AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   ...ho cominciato, coi multi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=121512)

Miranda 14-03-2008 11:48

...ho cominciato, coi multi
 
Apro questo nuovo topic che è un pò la continuazione del primo e dove scriverò tutti i dubbi che mi vengono sui multifasciatus :-)) .

1° dubbio
Ora ho l'acquario e i multi ci abitano da una settimana. Sembra che si siano ambientati, ma io non ho ancora capito qual è il maschio.
Metto una foto così magari mi aiutate.
La qualità non è eccellente, vi dico che 2 sono un pò più scuri dell'altro (forse è lui il maschio?), uno dei 2 ha gli occhi più grandi. Le strisce non riuscirò mai a contarle, e la taglia è la stessa per tutti.


2° dubbio
serve mettere delle melanoides per smuovere il fondo (10cm di sabbia fine...non è che si compatta creando zone anossiche?) o ci pensano i multi sempre e comunque?

macguy 14-03-2008 14:45

Le melanoides non ti servono e ammesso che si creino zone anossiche quale sarebbe il problema?

poi a me le melanoides piacciono e quando riesco a procurarmene le butto in vasca. Il problema è che "piacciono" anche ai pesci #18

Per contare le strisce basta fare una foto. Così lo tieni "fermo" il pesce ;-)

manu85 15-03-2008 12:09

Ciao Miranda,

a me sembrano tutti e tre maschi. Quello in basso a sinistra e quello in alto a destra ne sono quasi sicuro dal numero delle barre. Quello a destra in centro non riesco a contare bene le barre, ma sembra anche lui un maschi dal colore che è chiaro. Le femmine in genere non superano i 2,2 cm, hanno un numero di barre che non superano i 14 e hanno un colore più scuro che tende al marrone.

Miranda 17-03-2008 09:39

In foto la differenza del colore non si nota, ma dal vivo, quello in alto a destra è più chiaro, gli altri 2 invece, hanno iniziato a spostare la sabbia ed è come se si fossero presi ciascuno un territorio. Può essere un indizio?

Speriamo che non siano tutti maschi, mi sono affidata al negozio nella distinzione fra m. e f. (li ho ordinati così ed ho pure insistito #24 )

manu85 17-03-2008 19:40

Spostare sabbia in grandi quantità e difendere un territorio è tipico dei multi maschi. Poi dal colore e dal numero di barre mi sembrano tutti tre maschi.
I maschi hanno un colore come quello dei tuoi multi, mentre le femmine sono più scure tendenti al marroncino

Miranda 18-03-2008 10:47

Ho quasi risolto :-))
La prossima settimana li riporto al negozio e me li cambiano.
Mi dispiace un pò perchè mi ci ero affezionata, ma è meglio così, se li lascio in vasca e aggiungo una femmina si scatena la guerra, e io sono piuttosto pacifica :-))

Aredhel 18-03-2008 14:16

grande Miranda, hai attivato il tanganica!
io quasi quasi appena si libera una delle vasche ti copio!
scusate l'OT e buona fortuna!

Miranda 18-03-2008 14:27

Aredhel, sto avendo degli inciampi purtroppo, ma speriamo che si risolvano :-)) .
Vorrei pure cambiare vasca perchè il filtro fa rumore e costringe a tenere il volume della tv alto :-D :-D ... e poi perchè ho visto una vasca bella tutta trasparente, unico problema è che è da 30l. lordi, e forse è un pò piccina, devo essere sicura che in 30l. stiano comodi.

manu85, tu che sei esperto di multi :-)) : in 30l. staranno comodi? A quanti esemplari posso arrivare senza che si arrivi al fratricidio?

macguy 18-03-2008 14:31

In 30 lt ci possono stare, ma è necessario? Una ventina, dovresti tenerli, ma alla velocità in cui si riproducono, dovresti darli via che sono ancora piccoli.

Fossi in te resterei così e guarderei più acquario e meno tv.

Miranda 18-03-2008 14:40

macguy, fosse per me al posto della tv metterei un bell'acquario :-D :-D , il problema è il marito che si guarda le partite, lui non si lamenta affatto del rumore che fa il filtro, però alza il volume :-D :-D
La vasca che ho, poi, ha il coperchio e un filo che è incastrato nel coperchio a cui è attaccata la pompa del filtro, se ne comprassi uno esterno non saprei come fare per far passare il filo perchè il coperchio poggia direttamente sulla cornice e non ci sono buchi nella cornice per far passare un filo...non so se mi sono spiegata...

Voglio un altro Juwel che è l'acquario adatto a me che sono così imbranata col fai da te!!! :-D :-D :-D

Miranda 18-03-2008 14:52

e se prendessi un rekord 60 della Juwel?
Dovrebbe essere 60x30x30, avrebbero un'area di base un pò più ampia (la vasca attuale è 50x25x41) e sarebbero sempre 54l. gli stessi che ho ora, e poi avrei il filtro Juwel che è molto più comodo per la manutenzione :-))

....ci devo pensare!

macguy 18-03-2008 15:13

E se prendessi un Rio 180 usato e completo di mobile originale da me? #18

Aredhel 18-03-2008 15:23

Quote:

La vasca che ho, poi, ha il coperchio e un filo che è incastrato nel coperchio a cui è attaccata la pompa del filtro, se ne comprassi uno esterno non saprei come fare per far passare il filo perchè il coperchio poggia direttamente sulla cornice e non ci sono buchi nella cornice per far passare un filo...non so se mi sono spiegata...
aspè...io ho un tenerif88, non so se come "forma" sono uguali, ma ti dico che io ho fatto facilmente tutte le modifiche del mondo al coperchio!il tuo ce l'ha lo spazio per la mangiatoia automatica?
al massimo chiedi al marito di alzarsi un attimo dalla poltrona dov'è sprofondato a guardare la tv e aiutarti col fai da te! :-D

Miranda 18-03-2008 15:41

Quote:

E se prendessi un Rio 180 usato e completo di mobile originale da me?
Magari! Dovrei togliere uno dei 2 divani, però :-D perchè dove ho messo l'acquario ora ci sta giusto una vasca piccola, o poco poco più grande, no sul litraggio va bene così per ora, e poi dovrei fare cambi d'acqua settimanali più corposi...non si può :-))

Aredhel, sììììììì!!! ce l'ha il foro per la mangiatoia automatica, potrei far passare il filo del filtro nuovo da li??? Non ci avevo proprio pensato, si vede proprio che col fai da te non ci piglio proprio! Però ci arrivo, piano piano.
Dimmi un pò che modifiche hai fatto così me le faccio fare dal marito (una volta mi ha modificato il mirabello, una cosa difficilissima per me! :-D )

Aredhel 18-03-2008 15:53

Quote:

Aredhel, sììììììì!!! ce l'ha il foro per la mangiatoia automatica, potrei far passare il filo del filtro nuovo da li???
beh certo, io ci faccio passare i tubi dell'esterno!
ho modificato il parco luci, smontando praticamente tutto il coperchio! e poi se non mi sbaglio ho diviso i fili delle luci da quello del filtro...mi sembra che prima ci fosse un solo filo che usciva dal coperchio no? #24 ma il mio è un modello del 15#18 quindi magari nel frattempo è cambiato tutto!

Miranda 18-03-2008 16:13

Pure il mio è un modello del '15#18
Nel mio coperchio ci sono 2 fili: uno per il riscaldatore e uno per la pompa del filtro, ma se occupo il foro della mangiatoia con il filo del filtro, poi come faccio quando mi serve mettere la mangiatoia?

manu85 18-03-2008 19:45

Quote:

in 30l. staranno comodi? A quanti esemplari posso arrivare senza che si arrivi al fratricidio?
In trenta litri oltre a un maschio e 2-3 femmine adulte, ce ne stanno pochi di multi giovanili. Il numero preciso non te lo sò sire, ma di sicuro il tempo che ci mette a riempirsi l'acquario e i multi a litigare tra loro è breve e dovrai sfoltire spesso. Una volta che partono sfornano figli a manetta :-)). L'ideale è un 50 litri per i multi ;-)

Aredhel 18-03-2008 22:25

Quote:

Nel mio coperchio ci sono 2 fili: uno per il riscaldatore e uno per la pompa del filtro
io ne ho messo uno per le luci anche.
comunque non dovresti avere problemi se si parla di un solo filo a farlo passare per l'apertura della mangiatoia, dovrebbero starci comodamente tutt'e due le cose!altrimenti fai aprire il coperchio a tuo marito e fai passare il filo internamente!

Miranda 19-03-2008 15:35

Questo è il coperchio #06 http://www.acquariofilia.biz/allegati/coperchio_159.jpg

Aredhel 19-03-2008 19:11

Ah ecco...è simile al mio...l'unica differenza è che io ho proprio un rettangolo "pretagliato" dove inserire appositamente la mangiatoia!comunque le cose sono due:o cambi filtro interno e fai passare il filo dal buco sulla destra o apri il coperchio- praticamente togli la parte bianca- e ti fai sostituire il filo della pompa di adesso con quello del nuovo filtro, in modo da avercelo interno! non so se mi sono spiegata...
ma comunque...che filtro hai?

Aredhel 19-03-2008 19:24

allora..ho chiesto a mio padre, che mi ha aiutato nelle modifiche:senza bisogno di svitare la parte bianca del coperchio, fuori ci dovrebbe essere uno sportellino bloccato da delle viti (non so se ci sia anche nel modello più piccolo del tenerif..). da questo si accede a dei morsetti. dovresti svitare il filo corrispondente all'attuale pompa, togliere la spina al filo della pompa nuova, snudare i fili e collegarli dov'era collegata la prima pompa. spero di essermi spiegata bene!( apparte il fatto che ho usato la parola "pompa" 800 volte! #23 )

Miranda 20-03-2008 09:59

Più o meno ho intuito il concetto, sì, fuori c'è uno sportellino bloccato dalle viti. Mi dovrò far aiutare dal marito, anzi lo dovrà fare lui :-))

Miranda 20-03-2008 11:47

Vi aggiorno sulla situazione così torniamo in tema, tanto la modifica del filtro non la faccio subito.

Ho riportato ieri i 3 multi in negozio.
Ma sono furbissimi! A casa quando hanno visto il retino si sono nascosti nelle conchiglie. Ne ho stanato solo uno e l'ho pescato col retino, per gli altri 2 ho dovuto prendere direttamente le conchiglie in cui s'erano nascosti.
Arrivata in negozio in una delle 2 conchiglie sembrava che non ci fosse nulla. Ho pensato che nel momento in cui mi ero distratta il multi avesse cambiato sede ed io avessi preso la conchiglia sbagliata, insomma mi aveva fregato :-D
E invece ieri sera torno a casa e guardo con attenzione nell'acquario: il multi non c'era, neanche a terra, non era saltato, ho spostato il divano, guardato per terra e in tutti i posti dove poteva essere arrivato, nessun cadavere, ho guardato nelle conchiglie, una per una, niente!
Mi è venuto in mente che si fosse incastrato nella conchiglia che avevo portato in negozio e fosse morto là dentro. Dispiaciuta, ma speranzosa, telefono e per fortuna si scopre che i multi erano 3, il desaparecido s'era nascosto proprio bene... che sollievo :-)) !!!

Sono stata felice che fosse vivo, senza ombra di dubbio mi ci ero proprio affezionata.
Chissà perchè i ciclidi fanno quest'effetto... :-D :-D :-D

Miranda 17-04-2008 09:25

E' vero che le femmine dei multi sono lunghe al massimo 2 cm (coda comprea)? -28d#
Sto cercando di capire se i miei 3 multi sono solo maschi o no, visto che non riesco ancora a fotografarli perchè appena mi vedono scappano via...

Lssah 17-04-2008 10:01

Miranda sono 22 mm al massimo mi pare.
certo che a occhio .... #17

non assillarti per sessarli.
se sono tutti maschi presto ne resterà soltanto uno. :-D

Miranda 17-04-2008 10:03

-05 anche senza una femmina si fanno la guerra?
no, lo devo scoprire prima, eventualmente ne cambio 2, li regalo, faccio qualcosa, non posso aspettare che ne resti solo uno #07

Lssah 17-04-2008 10:34

senza una femmina teoricamente se non cè la miccia la bagarre potrebbe anche non esplodere.

macguy 17-04-2008 14:27

Mò dai consigli anche in tanganyka? :-D :-D :-D

Lssah 17-04-2008 17:25

Quote:

Mò dai consigli anche in tanganyka?
non ho capito.

macguy 17-04-2008 18:00

Quote:

non ho capito
Ultimamente ci si incontra spesso in malawi e si scambiano piacevoli chiacchiere. Io frequento poco questa sezione, se non questo topic di Miranda che dall'inizio mi ha preso (il topic :-)) ). Rivederti qui, mi ha fatto scappare la battuta, come dire: "ehilà, ci si vede anche qui"? :-)

Lssah 17-04-2008 18:04

;-)

Miranda 05-06-2008 11:32

Ciao a tutti, ieri ho fatto delle foto alla vaschetta e a 2 multi.
La vasca è un pò trascurata, le rocce si sono coperte d'alghe #06 . I multi hanno ridotto il fondo a una serie di dune e le conchiglie si vedono poco.

Qualcuno riesce a capire dei i 2 pesci sono maschi? (secondo me lo sono #09 )

MonstruM 05-06-2008 12:55

Ma è bellissima...veramente!!!
Come piacciono a me le vasche, vitali e piene di movimento...eppoi è meglio che i pesci ti fanno il layout, un pensiero in meno!! :-D :-D :-D
Da quanto ho capito le conchiglie i multi le interrano sempre...

Comunque complimenti, a me piace un casino... (ma cos'è quella cosa bianca dietro le anubias?) #25 #25 #25

Miranda 05-06-2008 13:20

Quote:

Comunque complimenti, a me piace un casino... (ma cos'è quella cosa bianca dietro le anubias?)
l'orrido filtro Trio della Askoll -04
è talmente rumoroso che ho dovuto staccarlo dal vetro (di solito s'attacca con le ventose) e metterci in mezzo della spugna, incastrandolo infine con le rocce ovviamente con tutto questo macello non ho potuto metterlo lateralmente (la spugna si sarebbe vista troppo, di profilo)

Visto che buche che fanno i multi? :-D

Se la vasca fosse aperta (o col coperchio trasparente come nel tuo wave) si vedrebbero le galleggianti, così sono un pò sacrificate e si vedono solo le radici

Ma davvero ti piace? a parte fare i cambi d'acqua lo sto davvero trascurando, in questo periodo

MonstruM 05-06-2008 13:35

Mi piace si...mi piace il fatto che i pesciozzi si stanno creando un acquario a loro immagine, per il fatto delle alghe che secondo me in certi acquari non è necessariamente un male che ci siano (ovviamente non infestando).
Inzomma mi piace perchè è più naturale di molti altri acquari presunti tali...ecco!
Ma il trio fa così casino??? E pensare che lo volevo comprare per il mio 60 lt, prima o poi devo cambiare quello schifo di Ranger...
Ma anche gli ocellatus fanno così tante buche?
Per fare vedere le galleggianti potresti abbassare poco poco il livello, solo il giusto per farle vedere.

Comunque sia mi piace, a parte il trio.. :-))

Aredhel 05-06-2008 13:53

bello Miranda, piace tanto anche a me!!!non vedo l'ora di realizzare anche il mio piccolo tanga!

|GIAK| 05-06-2008 15:22

bello!è molto naturale... a parere mio.... avessi spazio... farei un acquario per tipo!! #19

Miranda 05-06-2008 15:28

MonstruM, il trio (ma forse solo quello che ho io) è rumoroso, io ce l'ho in salotto e stavo per cambiare vasca per disperazione, poi ho cambiato idea perchè fra un anno avrò un'altra vasca più grande che adibirò a tanganica e quindi per il momento me lo tengo, anche perchè poi staccando il filtro dal vetro ho parzialmente risolto.
L'altro grosso difetto del trio è la manutenzione, ogni volta che devi pulire la lana di perlon devi aprirlo tutto ed è una scocciatura, io odio smontare i filtri!
Insomma, se puoi evitalo come la peste!

Gli ocellatus non lo so se scavano come i multi. E' difficile reperire informazioni sui pesciotti del tanganica, non c'è molto in giro a parte il buon cuore di chi li ha avuti e ce li racconta :-))

Per le alghe stavo pensando di trasferire la neritina che ho nell'altra vasca, magari mi lustra le rocce e i vetri.

Sono contenta che nonostante tutto vi piaccia, è così poco pettinato :-D , spero solo di risolvere con le riproduzioni che ancora non partono

averidan 06-06-2008 20:06

Cavoli, è veramente carino (soprattutto perché non è "pettinato", come dici tu! ;-) ), mi sta venendo voglia di allestire un acquario così anche a me, e dire che il "morbo degli africani" non mi aveva mai mai preso (sono e sarò sempre una fedele seguace del "sudamericano"), e non pensavo davvero che fosse possibile mi piacesse tanto un acquario di africani!! -05 #22

MonstruM 06-06-2008 21:07

averidan, devi decidere tra africano e salmastro...io propenderei per il secondo :-))


OT ammazza ma il tuo gatto è bello per davvero.... -05


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20663 seconds with 13 queries