![]() |
aiuto
il mio nanoreef è infestato dalle alghe filamentose...... -20 cosa faccio???
è un acquario da 48 lt....valori ph 8 kh 9 nitriti 0 nitrati 0 fosfati 0,75 -05 (i fosfati sono altissimi ma ho inserito le resine nel filtro)....come ospiti ho: una lumachina turbo una sinularia due discsomi rossi un invertebrato di cui non so il nome e una roccetta con su dei parazontus gialli ....aspetto consigli |
AnDrEa_92, come hai condotto la maturazione? hai sabbia sul fondo? marca dei test utilizzati? resine a bomba con quei fosfati ( se il valore è veritiero)
|
x la maturazione ho asp un mese e mezzo poi ho inserito gli ospiti...non ho sabbia sul fondo...xò circa un mese fa si è bucata l altra vasca e ho dovuto trasderire tutto in una vasca nuova....cosa facccio x le alghe??
|
assicurati che l'acqua per il rabbocco sia chimicamente adeguata, non effettuare cambi e fai un bel ciclo di resine. che test hai utilizzato?
|
Se ti riesce compila il profilo (attrezzatura) e se ci spieghi meglio come hai svolto la maturazione (tempistica buio e luce), in questo modo possiamo consigliarti al meglio. Quoto Ale per resine e per il cambio da non fare.
|
i test sono della wave....i cambi li faccio con acqua d' osmosi
|
AnDrEa_92, prenderei salifert come test
Quote:
|
profilo compilato....x la maturazione ho fatto una c*****a..infatti prima andavo in un negozio dove c' era un negoziante totalmente inesperto...e mi ha detto che potevo inserire i primi ospiti dopo un mese...e così ho fatto.....dopo un pò però, capendo che mi aveva fatto sbagliare tutto, ho cambiato negozio(adesso vado a quello di Gaglianico(BIELLA)) e sto tornando sull retta via grazie ai consigli del negoziante....
|
Bubi82, no non ho quegli strumenti...non sapevo nemmeno l esistenza...di solito prendo l' acqua d' osmosi dal mio negoziante senza misurare la qualità dell' acqua ...scusatemi ma sono un neofita e non ne capisco più di tanto......cmq x eliminare le alghe cosa devo fare????c'è qualche tecnica o qualche prodotto da utilizzare??????
|
AnDrEa_92, non ti devi preoccupare, sapere la qualità dell'acqua che immetti è fondamentale altrimenti inneschi un circolo vizioso senza fine, nel tuo caso come già detto, direi resine a manetta, non effettuare cambi e l'ideale sarebbe un impianto a osmosi in modo che l'acqua te la prepari tu, al limite acquistare un conduttivimetro o misuratore tds per valutare l'acqua del negoziante prima di immetterla in vasca ;-)
|
Quote:
|
Bubi82, ok lo farò
sjoplin, no mi hanno detto che con il livello di fosfati che ho i pesci morirebbero dopo poco e cmq anche se i fosfati un giorno andranno a posto non ne metterò xk penso che la vaschetta sia troppo piccola e preferisco solo dedicarla agli invertebrati... |
AnDrEa_92, mi sa che ne soffrano più gli animali che hai ora che i pesci. comunque, mi pare strano solo che un mese fa avevi i valori a posto e ora hai un mezzo casino coi fosfati. non si spiega tanto bene....
|
no i fosfati sono sempre stati alti...ma quanto tempo ci vorrà x abbassarli con le resine??????
|
Quote:
prendi dei test un minimo decenti, vanno bene pure gli askoll per i fosfati, perchè dei wave mi fido molto poco. |
Bhe già che il negoziante non ti abbia rifilato dei pesci è tanto.
La tua parte tecnica non è un granchè: vasca chiusa non ideale per un marino, temperature elevate e poco scambio gassoso.( a quanto sei di temperatura con luci accese?) Pompa da 500 lt/h insufficiente ti ci vorrebbero 1500-2000lt/h a seconda di cosa vuoi allevare. Con il poco movimento le filo ci vanno a nozze. Illuminazione totale 30 W un po pochi anche quelli. Io direi che tutto l'insieme ti ha portato a questa situazione. |
P.S. Non avrai mica un filtro interno con lana , canolicchi..., perchè con quella pompa li mi viene il dubbio che tu ne abbia uno
|
sjoplin, ho messo e resine della acquatic nature
francescoCic, mi sono scordao di scrvere che ho anche un alra pompa : 500 lt/h....e poi ho pure ho un filtro interno con i canolicchi....avevo letto che in un nano non si mette il biologico xo il tipo del negozio mi ha detto che andava bene lo stesso....cosa faccio???????????? scusatemi x tutte quste figure di merda mi sento uno stupido... #12 ...però io essendo un neofita ho ascoltato i consigli del negoziante, non pensando di sbagliare... |
AnDrEa_92, le resine non le conosco, ma se vedi che non abbassano alla svelta ti conviene prendere le rowa o le seachem. il biologico secondo me è da smantellare, altrimenti prima o poi ti si alzeranno pure i nitrati. riesci a mettere una foto della vasca? così ci rendiamo conto se ci sono altre cose che non quadrano...
|
sicuramente ci saranno troppe cose che non vanno...adesso provo..
|
sjoplin, non riesco a caricarle...domani c riprovo co più calma...qiundi ricapitolando..tolgo canolicchi e nel filtro lascio solo spugna e resine????poi cosa devo fare.....??
|
AnDrEa_92, via canolicchi, spugne,lana,etc.. lascia solo le resine antifosfati
|
ok tolgo tutto in un colpo o faccio tutto x gradi?????altri consigli sulla tecnica??
|
AnDrEa_92, rimuovi il biologico gradualmente, pompe e resine a bomba, appena puoi metti una foto cosi si può valutare un pò l'insieme
|
x le resine riempio tutta la calzetta??.....va bene se domani rimuovo i canolicchi???
|
AnDrEa_92, le resine inseriscile nell'ordine di 1 gr per litro d'acqua, da domani cominci a rimuovere i canolicchi ma non tutti insieme, frazioni la rimozione in 3-4 passaggi in modo da non destabilizzare di botto un sistema di per sè non in equilibrio
nell'arco di qualche giorno i fosfati dovrebbero cominciare ad abbassarsi, qualora ciò non avvenga come già consigliato prenditi le rowa o le seachem e soprattutto prenditi una linea test della salifert (mg,ca,kh,po4,no3) ;-) |
mio padre mi ammazza....va be fa nnt!!!quando i fosfati si saranno abbassati, le alghe andranno via o devo fare ancora qualcos altro????
|
Quote:
Purtroppo il mio dubbio sul biologico era fondato, anche qui i miei "colleghi" ti han già risposto , rimuovi tutto a passi per no destabilizzare il sistema. Non mi hai risposto sulla temperatura. Se sei alto prova ad alzare leggermente il coperchio. Quote:
Nel frattempo leggi anche i post in evidenza di Leletosi su come allestire i nanoreef li trovi nella sezione Il mio primo Nanoreef. |
Quote:
scherzo eh, bubu :-D :-D :-D AnDrEa_92scusa l'OT, e vai tranquillo che sei sulla buona strada ;-) |
sjoplin,
Quote:
|
francescoCic, mi piaceva il gioco di parole... quasi un nonsense #19
|
grazie mille ragazzi x i consigli....la temperatura è 26 gradi...se si alza troppo ho cmq delle ventole che servovo x abbassare la temperatura e che erano gia montate nel coperchio.....
|
Ciao AnDrEa_92, avevo la stessa tua vasca fino a qlc mese fa.... poi il danno -04 -04
Io avevo integrato nel copertchio una plafo solarys da 18 watt (meglio di niente) e avevo sostituito le due lampade E.S. con due bianche da 30 Watt (ci stanno fidati, controlla solo che non tocchino il plexiglass altrimenti si fonde, al massimo ne tieni una da 15 e una da 30) e nella plafo solarys metti la lampada "marine" 50 % bianca e 50% blu...così migliori di molto l'illuminazione.... Tanto è un mestiere molto semplice, basta fare due buchi al coperchio e fissare la solarys con due fascette, ce l'ho fatta pure io che sono negato per il fai da te :-D Ultimo consiglio, io tenevo un po' sollevato il coperchio per favorire gli scambi gassosi e soprattutto tenere la temperatura sotto controllo, altrimenti quest'estate ti va tranquillamente a 30 gradi..... |
non ho capito cosa devo fare x la plafo solarys ..... #23
|
allora ho controllato il filtro x togliere i canolicchi...ho notato che c'erano due sacchetti di canolicchi, ne ho tolto uno....va bene???poi ci sono le bioballs e una spugna.....toglo una cosa al giorno?????
|
no... con calma non puoi togliere cosi tante colonie batteriche in un colpo... la vasca collasserebbe.... al max togli un componente ogni due sett... o se fai cambi frequenti e reintegri i batteri puoi toglierne anche uno a sett
|
ok
|
mi sono dimenticato: è da qualche giorno che la mia sinularia è andata giu da una parte, poi si rialza e va giu dall altra parte senza mai stare in una posizione normale...e oltretutto si è imbruttita.....sta morendo????????è strano perchè fino a qualche giorno fa era in ottime condizioni...
|
Per la plafo solarys, io ho smontato la parabola dal suo piede (con cui l'attacchi per intenderci) quindi ho praticato due buchi al coperchio e ho fissato la parabola al coperchio (chiaramente all'interno...) con due fascette....
Hai presente dove c'è lo sportellino sul frontale da aprire? Ecco tra quello sportellino e il plexiglass delle lampade, ci va perfetta ;-) |
ok grazie mille ascolterò il consiglio.....di quello che ho detto prima sulla sinularia invece cosa mi dici??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl