![]() |
aiuto xenia
sono 2 giorni che la mia xenia non si apre tutta,e non pompa spesso,cosa può essere?
posto 1 foto,ma nella foto e solo una parte ma ce ne sono delle altre parti con lo stesso sintomo solo che non riesco a fare delle foto grazie intanto :-) |
nessuno mi sa dare un consiglio?
|
puo' darsi sia stata irritata da qualcosa...a me fa' cosi' quando la sposto per talearla,poi dopo 1 ora tutto a posto
|
ma non penso sia stata irritata,bo, vedo come reagisce!
speriamo bene! |
raga. peggiora,ma non e che vuole prendere il volo?
spero che si riprenda!!!!!! cosa dovrei fare? |
potrebbe essere un problema di luce...ma guardando il tuo profilo...non credo, aspettiamo i pareri degli esperti #24
|
no non penso sia la luce,perche e un mese che ce lo e sempre stata bene!!!!!!!!
|
fati i test adesso (salifert)
kh10.2/mg1410/ca430/po4 0/n03 10 come sono? perchè non si riprende,datemi qualche consiglio!!!!!!! :-( |
mauridj, c'hai il carbone in vasca? i cambi ogni quanto li fai? reintegri qualcosa?
|
no niente carbone,cambio ogni settimana 1,5,non reintegro niente per adesso!
|
a volte è mancanza di iodio. ma mi sa che non sia il tuo caso.
|
.......
|
ma allora cosa può essere -04 !!!!!!!!
|
aiuto!!!!!!! #12
|
mauridj, io ho diverse colonie di xenia ma mi stanno regredendo #06
la vasca è stata avviata a maggio dello scorso anno, dopo una crescita spaventosa ha iniziato ad essere come la tua, sempre più rinsecchita... non so cosa pensare! ormai la mia vasca è stabile, i valori sono come sempre... so anche che in alcune vasche si riproduce da far paura mentre in altre stenta molto senza un motivo apparente...magari controlla vicino non abbia rhodactis o discosomi o altri coralli che la infastidiscono #07 #07 |
ndaniele.t., no vicino no ci sono corali,ma la tua dopo si e ripresa o no?
|
no la mia sta peggiorando sempre di più, si sta rinsecchedo parecchio...
è strano come animale perche nella vecchia vasca, aveva un'illuminazione in proporzione più potente di quella che ha nella nuova, e cresceva lentissimamente...appena messa nella nuova ha iniziato a crescere in maniera incontrollata...ora, a quasi un anno dall'avvio e ad un paio di mesi ad oggi ha iniziato a raggrinzirsi..e a restare chiusa.. piano piano sta scomparendo...e senza un motivo... #06 |
cosa mi consigli di toglierla,o aspettare ancora?
sperando sempre che si riprenda! :-) |
io la lascerei..perche toglierla...fossi in te aspetterei..magari è una cosa passeggera e si riprenderà di nuovo...magari prova a fare qualche taleina e metterla in altri punti della vasca...magari non gradisce più la posizione...
|
ma non saprei dove metterla se la sposto da li!!!!!!!!!!!!!
non lo sò se hai visto la mia vaschetta!!!!!! ci teniamo informati? grazie per tutte le info. ;-) |
mauridj, di nulla, figurati!
ci teniamo informati ;-) io intanto la sposto e provo a metterne in posti differenti ;-) |
daniele.t., occhio allo iodio, se usi lo skimmer e/o il carbone ;-)
|
eh si, uso lo skimmer, il deltec mce300...lo iodio credo di integrarne a sufficienza con i cambi...molto sporadicamente uso un integratore della seachem ma con molta molta parsimonia visto che non ho il test per misurarlo...vediamo un po che succede...
|
daniele.t., per me con i cambi non te la cavi. tant'è vero che l'integrazione dello iodio è uno dei punti previsti dal metodo base berlinese. i test mi sa che non siano il massimo, almeno i salifert. poi avevo letto qualcosa pure su qualche tipo di sale che aiutava a contenere il "problema xenia". ma mi sa che te hai il problema opposto...
