![]() |
Germany
Ciaoo! :-)
è ormai un bel po' d tempo che sono entrato in questo circolo vizioso...e quando vedo in dei forum che qualcuno va in Germania a prendere qualche bel Discus...provo solo tanta invidia!! :-( come sapete ho 18anni e non è che posso decidere cosi' da un momento all'altro d partire 2giorni x la Germania x prendere dei pesci... :-( magari con qualcosa d'organizzato molto volentieri... e..quest'estate lo farò quasi sicuramente(o almeno spero)... :-)) nel frattempo vorrei sapere se si potevano fare delle spedizioni dalla germania...se qualcuno d voi a qualche esperienza..o anche se qualcuno d voi è andato a prenderli direttamente... :-) |
Li puoi ordinare ma se non ne prendi molti non conviene.
|
ci sono in commercio altrettanti discus da far paura qui in italia e a prezzi ottimi .
|
sicuramente...ma li' ho visto certe selezioni di rt d un certo(non m ricordo bene come si scrive)Pirowaski..che fanno paura!
|
Io li ho presi dell'allevamento tedesco http://www.diskusfisch-zucht.de/
Me li ha fatti avere il mio negoziante di fiducia... |
perchè le solite cose????
cambiare no? |
aquariumambience, cosa intendi per le solite cose? Colorazioni ormai passate di "moda"?
|
nn sono passate di moda ma il rt ci ha un po' scocciato :-D
|
Per me sono il top del top ma io sono uno che ama i wilds per cui sono di parte.
|
michele, tu hai anche qualche wild "abituato"a vivere in condizioni con gli ibridi vero?
come t c trovi? |
scarlet, ce ne sono tanti belli...la scelta è stata difficile...a me ad esempio piacciono molto le colorazioni dei wild però prima devo fare esperienza con gli ibridi che penso siano più adattabili...non voglio fare il passo più lungo della gamba..
|
... a me in tutta sincerita' i colori dei wild nn mi piacciono . meglio il colore marcato degli ibridi . ce ne sono di spettacolari . i rosso turchesi sono degli esempi anche se ormai (ripeto) , ci hanno stancato .
|
Pensa che io ho voluto prendermi un Santarem per avere un colore tipo wild...
|
Nessun problema con i wilds tenuti insieme a ibridi. Un wilds è un capolavoro nella sua imperfezione, un ibrido "spinto" è favoloso ma è sempre una derivazione di un originale (secondo me). Il 90% degli utenti secondo me farebbe fatica a distinguere un wild (di quelli veramente belli) con un ibrido tipo rossoturchese, la prova l'ho vauta quando in un forum ho fatto passare un wild per un ibrido, sono passati alcuni mesi e ancora nessuno si è accorto della cosa :-D . Comunque è solo una questione soggettiva e di vedute, sono entrambe belli e sono talmente diversi che forse il paragone non si può neanche fare (per non parlare degli Heckel). Certo è più facile trovare un ibrido veramente bello che un wild dello stesso livello.
|
michele, e che wild tieni insieme agli ibridi?a che valori?
scusami le domande ma sono curioso.. |
bhe io sto ancora preparando la vasca quindi magari la mia opinione sarà molto irrilevante ma non mi piace la ricerca del discus perfetto. Non penso ke sti bei pesciolini siano come quadri da mettere in mostra. Io penso ke la cosa + bella non sia vedere un discus con una forma perfetta o con colori stupendi ma penso sia vedere un discus sano. Che vive in un ambiente adatto a lui in tranquillità. Penso ke in generale riportare degli essere viventi a semplici oggetti di arredamento sia molto riduttivo quindi io sono per tutti i disketti sia ibridi ke wilds l'importante è ke stiano bene mangino come dei porcelli e diano mille soddisfazioni a chi con cura ogni giorno si preoccupa di nn fagli mancare nulla. :-)
|
#36# giusto !
|
Giusto si, ma tra un discus sano, vispo e brutto e un altro sano, vispo e bello, quale preferisci? :-)) :-)) :-))
|
hihihi dai nn esiste discus brutto ogni discus è a se ognuno ha le sue particolarità se dai un nome al discus brutto inizi ad adorarlo il nome del mio primo discus deve essere Botanica poi viene Gattogatto poi ne devo inventare altri 2 :-)) i vostri hanno i nomi?
|
Brown, Heckel, Blu... Per il discorso dei discus sani.... mi sembra ovvio che si parli solo di discus perfettamente tenuti e sani.
|
michele certo ke potevi trovare dei nomi + originali :-)) :-)) :-))
|
Che centro io.... non li ho mica coniati io i nomi :-D
|
secondo me per apprezzare un pesciolino il nome è importante xkè essendo uguale agli altri (parlo di discus della stessa specie) per differenziarli si deve fare caso ai colori a ogni singolo particolare è na cosa graziosissima :-))
|
? Mi è stato chiesto che wilds tenevo in vasca e ho risposto... sinceramente comunque di nomi ai pesci non ne ho mai dati. :-D
|
Infatti mi sento in dovere di comporre un manuale di nomi per pesci. :-D :-D :-D
|
tornando al discorso originario...
guardate questo bulgaro...come si tratta bene... http://picasaweb.google.com/ootelefono/DiscusiOrlin |
Di veramente belli ha solo i Malboro.
|
i Malboro sono veramente eccezionali!a me,vabbe..piace anche la vasca... :-)
|
son belli tutti gli esemplari in verita' .
|
Mah.... a me sembrano belli solo i Malboro, gli altri sono pesci nella norma, qualcuno anche con un lieve ritardo di crescita.
|
Quote:
Guardate che meraviglia: http://www.hustinx-aquaristiek.com/index.php Nn c'è paragone.... #17 #17 #17 PS: per questa affermazione mi prenderò delle infamate :-D :-D :-D |
nessuna infamata!sono pesci veramente belli...
ma invece che m sapete dire su questo pesce..è molto carino.. http://www.hustinx-aquaristiek.com/m...i%2004-01-2008 |
ragazzi..io credo che questo ha vinto proprio su tutti!
ha dei discus spettacolari...sembrano fatti con lo stampo... visitate il suo sito..si chiama Alexander Piwowarski,alcuni d voi sicuramente già lo conosceranno x sentito dire...è veramente un'allevatore con i fiocchi...si occupa soprattutto d rt... http://www.diskuszucht-piwowarski.de/impressum.htm e visitate soprattutto la parte...diskus e anlage..guardate come li tiene...sembrano finti! ps.poi se potete rispondete anche alla mia domanda al post precedente... |
Sandro puoi aiutarmi sul mio topic....non mi risponde nessuno!
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=173315 |
Eh.... sì, qui siamo praticamente ai massimi livelli.... come si fa a stancarsi di pesci del genere. ;-).
|
è una cosa meravigliosa!pagherei oro x avere una cosa del genere!
comunque qualcuno m sa dire qualcosa su questo pesce? http://www.hustinx-aquaristiek.com/m...i%2004-01-2008 |
Sono Uaru amphiacanthoides, ne avevo parlato già in passato, sono pesci che diventano abbastanza grossi, crescendo cambiano parecchio colore e disegno. Sono accostabili al discus, specie per il fatto che hanno sistemi riproduttivi molto simili. Gran bel pesce comunque.
|
#36# si molto bello!ma qui non ne ho mai visti in giro!
hai magari qualche link da farmi vedere x trovare qualche notizia in piu'? |
sono molto simili agli heros severus . pesci spettacolari .
|
Si tratta di ciclidi ma mi sembrano piuttosto diversi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl