AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Cibo liquido per Scalari appena nati. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=119768)

Laeroth 29-02-2008 17:29

Cibo liquido per Scalari appena nati.
 
Sotto consiglio di un membro del Forum ho spostato il messaggio in questo spazio, spero possiate aiutarmi:

Salve a tutti, mi chiamo Luca.
Finalmente riesco a scrivere un messaggio sul Forum, ho avuto diversi problemi col pc e quindi non riuscivo.
Ho sentito dire che il mangime vivo (come le artemie) sono l'ideale per nutrire i piccoli Scalari appena concludono di cibarsi del loro sacco vitellino.
Purtroppo ho dei problemi di tempo, a casa ci sono poco e niente, e il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato di dare in alternativa del cibo liquido che di per se contiene anche le artemie. Mi ha detto che non è la stessa cosa del cibo vivo ma che va comunque bene...
Voi cosa ne pensate?
Grazie in anticipo per l'interessamento... spero di ricevere parecchi consigli! :)

4Angel 29-02-2008 19:26

Io ti consiglio i naupli, sono il top, il mangime liquido non è assolutamente la stessa cosa. Leggi qua: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=60

polimarzio 01-03-2008 00:09

Sposto nella sezione alimentazione

Laeroth 01-03-2008 00:48

Chiedo scusa se ho creato confusione col Post.
4Angel, ti ringrazio, non avevo trovato quella discussione...
Il mio unico problema ha a che fare con l'aspetto economico.. ho comprato il mangime liquido non solo per lo scarso tempo a disposizione (anche se mi sbagliavo di grosso, leggendo il Post che mi hai linkato) ma anche per risparmiare i 50€ dello schiuditoio.
Sinceramente preferirei comprarlo bello e pronto invece di crearne uno da solo, però 50€ non mi sembrano pochi per un attrezzo del genere.
Naturalmente li spendo, se si tratta di far sopravvivere i prossimi Avannotti.

4Angel 01-03-2008 00:55

Puoi provare anche col faidate, io preferisco quelli già pronti, ma è soggettivo. ;-)

Laeroth 01-03-2008 13:59

Ad essere sincero preferisco anch'io quelli pronti sia perché sono più "precisi" e sia perché mi scoccia coprare i vari pezzi separati.
L'unico inconveniente era il prezzo visto che 50€ mi sembrano un po' eccessivi, ma siccome non si può avere tutto me ne farò una ragione. #36# Solo per curiosità, che ve ne pare del prezzo? Magari sono io che non intendendomene svaluto l'attrezzo..

Andreax 01-03-2008 15:41

con 50 euro intendi uno o due schiuditoi?
Il classico schiuditoio tondo costa intorno ai 20#25 euro (http://www.acquaingros.it/schiuditoi...80a7bc38655e15 ) sia su internet che nei negozi della mia citta.

Laeroth 01-03-2008 16:14

Con 50€ un solo schiuditoio, sinceramente non ho capito cos'ha di speciale ma evidentemente qualcosa l'avrà... #13

4Angel 02-03-2008 17:03

No, 50 € l'uno son decisamente troppi! Costano sui 20 - 25.

Laeroth 02-03-2008 19:01

Adesso inizio a girare per trovarne uno a quel prezzo..
4Angel, non vorrei abusare della tua cortesia ma se visto che sei armato di tanta pazienza per stare dietro ai più esperti come me vorrei chiederti un'altra cosa.
Leggendo vari Post mi è parso di capire che bisogna avere due schiuditoi, potresti spiegarmi perché? Questo non l'ho capito... -20
Probabilmente ho letto male io..
Grazie ancora per la disponibilità!

4Angel 03-03-2008 10:46

Figurati... Devi avere due schiuditoi perchè i naupli devi somministrarli sino a che gli avannotti non accettano il secco, e raramente capita prima dei 15 giorni di vita. Considera che uno schiuditoio si "satura" in quattro giorni, dopodichè, per riaverlo attivo, dovresti aspettare un giorno e mezzo che non hai. Quindi al quarto giorno allestisci il secondo schiuditoio e come inizia la produzione nel secondo togli il primo, lo lavi e aspetti che ti serva di nuovo. ;-) Se non stato chiaro chiedi pure, lo so che non mi spiego troppo bene....

Laeroth 03-03-2008 22:04

Sei stato chiarissimo, finalmente capisco il perché dell'esigenza di due schiuditoi.
Ma cosa intendi col termine "si satura"? Forse che si sporca?
Ne approfitto per aggiungere un'altra domanda a cui, se non ti va, non sei costretto a rispondere (capisco che possono dare fastidio mille domande ma corrispondono ai miei mille dubbi).
Da alcune fonti ho letto che bisogna alimentare gli avannotti da quando iniziano a nuotare, da altre che bisogna dare le artemie dal quarto giorno dalla deposizione, a prescindere dal fatto che nuotino o meno...
Quale delle due teorie è quella corretta?
Sai, ci tengo a fare del mio meglio per far portare avanti la futura deposizione che per loro sarà la terza.
Per quanto riguarda lo schiuditoio oggi sono andato ad informarmi presso un altro negozio e mi ha detto che uno ha il prezzo di 25€ e che le uova costano su per giù 3€.

4Angel 03-03-2008 23:50

Si, in pratica non si schiudono più le uova.... Per la somministrazione è indispensabile iniziare ad alimentare gli avannotti (intendevi questo, non le artemie, vero?) quando iniziano a nuotare, solitamente dopo quattro cinque giorni dalla deposizione, comunque sia, quando iniziano a schiudersi le artemie inizia a somministrarle, i naupli fanno delle mute molto veloci e se li tieni parecchio nello schiuditoio rischi di darglieli con un carapace troppo duro e cioè rischi che i naupli facciano più danni che bene.... ;-)
E se hai dubbi chiedi pure, siam qui per questo.

Laeroth 04-03-2008 00:00

Sì, intendevo proprio "gli avannotti", ho corretto l'errore. Scusami, è la stanchezza che prende il sopravvento!
Quindi bisogna stare attenti anche a non far indurire il carapace delle artemie.. -05
Mamma mia, spero proprio di essere in grado! Le prime due volte non sono andate a buon fine e mi sento sempre io il colpevole anche se ho provato in tutti i modi di farli stare al meglio.
A parte far raggiungere i giusti gradi all'acqua ho lasciato solamente la splendida coppia di Scalari mettendo gli altri in un altro acquarietto. Speriamo bene per le prossime volte...

4Angel 04-03-2008 00:05

Tranqui, vedrai che ce la farai... ;-) Una lucina notturna ce l'hai? Se non ce l'hai fatti un led (trovi come farlo sulle guide di ap), è fondamentale.

GooseFish 04-03-2008 15:33

ciao, i naupli vanno dati appena schiusi soprattutto perchè in poco tempo perdono gran parte del loro valore nutritivo.
Per lo schiuditoio fai da te dai un occhio qui :
http://goosefish.altervista.org/inde...id=19&Itemid=2

E' a prova di negato del fai da te ... e certo che 20 euro (non parliamo poi di 50) per uno schiuditoio sono una follia ..

Comunque passata la prima settimana a naupli puoi somministrare le cisti di artemia decorticate che pur mantenendo le proprietà nutrive dei naupli appena schiusi non sono da schiudere ma si somministrano direttamente.

ciaoo

Laeroth 04-03-2008 21:28

4Angel: Per quanto riguarda la luce ho ovviato tenendo accesa quella dell'acquario, so che fa spuntare le alghette però nel mio caso non si è verificato questo problema... o.o

GooseFish: Mi hai fermato giusto in tempo! A questo punto proverò a seguire le indicazioni del sito e se proprio sarò negato spenderò i 25€ per lo schiuditoio.. però non mi sembra molto complicato. Ringrazio anche te per la disponibilità, sembra una sciocchezza ma in casi di "panico" serve molto quest'aiuto. Suppongo che tra una settimana ci sarà la prossima deposizione, se non prima, quindi non voglio farmi trovare impreparato (almeno stavolta).

GooseFish 04-03-2008 21:49

fai bene a prepararti per tempo e fai delle prove di schiusa prima del lieto evento ... perchè in questo modo sei "abile" e arruolato a farlo.
Diamine .. giuro che piuttosto di sentire che hai speso 25 euro per uno schiuditoio ti spedisco il mio! ahahahha (ora che ci penso il mio numero 2 in effetti l'ho venduto qualche mese fa ... #13 )
Per quanto riguarda l'illuminazione notturna .... non hai una lampadina da comodino, una piccola plafo pl .. tenere le luci completamente accese mi sembra eccessivo non tanto per le alghe quanto per i pesci gli sballi tutto il ciclo circandiano ..

ciaoo

Laeroth 04-03-2008 22:19

Sì, di lampade ne ho.. ad essere sincero non avevo preso in considerazione questa ipotesi per l'alto consumo energetico di queste e perché non pensavo che fosse dannoso per i pesci lasciare il neon acceso.
Però riflettendoci hai ragione perché dovrebbero rimanere per circa una settimana con quella luce puntata contro, non è il massimo..

GooseFish 04-03-2008 22:31

prendi una di quelle lampade e sostituisci la lampadina con una a risparmio energetico e risolvi anche il problema della corrente.
Sai com'e' i pesci dormono quasi tutti con gli occhi aperti .... sai che bello dormire con un illuminazione da stadio sulla faccia? :D

ciaoo

Laeroth 04-03-2008 23:04

Eh, non capisco come non ci sono arrivato prima! E poi credo che a lungo andare la luce sempre accesa potrebbe rendere la coppia nervosa con conseguenze negative per la covata.. e chi lo sa, magari è stato questo il motivo che li ha demotivati dopo la schiusa.. :-(

4Angel 05-03-2008 01:38

Guarda, per glischiuditoi sicuramente son fatti bene come ti ha suggerito GooseFish, per la luce notturna vai in un negozio di elettronica, chiedi un led ultrabianco con resistenza per funzionare a 12 V (1,30€ il tutto), lo attacchi ad un caricabatteria da cellulari e lo fissi all'esterno della vasca, puntato sul sito dove depongono, con un pò di nastro adesivo, è meglio di qualsiasi altra soluzione. Gli avannotti, come i naupli delle artemie, sono fotosensibili, e con una luce normale si disperebbero nella vasca facendo impazzire i genitori a rincorrerli, col led si radunano sotto il fascio di luce e non si muovono da li. Poi, ovviamente, fai tu.

Laeroth 05-03-2008 09:18

No no, va benissimo! Non ho problemi nel farlo...
Se appoggio la lampada accesa direttamente alla parete dell'acquario ci fa qualcosa? Non vorrei che si riscaldasse l'acqua più del dovuto...

4Angel 05-03-2008 13:46

Se parli del led assolutamente no.

GooseFish 05-03-2008 13:51

se parli invece della lampada a basso consumo non dovrebbe arrivare a scaldare piu' di tanto ... guarda che basta una luce blanda una 9w (a basso consumo) è più che sufficiente ... anche se la tieni a qualche distanza dall'acquario l'importante è che non vi sia buio assoluto.
L'illuminazione notturna/lunare è comunque necessaria soprattutto se in vasca vi sono altri pesci che possano predare le uova, ma comunque male non fa.

ciaoo

Laeroth 05-03-2008 19:08

Perfetto... vi darò mie notizie appena riuscirò a realizzare il tutto.
Per il momento ringrazio nuovamente entrambi per l'aiuto e la disponibilità.. buona serata! ;-)

Laeroth 07-03-2008 18:27

Goosefish, ho letto il tuo testo e ho costruito il mio primo schiuditoio di artemie... è venuto davvero bene!
Avrei due domandine da porti inerenti all'acqua biocondizionata (come poterla ottenere) e al reidratare le uova prima di inserirle nello schiuditoio (come farle reidratare).
Scusa i miei dubbi ma, come avrai capito, sono mooolto inesperto in tutto ciò. :-D

GooseFish 07-03-2008 22:05

ciao, non avevo dubbi ... insomma converrai con me che è proprio strasemplice no? :D

Allora l'acqua del rubinetto contiene cloro (piu' o meno a seconda delle zone) e per evitare che questo cloro intacchi le cisti va eliminato. I modi sono due o usando un biocondizionatore o piu' semplicemente lasciando l'acqua a riposare qualche ora in un contenitore aperto.

La reidratazione consiste nel lasciare le uova in acqua non salata una mezz'oretta in modo che la maggior parte affondi.

Ogni dubbio è sempre lecito, mi sa che metterò qualche indicazione in piu' sulla schiusa nel sitarello.

ciaoo

Laeroth 07-03-2008 22:35

Quindi posso lasciare qualche ora l'acqua dentro lo schiuditoio aperto e posso definirla "biocondizionata" oppure bisogna lasciarla in un contenitore più grande?

Per quanto riguarda la reidratazione può avvenire in un recipiente pieno d'acqua di rubinetto?

Grazie mille! ;-)

GooseFish 07-03-2008 22:47

si per la prima e no per la seconda ... sempre acqua lasciare riposare devi usare altrimenti il cloro è sempre deleterio. Prendi una brocca d'acqua da un litro e lasciala per un paio d'ore aperta ... ecco ora è acqua buona ;o)

ciaoo

Laeroth 07-03-2008 22:51

Mi sto preoccupando...
Quella che mi sembrava una missione impossibile sta assumendo sfaccettature fattibilissime. Speriamo bene!
Ah, visto che ci sono vi racconto l'ultima... ieri tornando a casa sul pomeriggio ho visto che la femmina aveva deposto nuovamente ma credo che l'abbia fatto parecchio prima. C'erano una decina di uova totalmente bianche su una foglia.
Non mi era mai capitato sinceramente di vederle tutte muffite con valori dell'acqua esatti..
Mi chiedo quando avverrà la prossima deposizione, insomma, se questa vale oppure se è stata un fallimento che supereranno con un'altra deposizione a distanza di qualche giorno.

GooseFish 07-03-2008 23:13

ma dai, farle schiudere è semplice .. è eventualmente farle diventare adulte che è complicato. Comincia a fare prove fin da ora ... :o)

Può darsi che la femmina fosse pronta ma il maschio no e quindi non le abbia fecondate.... riproveranno ;-)

ciaoo

Laeroth 08-03-2008 12:35

Ho lasciato l'acqua a riposare e stamattina sono andato a comprare le uova di artemia. Nel retro della bustina c'è scritto che la temperatura ottimale è 26° - 28°, ciò significa che non possono essere messe in acqua a temperatura ambiente? Questa cosa mi ha lasciato alquanto basito perché l'acqua messa nella campana dei CD non può assumere una temperatura così alta!
-05

GooseFish 08-03-2008 13:56

Già, ieri sera mi son dimenticato ... lo schiuditoio mettilo sul coperchio dell'acquario .. cosi' avrà la temperatura giusta. Comunque la temperatura non è cosi' fondamentale, diciamo che a 24/28 gradi la schiusa è più veloce ma comunque anche a temperatura ambiente avviene anche se in tempi piu' lunghi.

ciaooo

Laeroth 08-03-2008 14:04

Perfetto... lascio l'acqua a riposo un po' più di due ore sull'acquario.
Vi aggiorno appena ci sono novità.. ;-)

GooseFish 08-03-2008 14:36

Lo schiuditoio lo devi tenere sempre sull'acquario .. cosi' avrai sempre una temperatura giusta :D

ciaoo

Laeroth 08-03-2008 19:30

Sì sì, ci sono! :-D
Verso le 17:00 ho messo un po' di sale (meno di due cucchiaini perché le uova che ho comprato erano già col sale) e poi ho versato un cucchiaino del contenuto del sacchetto. L'acqua era decisamente più tiepida!
Spero che domani si saranno trasformate i naupli!

Laeroth 09-03-2008 23:22

Tutt'ora non si ha neppure l'ombra dei naupli.
Avrò sbagliato qualcosa? :-(
Se domani mattina la situazione sarà rimasta tale scriverò per filo e per segno quello che ho fatto in modo da correggere gli errori prima della prossima deposizione. Stavolta devono trovarmi preparato a tutti i costi...
Ehehe!
Buona serata a tutti..

GooseFish 09-03-2008 23:36

Quote:

meno di due cucchiaini perché le uova che ho comprato erano già col sale
purtroppo mi sa che ne vedrai pochi di naupli allora ... quel tipo di cisti presuppone che siano tutte versate in mezzo litro d'acqua poichè il sale è misurato per mezzo litro d'acqua e non è certo facile dividere le uova dal sale... che sono circa 2/3 grammi per sacchettino mi pare.

comunque tienici aggiornati ... lasciagli anche 48 ore comunque ....

ciaoo

Laeroth 10-03-2008 19:02

Sì, hai azzeccato in pieno!
Sono tornato da poco a casa e ho trovato diversi naupli ma di dimensioni microscopiche! -05
Probabilmente è giusto che siano così piccoli, del resto io non ho mai allevato artemie prima d'ora, però i pesci non li considerano nemmeno!
Sarà perché per loro è una cosa nuova?
Sarà perché non li vedono?
Sarà meglio così in modo che verranno mangiati solo ed esclusivamente dagli avannotti?

#19 Sono più confuso di prima. Ahaha!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16263 seconds with 13 queries