![]() |
Vasca in allestimento...
salve
ecco la vasca che stò predispondendo per una coppia di ram e 3 oto che ne pensate? consigli?? http://img245.imageshack.us/img245/2...2032008xh2.jpg l'acquario è un 52*26*41 per 40 litri netti e neon da 15w jbl solar tropic fondo sabbia fine sassi piatti per eventuale deposizione..se le vorranno fare lì spazi di sabbia libera e altri di vegetazione più fitta fotoperiodo attuale..8/18 valori acqua temp 27° con test tetra a reagenti a gocce ph 7 gh 11 kh 1 no3 12,5 no2 < 0,3 mentre con le strisce tetra ph 6,4 gh >10 0< kh <3 10<no3 <25 no2 0 diciamo che con il primo tipo di test è difficile stabilire con la tonalità del colore il valore numerico a cui tende la caratteristica in esame. mentre per le strisce alcuni test, tipo il kh e l'no3 hanno una scala numerica troppo ampia è cmq chiaro che almeno il gh è troppo alto. praticamente stò facendo una nuova maturazione visto che prima era adibito ad altri pesci...anche se i cannolicchi e parte del fondo e dell'acqua l'ho conservato e riusato. le piante presenti sono anubias coffefolia (quella centrale) su roccia a dx della foto micranthemum umbrosum e echinodorus tenellus a sx della foto eleocharis acicularis, echinodorus rosè e echinodorus ozelot in superficie lemna e pistia fertilizzazione ancora da iniziare con protocollo base seachem..con dosi per acquario da 30litri. ovviamente dei pesci per ora...nemmeno l'ombra ancora è presto che ne pensate intanto? avete critiche/suggerimenti? grazie |
Re: Vasca in allestimento...
Quote:
Quote:
Quote:
Se fossi al tuo posto ci metterei la torba... visivamente diventerà marrone e scuro ma i pesci ne saranno contenti. Se poi abbassi con il tempo anche il GH male non fa :-) Ciao, Lore |
intanto grazie dei complimenti e dei consigli...
pezzettino di cibo per accellerare la maturazione..già fatto ;-) il gh vorrei abbassarlo prima di mettere i pesci.non ho fretta.. stò prendendo un piccolo impiantino da 60 euro per l'osmosi... ecco...la torba invece è sempre stata una cosa che non ho capito come metterla e usarla. dove va messa? com'è fatta? per quanto tempo? perchè oltre a dare il colore ambrato non aiuta anche a ridurre il gh? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
più che altro l'acqua diventerà ambrata, quindi tienilo presente. Ciao, Lore |
colore ambrato...nessun problema.
ma con il kh (durezza carbonatica) già su 1......quindi la torba serve solo per il colore alla fine no?? oddio..anche sul ph...dovrebbe abbassarlo un pò..giusto? e invece questo maledetto GH (durezza totale) lo abbasso solo con osmosi allora o ci sono altri metodi?? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
e ricordati niente fertilizzanti... mi raccomando Ciao, Lore |
questa torba qui ad esempio potrebbe andare bene???
http://cgi.ebay.it/TORBA-SERA-super-...QQcmdZViewItem un'ultima domanda sui fertilizzanti... ma se io ne facessi uso senza i pesci per ora che ne sò..per un mese e poi smetto...e a seguire robusto cambio di acqua e uso eventuale di carbone...potrebbe andare bene così? |
Quote:
Quote:
1) le sostanze restano cmq in tracce in acquario 2) un acquario appena avviato non ha carenze di sostanze per le piante quindi non c'è bisogno di "spingerlo" Ciao, Lore |
consiglio tuo sulla marca???
|
Quote:
controlla semplicemente che sia torba in granuli e che non ci sia altra roba (soprattutto se non specificata) dentro :-) Ciao, Lore |
:-D
boh quelle della dennerle, della amtra e wave parlano di torba ricca di sostanze umiche e tanniche e con preziosi oligoelementi e sostanze vitali. mmmmmmmmmmmmm |
Quote:
comunque va bene se parlano di torba "ricca di" e non di torba "con aggiunta di". Quello scritto sul prodotto Sera era un po' strano, anche come effetti indicati, poi magari sarà solo torba anche quella. Ciao, Lorenzo |
senza aprire un'altro topic..
posso chiedere dell'alimentazione? alternare mangimi secchi a vivi/congelati ora.... secco..quale?granuli?pasticche?sfoglie? congelato..chironomus..ma vanno dati congelati o scongelati?dove si comprano? artemie e dafnie vive (ma esistono anche di già confezionate..)....oppure ho letto anche larve di zanzara vive..e visto che si và verso la stagione delle zanzare potrebbe essere una grande cosa...qui che consigliate? |
Quote:
Quote:
semplicemente dagli quello che mangiano, io a casa ho almeno 7-8 tipi di granulati diversi e quindi vario molto. Se vedi che qualcosa resta sempre lì... lascia perdere. A me succede ultimamente con il Tetra Prima, che in genere i ciclidi mi mangiavano alla grande ma che i Manaquiri ed i Baenschi non toccano. Quote:
Quote:
Ciao, Lore |
ma i chironomus ad esempio...vedo che li vendano liofilizzati...vanno bene?
e se uno volesse dare questi..vivi? mentre per l'artemia ci sono guide sulla schiusa delle uova...per queste "bestioline" c'è qualche riferimento??? |
Quote:
Quote:
Quote:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ne/default.asp http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...LI/artemia.asp Ciao ;-) |
grazie marco..
per l'artemie ricordavo bene che c'erano delle guide allora :-)) ma delle guide per far nascere i chironomus esistono? per le larve di zanzara dovrebbe essere facile farle...bacinella con acqua in terrazzo e via.... il problema del congelato..è la catena del freddo che pare sia difficile per i venditori da mantenere sotto controllo... ho visto che vendano anche le gelatine con le dafnie, artemie e chironomus nel caso... sono valide? |
Quote:
Quote:
Quote:
Ciao, Lore |
Ma esiste un protocollo per somministrare questo cibo vivo?
ho letto 1 o 2 volte a settimana vivo (o congelato) alternato al normale granulare ma questo 1 o 2 volte a settimana si riferisce alle sole artemie oppue artemie/dafnie alternate?o è indifferente l'uno rispetto alla'altro?? scusate le domande cretine eh........ #12 |
Quote:
Ciao, Lore |
no
niente congelati troppo rischio sulla catena del freddo......... tenterò l'allevamento di artemie e dafnie e poi granulati stop |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl