AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   MONTAGGIO SCARICO TUNZE 1074/2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=12157)

casatiel 03-08-2005 20:15

MONTAGGIO SCARICO TUNZE 1074/2
 
Ciao, vorrei chiedervi un aiuto riguardo il montaggio dello scarico Tunze.In particolare vorrei un consiglio su come fissare il tubo rigido di scarico.
Viste poi le dimensioni della mia vasca vorrei capire se è possibile ridurre le dimensioni del tubo rigido posizionato sul fondo della vasca.

Grazie mille.

Stefano.

redstile 03-08-2005 23:15

Ho appena installato il pozzeto 1074/2, ma non capisco a quale tubo rigido fai riferomento ho utilizzato il tubo corrugato dell atunze per portare l'acqua in sump nessun tubo rigido #07

casatiel 04-08-2005 03:04

Quote:

Originariamente inviata da redstile
Ho appena installato il pozzeto 1074/2, ma non capisco a quale tubo rigido fai riferomento ho utilizzato il tubo corrugato dell atunze per portare l'acqua in sump nessun tubo rigido #07

Riguardo al tubo rigido, faccio riferimento al tubo di scarico.Io ho pensato di risolvere incollando con del Tangit un tubo rigido in PVC da 40.
L'altra perplessita' riguarda poi il tubo di plastica che pesca dal fondo, in particolare vorrei capire se questo puo' esser ridotto senza intaccare la funzionalita' del sistema.

redstile 04-08-2005 11:30

Quote:

Originariamente inviata da casatiel
Quote:

Originariamente inviata da redstile
Ho appena installato il pozzeto 1074/2, ma non capisco a quale tubo rigido fai riferomento ho utilizzato il tubo corrugato dell atunze per portare l'acqua in sump nessun tubo rigido #07

Riguardo al tubo rigido, faccio riferimento al tubo di scarico.Io ho pensato di risolvere incollando con del Tangit un tubo rigido in PVC da 40.
L'altra perplessita' riguarda poi il tubo di plastica che pesca dal fondo, in particolare vorrei capire se questo puo' esser ridotto senza intaccare la funzionalita' del sistema.

Si il diametro dello scarico è da 40 puoi usare anche un tubo rigido in pvc quello corrugato che ti dicevo rende piu morbida e meno rumorosa la caduta in sump.

Quello che pesca dal fondo lo devi tagliare a misura per il tuo acquario, non intacca in funzionamento del pozzetto.

al404 04-08-2005 12:41

ma come funziona questo scarico, se si spegne la pompa riparte?

redstile 04-08-2005 14:02

si da solo

al404 04-08-2005 14:40

provato, più volte?

sai perchè lo chiedo... perchè un negoziante me l'ha sconsigliato perchè diceva che dopo ore di tentativi non riusciva nemmeno ad innescarlo...

ho un po' dubitato, perchè comunque la tunze è una marca seria e voleva convincermi a modifica/fare la vasca nuova = un sacco di soldi

la cosa che comunque mi ha sempre lasciato perplesso è come fa a rifartire evitando il famoso problema della bolla d'aria, di solito ovviato con tubicino collegato a pompa venturi -28d#

superpippo 04-08-2005 15:01

scarico tunze 1074/2 ,tubo di scarico in corugato ,fisaggio una fascietta in acciaio e via per il carico ho recuperato un tubo del pratico della askol, facile da inescare e in caso di mancanza di corrente si ferma il livello dell'acqua scende fino al livello del troppo pieno e quando si da corrente riparte da solo giudizzio personale buono ciao.

bart_85 04-08-2005 15:24

il tuo negoziante si sbaglia d grosso, è facilissimo da innescare e quando ritorna la corrente fino a ke il livello dell'acqua nn torna come prima del block out nn fa scendere l'acqua!!!!
semplice ma geniale #36# #36#

redstile 04-08-2005 15:27

Ti sei risposto da solo il tuo disonesto (non negoziante) voleva solo spillarti un po di soldini, utilizzo prodotti della tunze da parecchi anni sono essenziali ma funzionano.

al404 04-08-2005 15:54

sono contento di saperlo così se decidero di fare la sump :-)

anche io avevo pensato ai tubi del pratiko per scarico e risalita

superpippo 04-08-2005 16:03

Quote:

anche io avevo pensato ai tubi del pratiko per scarico e risalita
_________________
si per il carico va bene per lo scarico no diametro inferiore. ;-)

casatiel 04-08-2005 18:15

Ho appena avviato lo scarico, prime impressioni: OTTIMO. Al momento l'unico problema risulta l'altissima temperatura a cui è sottoposto,essendo posizionato nelle vicinanze della 250w.Al momento la plafo è a 27 cm dal pelo dell' acqua, è consigliabile alzarla maggiormente ?

Grazie mille per l'interessamento.

