AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Pogostemon Helferi - qualcuno la conosce? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=121778)

maurix71 16-03-2008 16:23

Pogostemon Helferi - qualcuno la conosce?
 
Vs esperienze nella sua coltivazione?

marco87 16-03-2008 16:43

pianta a crescita abbastanza lenta, ha bisogno di buona luce e un ricco fondo fertilizzato soprattutto...ovviamente co2 e fertilizzazione liquida aiutano...

rubens.71 17-03-2008 14:22

La Pogo è una delle mie prefertie. Una pianta unica, con le sue foglie a rosetta, ondulate, necessita tra le altre cose di micronutrienti quali Ferro e Rame.
eventuali carenze le dimostra impallidendo le foglie.
Personalmente non ho mai avuto problemi di crescita, se non co le Ampullarie che gradiscono "ruminarla". Si riproduce per getti latrali, ed emette radici aeree se il fondo non è fertilissimo, come nel mio caso.
Sempre a mio parere esteticamente da il melgio di se incastonata tra le rocce.

maurix71 17-03-2008 22:17

l'avevo vista proprio nel tuo acquario, io ho fatto il fondo con substrato Tetra che poi ho ricoperto con 4-6 cm di ghiaino di quarzo rosa. Pensavo di metterla davanti, proprio sotto il neon e appena davanti alle rocce. Dici che con le mie caratteristiche si puo' fare?
(quei ciuffetti tipo praticello sulla dx della tua vasca che pianta è?)

ALEX007 17-03-2008 23:18

Io ho avuto qualche problema di ingiallimento,come ha detto già rubens.81,ma ho risolto prontamente il problema inserendo delle tabs fertilizzanti.Da questo ho dedotto che la pianta assorbe prevalentemente per via radicale anche se ho visto molti utenti coltivarla come epifita.Non è particolarmente favorita,come le piante a stelo,di un abbondante concentrazione di co2 disciolta nell'acqua anche se durante la sera ammiro un pearling spettacolare.La riproduzione è medio-lenta ma molto dipende dalle condizioni in cui si trova;Ad esempio nel giro di un mese mi ha colonizzato un considerevole spazio della vasca per poi ridurre la propria crescita.

Dviniost 18-03-2008 13:02

La pogo diciamo che è una pianta semplice... se dovessi paragonarla ad un'altra si comporta come la blyxa japonica... quindi OTTIMO fondo fertilizzato possibimente a granulometria fine integrato con tabs a base di N e P, illuminazione medio-alta e CO2... la fertilizzazione liquida ho notato che non influisce molto sulla sua crescita rispetto invece all'inserimento di tabs. La reputo facile perché manifesta chiaramente carenze nutrizionali buttando fuori i nuovi apici praticamente bianco latte (che a dirla tutta a me piacciono anche di più...questa pianta con la base verde acceso e gli apici bianchissimi da un tocco di colore stupendo alla vasca). :-)

rubens.71 18-03-2008 14:56

Alex: rubens 81?.. ma magari!.. avessi dieci anni di meno! #36#

Maurix hai una luce non troppo ideale per la Pogo, ma devo dire che l'ho vista crescere in condizioni di luce poco superiori alla tua. vale la pena tentare, ovviamente sotto piena luce.
La pianta a rosetta sulla destra me l'hanno rifilata come Echinodorus Latifolius, per ora però mi sembra più una E.Bolivianus. #23
L'ho ancora a dimora, ora sulla parte sinistra.. (ha fatto il ribaltone! :-D )

..per il resto quoto in toto quanto dice Ettore.

ALEX007 18-03-2008 20:21

Quote:

Alex: rubens 81?.. ma magari!.. avessi dieci anni di meno!
dai che sei sempre giovane!dieci più dieci meno che vuoi che ti cambino! :-D

miccoli 18-03-2008 21:21

scusate , ma il buon Paolo Piccinelli mi aveva consigliato questa pianta per il mio caridinaio, un askoll ambiente con 2 t8 da 18 w...
è possibile avere una buona crescita della suddetta pianta?
-28d#

miccoli 18-03-2008 21:22

ahm dimenticavo
e'un 115 lt ridotto a poco piu di 80 a causa del layout
:-))

REBECCA137 24-03-2008 19:06

Sorry #13 ma come si pota la pogo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08607 seconds with 13 queries