AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Areatore per generazione bolle aria. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=119726)

Fjp 29-02-2008 11:45

Areatore per generazione bolle aria.
 
Ciao a tutti,
volevo sapere se è utile/consigliabile inserire un aeratore per generare delle bolle d'aria all'interno dell'acquario.

Grazie 1000. :-)

Michele C 29-02-2008 12:23

hai idea di quante bolle il tuo deltec riesce generare?
ecco.......

quindi l'areatore non ha alcun senso.....
almeno secondo il mio modesto parere.

Fjp 29-02-2008 12:43

No no, aspè, non è per me, è per un mio amico! :-D
Lui ha un acquario di 100 litri lordi con un prizm come schiumatoio. ;-)

Perry 29-02-2008 13:02

inutile in un marino

Fjp 29-02-2008 13:13

Ok, riferisco, grazie ad entrambi. ;-)

Abra 29-02-2008 15:07

Quote:

inutile in un marino
oddio propio inutile non lo vedo,comunque sia è un iniezione di ossigeno x la vasca,se ha poco scambio gassoso meglio una porosa che essere scarso di ossigeno,ma bisognerebe come x tutte le cose fare i test :-)) .IMHO

Michele C 29-02-2008 15:17

abracadabra,
se uno ha uno schiumatoio anche se modesto, con tutte le bolle d'aria create e di dimensioni piccole oltretutto...
hai uno scambio gassoso che equivale a 10 aeratori messi in sieme

Abra 29-02-2008 15:39

Michele C, ogniuno ha le sue idee ;-) il forum è bello x questo.

Michele C 29-02-2008 16:31

#36#

Ci Mancherebbe...... :-)

Wurdy 29-02-2008 17:05

Fjp, Se hai uno schiumatoio minimamente degno di questo nome, l'ossigeno ti viene mantenuto in saturazione in vasca dallo schiumatoio.

ALGRANATI 29-02-2008 17:49

non solo lo schoiumatoio.
le pompe di movimento aiutano moltissimo lo scambio gassoso.
io l'areatore lo vedo invece molto utile come mezzo di emergenza in caso di mancaqnza di corrente........ovviamente deve essere a batteria ;-)

Wurdy 29-02-2008 18:08

Quote:

Originariamente inviata da Algranati
non solo lo schoiumatoio.
le pompe di movimento aiutano moltissimo lo scambio gassoso.

Certamente, ma solo se smuovono la superfice, se posizionate in basso fanno ben poco.

ALGRANATI 29-02-2008 18:10

wurdy, quando mai le pompe sono posizionate in basso???? #24 #24

Wurdy 29-02-2008 18:27

Quote:

Originariamente inviata da Algranati
wurdy, quando mai le pompe sono posizionate in basso???? #24 #24

Matteo, certo normalmente muovono la superficie, ma ho visto diverse vasche con le pompe a 20/25 cm dal pelo dell'acqua , con la superficie che era immobile.

Ciao

Fjp 29-02-2008 20:46

Io ho messo una Koralia 3 ke smuove la superficie e 2 Koralia 2 ke sono 1 pò + in basso... ;-)

Perry 29-02-2008 22:12

ripeto..per me è inutile :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09376 seconds with 13 queries