Stefano.

redstile 04-08-2005 19:26

non credo tu poss alzarla al limite se puoi portala a 20 dal pelo acqua

casatiel 04-08-2005 23:32

Quote:

Originariamente inviata da redstile
non credo tu poss alzarla al limite se puoi portala a 20 dal pelo acqua

L'idea di aumentare la distanza della plafo dal pelo dell' acqua mi era venuta solo dopo aver letto(in grassetto) le avvertenze delle instruzioni, in cui si raccomanda di posizionare la plafo ad "almeno" 30 cm dal pelo dell' acqua. -28d#

al404 05-08-2005 00:18

azz.. questa non la sapevo, grossa pecca, ma se non è proprio sotto la lampada?
forse hanno paura che si fonda...

redstile 05-08-2005 13:04

Quote:

Originariamente inviata da casatiel
Quote:

Originariamente inviata da redstile
non credo tu poss alzarla al limite se puoi portala a 20 dal pelo acqua

L'idea di aumentare la distanza della plafo dal pelo dell' acqua mi era venuta solo dopo aver letto(in grassetto) le avvertenze delle instruzioni, in cui si raccomanda di posizionare la plafo ad "almeno" 30 cm dal pelo dell' acqua. -28d#

Scusa parli delle istruzioni del pozzetto o della plafoniera ?

casatiel 05-08-2005 14:05

Quote:

Originariamente inviata da redstile
Quote:

Originariamente inviata da casatiel
Quote:

Originariamente inviata da redstile
non credo tu poss alzarla al limite se puoi portala a 20 dal pelo acqua

L'idea di aumentare la distanza della plafo dal pelo dell' acqua mi era venuta solo dopo aver letto(in grassetto) le avvertenze delle instruzioni, in cui si raccomanda di posizionare la plafo ad "almeno" 30 cm dal pelo dell' acqua. -28d#

Scusa parli delle istruzioni del pozzetto o della plafoniera ?


Le instruzioni Giesemann parlano di almeno 30 cm.

P.s. scusatemi l'equivoco. ;-)

al404 05-08-2005 14:58

pfiuuu... allora, crdeo che i 30cm siano la distanza "STANDARD"

bart_85 05-08-2005 17:23

anke io ho la plafo a 30 cm dall'acqua....

Lucina 29-09-2005 12:55

Ciao!
Non apro un nuovo 3d visto che già questo parla dello scarico tunze.
Io ho una vasca 100x45x55h senza sump e volevo ovviare con questo scarico...

Qualcuno sa dirmi le dimensioni di tale scarico? Sia quelle interne che quelle esterne in quanto ho solo 6 cm di spazio tra il muro e l'acqurio..

Spero in una risposta :) GRAZIE

redstile 29-09-2005 19:35

Quote:

Originariamente inviata da Lucina
Ciao!
Non apro un nuovo 3d visto che già questo parla dello scarico tunze.
Io ho una vasca 100x45x55h senza sump e volevo ovviare con questo scarico...

Qualcuno sa dirmi le dimensioni di tale scarico? Sia quelle interne che quelle esterne in quanto ho solo 6 cm di spazio tra il muro e l'acqurio..

Spero in una risposta :) GRAZIE

allora il tubo di scarico è del 40mm il pozzeto non penso superi i sei cm che hai, in pratica pensa ad una U rovesciata, un agamba sta nell'acquario l'altra fuori dovrai fare appoggiare quella esterna alla faccia del vetro per contenere lingombro, all'interno avrai l'altra gamba staccata dalla faccia del vetro
sono riuscito a confonderti le idee :-))

sedano 29-09-2005 20:26

Lucina io ho il tuo stesso problema,soli 6 cm tra muro e acquario ma dovrebbe entrarci mettendolo in maniera diversa.Ovvero invece di appoggiare il lato interno anteriore del tracimatore al vetro posteriore interno dell'acquario appoggi il lato interno posteriore del tracimatore all'esterno del vetro posteriore dell'acquario...mamma mia uno scigli lingua....ti allego disegnino che si capisce di + ;-)

Nel disegno 1 come va montato normalmente e nel disegno 2 come dovresti montarlo sia tu che io.Ti allego allego altro disegno con le misure.Calcolando che lo spazio in mezzo è 51 mm e la larghezza totale è di 169 mm e le 2 parti nere sono uguali,ogni parte nera correggetemi se sbaglio è di 59 mm.Quindi tutto ok!

redstile 30-09-2005 15:30

Lucina piu chiaro di cosi hai anche il disegno ci manca che si venga a montartelo :-))

sedano 03-10-2005 06:35

Lucina hai visto come montarlo?

matt 07-01-2006 16:21

Ragazzi vi ho mandato un mp..mi rispondete??cmq il mio problema è lo stesso vostro volevo sapere come fare..ho anke io 6 cm al fianco della vasca..e dovrei mettere la sump dietro la parete dell'acquario cioè nella stnza ke sta dietro..spero mi rispondiate!!GRAZIE ANTICIPATAMENTE!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09582 seconds with 13 queries