AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   la mia vasca... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120467)

mariobros 06-03-2008 03:23

la mia vasca...
 
descrivo con un paio di foto l'evoluzione della mia vasca da metà dicembre ad oggi
a metà dicembre la vasca si presenta così

mariobros 06-03-2008 03:24

parto per le ferie natalizie e mi arriva la telefonata che non vorresti mai ricevere, il 27 torno d'urgenza a pescara e trovo la mia vasca così...

-20

(tenete presente che sono accese le attiniche )

mariobros 06-03-2008 03:25

dopo tanti ripensamenti decido di ripartire con un nuovo layout, più snello, più che altro un esperimento, ma decido di adottare zeovit, così da ridurre i tempi di maturazione e poter partire più velocemente
oggi la mia vasca si presenta così http://www.acquariofilia.biz/allegat...ata-sx_103.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ata-dx_127.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/frontale_207.jpg

mariobros 06-03-2008 03:26

come dicevo ho ridotto i kg di rocce portandoli a poco più di 20kg, ho messo circa 4cm di sabbia sugar-size, la rocciata sembra compatta ma sotto e dietro è praticamente vuota, lo schiumatoio è sempre il buon lg400, il reattore di calcio resta sempre l'lg700, il reattore di zeolite è artigianale a tracimazione (by corcia, ma per farmelo fare così ci ho dovuto litigare ), la risalita è affidata ad una resun king2a (in sostituzione della vecchia king2, solo perchè ha una portata maggiore!) che fa un movimento superficiale incredibile, il movimento è affidato a due tunze 6055 controllate da un 7095 e una nanokoralia, sistema di rabocco fai da te, l'illuminazione è data da una xm 250w accesa da un icecap in un megalux con struttura artigianale e 2 t5 da 24w, un ati blu plus e un superattinico sfiligoi, led lunare azzurro (poichè non ho capito come funzione quello dal multicontroller )
la temperatura la controllo con un termostato a doppio relè eliwell ic915 che comanda un riscaldatore askoll tronic da 200w e 4 ventoline
inoltre ho un phmeter ruwal con il sensore nel reattore di calcio e la presa che controlla l'elettrovalvola
ho anche un multitester dell'acquatronica che legge temperatura e ph, così userò l'eliwell per ventoline e refrigeratore d'estate e multitester per riscaldatore e controllo di ph in vasca
tutto questo accumulato in quasi 3 anni tra mercatino e qualche sacrificio

la vasca è partita il 14 febbraio con acqua nuova, ma ho smesso di metterci mani dentro il 22 febbraio quando ho definito la rocciata grazie anche alla mia ragazza (che se non mi consigliasse lei starei ancora con le mani in vasca ). il 24 febbraio sono partito con zeovit, dosi secondo la guida ma arrotondando per difetto
per ora ho inserito 2 paguri rossi, la settimana scorsa una salaria fasciata piccola (che mi pulisce i vetri meglio dei rumeni al semaforo!) e una fromia ieri

ora vorrei qualche consiglio sui pesci da inserire, poichè per me l'acquario senza pesci non ha senso, non sembra un acquario
mi piacerebbe qualcosa di particolare ma non saprei cosa, sono troppo imbarazzato, l'unico pesce che mi viene in mente è il chelmon rostratus

per il resto sembra procedere bene, poi vedremo che succede

saluti a tutti

ps. flavio che ne pensi? :-))

ALGRANATI 06-03-2008 09:01

mariobros, mario, nella sfiga.......è uno spettacolo #25 #25

Perry 06-03-2008 09:14

Layout indubbiamente più carino..ma che era successo?? Non mi ricordo..

Albe 06-03-2008 10:40

che sfiga la vasca vecchia! questa ha un bel layout. Quanti cm è la sabbia? che granulometria?

Riccio79 06-03-2008 12:00

Molta bella la nuova, ma posso sapere cos'è successo nel "giorno del disastro"? non per rigirare il dito nella piaga, ma per capire.....

O.T. shrimp man, hai cambiato nome in onore dei tuoi "figlioletti"? :-D

Sandro S. 06-03-2008 12:03

ma come ha fatto a ridursi in quelle condizioni in così poco tempo ?????

gaetanocallista 06-03-2008 12:34

Forza e coraggio!! Secondo me verrà più bella dell'altra ed anche i nuovi inserimenti (coralli e pesci) saranno più meditati, perchè dettati da maggiore esperienza, e quindi più gratificanti ;-)

Alessandro Falco 06-03-2008 12:42

...
 
bellissima rocciata ora!
mi dispiace molto per il casino del 27..
e' il mio incubo ancora prima d iniziare ad inserire qualsiasi cosa:P

quando torno a pe vorrei conoscerti ribadisco..
stammi bene

geometra 06-03-2008 12:45

Ciao Mario,
sono contento che sei ripartito, il layout adesso è molto più bello.... #22

Per i pesci non so cosa consigliarti, xchè sono più o meno nelle tue stesse condizioni, vorrei mettere qualcosa di particolare e non so cosa.

Seguirò con molta attenzione questo post. ;-)

mariobros 06-03-2008 13:31

il disastro è stato causato dalla sondina del termostato, evidentemente aveva una lesione o qualche urto a rovinato la copertura, così ha compromesso il controllo della temperatura che segnava 46°. di conseguenza ha escluso il termostato, facendo crollare la temperatura a 10° ( in camera avevo la finestra socchiusa per via dell'umidità), e accendendo le ventoline di emergenza, facendo evaporare più acqua del previsto
quella foto è stata fatta un paio di giorni dopo il disastro vero e proprio #23

alessio1977 06-03-2008 15:00

..zzo mario che casino che era successo per una sonda #23 el nino
grande ripartenza bel layout bravo, sembra manchino un po di tane, ma se dici che dietro è vuota..... :-))

ciao ale ;-)

vento76 06-03-2008 16:50

bello il layout!
forse ad essere pignoli avrei cercato di fare qualche terrazza in più, ma magari sono le foto che non fanno capire bene...

Rama 07-03-2008 01:17

La rocciata dalle foto mi sembra che sia un pò ripida per posizionare bene i coralli, ma probabilmente è l'effetto ottico...
La sabbia mi sembra... alta per essere bassa, e bassa per essere alta... ma non aggiungerei, semmai la ridurrei un pochino... anche perchè è sugar questa, molto fine... e hai zeovit...
Ti manca movimento sul fondo... sicuramente... altrimenti avresti qualche bella buca con la sugar... io metteri le nano quasi sulla sabbia, orientate appena verso l'alto in modo da non spostarla ma per dargli comunque un flusso laminare sopra, e metterei un paio di maxijet vicino alla superficie...
Una nano potresti metterla pure dentro l'anfora, a mò di stream-rock... oppure togli l'anfora... :-))

Non ho capito se lo zeovit lo usi solo per farla partire + velocemente o se hai intenzione di adottarlo come metodo di gestione.... spero la seconda. ;-)

mariobros 07-03-2008 01:58

l'unica parte ripida è quella roccia triangolare davanti, il resto sono tutte terrazze, purtroppo non posso fare foto laterali, dovrei mettermi obliquo e quindi non metterei a fuoco
la sabbia è 4cm nei punti più alti, il movimento è abbastanza forte, ma messo in modo da non muovere la sabbia, quindi abbastanza laminare, anche se sul fondo un pò leggero, ma metterò delle lumache 'strombus' a fare movimento continuo

l'anfora era la tana della salaria, ma poichè non ci va più credo che la toglierò

zeovit lo uso principalmente per ridurre i tempi, poi più in la vedo se è impegnativo o meno, infatti per precauzione ho mantenuto una quantità di rocce pari a 8lt:1kg

mariobros 07-03-2008 01:59

dimenticavo... Rama sul chelmon che mi dici? #24

Rama 07-03-2008 02:31

mariobros, pesce difficilissimo... il mio per ora non caga di striscio neanche l'artemia viva, mi aspetto di doverlo raccogliere col retino dal fondo da un giorno all'altro se continua così...

mariobros 07-03-2008 02:37

che peccato... allora non so proprio chi sarà il principe della vasca... #24

vento 07-03-2008 14:15

mariobros, Mario un di questi non starebbe male http://cookislands.bishopmuseum.org/species.asp?id=8246

E ricordati che io sto sfoltendo, e di parecchio la vasca, se ti fai un giro da me ti riempio la vasca :-D :-D non fare complimenti, ciao ;-)

Se non ricordi i miei ospiti guarda qui http://www.acquariofilia.biz/viewtop...120&highlight=

mariobros 07-03-2008 14:39

ciao giuseppe, come non mi piacerebbe un achille! non so però se è adatto alla mia vasca e poi fa parte dei pesci ostici a mantenere
se riesco per pasqua faccio un salto a foggia, lo vedo difficile perchè sarò giù da venerdì a martedì, ma magari martedì per risalire faccio il giro largo :-D

ciao e grazie per la disponibilità! :-))

pasinettim 07-03-2008 19:07

Complimentimariobros, , sopratutto per il coraggio di ripartire #25 #25

MADICA 07-03-2008 23:37

mariobros, aspetta a mettere pesci, è l'ultimo dei tuoi pensieri. Se la vasca ti si stabilizza inizia con i coralli e lasciali colorare senza appesantire la vasca. E poi continua con Zeovit perchè tutto sto casino prorio non lo vedo. E se passi da Vento vedi che c'è quella al centro da razzolare :-)) Se vuoi ti presto la tenaglia #19

mariobros 08-03-2008 03:18

per i pesci non ho urgenza, ma vorrei avere le idee chiare e beccare l'occasione di un bel pesce che mangia tutto, ormai non ho più la smania dell'acquisto, anche perchè mi devo un pò limitare ;-)

geometra 08-03-2008 10:11

Quote:

Originariamente inviata da MADICA
mariobros, ............. E se passi da Vento vedi che c'è quella al centro da razzolare :-)) Se vuoi ti presto la tenaglia #19

Giuseppe, hai la fila per quel pezzo, forse è arrivato il momento di accontentare un pò tutti. #18 #18 #18

vento 08-03-2008 10:31

MADICA, Massimo x quel pezzo la tenaglia non basta ci vuole un flessibile :-)) comunque sai dove trovarmi ;-) e anche Mario lo sà

geometra, A..maurì lo vuoi un pezzetino..ino..ino

...allora ci vediamo domani ce un cambio da fare :-D :-D

janco1979 08-03-2008 11:37

l'achille è un bellissimo pesce ma altrettanto difficile da allevare,quasi come il chelmon..se ti piaciono gli acanturidi io penserei allo xanthurum..

mariobros 08-03-2008 14:32

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
l'achille è un bellissimo pesce ma altrettanto difficile da allevare,quasi come il chelmon..se ti piaciono gli acanturidi io penserei allo xanthurum..

lo xanturum non è tra i miei preferiti, poi è troppo aggressivo, ed in ogni caso vorrei mettere un flavescens, sempre se lo trovo di dimensioni accettabili
la scelta dei pesci per me è la cosa più complicata... ci sono troppe varianti che girano intorno e quindi bisogna trovare un giusto compromesso su tutte, bellezza, crescita, spazio, alimentazione, convivenza...

MADICA 08-03-2008 20:24

Quote:

comunque sai dove trovarmi
giusè, sei un pò fuori mano, solo un pochino...ino :-)) altrimenti venivo pure con il flessibile :-D :-D

geometra 09-03-2008 21:03

Quote:

Originariamente inviata da vento
geometra, A..maurì lo vuoi un pezzetino..ino..ino

...allora ci vediamo domani ce un cambio da fare :-D :-D

Scusami Giuseppe, ma il messaggio l'ho letto solo adesso, sono stato fuori tutto il fine settimana (week-end benessere) sennò sarei sicuramente venuto sia per il cambio che per il pezzitino.....ino.
Va bè per il cambio non posso rimediare, almeno nell'immediato, ma spero di essere sempre in tempo per il pezzettino. :-))

Passo a trovarti in settimana.....non ti preoccupare vengo senza tenaglia. :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11841 seconds with 13 queries