ie/BATTERI.asp ciao, ba |
a vederlo potrebbe trattarsi di idropsia, non so se i betta possano essere soggetti a questa malattia, ma i sintomi sono simili
|
alessiopisa82, sposto in Malattie e parassiti dolce.
|
wow sei fortunato anche te se si tratta di idropisia in due ore mi sono morti due pesci di idropisia... ma quello che mi preoccupa è che è altamente contagioso...
|
ma il pesce sta bene... non sembra stia male.. mangia tranquillamente ed è arzillo.. non capisco!!
|
l'idropisia è frequente nei betta e può portarli ad agonie di mesi.
hai letto la scheda che ti ho postato? hai osservato ancora le feci? io lo metterei in una vaschetta di quelle di qualche lt, per alimenti, lo lascerei a abgnomaria in vasca e inizierei la cura con l'antibiotico. ciao, ba |
si ho letto tutto.. sembra che sia proprio quella malattia.. ma devo m etterlo in una vaschetta con riscaldatore.. pompa.. insomma,tutto?
|
prendi una vaschetta per alimenti da 3-4 lt, la riempi e la metti agalleggiare nell'acquario: in questo modo non hai la necessità del riscaldatore.
fai però cambietti frequenti, perchè non hai il filtro. metti il medicinale nella vaschettina. ciao, ba |
Puoi provare, ma se si tratta di idropisia (e pare proprio di sì) la cura a questo stadio serve a poco.
Mi spiace |
Ma è contagiosa x gli altri? che devo fare?
|
Meglio isolarlo, adesso non è contagiosa ma se mai dovesse morire rilascerebbe una marea di batteri in acqua.
Tra l'altro separandolo se vuoi, puoi provare a curarlo con antibiotico. Ciao |
ascolta ho anche un discus che ha delle feci biasnche filamentose,e mangia pochissimo,poi è tutto csuro.. cosa posso fare?
|
c'è nessuno?
|
in questi casi sarebbe sempre necessario che vengano forniti i valori dell'acqua poiché sono l'unico dato oggettivo sulla situazione ambientale a cui possiamo dare affidamento. Sembrerebbe che il pesce soffra di gravi disfunzioni metaboliche che generano IDROPISIA e esoftalmia. Le cause possono essere varie e non ultima delle condizioni ambientali inadatte. Certamente l'uso di Tetra GeneralTonic può portare giovamento e ridurre le problematiche. ti consiglio però anche di verificare tutte le condizioni ambientali spesso causa di questi inconvenienti.
|
Mi spiace ma di discus me ne intendo poco, cioè il colore scuro è sintomo di stress o malattia, le feci bianche e filamentose di solito sono sintomi di parassiti intestinali o perlomeno qualcosa che non va nell'intestino.
In attesa di risposte più esaustive puoi somministrare aglio tritato o succo impregnando quel poco cibo che riesce a mangiare. Ciao :-( Magari posta i valori dell'acqua anche |
alessiopisa82, feci bianche e filamentose e iscurimento della livrea e dimagrimento fanno pensare a flagellati, cfr
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90718 puoi provare col flagyl nel cibo (a uso umano, in farmacia), oppure con gli altri prodotti indicati. se mangia, la cosa migliore credo sia il flagyl (o metrodinazolo, il farmaco equivalente) nel cibo, non è descritto nelle terapie suggerite da lele nella scheda ma se usi la funzione cerca trovi i dosaggi e le modalità di somministrazione. se non noti miglioramenti, potrebbero essere vermi intestinali. quoto chi chiede di postare i valori. ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl