![]() |
alghe nere a pennello
ciao a tutti.il mio acquario denota la presenza di alghe nere a pennello.ora io mi chiedo:quanto influenza l'illuminazione su la comparsa di questa alghe?
mi sembra di aver notato un leggero aumento da quando ho sostituito un neon a luce gialla (clasico)con uno a spettro tropicale da 10000 gradi kelvin.può essere una cosa logica? qualcuno ha qualche suggerimento per sconfiggerle? lgrazie,ciao |
temo di si
credo che la gradazione giusta per il dolce vada dai 4500 fino ai 6500 k ma forse è meglio che ti risponda qualcuno piu esperto :-) |
10.000k è una gradazione alta che può favorire lo sviluppo algale, ma è solo una concausa.
come scritto da miccoli, le gradazioni consigliate vanno da 4000 a 6500 ;-) |
bene,bene...immaginavo!e visto che è solo una concausa quali altri problemi o soluzioni?
grazie a tutti! |
posta tutti i valori e la descrizione vasca nel profilo (guarda il mio come traccia) in modo che possiamo consigliarti.
|
i valori dell'acqua sono:
-temperatura:25° -ph:6.8 -NO3:10mg/l -NO2:assenti -GH:tra 6° e 10°d -KH:3°d illuminazione:2 neon t8 da 15w.uno standard.uno a spettro per favorire la crescita delle piante (fino a 3 giorni fa ce ne era uno da 10000 gradi kelvin). non ho altri dati! :-)) ciao |
Alberto, probabilmente le hai introdotte inavvcertitamente attaccate ad una pianta... vai nella sezione schede alghe e dai un'occhiata.
Purtroppo sono alghe molto difficili da sconfiggere, servono molto tempo e molta pazienza. Una foto riesci a postarla? #24 |
Paolo temo che anche le mie verdi si stanno evolvendo tracce di nere a pennello sulle cripto #23 ho anche notato che il test permanente mi richiede più co2 eppure l'erogazione è la stessa.Sarà stata la pulizia manuale che mi ha innalzato il ph?
Domani faccio un test comunque ho aumentato leggermente la co2. |
scusate dell'intromisione, io ho ugual modo il problema delle alghe a pennello, ho provato tutti i modi, ora ho messo le pastiglie della tetra, spero che entro lunedi possa vedere qualche miglioramento. le ho provate tutte. :-(
|
le foto non riescono a rendere.ti dirò,non sono tante,guardando l'acquario da mezzo metro non si notano.però a me piace appiccicare il naso all'acquario e le vedo e non mi piacciono per niente.
una volta non avevo questo problema.penso di poter dire che è sorto quando ho introdotto la CO2 e ho fatto qualche esperimento con le luci. la Co2 la somministro un pò a naso nel senso che l'impianto è fatto in casa con un estintore,un riduttore di pressione e un conta bolle dell'askoll.mi è servita per abbassare leggermente il ph e la durezza e penso di non somministrarne una grossa quantità.10 bolle al minuto nelle 24 ore in un acquario da 80 litri. il fatto è che prima di iniziare a debellarle dovrei capire il perchè hanno iniziato a spuntare! cioa e grzie! |
Quote:
|
li misuro ph e kh (vedi i valori sopra).quando dicevo che somministro la Co2 un pò a caso era solo per dire che non ho un controller elettronico.
comunque...Umberto,fammi sapere se quelle pastiglie della sera funzionano. aspetto sempre consigli e considerazioni!ciao a tutti! :-) |
ma, sono passatti ormai 4 giorni da quando ho usato le pastiglie, sembrerebbe che la crescita delle alghe sia diminuita, ma non posso dirlo con certezza, perchè le piante infestate ieri le ho levate tutte. ora bisogna vedere quelle che sono rimaste x capire l'esito positivo. speriamo bene
|
fammi sapere! :-)) ciao
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl