![]() |
silenziare le vortech
Ciao,
so che è un argomento discusso e forse senza soluzione ma qualcuno è riuscito a far diminuire il rumore di ste pompe. Muovono veramente bene l'acqua ma fanno un casino tremendo una delle mie due (quella nuova) ha una vibrazione pazzesca, la si sente tantissimo. Come posso fare (ho hgià provato a posizionarla meglio, ma niente)? Se la spengo di notte (tolgo corrente con un timer) al mattino il controller ha mantenuto le impostazioni? ciao e grazie Gerry |
...rassegnati....
..per soli 400 € che pretendevi ?.....il silenzio ?.... |
...
ma ste pompe fanno proprio cacare il ......!
per 800 euro ti venivo io col mestolo a smuovere l acqua auhuhahuauha muto come un pesce! |
fino a 1 settimana fa era il top #24
ciao ale ;-) |
...a parte le battute....
...un po' di rumore è logico visto che sono esterne e quindi il silenzio completo sarebbe impossibile......quelle molto rumorose, se ufficialmente importate, vanno rispedite a the reefer che a me ed a molti altri le ha cambiate senza problemi..... ...pero'... per portata, movimento ed ingombro non hanno rivali ne' concorrenti..... |
Quote:
Sembra quasi che il mobile gli faccia cassa di risonanza e rimboba tutto. Come faccio a capire qual'è il rumore "giusto" ? e decidere se mandare la pompa a reef line? PEr quanto tempo tine la memoria il controller? Altra cosa, nella scatola c'era una cartolina per la registrazione della vortech, conviene spedirla? ciao Gerry |
gerry ma che tipo di rumore ti fanno??
le mie tipo frigorifero e ho notato che lo fanno di piu se le metto posizionate sullo stesso vetro la cosa strana e che appena arrivate (una settimana fa erano silenziosissime poi dopo una settimana di utilizzo il rumore è aumentato io non le ho ancora posizionate definitivamente xche fino a ieri ho giocato con la rocciata ma credo che in questi giorni dovrei metterle al loro posto definitivo e vedremo come va a proposito visto che mi è stato detto che l'affarino per fissare il cavo è duro da spiccicare come faccio a sapere se la posizione è quella giusta??? le rocce sono in maturazione quindi non mi posso regolare con il benessere degli animali |
JA, le hai mai provate o viste in funzione????
che io sappia l'importatore le ha sempre cambiate dimostrando serietà. |
...
no, non le ho ancora viste in funzione..
pero' dal tono della frase volevo pienamente intendere che da come le descrivono i proprietari stanno riscontrando tanti di quei problemi da rendere ingiustificato il prezzo.. mi riferisco a rumore, magnete ecc.. per l estetica e funzionalita' del getto sono sicurissimo che siano l optimum attualmente disponibile sul mercato ma per come la vedo io i "prototipi" hanno un rischio da scalare sul prezzo finale d acquisto... con cio' intendo dire che qualche miglioria pare si potesse fare.. pero' sono appena uscite quindi sono allo stesso tempo sicuro che saranno il futuro delle pompe di movimento... mi scuso se sono passato per arrogante, non era mia intenzione, ero giocoso :-)) |
pensate a quei poveretti di pesci,
che in tutte le vasche NON Vortech se le beccano loro vibrazioni e risonanze. avete mai provato ad immergere la testa nell'acquario ??? Oddio cos'ho dettoooooooo ora tutti giù in apnea :-D :-D :-D :-D |
gerry, Se e' realmente rumorosa rispediscila....comunque tieni conto che ha bisogno di almeno una decina di giorni di "rodaggio"....il rumore diminuisce parecchio.....ma non lo elimini........comunque decisamente sopportabile......
I magneti tengno benissimo.....se devi riposizionarle basta un po' di biadesivo....... |
il magnete andrebbe posizionato, usando il distanziatore, il piu' lontano possibile dalla girante interna compatibilmente con la tenuta del magnete stesso....in questo modo il rumore diminuisce ulteriormente......inoltre periodicamente le smonto e lubrifico il cuscinetto interno al magnete.......piu' di questo non si puo' per il rumore.....sopportate......
|
emio, Emio....ma mettere 1 spugna invece della gomma???
|
Quote:
non uso distanziatore in quanto il mio vetro è da 19 mm, il rumore è una grossa vibrazione che rimbormba nella stanza (e in quella di fianco) La cosa strana poi è che fa più rumore quella nuova (oramai ha una settimana) e non quella presa usata ciao Gerry |
Quote:
|
Io sono in grado di ripararle e di fargli raggiungere la quasi perfezione,ne ho gia' modificate per conto di una ditta italiana molto rinnomata,ma che per questioni personali non citero'....
|
Fabrizio.......saresti il nostro messia!!
ma che gli hai fatto,le hai esorcizzate??? |
Il post era di tre anni fa.............
|
:-D
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
Si,in effetti e come dire a uno che il fumo uccide,ma le cicche le compra e le fuma comunque....booo
|
bhò...a me tutto stò rumore non sembra....io la tengo in modalità reefcrest al 70% e và una meraviglia...mi fà + rumore il frigorifero quando attacca!
|
Le vendono perché creano in movimento ineguagliabile... Senti il ronzio perché il motore e' esterno..io ne avevo una troppo rumorosa, lo spedita in assistenza e l'hanno riparata gratis
|
vortech ineguagliabile,,,,,,,il rumore è relativo........!
|
Fabrizio ma su cosa 6 intervenuto x silenziarle?
|
Quote:
2° regolare tramite rasamenti la distanza esatta tra i cuscinetti e le due conchiglie in alluminio; 3° equilibrare tramite asportazione di materiale il magnete della parte esterna all'acqua,che nel 99% dei casi non lo e',creando vibrazioni.... |
-05 interessante ma non ce la potrei fare ... oltre a tremarmi le mani aprendo la pompa!!!
|
Quote:
|
secondo me a quel prezzo dovrebbero essere già silenziose. IHMO
potrebbero iniziare a cambiare i cuscinetti e a guardagnarci 10 euro in meno o farle pagare 5 euro in pù. se fossi il produttore sarebbe anche una soddisfazione personale. |
Quote:
io la mia che ronza come un calabrone l'ho ormai smontata da 3 o 4 mesi e ho messo 2 Tunze (queste si che sono silenziose) ... così l'ho aperta per provare a cambiare i cuscinetti. Le misure dei cuscinetti sono 141 esterni e l'alberino interno è 71 Ecco le foto: http://s3.postimage.org/rusl1lj8/P1010798.jpg http://s3.postimage.org/ruu8ky10/P1010799.jpg http://s3.postimage.org/ruvw4ais/P1010800.jpg http://s3.postimage.org/ruxjnn0k/P1010801.jpg http://s3.postimage.org/ruz76zic/P1010802.jpg http://s3.postimage.org/rv0uqc04/P1010803.jpg http://s3.postimage.org/rv2i9ohw/P1010804.jpg ora devo trovare un estrattore per togliere i cuscinetti e 2 cuscinetti di quelle misure di ottima fattura... su questo sito ce ne sono molti http://www.vxb.com/ |
bravo LukeLuke, ovviamente un bell'articolo per il fa-da-te.
tienici aggiornati. |
Quello e' il pezzo che sta fuori dall'acqua? e c'e' un rotore anche li? pensavo fosse a stato solido!!!
mmmhhhh |
la serie di bobbine fanno roteare l'alberino, che ha i magneti, che si trova al loro interno (il cui alberino ha i due cuscinetti incriminati) su quell'alberino si fissa un piattello anch'esso calamitato (credo neodimio) che girando fa muovere la girante che è nell'acqua....
|
Sandro...per l'articolo potrebbe essere interessanto...ma vi ricordo che equivale a una manomissione edi fatto fa' decorrere la garnazia...occhio....;-)
|
si vero...
|
Quote:
Certo anche la parte immersa da sola costa 90€.... come si fa ad averne una a poco anche solo per fare qualcheprova? |
seguo.....
|
Il motore del floppy disk a memoria è uno stepper motor e anche questi hanno i cuscinetti....almeno per velocità e grandezze come questa non ne ho mai visti senza, per il floppy potrebbe essere ma mi sembra tanto strano che non ci sia.
Poi magari non ho capito un caxxo io di quello che volevi dire eh #13 |
Belle foto Luke ma io fin ora ho sempre solo modificato le MP40/MP40W....a quanto pare cambiano le misure dei cuscinetti,ma il sistema di mantaggio del motore elettrico oltre alle dimensioni e' lo stesso...oltretutto su tutte le MP40/MP40W sui cuscinetti c'e' pure scitto -taiwan-....#07#07
------------------------------------------------------------------------ Ecco la mia smontata... http://s4.postimage.org/2vss9ui90/DSC00086.jpg E l'attrezzo che ho costruito per equilibrare il magnete che a tutte non gira centrato sull'asse del motore... http://s4.postimage.org/2vt272l7o/DSC00168.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl