![]() |
Aggiunta terzo neon in Poseidon 80 (già modificato).
Ciao a tutti e complimenti per questo forum che è diventato un punto di riferimento importante per la mia passione.
Ho modificato l'illuminazione originale del mio Poseidon 80 (80x30x45h), togliendo la plafoniera originale con un neon da 18w e sostituendola con due portalampada stagni con due neon da 18w ciascuno con riflettore. Ora il problema è questo, secondo me come illuminazione ancora non ci siamo, premetto che ho allestito l'acquario da quasi due settimane e ho una ALTERNANTERA REINECKI, una CERATOPHYLLUM DEMERSUM, della VESCICULARIA DUBYANA su un tronco, una ECHINODORUS COMPACTA (piccola) e tre ciuffetti di LILAEOPSIS BRASILENSIS e che i litri netti dell'acquario dovrebbero aggirarsi intorno ai 65/70 lt. Avrei intenzione di aggiungere, al centro un terzo portalampada sempre da 18w, cosa ne dite? Inoltre vorrei sapere, visto che adesso ho una Sera daylight (6000K) davanti ed una Original Tropical (??K) dietro, cosa eventualmente sarebbe meglio mettere al centro? perchè sinceramente di kelvin non ne capisco molto!!!! Grazie a chi vorrà darmi una mano! |
Bel lavoro!!
Per l'alternanthera la luce non è ancora sufficiente, ma per tutte le altre piante sì... io lascetrei stare, hai comunque oltre 0,5 w/litro che è una illuminazione buona. La original tropical ha una gradazione di 4.200k, la uso con soddisfazione anche io. Per ulteriori consigli sposto in illuminazione ;-) |
Grazie!!!
Terrei particolarmente all'Alternanthera, anche perchè l'ho posizionata in posizione arretrata al centro dell'acquario, pensi che eventualmente si possa mettere magari un T5 da wattaggio non troppo alto (mi sa che il minimo è 24w però) oppure un T8 magari da 14? Non vorrei vederla deperire, ma nenache spendere per niente. |
è una pianta rognosetta... ce l'ho anche io (vedi profilo) ed ha bisogno di almeno 0,75 w/litro, un buon fondo e ottima fertilizzazione liquida/co2
|
Quindi con un T8 18w li raggiungerei? O è Meglio un T5 da 24, tanto devo comunque comprare tutto, compreso l'accenditore. Per quanto riguarda la fertilizzazione seguo il programma Sera, in tutto, e ho la Co2 Hydor Green ecc...., ma ora quello che mi preme è il neon. Le altre piante non rischiano di risentire di luce eccessiva se aggiungo la lampada vero?
|
no, al limite avrai qualche problema di alghe... ma se gestisci bene il fotoperiodo dosando la potenza luminosa e le ore di luce durante la modifica rientrerà tutto ;-)
|
Perfetto T8 18W o T5 24w e quale neon? Comunque già pensavo, visto che dovrò comprare un altro accenditore singolo con timer di regolarlo in modo che si accenda prima degli altri due e si spenga dopo, così da fare una sorta di alba tramonto! Ora preparo il mio profilo e magari metto anche una foto!
|
Il fatto che mi sono rifiutato di mettere sfondi di qualsivoglia genere può causare dispersioni di luce? Almeno finché le piante non crescono!
|
Quote:
|
Ok, e per il tipo di neon?
|
Quote:
io ci metterei in mezzo una 5.000 da 18 watt, che non è ne troppo gialla ne troppo bianca. le'ffetto alba tramonto lo farei con la 4.200, che quando rimane accesa da sola esalta tutti i colori sia delle piante che dei pesci. tipo cosi: 14#24 4200 15#23 5000 16#22 6500 o cosi 14#24 4200 15#23 5000 15#23 6500 |
Quote:
|
Paolo Piccinelli, che mi straquota......
per oggi stò bene cosi, non scrivo più nulla !!!! :-D :-D :-D |
-ROTFL-
|
:-)) Fortissimi grazie!!!!!
Unico dubbio...più che altro per una questione di centraline che sono una da 2 e l'altra singola, entrambe con timer, l'effetto va bene anche prima una poi le altre due? E la 4200, che si accenderebbe da sola la lascio dietro, dove è già??? E poi prometto...almeno in questa sezione....di fugare ogni mio dubbio!!!!! Ps. Ho tolto oggi la CERATOPHYLLUM DEMERSUM ed ho messo una bella ECHINODORUS TRICOLOR. |
Quote:
|
Hai ragione è un pò contorto...mi spiego meglio, nel coperchio ho due neon collegati alla stessa centralina con timer, il 4500 dietro ed il 6500 davanti, aggiungo il terzo neon 6500 al centro come hai detto con una centralina singola sempre con timer. Il dubbio è...va bene dietro il 4500 e lo collego (per l'effetto alba tramonto) alla centralina singola mentre il 5000 ed il 6500 che stanno avanti ed al centro li collego alla centralina doppia??? #17 Forse ancora un pò incasinato!!!
|
riepiologo io che è meglio :-D :-D
4500 - centralina singola - timer - 14#24 5000 - 60000 centralina doppia - timer 15#23 cosi va bene |
Quote:
Ora è tutto chiaro!!!! #36# Grazie |
La proposta di Dino68 è il top, ma anche così dovrebbe funzionare ;-)
|
Quote:
Grazie ancora per l'aiuto!!!! ;-) |
Ops!!!!! -78 Ancora io....senza che vada troppo in giro a cercare un neon da 5000K mi sapreste già indicare uno che magari conoscete bene e che rende a dovere?
Grazie ancora! |
arcadia original tropical 4200k
|
La mia proposta è con una centralina doppia che comanda la 5000 e la 6000, penso che 3 centraline siano anche troppe.
di neon x acquario specializzati a 5000 non ne conosco. o phlips o osram si. |
Quote:
|
Qindi avrei 2 Original Tropical in questo modo, una al centro ed una dietro?
O cerco un terzo neon diverso intorno ai 5000? |
maverik1972, ahòòòòòòò, prima dici che non lo vuoi cercare il 5000, e paolo ti ha dato un consiglio alternativo....
ora scrivi che vuoi cercare uno intorno ai 5000 che vogliamo fare ? comunque, da dietro 4200 4200 6500 |
Quote:
Grazieeeee!! |
Eccomi nuovamente, ho acquistato la SERA Plant Color 4900 K, cosa ne dite? L'alternativa a 5000 era la Sylvania Daylightstar ma non sono riuscito a trovarla!!!
Qualcuno ha già avuto esperienza con questa lampada? Io con la Sera Daylight Brillant mi sono trovato bene....per ora! |
provala a facci sapere come va. #27
|
Quote:
|
Ecco il risultato!!! :-))
Cosa ne pensate? Dal basso verso l'alto: Arcadia Original Tropical 4200K Sera Plant Color 4900K Sera Daylight Brilliant 6000K Grazie per l'aiuto! |
Che lavoro meraviglioso #17 Complimenti.
Più vi vedo fare queste opere d'arti e + insacco mio marito che non se le fila minimamente e nemmeno lo sfiora l'idea di provarci -04 -04 |
Quote:
Comunque per adesso il risultato mi sembra soddisfacente, vedremo tra qualche mese!!!! |
maverik1972, ottimo lavoro!!
REBECCA137, una vasca con meno luce non vuol dire una vasca meno bella... tanta luce vuol dire tanti problemi se sbagli la gestione ;-) |
Quote:
Saluti |
Ciao a tutti, continuo qui così non apriamo nuovi topic per ripeterci sempre....proprio ieri ho cambiato un neon, al posto del Sera Daylight Brilliant da 6000K, ho installato un "meno costoso" Philips TLD 965 da 6.500K, e ho già comprato, da inserire al posto dell'Arcadia Original Tropical da 4200K, sempre una Philips 840 da, se non ricordo male, 3800K o 4000k.....che ne dite?
Tra parentesi, ho messo il filtro esterno....finalmente mi sono deciso, quindi dovrei essere passato dai precedenti 70lt circa a un'ottantina :-)) Altro dubbio....le lampade vanno bene nell'ordine da dietro 4000 - 4900 - 6500, quindi con la luce "bianca" davanti al vetro anteriore, o si può anche mettere 4000 - 6500 - 4900...se c'è utilità naturalmente ;-) Grazie |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Certo!! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl