AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   hypselecara temporalis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120981)

Lssah 10-03-2008 11:24

hypselecara temporalis
 
mi sto interessando a questo stupendo ciclide amazzonico.
avrei intenzione di mettere in una vasca di 110 cm di lunghezza 4-5 giovani per poi far formare una coppia.
sapendo dell' estrema docilità di questo pesce mi piacerebbe avere notizie di qualche concreta esperienza di allevamento.

grazie!

fastfranz 10-03-2008 18:45

Le Onde, tempo fa li aveva in disponibilità: prova a sentirli ma - a parere mio - la vasca è corta/piccola ... temo! :-( :-( :-(

Lssah 10-03-2008 22:38

sì li ho visti sabato mattina in vasca....

polimarzio 12-03-2008 12:54

Lssah, ci posti una foto di questa specie? ;-)

Lssah 12-03-2008 16:08

parlando a lungo con gianni ho deciso di tentare.
il problema sarà evitare di sovralimentarli.
se non vengono alimentati troppo (e quindi implica il fatto credo di magare dare un paio di giorni di dieta e di evitare roba troppo proteica quando iniziano ad arrivare ai 12-15 cm) il maschio dovrebbe arrestarsi ai 30 cm e la femmina ai 20.
se vengono nutriti "da acquario" il maschio sbombarda e va pure sui 45-50 cm (che è quello che voglio evitare).
dovrò munirimi ahimè di riscaldatore (stanno dai 25 ai 30 gradi ma farò qualcosa meno).
http://www.lindersson.se/images/Akva...hok_vaktar.jpg

Lssah 15-03-2008 23:38

ho inserito 6 giovani esemplari di 7-8 cm in vasca e sembrano essersi ambientati bene.
sono estremamente mansueti e al momento nuotano molto poco , tenendosi inclinati con il muso verso l'alto aspettando perennemente che cada qualcosa sulla superficie dell'acqua.
al momento il vero problema è questo, mangiano praticamente ciò che galleggia e ignorano ciò che affonda oltre alle scaglie che proprio non se le filano.

polimarzio 15-03-2008 23:52

Sono molto belli e interessanti, chissà se prolificano facilmente.

Lssah 16-03-2008 00:23

dai 12 cm in poi dovrebbero essere maturi sessualmente.
pensa te che sopportano in vasca eventuali maschi "spaiati".
quando si sarà formata la coppia eventualmente acidificherò l'acqua con torba
so che depongono su superfici verticali.

Lssah 16-03-2008 23:41

sto sperimentando i possiibili cibi da poter somministrare.

i fiocchi in pratica li ignorano se non le scaglie più grosse,quindi li devo scartare.
gli stick della JBL affondano subito e mi sembra non gradiscano recuperarli dal fondo..quindi cassati.
il granulare..è abbastanza fine...in pratica lo mangiano solo se spengo il filtro perchè rimane immobile sulla superficie....
artemia salina,,un mezzo flop..ne hanno mangiato un po' ma non ne vanno ghiotti al contrario del chironomus che invece apprezzano molto di più.
Gammarus...di questo ne vanno ghiotti...inoltre galleggia a lungo e quindi è molto più comodo per loro.

a questo punto attendendo di procurarmi un po' di cibo vivo (lombrichi,larve ecc) fore dovrei acquistaretipo le palline per le carpe koi.

Enrico...dove sei?? ;-)

Lssah 17-03-2008 15:51

peccato che sono un incapace con la macchina fotografica digitale altrimenti immortalerei i "piccoletti"...

è strabiliante come nel corso della giornata mutino la livrea almeno 4-5 volte...
dal rosso scuro,al marrone,al verde,al giallo ....

pesci interessantissimi...non vedo l'ora si formi una coppia...ieri ho intravisto un esemplare che vibrava la coda sul muso di un altro....

Lssah 25-03-2008 11:48

continuo da solo..come se fosse il diario di bordo. #13

i "piccoli" crescono, sporcano tantissimo perchè mangiano sempre.
talmente tanto che mi son messo di buon grado a fare 3 cambi alla settimana per cercare di cambiare acqua più o meno il 40% settimanale.

4 esemplari stanno lasciando la colorazione "rosso chiara" per entrare in quella piu scura,verde e rosso cioccolato.
altri due esemplari sono molto più piu piccoli,mangiano poco o niente e difatti temo che non arrivino alle prossime settimane.
li avrei già tolti se non temessi che i 4 più grossi siano tutti maschi.

sono combattuto..lascio fare alla natura?

Beccacci 25-03-2008 21:28

Lascia fare!!!
Curiosità, questa vasca è 110 per ?
Valori dell'acqua?

Lssah 25-03-2008 23:44

i valori li misuro domani...poi riferisco.
cmq sicuramente il ph è sempre lo stesso 7.6..temo gli no3 si siano alzati rispetto al solito dato chei "piccoli" cagano come cavalli.

di tutta risposta cambio parzialmente l acqua ogni 3 giorni.

110x45x52 la vasca

polimarzio 18-04-2008 12:16

Invito Lssah ha continuare qui questa discussione senza aprire altre copie.

Lssah 18-04-2008 12:23

il triangolo no,non l'avevo considerato.

allora.....dei 5 Temporalis che ho in vasca due sono visibilmente rimasti un po' indietro.
il piccolo l ho recuperato ,è tornato a mangiare ma sembra figlio degli altri.

andiamo al succo del discorso, ho 3 splendidi subadulti,colori sgargianti,verde intenso,occhio rossissimo,pange gonfie ,belli spessi e ben sviluppati anche in altezza.
il fatto è che si assomigliano da morire e....con mia somma sorpresa,dopo che mi ero dato per disperato credendoli tutti maschi,oggi ho iniziato a notare uno comportamente quasi da corteggiamento oserei dire.

il problema è che questa cosa avviene a turno tra i 3 esemplari che tremano si girano intorno l'un l altro e vibrano.

o sono un rincoglionito e non mi sono accorto che ho un maschio che corteggia due femmine oppure??

chiedo lumi

Lssah 16-05-2008 16:58

nell'incapacità palese che mi accompagna in ambito tecnologico posto due abbozzi di foto dei "piccoli" che ormai tanto piccoli non lo sono più.
li ho con me da due mesi e crescono a ritmo incessante.
non vedo l'ora di vedere se si riproducono.
http://img229.imageshack.us/img229/4224/058ta9.jpg
http://img229.imageshack.us/img229/9210/059dy6.jpg

blacco72 19-05-2008 20:12

lssah
ho perso questa news.......sono spettacolari
quasi quasi....ci puoi mettere una coppia di uaru(scherzo)
pero' l abbinamento ci starebbe , ma dimmi a che valori li tieni?
la temperatura deve essere sui 25/30?
che compagni ci puoi mettere?????
Mi piacerebbe anche a me passare al sud america con un bel gruppetto di uaru f. ma 400 l sono un po' pochini .
Comunque ora ti seguiro' in questa tua nuova avventura mi raccomando inviaci fotine........
ciao luca

Lssah 19-05-2008 20:22

finalmente qualcuno interessato..... :-))
li tengo sui 29#30 gradi, il ph è una marea di tempo che non lo misuro ma è circa sul 7.5, ho però acqua piuttosto morbida ed ambrata grazie alle foglie di Ketapang.

coninquilini....niente..a parte 5 gambusie reduci da un gruppo di 18 che avevo messo in vasca sperando se le mangiassero.

peccato che siano maleducati e le predino allo spegnimento delle luci. :-))

in 400 litri avresti l'imbarazzo della scelta.
un gruppetto di Uaru da cui estrarre una coppia lo puoi tenere secondo me.
Altrimenti ti fai contagiare.....e provi anche tu con le Hypselecara. #22

blacco72 19-05-2008 21:14

be altri bestioni tranquilli del sud america ci sono?????entro i 30 cm

Lssah 19-05-2008 21:52

"tranquilli" ci sono gli Acarichtyis Heckelii,i Geophagus (Braslinensis,Steindachneri,Surinamensis),le Satanoperca (Jurupari,Leucosticta),alcuni tipi di Heros.

diciamo che gli Hypselecara sono veramente tranquilli ai livelli degli Uaru.
più aggressivi gli altri Heroini come Heros Severum, Appendiculatus ,Efasciatus.

I Geophagus adulti invece per ora non ho ancora avuto la fortuna di vederli in azione,intesi come coppia.

lusontr 19-05-2008 23:31

Lssah, bella lssah non me n'ero mica accorto del topic!
io sono molto molto interessato sugli sviluppi.. tienici aggiornati!

la temperatura alta può spiegare la velocità di crescita, no?

Lssah 20-05-2008 20:08

anche quello.
cmq gli vario enormemente la dieta e quando posso gli somministro insetti vivi sulla superficie dell'acqua.

dato che sono sugli 11 cm penso che ci vogliano almeno un paio di cm per la maturità sessuale.
poi spero di vederne delle belle.... vi terrò aggiornati. ;-)

blacco72 21-05-2008 20:09

ciao lssah
ma tu usi acqua 100% di rubinetto?sono curioso
Perche il mio vecchio pescivendolo mi diceva che gli uaru li potevo tenere con acqua di rubinetto

Lssah 22-05-2008 00:30

uso solo acqua di rubinetto.
gli uaru sopportano bene l acqua di rubinetto a patto che non sia troppo dura.
ho letto di schiuse in acque a ph 7.8.

blacco72 22-05-2008 14:57

ciao lssah ha me interessava il gh e kh ho l acqua con valori di kh alti 16/18
ciao luca

Lssah 22-05-2008 21:11

a cremona o almeno nella mia zona cè l acqua morbida ho gh a 5-6 e kh a 5.
se ti piacciono gli uaru cmq ci stanno anche in quei valori (orami son pesci riprodotti dal più generazioni in cattività). L'acqua che usano in Europa è sempre la stessa.
quando avranno raggiunto la taglia per riprodurre si tratterà di usare torba o fogliame vario per ammorbidire l'acqua.

blacco72 22-05-2008 21:26

ci sto pensando .......pero' dare via tutti gli africani mi piange il cuore.....
ci sono troppo affezionato e non posso piu' aggiungere vasche in casa ,cavolo se avessi un buco di stanza lo metterei li e farei la mia piccola fishroom ma restera' un sogno.
tu come sei messo puoi aggiunere delle vasche ha casa tua? o sei al limite???

Lssah 23-05-2008 01:30

al limitissimo.
ho una vasca e solo quella.

quindi non sai che sofferenza voler allevare qualcosa che nn posso tenere.

l'ideale sarebbe quello di non affezionarsi troppo ai pesci.
esaurita un'esperienza si deve iniziare con un altra. Se poi come noi non si possono tenere 12#13 vasche come altra gente si deve ricorrere a dei compromessi.

poi non ti dico fino a che punto sono arrivato io...ma è meglio così credimi.
brutta malattia questa qui. :-)

blacco72 23-05-2008 14:14

lo so che e' una brutta malattia.........ma cavoli ho soltanto due vasche,le ho provate tutte per aumentarne il numero, ma niente mi basterebbe una parete 3x3 vascone da 3m sotto e due da 1,5sopra e io sarei a posto .Ovviamente sotto sud americano e sopra africa sarebbe fantastico......sotto una da 3x0.8x0.8 filtri interni messi alloop posto con due pompe da 2500 litri ora e dentro un branco di uaru f. un branco di geophagus e una coppia dei tuoi e vari loricaridi. S opra due da 400 litri con vittoria e l altro condei frontosa ma a leggere i vari forum le dimensioni sono minime per un gruppetto ovviamente tutte e tre le vasche con acqua del rubinetto .........sognare non costa nulla
ciao lssah

lusontr 23-05-2008 18:38

blacco72, i watt dei termoriscaldatori si invece :-D

blacco72 23-05-2008 19:02

lusontr ciao
come ti ho gia detto e' un piccolo sogno ma per i watt non so'......comunque domani un mipo amico va in germania per una fiera che si fa ogni due anni sugli animali e due anni fa haportato a casa una coppia adulta di uaru f. alla modica cifra di 450 euro.....e li c erano anche quelli piccoli da 7/8 cm.
Be se li trova piccoli sbanco tutto e me ne faccio portare giu una coppia.
Lui ne prende almeno un gruppetto per se......vediamo cosa trova

Lssah 23-05-2008 19:07

anchio domenica vado a interzoo.
se trovo i fernandezyepezi dovrò far finta di nulla e tirare dritto anche perchè son pesci che vogliono ph 4 e durezza carbonatica zero.

il tuo amico come li tiene?

blacco72 23-05-2008 19:41

il ph dovrebbe andar bene anche a 7 la durezza puo essere anche sui 6/7

blacco72 23-05-2008 19:45

se ce ne fossero non penso che siano wild, se sono f1 vengono tenuti a ph e durezza un po' piu alti

Lssah 23-05-2008 20:01

cmq 450 euro per una coppia adulta mi sembra un esagerazione.
li ha anche Glaser ma non a quei prezzi.....

inoltre i Fernandezyepezi in circolazione penso che siano tutti selvatici,non si siano ancora riprodotti in cattività, per quello mi stupisce il ph7.

blacco72 23-05-2008 20:25

hanno chiuso un sito www.uaru.com dove c era un tedesco che era riuscito a riprodurli e aveva fatto un bellissimo articolo pero' tutto in inglese ,ora il sito non c e piu'.il mio pescivendolo aveva un cliente che li ha tenuti per un po' e poi li ha portati al negozio e lui li teneva con un ph piu' alto di 4 .il problema e la durezza.
comunque alla iperzoo ci sono anche molti privati che si allestiscono lo stand e ti portano di tutto.
Devessere uno spettacolo perche passi dai pesci rari hai grossi ara del brasile,li ti vendono di tutto.
Quel prezzo era di un privato ,lui aveva anche i piccoli di 6/7 cm

blacco72 27-05-2008 13:40

lssah
da interzoo hai trovato qualcosa????
il mio amico non ha visto niente di bello

blacco72 27-05-2008 13:40

lssah
da interzoo hai trovato qualcosa????
il mio amico non ha visto niente di bello

Lssah 27-05-2008 13:51

niente di che Blacco.
però Gianni ed io ci siamo appiattiti il culo in macchina a furia di guidare in germania e fino in olanda.
quando vieni in serra vedi cosa abbiamo portato a casa :-)) o altrimenti PM -11

blacco72 27-05-2008 14:24

ti ho mandato un mp ,purtroppo sono in vacanza #19 #19 #19 una settimana e quindi prima di due non posso fare un giro da gianni , ma sto veramente pensando di passare al sudamericano.....uaru a . e una altra coppia da decidere.i tuoi sono molto belli e un pensierino ce lo sto facendo.penso che ad andare alla fine dell anno mi comprero' una vasca da da almeno 600l ,ho come misure massime 180x60di larghezza e 80 di altezza con questo litraggio penso di stare tranquillo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12167 seconds with 13 queries