![]() |
FAI DA TE - Tracimazione....
Questo progettino più che altro logico che tecnico l'ho fatto perchè come altri utenti non ho avuto la brillante idea di fare quei due forellini nella vasca per andare in sump e dato che la sump è molto utile perchè ci puoi alloggiare quello che ti pare mi sono scervellato un pò per trovare una soluzione.....
Ho cercato in giro molti sistemi tipo tunze ma costano una cifra folle tanto vale farsi una vasca nuova..... Funzionamento: La mia idea è partita guardando duè pompe di movimento...ho pensato una per la risalita e una per la discesa, ma facendo alcuni accorgimenti e rendendo il tutto automatico e autoinnestante in modo tale che in mancanza di corrente 1 non ti allaghi la casa 2 riparta tutto quando ritorna la corrente.... Lo schema è il seguente: http://img168.imageshack.us/img168/9...attort6.th.png Le pompe che ho utilizzato sono delle newjet perchè hanno una forma particolare, che può essere sfruttata come pescaggio dell'acqua dalla vasca e per la facilità nell attaccare un tubo in pvc, la pompa in alto quella rossa viene posta ad una altezza tale che, se l'acqua scende sotto un certo livello (stabilito da noi in base alle esigenze) non scenda più in sump in modo tale che se venisse a mancare la corrente e la pompa di risalita non manda più su l'acqua la sump non si riempie con conseguente trasbordo e fuoriuscita/allagamento :-D Questa pompa non funziona in modo continuo ma serve solo ad innescare il pescaggio dell'acqua dalla vasca spingendo l'acqua su per il tubo che poi per effetto della ricaduta genera un ciclo noto per il quale l'acqua cade in automatico, la messa in funzione e lo spegnimento di questa pompetta(Rossa in alto) è attivato da un sensore di livello troppo vuoto messo in sump in modo tale che se in sump l'acqua è troppo poca(perchè non pescava) fa partire la pompette che rispinge l'acqua nel tubo ricomincia il ciclo riarriva l'acqua in sump la riempie e di conseguenza stacca la pompetta, e ripeto staccandola non si blocca il flusso dell'acqua perchè ormai si è autoinnescato.... Io l'ho messo in funzione nonho fatto foto perchè ho usato una bacinella blu :-D per l'asperimento....quando avro realizzato il tutto metterò foto....Per chi non capisse il funzionamento....beh guardi lo schema e ci pensi su..... :-D :-D :-D ;-) :-D :-D |
figo :-))
un po come le luci di emergenza... quando salta la luce si attivano automaticamente #24 |
Si si forse domani combino una sump provvisoria e arrivo a fare il tutto.... vediamo.... ;-)
|
studia studia che poi mi dici come e dove acquistare i pezzi che lo faccio anche io!!!
ciaooo |
la sump senza fori è senza dubbio utilissima per chi ha già l'acquario marino avviato e senza sump come me...
io non posso fare fori, spiegatemi come funziona il sistema per mettere una sump |
TROPPO COMPLESSO IL SISTEMa hai considerato se manca la corrente cosa succede
a mio podesto parere unico sistema per mettere una sump su un acquario senza fori e' utilizzare un overflow ( sicuramente piu' affidabile della pompa anche in caso di mancanza corrente) certo il costo della overflow e' elevato ma lo si puo sempre autocostruire :-)) http://images.google.it/imgres?imgur...IT244%26sa%3DN |
Se manca la corrente il sistema si blocca dalla vasca sopra non viene più prelevata acqua dopo un certo livello quindi si arresta il tutto. ;-)
|
è una buona idea! anche io c'avevo pensato, però non avevo aggiunto il sensore di troppo vuoto e il progetto era nato e morto nella mia testa :-)) :-)) :-))
#24 #24 beh se riesci a farlo funzionare mi sa che ti scopiazzerò :-)) |
RAGAZZI SALVE A TUTTI VOLEVO SAPERE QUANTO SALE USARE PER OGNI LITRO D'ACQUA PER IL MIO REEF -28
|
RAGAZZI SALVE A TUTTI VOLEVO SAPERE QUANTO SALE USARE PER OGNI LITRO D'ACQUA PER IL MIO REEF -28
|
Ma sei un cervellone!!! #25 #25 #25
Metti le foto quando puoi #70 |
Ma sei un cervellone!!! #25 #25 #25
Metti le foto quando puoi #70 |
scusate, io vi vorrei dire la mia esperienza. ho costruito un classico over flov che fa tracimare l'acqua in sump. purtroppo è un nano e la pompa non innesca il flusso in automatico.
il problema è opposto: quando va via la corrente, l'entrata d'aria interrompe il flusso. se ritorna, la sump si svuota e la vasca si strariempie. pensavo quindi di mettere un sensore che stacca la pompa di mandata se il livello in vasca supera una certa altezza. a me, tuttavia il sistema, appunto per la poca mandata della pompa, non riparte. ma se tu hai una vasca grande, con una pompa grande, non è più semplice costruire un overflow? anche lui riparte in automatico. se inoltre il rabbocco automatico si blocca, non hai il problema che si abbassa il livelloi in sump e ti parte la pompa in continuo? grazie, comunque, mi hai datoi l'idea del sensore troppo pieno oin vasca! facci sapere! |
scusate, io vi vorrei dire la mia esperienza. ho costruito un classico over flov che fa tracimare l'acqua in sump. purtroppo è un nano e la pompa non innesca il flusso in automatico.
il problema è opposto: quando va via la corrente, l'entrata d'aria interrompe il flusso. se ritorna, la sump si svuota e la vasca si strariempie. pensavo quindi di mettere un sensore che stacca la pompa di mandata se il livello in vasca supera una certa altezza. a me, tuttavia il sistema, appunto per la poca mandata della pompa, non riparte. ma se tu hai una vasca grande, con una pompa grande, non è più semplice costruire un overflow? anche lui riparte in automatico. se inoltre il rabbocco automatico si blocca, non hai il problema che si abbassa il livelloi in sump e ti parte la pompa in continuo? grazie, comunque, mi hai datoi l'idea del sensore troppo pieno oin vasca! facci sapere! |
Salve a ttt...
vorrei proporvi questo schema di overflow che ho trovato su internet... http://www.pagurus.it/fai_da_te/overflow.htm secondo voi è possibile utilizzarlo in maniera sicura? |
pox.84, ti conviene postarlo nella sezione fai da te...oltretutto ti sei inserito in un post piuttosto vecchiotto :-))
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl