AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Dubbio x iniziare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120183)

enry68 04-03-2008 09:42

Dubbio x iniziare
 
Inanzitutto un complimento a tutti per la vostra competenza e disponibilità
nell'aiutare persone come me a muoversi in questo mondo.
ora veniamo al dunque,
volendo iniziare dove la disponibilità economica è limitata,mi consigliate di partire con un acquario usato e già avviato per poi inserire via via nuovi ospiti
oppure partine da nuovo(sempre usato)?
Per un'acquario marino è necessario il sump?
Il mio interesse è per una vasca di medie dimensioni,
cosa mi serve assolutamente x iniziare?
Grazie in anticipo a tutti

Perry 04-03-2008 09:50

Ciao e benvenuto.
Secondo me, sempre usato ma nuovo.
La sump non è indispensabile, ma enormemente comoda, oltre a migliorare notevolmente l'estetica della vasca permettendoti di metterci molti accessori che altrimenti rimarrebbero visibili in vasca (skimmer, riscaldatore ecc). Io te la consiglio.
Per iniziare dai una lettura per il forum..molte cose (illuminazione e movimento in primis) vanno scelte in base alla dimensione della vasca ed a cosa vorrai allevare, quindi inizia a decidere queste 2 cose, dopodichè so può parlare del resto ;-)

enry68 04-03-2008 10:34

le dimensioni + o - 90x45x50.
All'interno vorrei inserire prevalentemente invertebrati ed alcuni pesci.
lista della spesa

grazie

Perry 04-03-2008 10:48

Il primo consiglio che ti dò è di cercare una vasca più larga. 45 cm ti obbligheranno a fare una rocciata un po' ripida e poco consona a fare ripiani per mettere coralli. Più larga è e meglio è, non scendere comunque sotto i 50cm. Come altezza starei sui 55..tieni conto da fine vasca a pelo acqua avrai 3-4 cm almeno, quindi in pratica avrai dai 50 ai 52 cm di colonna acqua.
Riguardo alla lunghezza, o la prendi un pelo più corta (70#80 cm) in maniera da mattere HQI come illuminazione, o un pelo più lunga (100cm) in modo da mettere t5 da 39W (neon lunghi 85 cm circa).

La lista della spesa è un po' lunghina..

Innanzitutto un rifrattometro per la salinità, poi ti consiglio un impianto osmosi, anche economico, ma l'acqua falla tu.
Sale (preis, tropic marine ecc ecc, dai un occhio sul forum per le varie marche)
Riscaldatore (150/200W)
Pompe di movimento (90 cm.. #24 tunze 6000 direi)
Plafoniera (hqi da 250W o almeno 8t5 da 39W..vedi però discorso fatto prima)
Skimmer..dipende se fai sump o no..(decidi poi si vede quale è meglio)
Rocce vive..1kg ogni 5 litri d'acqua circa.

Se metti invertebrati, più avanti avrai bisogno di un reattore di calcio

Questi sono gli accessori base..la lista spaventa un po' ;-)

nanni05 04-03-2008 17:43

Quote:

sempre usato ma nuovo
bella questa frase. bravo perry.
per risparmiare usato è perfetto, sul mercatino si trova parecchio.
da neofita... ti consiglio vivamente di allestirla da zero, è l'unico modo per capire come funzionano le cose.
se prendi una vasca già pronta, oltre a perderti il bello dell'osservazione degli sviluppi, non capiresti molte piccole cose, alle quali prima o poi tutti andiamo incontro. capirle e sapere come intervenire è un investimento per il futuro. :-)

enry68 07-03-2008 09:31

Sempre + dubbi.
Su consiglio di Perry mi sono fatto fare un preventivo x una vasca su misure.
100x60x55
+sump (consiglio sulla dimensione, penso che possa trovarlo anche usato)
Con questa vasca coso dovrei acquistare.
i dubbi arrivano quando parlando con il responsabile del reparto acquari mi dice
che:sconsiglia la vasca aperta x troppa evaporazione dell'acqua.
sump solo x vasche dai 150 cm in su
filtro osmotico solo su la mia acqua di rubinetto risulta piena di nitrati e nitriti.
la vasca di quarante da lui consigliata di che misure dovrebbe eesere?

grazie

Macchiella Marco 07-03-2008 09:49

Primo consiglio per avvicinarti al marino....

Non entrare più in quel negozio

leggiti per bene il forum, e magari un buon libro prima di acquistare qualsiasi cosa...
Ciao

Perry 07-03-2008 10:12

enry68,
ma allora ti hanno fatto il preventivo? La prendi?

Comunque..vasca assolutamente aperta..sump sempre..acqua SOLO d'osmosi tramite impianto..vasca di quarantena? per fare??
insomma..un consiglio? cambia negoziante, ma davvero..di marino non capisce assolutamente niente..ma niente!!

enry68 07-03-2008 10:46

il preventivo c'è,
ora voglio fare un calcolo delle spese.
vasca aperta predisposta a sump 100x60x55
vetri chiari su tre lati spessore 12mm 450€
sump 80€
cosa vi sembra?
mobile si possono trovare?
per tutto il resto cosa conviene prendere nuove e cosa usato?
illuminazione?
skimmer?
riscaldatore?
ecc...

Per quanto riguarda il negoziante si è spacciato x un presunto biologo,con l'intenzione di far fare lo stretto necessario senza complicarsi la vita.

grazie

Perry 07-03-2008 12:16

#24
spero non sia il biologo già nominato in questo forum..se và avanti così, viste le sr***** che spara, nessuno farà più biologia! ;-)

Bella vasca ;-) prezzo, dato che la stò facendo anche io li e rapportando, è ok..anche perchè secondo me è uno dei migliori costruttori di vasche in assoluto.

Il mobile fallo fare (se vuoi una mano per la struttura fai un fischio ;-) ) ovvero struttura in acciaio od alluminio (io preferiso alluminio) e poi rivestita in legno..o fai da te (pannelli al brico) o falegname, con le naturali differenze di costi.
Per il resto, tieni d'occhio il mercatino..se le persone sono affidabili (magari chiedi prima ;-) ) puoi trovar tutto o quasi.

Macchiella Marco 07-03-2008 12:20

la voglio io una mano sulla struttura.... :-)) :-))

da chi farsela fare ?
che costi può avere all'incirca ?

enry68 07-03-2008 12:45

per il mobile se utilizzassi un mobile IKEA pensi possa avere problemi?

Perry 07-03-2008 12:55

enry68,
assolutamente struttura interna..Già solo legno nno lo farei mai..ikea poi.. Per carità, ho anche io delle cose dell'ikea, ma hai idea di quanto peserà la vasca "finita"?

Macchiella Marco,
mp ;-)

Macchiella Marco 07-03-2008 13:04

Grazie 1000 Perry, .. gentilissimo come sempre....

enry68 07-03-2008 13:19

immaginavo!!!!!!

grazie

niko83 07-03-2008 21:12

enry68, leggevo il topic e mi chiedevo di quanto sia la disponibilita economica non per farmi i fatti tuoi ma perche un 300 litri e' parecchio
non vorrei che ti faccia fare la vasca e poi non riesci a completare il tutto
dai un occhiata al mercatino come ti hanno gia suggerito
buona fortuna

cupido 07-03-2008 21:47

enry68, concordo con niko83, anche io è da poco che ho iniziato con il marino (ho solo le rocce eheh) ma se hai insufficienti cash la vedo dura...
tu hai detto che la vasca e la sump ti costano 450+80 ovvero 530 euro.
Ti serve un mobile quanto costerà 200 euro?
Un rifrattometro per densità e salinità 50 euro?
Test a reagente principali ( nitriti,nitrati,fosfati,calcio,ph,kh ) 50 euro?
Plafoniera e qua è una bella mazzata io dico 400 euro (anche se credo molto di più) magari trovi a molto meno (e comunque la quantità di luce dipende da cosa vuoi tenere in acquario) e se la prendi usata dovrai cambiare i T5 o meglio visto i 300 litri le HQI quindi altri soldi...
pompe movimento e risalita sistema rabbocco mettiamo 200 euro
riscaldatore 30 euro
sistema di raffreddamento ( magari non ti serve e comunque non conosco i prezzi )
Sono arrivato a 1490 euro magari sto sbagliando di brutto non fidarti di questi prezzi potrebbero essere molto meno o come credo io molto di più.
Ah dimenticavo in 300 litri il 20 % di rocce vive ovvero circa 60 kg minimo e pagandole a 12 auro al kilo sono 720 euro di rocce.
Poi manca l'acqua, i sali, più avanti integratori e magari ancora qualcosina ma se sei a corto di finanze fai bene i calcoli io ho preventivato per te circa 2200 euro!!
P.S. ripeto sono prezzi dettati da giorni di ricerche per poter risparmiare dove si poteva per l'inizio di questa avventura marina... magari ho ricercato male e c'ho perso...
Saluti Cupido

enry68 08-03-2008 08:33

Azzzzz.......
Quindi dove poter risparmiare?
Riducendo la misure dell'aquario mettiamo 80x60x55.
porterebbe ridurre i costi?illuminazione?acquario chiuso?
Alternativa?
Un'acquario senza sump può abbassare i costi?
se ridurre i costi vuol dire dimezzarli allora ok,se devo risparmiare 100€,comincerò a fare starordinari al lavoro.
grazie

cliomaxi 08-03-2008 09:49

io credo che riducendo le misure in qualche modo andresti a risparmiare qualcosina... nel senso che avresti bisogno di attrezzatura di qualche pelo meno costosa, meno rocce, meno integratori e sale.. e poi... da prendere in considerazione le diverse plafoniere... anzitutto dovresti scegliere cosa mettere... se hqi o t5...
io ho creato il mio acquario sulla soluzione meno costosa (facendo i miei squilibrati calcoli).. soprattutto in funzione di consumi.. anche se credo che oltre gli lps non andrò...
voglio dire... con un punto luce hqi non riesci a coprire una 120cm... ma ce ne vorrebbero almento 2.. il che corrisponderebbe al doppio del consumo..

pareri personali,eh, si intende..

cliomaxi 08-03-2008 09:53

quanto meno il mio consiglio principale è, e rimane, sempre lo stesso... qual è la tua disponibilità economica (non solo per costruire, ma anche per MANTENERE) il tutto?
ok.. alla luce di quanto vedi tutto in base alla luce che puoi permetterti sotto tutti i punti di vista, poi, in base alla tua scelta, prendiamo in considerazione le diverse misure.

cupido 08-03-2008 10:11

Guarda la sump è molto consigliata, è comoda e ti evita tutta la varia tecnica in acqua, risparmi spazio ed è funzionale, sul mercatino o in giro cerca offerte per acquari completi, io ho preso un cubo di 60x60x55 completo di tutto, plafoniera hqi sump vaie pompe ecc. e l'ho trovato sui 550 € a cui ho aggiunto 28 kg di rocce ( sempre prese dal mercatino a meno di 5 euro al kilo) ho cpmprato a parte rifrattometro e test e null'altro, non sarà un super acquario, ma ho un buon acquario completo spendendo circa 750 euro , per star basso devi cercare nell'usato... aspettare e vedere le offerte che trovi... in bocca al lupo...

enry68 08-03-2008 10:13

Cosa ne pensate dei prodotti ACQUAMAR nello specifico il 240.
ho visto degli usati a750€,potrebbe essere una soluzione.(vasca+sump+pompe+illuminazione ecc)

grazie

cupido 08-03-2008 10:34

Scusa ma prima di tutto hai idea di cosa vuoi allevare?? è la prima domanda che mi hanno posto appena volevo iniziare... vuoi fare vasca di molli, di pesci, di sps, di lps, in base a questo deciderai le dimensioni e sopratutto la luce da mettere.
Ricordati che un buon investimento sulla luce e sullo schiumatoio ti darà meno problemi in futuro...
Per quanto riguarda l'acquamar non so proprio consigliarti... in marino son neofita quanto te...

niko83 08-03-2008 14:47

enry68,
io farei cosi
100x50x50 o con sump o senza (se decidessi senza devi prendere per forza un deltec mce 600)leggi le recensioni e' ottimo..con 120 130 lo trovi usato
4x39 t5 o meglio 6x39t5 e vai tranquillo con molli lps ed sps
un paio di koralia 3 e circa una 40 di kili di rocce vive e vedi che esce fuori un acquario piu che dignitoso
se preferisci il mio pregetto fammi un fischio ti posso dare qualche consiglio da neofita ;-)

Fjp 08-03-2008 20:28

Il mio acquario è + o - come quello descritto da niko83 (vedere profilo x i dettagli)
Se ti servono info chiedi pure... ;-)

Perry 09-03-2008 14:43

Quote:

4x39 t5 o meglio 6x39t5 e vai tranquillo con molli lps ed sps
non esageriamo dai..si possono mettere molli, lps e sps non troppo esigenti.."vai tranquillo" con 4-6 t5 non esiste proprio..

2 koralia 3 in 100 cm spingono indubbiamente poco..vediamo di far risparmiare senza però allestirla male ;-)..con le koralia 3 deve farla più corta..

and850 09-03-2008 15:46

Fai anche un giro sui vari shop online per farti un'idea sull'infinità di prodotti che esistono sul mercato! Comincia prima a scegliere cosa vuoi allevare, poi scegli la luce più adatta e da li parti con il resto. Io nei vari shop online ho trovato plafoniere HQI nuove ovviamente, a prezzi molto abbordabili, tutte di marche famose e garantite.

niko83 09-03-2008 17:16

Perry,
conosco gente che alleva acropore con una 6x39 su quella vasca
se le koralia 3 non spingono su una 100 cm ci vorrebbero le koralia 4 allora
quindi la hydor dovrebbe pensare alle koralia 5 per una vasca piu lunga di un metro
tutto sta in cosa si vuole allevare e cosi
la mia proposta non e' affatto male
certo che le tunze sono il massimo ma non tutti se le possono permettere

Perry 09-03-2008 18:18

niko83,
io oltre che conoscere, ho anche avuto sia 3 x 39 che 6 x 39W ;-)..ho avuto HQI da 250 e da 400W..un po' ho visto le cose come cambiano..

6 x 39.. allevavo anche io acropore..dipende cosa e come
Ripeto..non diciamo che con 6 x 39 si alleva tutto..come ripeto che lo koralia 100 cm non li coprono bene
La tua proposta non è male, basta essere ben consci dei limiti che pone. Io non ho detto che non si può fare, ho solo detto che di sicuro "non và tranquillo" ;-)

Non ci ci può permettere una cosa? Si cambia il progetto..io sono dell'idea meglio più piccolo ma fatto bene che fatto grande con pagliativi..anche perchè, credimi, parli con uno che i soldi, purtroppo, deve stare attento come spenderli. Giusto per quello io non consiglio super pompe o cosa..ma rivedere piuttosto il progetto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16448 seconds with 13 queries