![]() |
Problema Sarco...
Ragazzi il sarco è entrato in muta ed erano comparse delle chiazze marroncine, pensavo fosse tutto regolare ma oggi mi sono accorto che il tessuto dove cerano le macchie è come mangiato...che è successo?? :-( http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00258_764.jpg
|
Controlla di non avere nudibranchi..
|
Ok controllerò...si muovono di notte vero? oggi non ho visto niente...
mi armo di piletta... -04 |
ti conviene controlare bene ;-)
|
con un bisturi eliminerei la parte marcia...
|
Quote:
Se non hai bisturi puoi usare lametta (nuova) di taglierino (sterilizzala prima). |
Ok grazie ragazzi...porca paletta questa notte ho fatto tre turni e non ho visto nulla
ma quanto grandi sono? deduco molto piccoli.... #09 #24 |
Ragazzi si sono appena accese le luci e hi individuato vicino alla parte mangiata delle bestioline piccolissime....ho tirato fuori dall'acqua il sarco e le ho tolte..saranno grandi mezzo millimetro!!
Osservandole al microscopio sono come delle lumache e appaiono di colore marroncino con macchie bianche quasi trasparenti alla fine della coda presentano come due prolungamenti sul colore rosso mattone...si allungano come vermi e sono abbastanza veloci...aiutatemi perchè se son questi la colpa ne ho un disastro....ho trovato anche il lobophyton con un buco e tutto scavato all'interno l'ho tolto dall'acqua e ho tagliato la parte mangiata del tronco all'interno non ho trovato niente, ho ricollocato la parte buona su una roccia con un ago di siringa...porca mucca -04 -04 se riuscite fatemi sapere al più presto qualcosa che oggi è l'unica giornata libera in cui posso fare qualcosa... |
ti consiglierei un bagno in betadine, ma non so i molli come lo sopportano... #24
|
intanto vorrei eliminare la parte che sta marcendo....mi avete detto con un bisturi che non ho ma ho il taglierino...però non sò come tagliare cioè taglio solo la parte di
tessuto marcia o taglio proprio il pezzo di sarco?non sò se mi sono spiegato #12 |
NON fate bagni con il betadine a coralli molli..soprattutto agli alcionacei... li schiantereste..
Aleparoz, taglia il pezzo di sarco.. |
Pfft,
gli animali che ho descritto sopra potrebbero essere la causa? Meglio se faccio un pò di notti in bianco e controllo meglio o quelli che vedo tolgo? |
Aleparoz, quelli che hai descritto non so che possono essere.. controlla su internet se assomigliano a nudibranchi aeolidi.
|
#24 sono simili ma non mi sembrano uguali comunque sia vediamo come procede
intanto grazie di tutto a tutti :-)) |
Aleparoz, di aelidi ce ne sono decine .. e certamente alcuni sconosciuti.. se sono fatti così sono loro i colpevoli.
|
Che bella notizia... #17 #17
allora dovrò darmi da fare...ce ne sono un bel pò...aspettavano solo che ci mettessi la pappa sti bastardi -04 -04 Va bhè grazie ancora Andrea vi farò sapere ;-) |
Ragazzi se inserisco un Synchiropus potrebbe aiutarmi contro questi presunti nudibranchi? #24 #24
|
Quote:
|
-04 -04 niente da fare ragazzi controllo e ricontrollo...ma niente da fare ho tolto quei
vermicelli neri che c'erano questa notte su e giù dal letto e risultato...alcuni pezzi sono mangiati da dentro...A questo punto cosa mi consigliate? Si pazienza lo so ma non vorrei perdere anche l'altro sarco che ho... -04 |
Aleparoz, se è mangiato da dentro buttalo oppure prendi una piccola parte sana e tieni solo quella.
|
ok grazie pensavo ci fossero altre soluzioni... -04 -04
se trovo quei maledetti giuro che me li mangio!! |
uno pseudochielinius non potrebbe farci nulla??
scusate la domanda ma era solo per imparare |
niko83, se sono vermi dentro all'animale (non sono nemmeno troppo rari) il pesce non li vede.
|
we questa notte sono riuscito a beccare un animaletto sopra ad un sarco...Ho dei problemi con la macchinetta quindi ho fatto un disegno ( con la macchinetta sarebbe venuto peggio :-D :-D )...Allora nell'immagine l'animale è rappresentato disteso è piuttosto mollaccioso ed ha quella parte marrone scuro che è come una placca semirigida...potrebbe essere quello che mi ha mangiato il sarco? Si praticamente è una "lumaca" o no?
|
Quella è una normale stomatella.. lumaca alghivora.. certo non è stata lei..
|
ok rimetto in vasca... :-))
Pfft, quanto vivono i nudibranchi senza cibo? ammesso che siano quelli.... |
Aleparoz, dipende da quale nudibranco.. purtroppo alcuni assorbono le zooxanthelle degli organismi predati e le usano , quindi campano anche con la sola luce.
|
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
sono messo bene insomma spero solo di averne eliminati con i pezzi di animale che ho tolto...staremo a vedere...grazie di tutto!! |
Allora il sarco oramai è andato mi sono accorto che lo hanno mangiato dall'interno oltre
al primo attacco esterno...L'ho aperto nelle parti mangiate e all'interno ho trovato dei vermetti rosso fuoco e quelle bestioline che avevo guardato al microscopio... In queste notti ho fatto di tutto guardato sopra sotto ecc... ma niente da fare...è già il secondo che mi fanno fuori!! Mi stanno proprio girando -04 -04 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl