![]() |
Acquario 100x40x50 che ci posso mettere??
L'aquario è vuoto, devo decidere tutto...piante e pesci.
Vorrei un bell'acquario colorato e bello vivo. Che ci posso mettere?? EDIT Scusate ma non ho specificato...volevo metterci dei ciclidi nani. |
Sposto nella sezione specifica
|
Ciao pAGanO, benvenuto nel forum ;-)
Quella che hai è una bella vasca per dei ciclidi nani,nel senso che ci stanno larghi(e non è un male anzi!) quindi potresti sbizzarrirti un po' scegliendo tra diversi esemplari...Hai qualche preferenza? I ciclidi nani in genere vogliono una vasca ben piantumata che offra molti nascondigli e vedrai poi che è ciò che molti ti consiglieranno.. Aspetta chi ne sa più di me e buon lavoro! |
Mi piacciono molto i Ramirezi...
Ho sempre avuto acquari molto scarni e con pesci enormi...ora vorrei un acquario bello variopinto...diciamo un quadro. |
Ho guardato un po' di foto...se prendo i seguenti ciclidi nani a coppie, ci stanno o si tritano tra di loro??
- Apistogramma cacatuoides - Apistogramma panduro - Mikrogeophagus ramirezi - Apistogramma nijsseni Questi 8 pesciolini nel mio acquario ci stanno?? Ci sta anche altro?? Che pulitori?? Che piante?? Dati temp ph, gh, ecc ecc?? Pensavo di mettere un bel pezzo di corteccia appoggiato inclinato sul vetro e dietro metterci le piante in modo di avere il 40% dell'acquario coperto di verde. |
in un metro puoi mettere due coppie a tua scelta
ramirezi e njisseni per me sono il migliore assortimento. di più è pericoloso perchè si potrebbero scannare offri molti rifugi, metti la torba nel filtro e qualche bellegnone di java ramificato poi puoi mettere un gruppo numeroso di caracidi a tua scelta e un buon numero di otocinclus affinis. le piante dipende molto dalla stumentazione che disponi nell'ordine luce fertilizzante substrato. acqua tenera pH neutro o leggermente acido |
Mettere nijsseni e ram nella stessa vasca,equivale a mettere gazzelle in un gabbia di leoni.
Il nijsseni ha un bel caratterino forse al pari di quello che caca,si potrebbe abbinare queste due coppie qual'ora la vasca sia di giuste dimensione, che ,a mio parere,il titolare del 3d non possiede.Con i nani bisogna sempre tenere in considerazione il fatto che la femmina si ritaglia,mediamente, una superficie di 40cmX40cm,ma i maschi non hanno questo limite.Infatti spesso occupano tutta la vasca. Io sarei per un trio(1m+2f) di caca.Come inizio non sarebbe male.Riproduzioni con una certa continuità,facilita di gestione(per via dei valori neutro/basici) della vasca,e pesci che hanno una buona colorazione. |
Quote:
|
Io vorrei che qualcuno mi dicesse...
Devi mettere tot piante di questa qualità, tot di quest'altra...tot pesci così, tot pesci colà, i valori, che tipo di ghiaino... |
In base al software della Sera io potrei mettere:
5 Apistogramma cacatuoides 2 Microgeophagus Altispinosa 4 Apistogramma Agassizii 2 Microgeophagus Ramirezi 2 Ancitrus 4 Botia Macracanthus Secondo me sono un po' troppi... |
Quote:
vorrei conoscere lo sviluppatore. Pagano ascolta..fidati di chi ti consiglia qui sopra. non di software vari. |
Quote:
Io ascolterei i consigli, ma non li capisco... Mi potete elencare quanti e quali pesci mettere i un 200 litri?? Partendo dal presupposto che mi piacciono questi: - Apistogramma cacatuoides - Apistogramma panduro - Mikrogeophagus ramirezi - Apistogramma nijsseni Quindi acquario basato su questi pesci. |
Resto dell'idea posata un mese fa.Un trio(1m+2f) di caca,sono un buon inizio.
|
Quote:
|
urca, in 200 lt 3 caca non li vedi praticametne... secondo me anche 2 specie diversr non è un azzardo scelgiendo bene...
visto che chiedi consigli vari, intanto io metterei un fondo fine, giaia a granulometria piccola, perchè secondo me è più bella... come piante direi che sempre considerando le tue esigenze di luce pu oi sbizzarrirti... Qualcuna a foglia larga perchè alcuni ciclidi ci fanno le uova sopra, magari tipo echinodorus, anubias. E poi qalcosina di alto a stelo, tipo vallisneria o limnophila o anche tipo cryptocoryne. Qualche tronco io ce lo vedo bene, magari uno un po' raificato in mezzo... per il resto, senza esagerare ammucchiando in vasca tutto quello che ci fai stare, segui il tuo gusto personale. Come pesci io sconsiglio i ramirezi (perchè sono delicati, cattivelli, difficili da allevare in caso di piccoli) mentre apistogramma bellini ce ne sono parecchi. Anche Nannacara anomala che ho mi pare un pesce stupendo, secondo me con una superficie di fondo abbastanza ampia e tronchi o vegetazine che fan si che pssano definire un territorio li tieni tranquillamente con un altra specie non troppo grossa nè aggressiva... Sapete secondo me cosa manca... una sezione dedicata alle nostre vasche sudamericane... i malawitosi ce l'hanno, e spesso in mostra e descrivi si vedono vasche molto belle dal punto di vista 'artistico' e di piantumazione ma che spesso non sono quello che uno cerca per allevare.. o almeno il discorso vale per me... :-) |
Quote:
Per gli altri pesci devi vedere quanto sei nteressato alle ripro. Per il resto io due coppie io non le inserirei.Per carità ,come dice Mr., puoi riempire la vasca di radici e piante in modo da fornire nascondigli e attutire lo stress,ma quanto vedresti i pesci????In queste condizioni spesso uno dei due maschi starà perennemente nascosto e quando uscirà allo scoperto sarà rincorso dall'altro.Finche non andranno in ripro(semmai in queste condizioni ci possano riuscire) e li le rincorse potrebbero non essere più sufficienti.Bisogna anche tener conto, di non predere coppie dello stesso complesso(o subcomplesso che sia) perche sarebbero altri caxxi,oltre a quelli gia scritti. Un trio come unico prottagonista,non avrà problemi nel farsi vedere. |
200 litri..
coppia di Cleithracara Maronii (che è quasi un nano) e coppia di Laetacara Dorsigera (o di Nannacara Anomala). in zona alta puoi mettere 4-5 Carnegiella Strigata. |
no dai il maronii no :-))
tukop, alla fine buona parte è fortuna... me ne accorgo ora nel 100 lt dove ha deposto la caca qualche giorno fa che le nanne son tranquillissime, effettivamente è un pi' strano perchè ci sono in giro molti giovanissimi caa e nessuno si pizzca tranne i fratellini... è anche vero che se ti capitra un esemplare particolarmente stronzo (tipo il mio eunotus che è un mostro :-)) mi rincorre le satanoperca che osno 4 volte lui) sono guai... a questo punto OK al trio, ma di pesci un po' più grossini (es: invece che i cacatuoides, Nannacara o Laetacara) :-) |
il Maronii se tenuto come Dio comanda è un bellissimo ciclidino.
|
in effetti cercando con google alcuni sono colorati, io li ho sempre visti marroni e ho pensato fossero sempre così... come caratere è un bonaccione poi...
come pesci da fondo puoi metterci quello che ti pare (a meno che non diventi enorme) |
Quote:
tenuti alla bell'emmeglio erano degli zimbelli, tenuti bene invece avevano dato tante soddisfazioni. |
Quote:
|
Sono più propenso ai maronii che a dorsigera+nanna, non tanto per il carattere(le ho in vasca,da 420litri, e funziona) ma per il semplice fatto che sessuare le leatacara è pressoche impossibile(con Baca ci siamo stati una mezz'ora, alla fine le ho prese tutte e 5),se non quando hanno raggiunto una taglia adulta.
Le mie hanno preso colore dopo oltre un mese(tanto ci è voluto per prendere confidenza con la vasca) e di spaio ne avevano,ma le nanna non le lasciavano tranquille.Se paragono quella situazione in 200 litri non credo che possa funzionare.Altresi se si riesce ad avere coppie gia formate,potrebbe andare. Lssah, era questo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ens-maroni.asp l'articolo a cui facevi riferimento??? |
Quote:
Dagli della pappa anche a loro mi raccomando, non lasciare che mangino solo avanzi... se opti per gli ancy un solo maschio, anche se ne voi 4, piuttosto 3 femmine... |
Quote:
|
allora pagano, dipende!
io consiglio: otocinclus affinis, 3/4 (pulitori vetro) ancystrus 1 (pulitore vetro) corydoras 3/4 (pulitori fondo) coppia o trio (1m+2f) di ciclidi nani, che ancora devi scegliere.... branchettino di caracidi, una decina es. rasbora o neon con questi pesci ci sarebbe un buon equilibrio in 200 litri...però ora sorge il problema...LA COPPIETTA VUOI FARLA RIPRODURRE?!?!?:-)) se è cosi non puoi mettere ancystrus corydoras e neon, farebbero fuori le uova e i piccoli nati... quindi se vuoi farli riprodurre sono sconsigliati quei pesci, ma poi una volta che sono riusciti a fare figli...dovrai impegnarti a disfartene! :-)) la scelta sta a te, dicci se vuoi riprodurre i ciclidi o no ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl