AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   il mio acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120449)

MR_acropora 05-03-2008 23:17

il mio acquario
 
salve ragazzi vi do un piccolo anticipo con un immagine della vasca, se mi date un po di conto avrei moltissima domande da porvi visto che stasera lo dovrei riempire per poi domani mettere le rocce vive... prima domanda c'è qualcuno che mi consigli ao anche a questo topic nn risponderà nessuno??

Abra 05-03-2008 23:30

MR_acropora, bell'inizio #25 #25 complimenti,iniziamo se riempi stasera aspetti che la temperatura vada a regime, metti il sale, domani non riesci a mettere le roccie lasciala girare vuota x almeno 2 giorni e poi inserisci le roccie,se invece l'acqua è già salata allora vai con dio ;-)

ALGRANATI 05-03-2008 23:30

MR_acropora, vai ....inizia ;-)

MR_acropora 05-03-2008 23:31

ok, prima cosa da da fare: togliere gli aloni del silicone, come faccio?

ALGRANATI 05-03-2008 23:32

MR_acropora, raschietto da vetri

MR_acropora 05-03-2008 23:33

ok, non ce l'ho, si può fare anche quando è pieno?

ALGRANATI 05-03-2008 23:38

MR_acropora, meglio da vuoto, almeno pulisci

MR_acropora 05-03-2008 23:38

comunque riempio la vasa a 3\4 ci metto le pompe di movimento il termoriscaldatore ed il sale pian piano, lascio girare senza far tracimare in sump, il fondo del refugium lo faccio con della sabbia fine? alto 12 cm?

ALGRANATI 05-03-2008 23:41

MR_acropora,
Quote:

il fondo del refugium lo faccio con della sabbia fine? alto 12 cm?
si si

MR_acropora 05-03-2008 23:43

per il resto va bene la mia idea di nn riempire la vasca? in modo che quando metto le rocce trabocca, 120 kg di rocce all'incirca penso che siano 60 litri di acqua... secondo il programma che c'è sul forum per calcolare i pesi e i volumi

MR_acropora 05-03-2008 23:50

comunque... vado a riempire... buona serata

alessio1977 06-03-2008 16:36

com'è andata?
comunque quando metti le rocce l'acqua in + va in sump.
posta foto #36#

ciao ale ;-)

deepdiver 06-03-2008 17:17

MR_acropora,

scusa ma quel quadro dietro la vasca??? E' per i pesci che lo ammirano??? :-)) :-))

MR_acropora 07-03-2008 00:12

...
 
ragazzi non ho saputo resistereee, ho finitooo, anche se nn vi piace la roccia non la tocco piùùù http://www.acquariofilia.biz/allegat...902rim_147.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...37_rim_311.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/101_1640_853.jpg

MR_acropora 07-03-2008 00:15

...
 
chi mi dice dove posso reperire un programma per ridimensionare le foto senza rovinarlee??

Abra 07-03-2008 00:16

ostia rimpiccioliscila un pò non si riesce a vedere tutta intera ;-) le roccie sono belle molto :-)

MR_acropora 07-03-2008 00:25

fatto :-D non mi ero accorto... comunque nella foto sembrano ammassate ma non lo sono, è molto stabilee e l amaggior parte delle rocce sono piatte con cui ho fatto le terrazze, il problema che il tutto è molto rumoroso :-( ed insopportabileee #07 lo schiumatoi riesco a farlo lavorare solo con un pompa accesa... #23

Abra 07-03-2008 00:34

MR_acropora, bè dai devi solo sistemare un pò,una aggiustatina quì e una lì...e ti accorgi che il rumore rimarra sempre :-D però + sopportabile ;-)
che vuole dire che lo riesci a far lavorare con una pompa accesa????

MR_acropora 07-03-2008 00:34

un grande problema: nella sump è stato realizzato uno scomparto dove viene canalizzata l'acqua di scolo del refugium e l'acqua trattata dallo schiumatoio, visto che l apompa è un eheim 1260 la cui basetta non entrava in questo scomparto, l'ho tolta poggiandola sul vetro, questa è la causa di uno dei tanti rumori, posso avvolgere la pompa nel neoprene?? dico avvolgere perchè entra quasi perfetta e quindi sfiorando il vetro vibra... -04 #07 #07 -05 #23 è tossicooo?? il polistirolo può stare in acqua?

MR_acropora 07-03-2008 00:37

il mio schiumatoi ha due pompe di schiumazione, se le accendo insieme e chiudo l'aria e apro lo scarico, il livello nel collo resta sempre altissimo o strabocca addirittura acqua nel bicchiere, lo schiumatoio è un aq 170 sk "aqengineering

Abra 07-03-2008 00:37

non è tossico il neoprene usalo tranquillamente,la 1260 ti serve x la risalita???

MR_acropora 07-03-2008 00:39

si la 1260 la uso come risalita, mentre alimento lo skimmer e il refugium con una compact 2000

Abra 07-03-2008 00:40

MR_acropora, strano in teoria ti potrebbe strabordare se apri l'aria xchè con le roccie nuove hai un casino in acqua,ma senza aria non dovrebbe farlo,che pompa di carico hai????

MR_acropora 07-03-2008 00:42

la compact 2000, ma c'è il rubinetto, ho regolato il flusso come da libretto di istruzioni, cioè: aprendo tutto lo scarico e regolando il flusso in modo che riempia un bicchiere di 200cc in un secondo

Abra 07-03-2008 00:45

ho guardato sul sito ma non dà indicazioni di quanti litri fare trattare allo skimmer,x qui forse e dico forse hai la pompa di carico troppo grossa e ti tiene un livello nello skimmer troppo alto.

MR_acropora 07-03-2008 00:50

consiglia 700 lh, l apompa precedente era una maxi jet 1200 prevalenza 1,45 m , aprendo entrambi i rubinetti ( alimntazione skimmer e refugium) non riuscivo a concludere nulla, quindi lo sostituita con la compct 2000 2,3m, comunque essendoci i rubinetti posso regolare il tutto tranquillamente, mi consigli di iniziare il fotoperiodo(un ora al giorno) metto il biodigest, stopammo...??? cosa dovrei fare in linee generalii??

Abra 07-03-2008 00:54

MR_acropora, lo skimmer lo regolerei così, accendo le pompe chiudendo l'aria apri lo scarico al massimo e regoli la pompa di carico in modo che rimanga acqua sotto 1cm dal giusto livello,poi aggiusti con lo scarico arrivando al livello giusto e fai partire l'aria :-)

Abra 07-03-2008 00:55

MR_acropora, quelle sono roccie da spurgare indi 1 mese di buio con skimmer a palla, pompe tutte accese,e per un mese ti dimentichi di averlo ;-)

MR_acropora 07-03-2008 00:58

come giusto livello mi porta 3 cm sotto la base del bicchiere, può esseree?? secondo se messo così in basso non sale nulla.... boo -20 comunque leggo la tuo risposta e vado a provare la regolazione

MR_acropora 07-03-2008 00:59

mentre che ci sei mi spieghi sto mese di buoioo??? non mi muoiono tutte le algeh calcaree??

MR_acropora 07-03-2008 01:12

ho chiuso l'alimentazione, ho chiuso l'aria,ho avviato la seconda pompa di schiumazione,ho aperto un filino l'acqua,risultato? schiuma a 3\4 del colloo, non ne vuole sapere di stare bassaa, ho anche ridotto l aportatat dalla pompa stessaa.... :-D mi farà uscire pazzooo

MR_acropora 07-03-2008 08:29

...
 
salvee... :-)) tutto sembra andar bene, devo solo eliminare qualche rumorino con del neoprene e del corrugatoun particolare delle roccie http://www.acquariofilia.biz/allegat...648rim_168.jpg non sarà schiuma di ottima qualità, ma almeno sono riuscito a farlo funzionaree http://www.acquariofilia.biz/allegati/101_1642_720.jpg

Abra 07-03-2008 11:48

MR_acropora, mi sembra schiumare bene ora ;-) il mese al buio serve x far morire tutte le alghe indesiderate e dare modo alle roccie di sistemarsi un pochino,non pensare alle coralline non muoioo e ricresceranno in fretta,se invece usi subito la luce co tutte quelle macroalghe che hai sulle roccie rischi di trovarti una bella foresta tra un paio di mesi.anzi visto che mi sembra di vedere che ce ne siano parecchie io personalmente coprirei anche i vetri della vasca in modo da metterla propio al buio,ma questa è una mia idea magari non condivisa da altri :-))

MR_acropora 07-03-2008 22:52

...
 
bhè quello che dici ha un nesso logico che mi convince... però sinceramente sono confusissimo sul da farsi per quanto riguarda la maturazione, la luce l'ho accesa poco per dare un occhiatina, comunque penso che qualche roccia più rigogliosa di alghe superiori la sposterò nel refugium, anche se mi urta mettere le mani a mollo, finalmente oggi sono riuscito a sistemare il durso che aveva effetto sciacquone con conseguente allagamento sump, un altro problema che hò è: il termoriscaldatore jager da 300W si è fermato a 24°C anche se regolato a 26°C, soluzione? ne metto un altro? ma da quanto?

Abra 07-03-2008 23:21

MR_acropora, fai tù io il mese al buio con acquario coperto lo farei,x il riscaldatore controlla che non sia starato porta la tacca a 27 e vedi se arriva a 25 poi alzi ancora x tenere i 26 gradi alcuni lo fanno. Quando avrai le possibilità io mi procurerei un riscaldatore in titanio con controller esterno magari doppia soglia così controlli sia quello che le ventole o il refrigeratore.

MR_acropora 08-03-2008 00:05

...
 
quale sarebbe il miglior materiale per coprire la vasca? ma anche superiormente o basta coprire i lati?? se faccio il procedimento da te descritto, si avrò la temperatura a 26°C ma il termoriscaldatore regolato a 29 es. di conseguenza starà sempre attaccatoo... buone notizie per l'enel

MR_acropora 08-03-2008 00:11

comunque ho strappato buona parte delle alghe superiori

Abra 08-03-2008 00:14

solo i lati non sopra e basta una busta nera o cartoni,se il riscaldatore è starato di due gradi lo sarà sia in alto che in basso ;-) di solito è così e quindi il consumo è sempre quello,sennò se invece non ce la fà devi metterne un'altro o uno + grosso.

MR_acropora 08-03-2008 00:59

si può portare il durso ad annullare il rumore totalmente?? solo questa sera sono riuscito a farlo funzionare senza che l'acqua mi tracimasse precitosamente riempiendo la sump, ho rischiato due allagamenti e penso che questa notte lo sorveglierò di tanto in tanto...

MR_acropora 16-03-2008 12:10

...
 
dopo dieci giorni di buiooo... http://www.acquariofilia.biz/allegat...hhhhhh_580.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13776 seconds with 13 queries