AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe Grigioverdi a quale categoria...? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120222)

SimonFe 04-03-2008 14:25

Alghe Grigioverdi a quale categoria...?
 
Ciao a tutti. La mia vasca (Juwel Rio 125L 2x28W T5) è avviata da ottobre e ospita numerosi Guppy, platy e corydoras.
Da circa un mese ho problemi di alghe ma non riesco a capire a quale famiglia appartengano, ho letto vari post e vorrei rendermi conto di cosa le può aver scatenate per studiare una cura.
I miei valori sono:
- PH: 7,4
- KH: 7/8
- NO2: 0,025
- NO3: 0
- PO4: 0
Tutti Test JBL.
Uso CO2 in GEL, fertilizzante liquido settimanale e faccio cambi del 10% ogni domenica.
La causa potrebbero essere i nitrati e fosfati a zero? Da qulache tempo infatti le piante crescono più lentamente e alcune foglie presentano piccolissimi buchini.

Aiuto....Vi allego fotoPanoramica acquario http://www.acquariofilia.biz/allegat...39_rid_136.jpg alghe http://www.acquariofilia.biz/allegat...27_rid_550.jpg

miccoli 04-03-2008 18:46

che protocollo di fertilizzazione usi?
potrebbe essere la scarsa fertilizzazione che fa prevalere le alghe sulle piante

paips 04-03-2008 18:57

Piccolissimi buchi sulle foglie come se fossero state "sparate" da un mitra.... :-D
carenza di potassio... non credo che nel tuo caso i nitrati e fosfati a zero siano un problema (tu rilevi nitrati e fosfati a zero, ma le piante possono assumerli sotto altre forme, considera solo che se veramente non avessero accesso a azoto e fosforo sarebbero gia morte quindi da qualche parte lo trovano), non hai una luce molto alta e quindi le piante non mangiano molto, potresti provare ad alzare sia il nitrato che il fosfato fino ad 1 mg/l e 0,1 mg/l rispettivamente e vedere come reagiscono, ma secondo me gia aumentando un po il potassio dovresti andar meglio, poi vedi...
Ciao.

Paolo Piccinelli 05-03-2008 09:27

Le tue piante necessitano di nutrienti, ferro e potassio su tutti.

Che fertilizzante usi e in che dosi? #24

SimonFe 05-03-2008 13:35

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Le tue piante necessitano di nutrienti, ferro e potassio su tutti.

Che fertilizzante usi e in che dosi? #24

Ciao, uso:
Easy Life ProFito fertilizzante universale completo 250ml una volta a settimana. Ora sto provando a dividere la quantità totale in dosi giornaliere.

Secondo te com'è come fertilizzante?
Dovrei cambiarlo?
Le alghe sono causate dalla carenza delle piante di ferro e potassio?

Grazie

PALLINOJHONS 05-03-2008 14:58

mi intrufolo.....ma x dare i singoli elementi alle piante come si interviene...??

Paolo Piccinelli 05-03-2008 15:05

SimonFe, mai sentito... usa un fertilizzantre di marca nota, per esempio esha pro phyll, oppure jbl ferropol, oppure le linee anubias, seachem, elos o dennerle (più care).

PALLINOJHONS, bisogna usare un protocollo completo.
Io ho usato elos (fase1, fase2, K40) e seachem;
Seachem in particolare ha concimi specifici suddivisi in: excell (carbonio e sostanze antialghe) iron (ferro), potassium (potassio), trace (elementi in traccia), flourish (macronutrienti), phosphorus (fosfati) e nitrogen (nitrati e azoto).

Anche dennerle fa una cosa simile, ma non conosco il protocollo.

PALLINOJHONS 05-03-2008 19:01

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
SimonFe, mai sentito... usa un fertilizzantre di marca nota, per esempio esha pro phyll, oppure jbl ferropol, oppure le linee anubias, seachem, elos o dennerle (più care).

PALLINOJHONS, bisogna usare un protocollo completo.
Io ho usato elos (fase1, fase2, K40) e seachem;
Seachem in particolare ha concimi specifici suddivisi in: excell (carbonio e sostanze antialghe) iron (ferro), potassium (potassio), trace (elementi in traccia), flourish (macronutrienti), phosphorus (fosfati) e nitrogen (nitrati e azoto).

Anche dennerle fa una cosa simile, ma non conosco il protocollo.



grazie #36#

SimonFe 06-03-2008 15:53

Quote:

SimonFe, mai sentito... usa un fertilizzantre di marca nota, per esempio esha pro phyll, oppure jbl ferropol, oppure le linee anubias, seachem, elos o dennerle (più care).
Grzie Paolo. Proverò a cambiare fertilizzante.
Secondo te le alghe sono dovute all'errata fertilizzazione o ad altri motivi?

Ciao

Paolo Piccinelli 06-03-2008 18:32

Secondo me alle tue piante manca qualcosa... sicuramente nitrati e fosfati a zero le privano di due macroelementi essenziali, poi per il resto un protocollo di fertilizzazione ben fatto ti cambia la vita ;-)

miccoli 06-03-2008 20:33

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Secondo me alle tue piante manca qualcosa... sicuramente nitrati e fosfati a zero le privano di due macroelementi essenziali, poi per il resto un protocollo di fertilizzazione ben fatto ti cambia la vita ;-)

confermo e la accendo :-))
inizialmente anche io ho avuto gli stessi problemi , poi con la prima somministrazione di ferro, dopo 155 gg dall inizio con il protocollo dennerle le maledette sono regredite, complici anche caridine e ampullarie
questo non significa che alle tue piante manchi ferro, ma la situazione è molto simile alla mia di poco tempo fa'

marco3m 13-03-2008 10:36

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
poi con la prima somministrazione di ferro, dopo 155 gg dall inizio con il protocollo dennerle le maledette sono regredite,

cacchio però bisogna aver pazienza per aspettare 155 giorni e soprattutto per contare il numero preciso! :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12528 seconds with 13 queries