AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Aiuto urgentissimo: Ph schizzato a 8,5!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=121677)

valep85 15-03-2008 18:59

Aiuto urgentissimo: Ph schizzato a 8,5!!!
 
Mi serve aiuto urgente...ho analizzzato ieri l'acqua, vedevo che i pesci non stavano bene come al solito e ho trovato il Ph a 8,0!Poi ho pensato (dato che uso le striscette per far prima che forse nn erano attendibili) quindi oggi ho portato l'acqua dal mio negoziante e lui ha trovato il Ph a 8,5!! Era a 7,5 fino a lunedì...ho comprato il Ph minus della Sera e il negoziante mi ha detto di metterlo nel dosaggio consigliato per i prossimi tre-quattro giorni...ma io mi fido più di voi...quindi che faccio ce lo metto? Cosa può avere alzato il Ph così tanto? I pesci ne risentiranno molto? E' possibile che il Ph sia così alto anche se ho un impianto di CO2? E' vero che è lo starter kit della Hydor ma fino a lunedì funzionava, la Co2 è nuova, messa sabato scorso...Che devo fare? L'acquario è 80 litri eil kit va bene fino a 150 litri...per essere precisa i valori sono
Ph 8,5
Kh 10
Gh 10
No2 0
No3 20
Che faccio?

Crusher 15-03-2008 19:21

ma ascolta per me puoi metterci anche acido solforico 1 molare , c'hai un kh troppo alto.
Fai un bel cambio di osmosi e abbassa il kh. Il ph minus visto che ormai te li ha fatti spendere i soldi provacelo a buttare un po', giusto per l'emergenza, ma non credo che possa fare molto con quel tampone. Abbassati il kh e poi vedi che pian piano scende anche il ph.

valep85 15-03-2008 19:33

Ma io ho fatto il cambio dell'acqua mercoledì!!! Con acqua d'osmosi..ce ne ho ancora e ho fatto il test anche su quella, ho pensato che magari era successo qualcosa all'impianto del negoziante...ma è ok..fino a lunedì il mio kh era di solito fra a 4-5°d...ci sono miei vecchi topic che lo dimostrano...deve essere successo qualcosa ma non capisco cosa? Suggerimenti? ho cambiato un po' d'acqua con acqua d'osmosi e piano piano sto aggiungendo il Ph minus...ma secondo voi cos'è cambiato?

Crusher 15-03-2008 19:38

a be allora se hai avuto uno sbalzo di kh così improvviso, hai sicuramente qualcosa di calcareo in vasca.. devi trovarlo ed eliminarlo.
Nel frattempo continua con i cambi di osmosi perchè devi abbassare kh e ph.

valep85 15-03-2008 19:46

Secondo te cosa ci può essere di calcareo in vasca? I fertilizzanti per piante possono contenere calcare? Ti faccio vedere quali uso:

http://www.aquariumshop.it/sfere-200...le-p#1348.html

Praticamente ho dovuto togliere un pesce e per prenderlo ho fatto un po' di confusione e queste sfere fertilizzanti son venute fuori dal ghiaino...hanno rilasciato un po' di polvere che si è depositata sul fondpo ma nn l'ho tolta perchè pensavo che fertilizzasse ugualmente...può essere quella?Cmq era veramente pochina...

Mkel77 15-03-2008 20:08

sei sicuro che rocce o ghiaia non siano calcarei?

valep85 15-03-2008 20:12

E cmq volevo chiedere soprattutto una cosa...una volta ottenuto i valori desiderati possono rimanere stabili o devo temere questi sbalzi improvvisi? In teoria aggiungendo acqua d'osmosi i valori Kh e PH dovrebbero rimanere sempre gli stessi a meno che non cambino altri fattori...dico bene?Ma non è che aggiungendo sempre acqua d'osmosi poi i valori precipitano? cioè voglio dire...se per abbassare il Kh devo aggiungere acqua d'osmosi..aggiungi oggi e aggiungi domani i valori diventano sempre più bassi...fino a diventare troppo bassi. O no? Mi sta sfuggendo qualcosa? Sono senza speranza.... #07

valep85 15-03-2008 20:16

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
sei sicuro che rocce o ghiaia non siano calcarei?

uhm le orcce sono laviche quindi non credo che siano calcareeeee (devo fare la prova del limone?#24
Poi ho una decorazione in resina...e il ghiaino è in quarzo ambra ceramizzato 3-4mm...
-28d# Proprio non capisco dove ho sbagliato...questo picco non si spiega facilmente...il biocondizionatore può alzare il Ph?

Crusher 15-03-2008 20:53

hai sicuramente qualcosa di calcareo... è matematico. non risolvi nulla se non trovi la causa.. se riporti i valori alla normalità e non risolvi la causa dopo ti ritorna a 8 il ph.
Visto che hai il ph minus, prendi proprio quello e buttaci due gocce sopra e vedi se frigge o meno.

valep85 15-03-2008 20:58

ok capo...provo subito...ora smantello tutto pezzettino per pezzettino e ci butto il ph minus sopra...provo anche con qualche sassino di ghiaia..alle volte mi avessero tirato il pacco in negozio! -e16 Vado ad eseguire...torno subito coi risultati...

valep85 15-03-2008 21:09

#09 Le rocce non sono calcaree...non frigge proprio un bel nulla: la radice decorativa è in resina e non è calcarea, la ghiaia è ok...e le piante non sono calcaree di sicuro... -20
Uffi se nn trovo la cusa il Ph minus non serve a niente vero?!? Sto diventando matta...non è mica per me...piucchealtro mi preoccupo per i cardinali...

Crusher 15-03-2008 23:35

purtroppo no.. è solo dell'acido pagato quanto oro.. non saprei dirti che altro.. solo tu puoi capire cosa può eventualmente liberarti carbonati in acqua guardando quello che c'è in acquario
Continua a fare cambi di osmosi.. alla fine si troverà qual è il problema.

Mariolino62 16-03-2008 00:39

se aveva in vasca qualcosa di calcareo non avrebbe agito solo ora e di botto... il probleme deve essere un'altro.... non sò che effetti possa dare smuovere il fondo con le pasticche, ma se in vasca non hai fatto o modificato altro oltre a quella caccia movimentata, io cercherei di sapere se può essere stato questo la causa dell'innalzamento di Ph e Kh, anche se non credo contengano carbonati.... è un bel dilemma....

valep85 16-03-2008 01:43

#23...che dire...non ho idea di cosa possa contenere calcare in vasca...sto sempre abbastanza attenta...guardo se le pasticche per il fondo contengono per caso qualche elemento particolare...nel frattempo ho aggiunto una dose di Ph minus..diluita in un paio di litri d'aacqua della mia vasca (cm ha detto il negoziante) e ho aggiunto la soluzione un po' per volta...ma i valori non si sono mossi...tutto alto quanto prima... -20
Secondo me la fonte di calcare impedisce al Kh di abbassarsi e di conseguenza anche il Ph non si abbassa...giusto? Ci divento matta....

Crusher 16-03-2008 07:16

te l'ho detto. il ph minus è acido solforico ma moooolto diluito, cosa vuoi che ci faccia con un tampone così forte. Devi fare un cambio di osmosi del 50% almeno e trovare appunto l'oggetto calcareo che sicuramente deve esserci.

Mariolino62 16-03-2008 09:28

se non abbatti il Kh non scende neanche il Ph....

valep85 16-03-2008 09:58

GRazie crusher per il sostegno..adesso lo taglio con l'acqua di osmosi...ma ho finito i sali.va bene lo stesso secondo te?

valep85 16-03-2008 09:59

ok Mariolino62, ma il Kh lo taglio col cambio d'acqua osmosi?Secondo te va bene anche senza sali aggiunti?

TuKo 16-03-2008 10:05

valep85, misura il kh dell'acqau di osmosi non vorrei che il negoziante ti abbia venduto acqua del rubineto.Non sarebbe la prima volta leggere una cosa del genere.

valep85 16-03-2008 10:13

TuKo, #07 ci avevo pensato..niente è perfetta...neutra al 100%.Oltretutto mi sono rimasti solo dieci litri di acqua osmosi...cos'è che può produrre calcio in ua vasca praticamente spoglia?Ho solo tre pietre laviche e una decorazione in resina...ghiaino e piante su cui ho già fatto la "prova frittura"...stop.Provo a sciacquare la lana di perlon e a sifonare il fondo...non si sa mai aiutasse...Grazie a tutti per l'aiuto..intanto cambio la poca acqua che mi è rimasta.

Federico Sibona 16-03-2008 10:17

valep85, se il cambio viene fatto con lo scopo di abbassare i valori di durezza, non devi mettere sali ;-) .

valep85 16-03-2008 10:22

Federico Sibona, Grazie....procedo....ma già con una decina di litri faccio qualcosa?Altrimenti ne vado a prendere in prestito altra da mio cugino...

Crusher 16-03-2008 10:25

dipende da quanti litri è l'acquario. I sali che li metti a fare ora se devi abbassartelo il kh. Ti ho detto, fai un bel cambio potente del 30% almeno, perlomeno possiamo sperare che non ricapiti qualche gesto di cui non ti sei accorto e che può aver provocato questo.
Non ti preoccupare per il ph, quello vien da sè che si abbassi se hai la co2, pensa al kh e misurati quello.

valep85 16-03-2008 10:35

Sì sì l'ho misurato...è sempre a dieci...adesso faccio il cambio...mi faccio prestare un po' d'acqua...

valep85 16-03-2008 10:59

non ci posso credereeeeeeeeeeeeeeeeeeee...sono felicissima di aver trovato cosa c'era di calcareo ma sono anche moltissimo arrabbiata -04 -04 -04 -04 -04
La decorazione in resina che evidentemente in resina non è....frigge...si è scheggiata la vernica in un punto dove non potevo vederla...e lì frigge leggerissimamente ma frigge... -04 -04 -04 -04 -04 -04 Maledetti negozianti!!!!
Cmq ora togliendo quella e aggiungendo acqua d'osmosi le cose dovrebbero tornare a posto no?GRazie a tutti per l'aiuto...cavolo mi hanno tirato l'ennesimo pacco #07
In 3 mesi d'acquario è il terzo, da tre negozianti diversi...bella media no?!?

Crusher 16-03-2008 11:07

sono tutti dei truffatori o quasi, io ne ho dovuti cambiare 3 in 20 giorni e alla fine ho trovato il mio. Pensa che il primo mi voleva far mettere i pesci dopo 3 giorni, il secondo mi voleva dare l'acqua demineralizzata al posto di quella di osmosi dicendomi che fosse la stessa cosa, il terzo asseriva invece che nel mio 100 litri netti avrei potuto metterci benissimo una 60ina di pesci e specialmente che la co2 non serviva a niente. ( oltre al fatto che i prezzi erano sempre alle stelle, tipo uno vendeva l'acqua di osmosi a 1 euro al litro).
Comunque se è solo quella la cosa calcarea, il problema non dovrebbe più ripresentarsi.
ciau

valep85 16-03-2008 11:16

Speriamo...a regola sì...mamma mia che sudata...e che sollievo adesso #22 #22 #22 #22 #22
Valori attuali con parziale cambio d'acqua e radice tolta...
Kh 7 e ph 8...oh yeah!!!E domani aggiungo i 15 litri che mi mancano per rabboccare l'acqua fino all'orlo...e dovrebbe tornare tutto a posto!!! -b08
Grazie a tutti!!! Grazie crusher...

Mariolino62 16-03-2008 15:09

:-)) :-)) :-))

rucefilo 16-03-2008 23:17

sono contento che hai capito il problema anche se la tua scoperta è abbastanza inquietante...

Crusher 16-03-2008 23:42

Prego ;-) . In bocca al lupo :-)

valep85 17-03-2008 01:14

#07 Uffi non ci si può fidare proprio di nessuno...Cmq già che ci siamo...secondo voi poteva essere la vernice che si scioglieva a poco a poco in acqua a darmi quei problemini che ho con i fosfati? Cmq da adesso prima chiedo sul forum e poi mi compro quello che mi serve su internet...basta negozianti -28d#

TuKo 17-03-2008 14:54

A me sembra strano che un arredo in resina possa essere calcareo.Non vorrei che sul graffio si fosse stato un pò di deposito ed è quest'ultimo che abbia schiumato.A meno che non stiamo parlando di un arredo che non è fatto il resina.

valep85 18-03-2008 00:44

TuKo, Secondo me l'arredo non è in resina..oggi dopo pranzo ho fatto il rabbocco dei 15 litri che mi mancavano ieri per arrivare al livello...stasera ho fatto le dovute misurazioni:
Kh 5,00d° (!!!!!!!!!)
Ph 7,00
Gh 5d°
Nitriti assenti
Nitrati 10 mg per litro
Se domani i valori rimangono così era proprio l'arredo...secondo me non era in resina...tirandolo fuori dall'acqua si è asciugato bene e ho visto che ha perso un sacco di colore...è quasi sbiancato rispettoa quando l'ho comprato...un arredo in resina non credo che si rovini in soli tre mesi di utilizzo.. #24 O sì?
Cmq adesso ho un angolo tutto vuoto (perchè come arredo era abbastanza grande)...approfitto per chiedervi se secondo voi ci sono controindicazioni a mettere un legno come decorazione, però vero!! Non mi fido più nè della resina nè dei commercianti... #24 Mi viene anche il dubbio che la coppia di cacatuoides che mi sono morti in realtà abbiano sofferto a causa della vernice che si scioglieva a poco a poco in acqua e non perchè io non ero in graqdo di curarli #07 Però ho imparato una cosa...
Prima regola dell'acquariofilia: mai fidarsi di un negoziante. -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09423 seconds with 13 queries