|
sjoplin, si ho il problema opposto :-D comunque ti ripeto, integro con un integratore di iodio della seachem, ma non potendolo misurare e sapendo che è pericoloso abbondare, ne doso non tre volte a settimana ma solo una...ho provato a smettere di integrare(magari c'era iodio in eccesso), poi a riprendere ..ma la situazione nn migliora... #06
|
io che non uso lo skimmer devo comunque integrare lo iodio?
ci sono dei prodotti che si possono preparare (tipo come il calcio o magnesio) per lo iodio? |
se guardi nel posto per le integrazioni lo trovi...però è pericoloso dosarlo senza misurarlo...eco perche sono molto parsimonioso...
|
mi daresti l'indirizzo per le integrazioni ? ;-)
|
|
grazie!!!!!! ;-)
|
sarebbe questa vero?
ma in 12 litri quante gocce dovrei mettere per non fare danni? INTEGRATORE DI IODIO 2,5 g di potassio ioduro in 250 ml di acqua. La soluzione dve essere conservata al fresco e al buio. Si può somministrare questo dosaggio prudenziale in assenza di possibilità di misurare la concentrazione di iodio in acqua: 2,5 ml per 200 litri d'acqua dell'acquario una volta la settimana. SOSTANZA TOSSICA PER L’UOMO, EVITARE CHE I BAMBINI NE ENTRINO IN CONTATTO. |
di nulla, figurati ;-)
|
sarebbe questa vero?
ma in 12 litri quante gocce dovrei mettere per non fare danni? INTEGRATORE DI IODIO 2,5 g di potassio ioduro in 250 ml di acqua. La soluzione dve essere conservata al fresco e al buio. Si può somministrare questo dosaggio prudenziale in assenza di possibilità di misurare la concentrazione di iodio in acqua: 2,5 ml per 200 litri d'acqua dell'acquario una volta la settimana. SOSTANZA TOSSICA PER L’UOMO, EVITARE CHE I BAMBINI NE ENTRINO IN CONTATTO. |
nessuno mi sa consigliare per il dosaggio??
;-) ;-) |
mauridj, (2,5:200=x:12)/2
poi fai il test e vedi se aumentare ;-) ATTENZIONE AI SOVRADOSAGGI. è un disinfettante, mi pare che ammazzi i batteri e forse aiuta pure le alghe, quindi.. valuta te. |
sjoplin, non ho il test dello iodio,vorrei evitare di fare danni!!!!!!!!!!
ma per aiutare exsenia ce solo lo iodio? |
mauridj, non conosco altri rimedi (se coi valori, temperatura, movimento, etc. sei a posto).
prima di iniziare con lo iodio prendi il test. non sarà il massimo della precisione ma almeno limiti il rischio di sovradosaggi. diversamente saluta la xenia e pensa a qualcos'altro. ci sono degli animali, che seppur semplici, in alcune vasche fanno fatica a campare e in altre diventano infestanti. |
sjoplin, ma sinceramente non me la sento ti provare con lo iodio adesso!!!!
evito di fare danni non essendo molto pratico!!!!!!!!! ieri ho fato un cambio di 2 litri d'acqua con il sale nuovo instant ocean, ho notato oggi che sta un pò meglio,speriamo si riprenda del tutto!!!!!!!!!!! :-) un altra domanda!!!! secondo te dovrei iniziare a dare qualche integratore alla vasca? |
mauridj, effettivamente non mi ricordavo che hai 14 litri lordi. faresti pure fatica a trovare la dose giusta. piuttosto fai dei cambi del 5% alla settimana per vedere di tenere su gli oligoelementi. integratori non ne darei, salvo i soliti buffer k/c/m
|
[quote="sjoplincambi del 5% alla settimana per vedere di tenere su gli oligoelementi., salvo i soliti buffer k/c/m[/quote]
con i cambi ok!!!!!!!!!!!!! io non do niente di niente alla vasca!!!!!!!!!!!!!! il kh/ca/ma/ sono quelli artigianali che intendi? i valori sono kh10/ca400/ma1440 dovrei prendere il kent a-b? grazie intanto per tutte le info. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl