AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Delimitare le piante galleggianti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=121405)

Federico Russo 13-03-2008 15:15

Delimitare le piante galleggianti
 
Salve
Avete qualche idea non antiestetica sul come poter delimitare in un angolo della vasca la lemna minor in modo che non si sparga in giro?????????? #24 vi ringrazio anticipatamente ciao

Federico Russo 13-03-2008 22:52

nessuno ha qualche idea??????????? #07

hopemanu 13-03-2008 23:13

una corrente superficiale

Federico Russo 13-03-2008 23:21

Purtroppo dato i pesci che ospito, la corrente è necessaria....ma non è tanto forte....
però le piante vanno dove vogliono comunque #07 .....

The Dealer 13-03-2008 23:26

credo che per delimitarle non ci sia nulla di naturale #24

Federico Russo 13-03-2008 23:27

Non per forza naturale.......basta che nn sia troppo appariscente #24

hopemanu 13-03-2008 23:44

ragazzi io, le ho e occupano solo meta vasca, dipende da dome dirigete il getto d'acqua

Federico Russo 13-03-2008 23:46

bah...le mie sono ancora pochine ma sparse in tutta la vasca.......avevo intenzione che occupassero un solo lato facendolo diventare in ombra.....lontano dal filtro

TuKo 14-03-2008 10:21

Prendi un pezzo di tubo per areatore e fai due piccoli nodi alle estremità,metti due ventose con clip, della sezione idonea per il tubo.Posizionale in superficie e ci incastri il tubo ;-) ;-)

,ozzy, 14-03-2008 10:49

Io ho risolto molto naturalmente piantando, in corrispondenza dell uscita del filtro ,la vallisneria *nana*. Quando cresce ed arriva a sfiorare la superfice crea una barriera naturale che imprigiona la *lemma* creando anche un bell effetto.

Federico Russo 14-03-2008 13:48

Quote:

Prendi un pezzo di tubo per areatore e fai due piccoli nodi alle estremità,metti due ventose con clip, della sezione idonea per il tubo.Posizionale in superficie e ci incastri il tubo
beh mi sembra un'ottima idea....solo che non appena evapora un pochetto d'acqua mi "scappa" la lemna #24 .......diciamo che non farà un bell'effetto (anche estetico)....

ps. ti prego...non mandarmi a c****e #13 :-D

cubitalo 14-03-2008 17:59

Allora hai la seconda opzione proposta da ,ozzy,,

Federico Russo 14-03-2008 18:28

ho anche io della vallisneria nana ma non mi fa affatto una barriera #07
beh comunque vi ringrazio lo stesso
proverò a mettere in atto la proposta di TuKo,.

Ander 14-03-2008 18:47

Prova anche con delle ventose con clip ed al posto del tubicino usa del filo di nylon da pesca.

biociccio 14-03-2008 19:16

il tubicino è meglio non attaccarlo con le ventose, altrimenti ad ogni cambio acqua la lemna va dove le pare. basta tappare bene le estremità in modo che galleggi, e scegliere una misura giusta, così si adatterà al vostro stile di vita :-D

Federico Russo 14-03-2008 19:32

biociccio, intendevo proprio questo......ma non necessariamente ai cambi d'acqua anche con un pò di evaporazione....e la lemna và dove la porta la corrente #07 ....
Ma il tubicino galleggiante senza ventose non scappa?????? #24
( lo so che sono noioso #13 -28d# )

Trenho 15-03-2008 15:50

quoto biociccio, fai un qudarato o un cerchio con del tubo chiuso in modo che galleggi e la tenga dentro..non è bellissimo ma a meno che non hai una zona dove non c'è corrente e ci si accumula da sola è l'unico modo...

Federico Russo 15-03-2008 15:52

si ma il tubo come ci stà fermo????? #24
se lo fisso con un pò di evaporazione o un cabio d'acqua la lemna fugge....e se non fisso il tubo scappa #06
grazie

madster 17-03-2008 20:35

Credo che il modo più naturale sia giocare con i flussi d'acqua, magari puoi mettere una piccola pompa che la costringa nel lato desiderato...

biociccio 19-03-2008 19:38

Federico Russo, scusami ma leggo solo ora, il tubicino lo sistemi bene solo a forza di prove, ovviamente se vuoi che ti stia al centro della vasca dovrai legarlo con un pò di filo da pesca.... oppure provando cerchi di diverso diametrone troverai uno che prema leggermente sulle pareti, in modo da non muoversi seguendo la corrente; ma non troppo, in modo da evitare che resti sospeso quando l'acqua evapora.
Giocare con i flussi d'acqua ha 2 lati positivi sulle galleggianti:
1 le loro radici incontrano una maggior flusso d'acqua e ricevono sostanze nutrienti con maggior facilità (vedi lunghezza delle radici)
2 se ci sono increspature sulla superficie le piante evitano di seccarsi (la lemna stessa stenta in ambienti troppo secchi)
Nonostante i lati positivi il sistema migliore per gestirla è il recinto gelleggiante, visto che con la corrente puoi al massimo tenerla dalla parte opposta della vasca rispetto alla pompa :-))

Federico Russo 19-03-2008 19:44

biociccio, ti ringrazio...stò ancora testando il tuo metodo :-)
Solo che il tubo prende la forma che vuole #06 ....ma direi che può funzionare....
grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09451 seconds with 13 queries