AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   come procedere con l'akadama e osmocote (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120724)

-ale- 08-03-2008 01:56

come procedere con l'akadama e osmocote
 
ciao a tutti...devo allestire un cubo wave da 30 litri con il seguente fondo..ho letto diversi topic sull'akadama ma mi sono rimasti dubbi lo stesso...che faccio la metto in un secchio e cambio l'acqua(rubinetto per il kh) ogni giorno per 2 settimane e poi la metto in acquario oppure faccio tutto direttamente in vasca? poi volevo sapere quanta osmocote mettere e sapere indicativamente quanto potesse durare...

dado69 09-03-2008 01:39

Ola' Ale, ci si sente dopo un po' di tempo :-D . Lascia l'akadama in una vasca o simile per tutto il tempo necessario fino a che i carbonati non vengono piu' assorbiti, utilizzando sola acqua di rubinetto e sostituendola ogni 2 giorni con altra acqua uguale, dopo di che cominci a fare il fondo della vasca. Consiglio di non fare i soliti misti che tutti consigliano e cioe' lapillo, akadama grossa, akadama fine ecc... #07
Io ti consiglio per un 30 lt due cucchiaini da caffe' di osmocote, altrettanti di torba in granuli e sola akadama fine. Dopo circa 3 mesi dall'avvio, io non ho ancora fertilizzato il fondo e le piante crescono che e' un piacere ;-)

-ale- 09-03-2008 04:35

ciao mio mentore!!! :-D
spero che la tu avasca vada benone....io l'akadama originale però la trovo solo in granuli abbastanza grossi e non fini,dici che è un problema?la torba in granuli a che serve?è indispensabile?

dado69 09-03-2008 10:51

La torba che tu la metta o non la metta, non e' che ti rivoluziona tutto il fondo, così come l'akadama media.... e' solo un gusto personale, a me non piacerebbe l'effetto di una terra grossa e' piu' bella quella piccola.
Con l'akadama, essendo di granulometria piu' grossa di un qualsiasi fondo commerciale, e con l'aggiunta di torba, crei una sorta di filtro a tappeto dove i batteri anaerobici si insediano..... spero di aver studiato bene, ma se ho detto una qualche *******, perdonami. Io comunque ho seguito questo suggerimento da parte di altri amici che prima di me hanno provato la stesa cosa, e devo dire che sono iper soddisfatto. L'unica cosa che cambierei e che ti ho consigliato, e' quello di utilizzare solo akadama di un'unica granulometria ;-)

-ale- 09-03-2008 13:36

aka
 
ma l'akadama originale (quella in foto) non esiste solo in una granulometria?ne fanno di diverse dimensioni? se si quella media che grandezza ha indicativamente?
a poi l'osmocote quando finisce ul suo effetto come si fa a rimettere?devi rifare tutto?

dado69 09-03-2008 13:52

L'akadama ha diverse granulometrie... quella media grosso modo, ha un diametro che si aggira tra i 5 e i 7 mm. Quella fine che ho utilizzato nella mia vasca si aggira intorno ai 4/5 mm, ma ce n'e' anche di piu' fine e piu' grossa. Per integrare il fondo, puoi utilizzare la stessa osmocote, oppure tabs. ;-)

-ale- 09-03-2008 14:13

ma l'osmocote non galleggia?intendo quando la dovrò reintegrare come farò a metterla se non rifaccio tutto il fondo?

-ale- 09-03-2008 23:04

quantità
 
l'ho messa in vasca per capire quanta trattarne nel recipiente....cosi secondo voi basta o ne devo metter ancora..?

fedede 09-03-2008 23:36

1 o 2 centimetri in + secondo me (giudizio personale)

dado69 11-03-2008 00:24

Ale, non si vede la fine della vasca per cercare di capire quanta tu ne debba mettere.... Quoto comunque fedede, 2 cm in piu' vanno bene

-ale- 11-03-2008 14:28

sono quasi 3 com davanti e quasi 4 cm dietro...ok aggiungo :-)

-ale- 11-03-2008 18:09

aggiunta e messa nel secchi con acqua per farla saturare..noto però che si è alzata subito nel secchio un po' di sabbiolina..ma una volta messa in acquario come faccio ad eliminarla?

dado69 11-03-2008 21:37

Adesso pensa a saturare l'akadama poi, quando il KH resta fisso, allora procedi a lavarla facendo scorrere all'interno del secchio dell'acqua. mescolando intanto con le mani la terra. Alla fine vedrai che l'acqua rimasta sara' sempre piu' pulita ed allora la potrai mettere in vasca. Ad ogni modo anche se un po' di polvere resta, non preoccuparti male non fa ;-)

-ale- 12-03-2008 01:17

ok grazie mille dado...=)

dado69 12-03-2008 08:08

Siamo qua apposta :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11057 seconds with 13 queries