![]() |
QUAL E' IL MIGLIOR RISCALDATORE!!!
Salve potete dirmi qualè secondo voi un buon riscaldatore, su quale marca mi dovrei indirizzare?basta che nn sia in titanio
grazie davide |
Ottimi gli jager, molto buoni anche gli askoll.
|
grazie mille, gli altri ke pensano?
|
Perchè non in titanio? #24
|
xkè hanno di bisogno di un regolatore di temperatura a quanto ne so io!!e quindi doppia spesa...riscaldatore + regolatore!
nn è così? |
io ho l'askoll tronic, prima da solo ora comandato da un termostato
|
.....riscaldatore + termostato elettronico (non integrati)....in mare la temperatura è uno dei parametri piu' costanti.....ed in fatto di precisione i termostati in provetta lasciano molto a desiderare....
|
Quote:
|
davide8682, prendilo in titanio i riscaldatori in vetro prima o poi si rompono per via del sale che causa infriltazione di umidità e acqua con tutti i casni che ne derivano....primo in assoluto ti salta la corrente di casa.....
|
....l'unico vantaggio reale di quelli in titanio è che non li puoi rompere urtandoli .....per il resto sono "stagni" come gli altri....hanno comunque un "tappo" in plastica. gomma o silicone da cui esce il filo di alimentazione....per cui il rischio è lo stesso....
|
emio, no
gli altri hanno il termostato che deve ruotare e quello si scassa sempre matematico.....un filo con la guarnizione che non nuovi mai non si rompe sopratutto se è in silicone (altrimenti i nostri acquari sarebbe tutti gocciolanti) |
e quindi quanto sarebbe la spesa x un 200w in titanio?
|
malpe
....se colleghi il riscaldatore in provetta con un termostato digitale, avrai bisogno di regolare il termostato interno al massimo (in provetta) una sola volta.....sara' poi gestito dall'elettronico...in queste condizioni la possibilita' di infiltrazioni di acqua è pari tra i due tipi.....certo....se poi lo smanetti in continuazione..... |
basta piazzarli con il tappo fuori dall'acqua.
io l'ho messo nel pozzetto di tracimazione in modo che il tappo stia fuori dall'acqua. lo stesso pero' e' comandato da un termostato elettronico della fantini. da quando metto in pratica qust'accorgimentomai avuto noie. |
allora cosa mi consiglite?datemi un link please
|
emio, già fatto e mi è saltato tutto dopo 2 anni cedono e non sono il primo......io non li uso più. Poi a voi la scelta
se poi devi controllarmo con un termostato esterno scusa ma investo 10 euro e lo prendo in titanio il mio shego ha quasi 4 anni di vita perfetto come il primo giorno. dema, se puoi si se lo metti in sump è un casino io con le ventose li mettovo fuori poi si staccavano..... e poi come sempre succede tutto quando non si è in casa....... davide8682, io ti consiglierei lo shego in titanio con un fantini come termostato a due vie cos' ci piloti pure le ventole per raffreddare |
malpe,
Quote:
|
Vegeta82, io lo presi su internet.
E' un termostato con sonda a due vie. Ci puoi attaccare lo jager un refrigeratore delle ventole..... |
Scusate se mi intrometto, il Fantini modello L02AI2A può fare al caso?
|
...boh....io ho un Eliwell...
...comunque so che ci sono dei fantini e cosmi adatti allo scopo..... |
scusate ragazzi il post l'ho aperto io e nessuno mi sa dare una risposta alla mia domanda dato ke ero il diretto interessato...era nato cn l'intento di avere delucidazioni sul mio dubbio e tutto qllo ke vedo sn domande su domande e risposte che nn arrivano a niente!
io volevo solo sapere se un termostato a titanio deve essere per forza affiancato da un regolatore d temperatura o se va bene anche da solo!la risposta ancora nn si sa comunque ciao davide |
davide8682,
lo schego, che secondo me è il più affidabile, sì, ha bisogno di un termostato esterno. Lo fanno loro (inteso come schego) ma io l'ho collegato ad un eliwell doppia soglia..in maniera da poter comandare, ad esempio, riscaldatore e ventole, e d'estate tangenziale e refrigeratore (il riscaldatore non servirà)..è solo un esempio.. Da solo non puoi usarlo..per capirci, non ha la "rotellina" per regolare la temperatura. |
Quote:
potresti darmi il link gentilmente? |
secondo me se non vuoi spendere soldi e farti pippe mentali devi prendere il Biotronic della askoll che ha una sensibilità di funzionamento al decimo di grado ed è l'unico che si avvicina alla temperatura corretta......
il mio Biotronic lo faccio pilotare da Aquatronica ma un bel giorno il computerino (mentre aggiornavo il firmware) si è rincoglionito ....sto ancora ringraziando di avere il riscaldatore con termostato interno...se avevo uno Schego ero fregato.... |
davide8682, lo shego in titanio è solo una resistenza non ha il controllo della temperatura quindi deve essere pilotato esternemente
|
ok grazie....finalmente ora mi è tutto kiaro, ora vedrò di valutare!
grazie mille ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl