![]() |
aiutoooooo maturazioneee
ragazziiiii sono confusissimooo , non so come fare la maturazioneee, gurdate la roccia è datemi un consigliooooo graziiieeeee vi prego rispondeteee http://www.acquariofilia.biz/allegat...648rim_143.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/101_1640_124.jpg
|
fai panoramica :-) :-)) ;-)
|
rgazzi daii suu consigli utilii, con tutte quelle macro alghe devo fare un mese di buoiooo??? daiii non lasciatemi abbandonato alle mie perverse idee
|
daiiii qualche rispostaaaa....
|
nn mi spiego in nick... :-D :-D :-D cmq vai cn un mese di buio e schiumatoio a manetta
|
il mio nick?? :-D :-)) vabbe è solo perchè vorrei allevare solo le acropore, comunque devo mettere prodotti tipo:biodigest ecc... per il buoi ho coperto anche i vetri
|
MR_acropora, fai il mese di buio , 1 mese di fotoperiodo aumentando piano piano e un ulteriore mese di stabilizzazione..
Non ti preoccupare di quello che c'è sulle rocce.. Schiumatoio al massimo e movimento al massimo.. |
ok da due giorni sto facendo così... ma devo aggiungere prodotti? devo controllare valori tipo calcio ecc...?? devo vedere l'ammoniaca o nel mese di buoi dimentico di averlo e basta?
|
un altra domanda... sifono il fondooo di tanto in tantooo o non faccio proprio nulla? il primo cambio d'acqua dopo quanto?
|
MR_acropora, scusa.. sono mesi ormai che leggi il forum , e hai fatto benissimo a farlo prima di iniziare.. ma leggerti qualcosa sulla maturazione ?
Ci sono svariati topic al riguardo. Per il primo mese la vasca non la devi nemmeno guardare.. preoccupati solo del rabbocco. Dopo il buio controlla i valori , tutti i principali , Salinità , Calcio, KH , Magnesio , Nitrati e Fosfati . Porta a valori ideali calcio e carbonati e parti con la luce , durante i mesi successivi fai i test 1 volta a settimana e sistema mano a mano che hai sbalzi . Il primo cambio a 3 mesi.. non prima.. Durante il mese di buio le rocce soffiale spesso con una pompa e metti qualcosa per catturare i detriti , tipo lana di perlon in sump che però devi pulire o sostituire almeno 1 volta a settimana , sifona pure dopo 1 mese prima di iniziare il fotoperiodo , l'acqua sifonata la filtri e la rimetti in acquaio. |
un altra domanda... sifono il fondooo di tanto in tantooo o non faccio proprio nulla? il primo cambio d'acqua dopo quanto?
|
si ,ok in sump non ho nessuno scomparto dove mettere la lana, è totalmente priva di scomparti -20 comunque ho letto anche sulla maturazione, però penso che ogni tipo di roccia debba avere uanamturazione diversa, tipo la mia piena di macro alghe ha bisogno del buoio, m ase avessi avuto una rocci asenza tutte queste macro alghe non l'avrei fatto
|
Quote:
Quote:
Oppure fai come ti pare... |
no no accetto i konsigli, quindi anche se faccio il buio quelle algacce mi torneranno in vasca?
|
MR_acropora, anche dopo il buio può venirti fuori dalle rocce qualsiasi cosa che c'era prima..
|
...
scusa l'ignoranza ma se il periodo di buio non serve ad uccidere totalmente le macro alghe a che servee??
|
MR_acropora, serve perchè se accendi le luci ora quello che sta morendo , che è morto e che morirà sulle rocce (non solo quello che vedi , anche i batteri per esempio) se accendi le luci sarebbe solo un fertilizzante per le alghe.. e ti troveresti con una savana in poco tempo , il tutto amplificato da un equilibrio chimico e batterico approssimativo.
|
effettivamente non saprei darti torto, comunque sacchi neri sui vetri :-)) e viaa, speriamo passi subito questo mesetto
|
io ti dico la mia ......
fare o non fare il mese di buio , tutto dipende dal livello di stabulazione delle tue roccie ! mi spego se tutte le tue roccie sono arrivate dall'indonesia ( per esempio) raccolte e inscatolate , è molto probabile che sulla loro superficie ci sia ogni genere di Vita , Moribonda e morta una volta messe nella tua vasca produrrano , no2, no3 , .........quindi se gli dai anche la luce ..........RIEMPI la vasca di alghe !!!!!! ci siamo fino a qui ? ma se invece le roccie sono state spurgate o dal tuo negoziante o addirittura nei paesi di provenienza prima del viaggio , quando le inserisci di sostanza organica ne produrranno molta meno !!!! quindi potresti anche abbreviare il periodo di buio , magari a 1 - 2 set. tutto dipende dal grado di organismi in decomposizione presenti sulle tue roccie ! TI dico tutto cio perchè sono del parere che con il mese di buoi , si è vero si riduce l'insorgenza di alghe , ma si uccide anche tutto ciò che ancora è rimasto vivo!! io sono del parere che la luce è vita ! se le roccie sono ben spurgate potresti TI ripeto addirittura non farlo ...... magari solo un 1 set. di Buio , e dopo partire alzando il foto periodo di 2 ore a set. io ho fatto in questo modo , ma le mie roccie erano ben spurgate! l'unico modo per capire se le tue roccie sono spurgate o meno oltre chiedere dove le hai prese ........ fare i test per No3 e No2 ! se gli No2 sono a zero e gli no3 intorno a 5- 10 le roccie sono già spurgate ! ( ti dico questo per esperienza personale io sono al 3° mese ) ovviamente questo è il mio modesto parere , magari ci sara qualcuno che ti spiegherà meglio la situazione ! ciao ! |
..
a me interessa il parere di tutti quelli che hanno esperienza e che possano giudicare onestamente, mi spiace che il moderatore abbia kiuso una discussione a cui non ho potuto rispondere,scrivo una cosetta qui( io per avere questa vasca ho sacrificato 6 mesi della mia vita riducendo al massimo lo spreco di denaro, consiglierei a certe persone che vogliono la vasca di non fumare più di non comprare gratta e vinci e il sabato sera non buttare soldoni in localoni ed ecc..) scusate piccolo sfogo, penso che il moderatore possa capire, comunque le roccie sono indonesiane e tutto quello che vi era appiccicato era molto integro, penso che tra una settimana farò gli no2 se sono a zero inizierò con il fotoperiodoo o male che vada aspetterò qualcosina in più anche perchè non resisterei a vedere la vasca combinata così ,sacchi ecc.., adesso sto usando zeolite, carbone e qualche altra resina contro no2 ecc.. cerco di tenerlii bassi e schiumatoio a palla :-)) certo che però sto schiumato puzza di bruttooo -05 ho messo delle ventoline per la condensa sul mobile e la puzza si spande in tutta la casa :-D l'unica noia che ho per adesso me la da il termoriscaldatore da 300W che più dei 24 °Cnon và, domani ne metto un altro perchè secondo me non è starato, è consigliato per vasche da 600 a 1000 litri ma con plancia
|
io controllerei anche gli No3 se sono sotto 20 , qualche ora di luce potresti dargliela .......
il puzzo ....... è indice di attività metabolica , vuol dire che hai dei nutrienti e che si stanno trasformando , non so se hai presente il ciclo dell'azzoto ! :-D cmq il tuo sistema sta iniziando a girare! lo zeolite lo metterei in seguito , in questo momento ti serve casomai carbone , e un po di lana ( per eliminare i detriti grossolani)! caso mai quando inizierai a misurare i fosfati ......se sono sup. a 1 inserisci della resina ! cmq fai sempe una cosa alla volta , e dopo osserva cosa succede ! ciao spero di esserti stato utile ! |
un altra cosa , per migliorare la maturazione io inizierei ad inoculare la vasca e di conseguenza le roccie , di batteri autotrofi e eteretrofi
io uso life A , life E DELLA XAQUA , MA secondo me vanno bene anche bat. di altre ditte ! , il mio negoziente mi indirizzo con quelli........ fai te !! |
...
ciaoo... si ho presente il ciclo dell'azoto, ho potuto fare solo i test degli no3= 12,5 nel pomeriggio mi attrezzo per fare gli no2 e l'ammoniaca, per i batteri va bene il biodigest?? qui prodotti xaqua ho pure la possibilità di reperirli
|
Dragon vedo che sei delle mie parti!!!!
Comunque MR_acropora, ti dico solo una cosa........se vuoi affrontare questo cammino(Hobby) devi avere molta ma molta pazienza..........altrimenti sicuramente sarai costretto a buttare tutto.............. |
...
ma non mi sebra di correre, ho solo chiesto qualcosa, perchè non mi andava di prendere decisioni da inesperto quando ci sono persone come voi pienedi esperienza, fino ad adesso penso di non aver commesso nessun errore sia nell'allestimento che nell'acquisto degli accessori, ero partito un po male prendendo in considerazioni certe cose per risparmiare, ma ho capito con il vostro aiuto che non si puo risparmiare su certe cose.... cioè non per vantarmi o qualche altra cosa, ma dalle mie parti nessuno ha uno schiumatoio doppia pompa di schiumazione che è costato 550 eurozzi, questo è per farmi capire che non voglio fallire, se tu non condividi il periodo di buio lo puoi dire anche motivando il perchè, alla fine se lo sto facendo è solo perchè mi sono state delle motivazioni più che valide che mi hanno portato a valutare la cosa positivamente
|
MR_acropora, penso propio che VIC to stia consigliando il periodo di buio ;-) x questo ti dice di non avere fretta,la mia opinione l'ho già espressa altrove :-)) e mi sembra uguale a quella di PFFT
|
MR_acropora quello che intendo io e che ti hanno consigliato altri appassionati è quello di avere pazienza, molta pazienza, quindi mese di buoi, spurgo rocce, ecc.ecc. se vuoi accellerare i tempi bene lo puoi fare, ma ricorda la furia non ripaga mai in questo hobby. :-)
|
Sono d'accordo con VIC, e pfft.... Il mese di buio serve..... non hai sulle rocce degli invertebrati che possono decedere in questo mese di buio.... secondo me conviene molto di più aspettare il mese di buio e partire come si deve.... come dice il proverbio chi ben comincia è a metà dell'opera :-))
Quello che dice Dragon79, non lo condivido... anche perchè è a soli 3 mesi di maturazione, quindi ANCORA in maturazione.... bisognerà vedere se la sua strategia pagherà nel tempo..... oggi è ancora presto per dirlo..... Poi bisogna sempre vedere che cosa uno ha intenzione di allevare.... Visto il tuo nick, e le tue intenzioni dichiarate prima, dovrai avere un'ottima acqua con valori di inquinanti prossimi allo zero e niente algacce per poter allevare con successo sps..... Io ascolto i consigli di tutti ma, con tutto il rispetto ovviamente per [b]Dragon79 /b], tendo a dare più ascolto a chi di vasche ne ha avviate diverse....IMHO |
...
io premuraa?? :-D ho aspettato sei e più per avere tutto pronto e ora mi perdo per un mesetto di buio, e poi con ammoniaca a 15 ml dove dovrei andaree?? #19 oggi ho messo biodigest e biooptim ho sbagliato?
|
infatti ribadisco che ho una vasca di soli 3 mesi !
mi permetto di dare consigli solamente perchè ci sono pasato anche io propio ora ! io non ho sconsigliato il mese di buio ....o solamente detto .... che se le roccie sono state spurgate in precedenza , il buio possiamo anche ridurlo , ( come ho fatto io ) ! ovviamente bisogna avere la certezza di tutto ciò !!!! IO PRIMA DI INIZIARE AVEVO LETTO E RILETTO ! è il mese di buio mi sembrava un tappa fondamentale .......... invece 3 negozianti su 3 ( dando le stesse motivazioni che ho dato io sopra mi hanno fatto cambiare idea ) ma io ho scelto rocce già stabulate , Mr acropora mi sembra di capire che le tue non sono cosi ! sin dalle prime settimane ho avuto gli No2 inf. 0,1 ....gli no3 per le prime 2 set 15-20 poi si sono stabilizzati a 5 recentemente sono scesi a zero ! test Salifert i fosfati sono inferiori a 0,05 ! si la mia vasca e giovane , ma non mi sembra che stia andando male ! in + ho già notato crescita di alghe calcaree rosa ! non dico che non ho alghe ...... ci sono è come .....ma questo fa parte della maturazione !!!!!!!! -28d# |
molto probabilmente , quando faro la mia seconda vasca , :-)) , con quello che mi è costata la prima ...............
prenderò roccie arrivate dai tropici tutte da spurgare , è farò il famigerato mese di buio ! dal punto di vista biologico è molto importante ( prendere roccie appena arrivate ) ma bisogna anche capire la condizione in cui si trova un neofita che si affaccia in questo mondo , sa una storia se le roccie che compra sono di qualità o meno, ora mi sono fatto una certa esperienza, ma all'inizio ........... comprando roccie già stabulate diciamo che va sul sicuro ......... non se mi sono spiegato......... |
io ho ammoniaca alle stelle... quindi mi sembra d'obbligo il mese di buioo per lo meno darò luce quando sparirà del tutto, farò un pretrattamento con resine per no2 ed no3 e poi inizierò il fotoperiodo, penso sia meglio alleviare il più possibile il carico organico
|
le resine x no3 lasciale in negozio nel marino fanno una pippa ;-)
|
grazieee ;-)
|
Quote:
l'unica cosa che potresti fare ....quando inizierai a dosare i fosfati , se cè l'avrai alti ....allora resine anti fosfati cmq informati perchè ci sono resine e resine , ora non ne so tanto dell'argomento ....non vorei dirti delle minchiate ....ma per esempio ci sono tipi di resine che si ti captano i fosfati ma ti rilasciano altra roba ..... quindi come capirai è inutile metterle .......... invece ci sono resine di nuova concezzione , o magari + pregiate che ti captano i fosfati e basta ! spero di essere stato chiaro , se magari cè qualcuno che è + ferrato è pregato di intervenire , almeno mi chiarisco anche io le idee !!!!! |
si certo ho kapito che devo comprare roba di qualità, comunque spero che il mio refugium mi aiuti, appena avrò una situazione migliore lo popolerò con delle alghe(no caluerpa)
|
il refugium , me era venuto l'idea anche a me di farlo... ma non ho spazio .....
dovrei rivoluzionare tutta la sump |
per caso sai quale sia la distanza conveniente tra roccie e pelo d'acqua? io pensavo di tenere la vasca al buio e iniziare un fotoperiodo nel refugium in modo da favorire le macro alghe naturali che potrebbero aiutarmi
|
buio buio buio buio
|
se vuoi propio un consiglio ! ma come ti ripeto , non ho esperienza , solamente seguendo un ragionamento logico , leggendo leggendo leggendo , forum , libri , riviste :-D ! insomma un pò di tutto !
io per refugium aspetterei ......... cioè non so se hai letto sul argomento , il refugium aiuta molto ma bisogna saperlo fare se no..... fa addirittura peggio ! insomma non è è propio adatto ad un " neofita " che deve avviare un vasca da NUOVO ! senza levare niente a te ..... non ti offendere , è un consiglio , visto che stai chiedendo ......... la cosa può avere un senzo se fai un refugium con un dsb ( uno strato di sabbia alta almeno 5cm) il dsb per essere " efficente " deve maturare , quindi allungando la maturazione della tua vasca potresti far coincidere i tempi ............... non voglio confonderti le idee ! sul forum cè molti post sul refugium , e tante teorie ! Il miglior Consiglio che mi è stato dato sul forum è il seguente è te lo RICICLO ! NON bisogna perdere di vista la base ! ( cè anche un post apposito ) cioè il berlinese classico, quando avrai raffinato la tecnica ......allora puoi tentare delle rifiniture!!! rischi di mettere troppa carne sul fuoco ! ovviamente la vasca è tua ! se libero du decidere come credi meglio ! Ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl