![]() |
a me pare bello
ciao a tutti.
Ecco il mio acquario, nato perchè una collega di lavoro mi ha detto "è facilissimo", così, visto che il mio campagno aveva tutto quanto a prendere polvere in soffitta da sei anni, ho preso e ho creato quello che vedete. Sono sicura che avrete da darmi consigli e critiche, visto che come vedete dalle fotografie, mi nascono lumachine che non so bene se tenere o eliminare, le foglie stanno ingiallendo e, dei 2 pulitori del vetro, ne è rimasto solo uno, quelli del fondo invece sembra stano bene. I nitriti sono perfetti, il ph credo alto, l'ho provato con il test della prodac e è risultato di un bel blu acceso... non so come abbassarlo.... ditemi cosa ne pensate |
ecco una delle lumachine http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_152.jpg
|
#07
ciao, mi sa che qui bisogna ripartire dall'inizio, ovvero prima di pensare all'estetica pensiamo alla funzionalità. le lumachine molto probabilmente sono infestanti, mangiano le piante! il fondo non mi piace affatto..troppo artificiale. troppe anfore, una, se proprio ti piace, basta e avanza. ad ogni modo come dicevo preoccupati più dei valori dell'acqua che dell'estetica, quella sei sempre in tempo. che le piante diventino gialle può dipendere da tanti fattori: carenze di oligoelementi, luce inadatta, blah blah blah..... facci sapere almeno i valori di durezza, ph, temperatura, nitriti e nitrati. hai usato un fondo fertilizzato sotto a quei sassolini? scusa se sono stato un po' "crudo" monella, ma qui funziona così ;-) spietati acquariofili! :-D |
ciao...
allora...prima di tutto è essenziale sapere tutti i valori dell' acqua precisi, poi tutte le dotazioni tecniche dell' acquario... cmq allora... io metterei uno sfondo tinta unita colore nero, blu, o verde scuro... fa risaltare le piante... vedo delle alghe... che pesci hai?? Il fondo è un po' bruttino e innaturale... blu... Le piante sono troppo poche e a cresctita lentissima... ci vorrebbero piante a crescita veloce per aiutarti... ciao! |
La lumaca dovrebbe essere una Planorbis, se non sono troppe sono utili perchè smuovono il fondo e ripuliscono dai detriti....
Il primo consiglio....leggi tutto quello che puoi, magari comincia dagli articoli di AP.... ;-) |
quoto! ;-)
|
E' una Melanoides Tuberculata...
Solitamente innocua per le piante...può invece disturbare se si hanno dei caracidi o dei dispersori di uova in riproduzione...si ciba delle uova... |
mm..si fa presto a dire pulitori di vetro....potrebbero essere degli ancystrus o dei gibbiceps o dei punctatus...prova a specificare....
di fondo cosa intendi??corydoras?synodontis?silurus glanis #18 ? le foglie possono ingiallire a causa di un acqua o un fondo troppo poveri o di una illuminazione poco intensa. per avere delle "dritte" dovresti cortesemente postarci: litraggio caratteristiche chimiche(ph.gh.kh.no2 no3 nh3) tipi di pesci (è riduttivo dire "pulivetro o spazzini di fondo.." ce ne sono centinaia) illuminazione(i w li leggi sul neon) ogni acquario è un mondo a se..tutti gli altri articoli servono fino a un certo punto.. mi raccomando prima di iniziare ad introdurre i pesci consulta le schede di AP che sono molto ben fatte e informati sulla compatibilità tra spece e sul tipo di acqua che richiedono. e mi raccomando CHIEDI CHIEDI CHIEDI |
ciao monella benvenuta. Confermo la lumaca è una melanoides è utile perchè smuove e drena il fondo e non danneggia le piante, se aumentano troppo di numero le puoi levare una ad una a mano (lavoraccio #13 ) oppure inserisci la sera una fetta di patata e la togli la mattina piena di lumache. Visto che è periodo di vacanze, invece di leggere un romanzo cerca di passare un pò di tempo qui sul forum, ne ricaverai tante informazioni utili.
|
Quote:
|
anche i mostri sacri sbagliano :-D
|
comunque la radice a sinistra è originale, un pò grossa ma io la terrei, le piante sono poche e non molto in salute e il ghiaietto come ti hanno già detto è poco naturale. Comunque se non te la senti di ribaltare e rifare tutto, per adesso tieni il ghiaietto e aggiungi piante e sfondo scuro dietro, poi più avanti sei sempre in tempo a riallestirlo da capo. ;-) ah mi procurerei una buona linea completa di fertilizzanti tipo dennerle o seachem.
|
Mostro probabilmente si, sacro non credo proprio..... :-))
Comunque quoto Milly...... ;-) Se poi darai maggiori info...... |
meglio spietati che falsi :)
:-)) grazie a tutti tanto per iniziare.
Non siete stati tanto cattivi :-) ho letto cose molto peggiori, ma forse i "cattivi" non l'hanno ancora visto... (scherzo naturalmente) I valori dell'acqua sono: nitriti 0, ph 7.5 (altro vero?) i litri sono 120. Purtroppo non ho messo nulla sotto quella ghiaietta colorata, dovrò certamente provvedere in altro modo alle piante. Per il nome dei pesci e delle piante provvederò ad illuminarvi, sapete, quando ho iniziato non avevo idea di dover sapere come si chiamassero, per me sono Cip e Ciop e Schizzo e Schizzetto :-)) |
è pochino come info...
metti gh kh e no3!!! e poi mi raccomando...i nomi dei pesci!!!! |
Quote:
|
quoto! :-))
|
i pesci sono...
Fin dopo le ferie, e finchè non ho dei valori decenti, gli unici pesci sono i seguenti: due di questi nella foto e purtroppo è rimasto solo un HYPOSTOMUS PUNCTATUS, infatti uno è morto, credo perchè si è incastrato nella fessura dove passano tutti i tubicini dell'aria, che ho provveduto a chiudere, temporaneamente con dei bastoncini cinesi (troverò una soluzione piu' adatta al + presto).
Delle altre info che mi chiedete, posso solo dirvi che il neon è da 25 watt, il filtro me lo hanno fatto fare così: una specie di cotone bianco sopra, (non so il nome preciso), carboni attivi e cannolicchi sotto. La vasca è 100x30 alta 40. L'acqua che la riempie era da rubinetto, trattata con Nitrivec. Al momento proprio non vorrei rifare tutto da capo, il fondo non è naturale, avete ragione, ma così è vivave e fa contrasto con la radice e le pietre.... Le piante aumenteranno di sicuro, non appena avrò imparato a curararle meglio di come so fare adesso. |
Quello nella foto mi sembra un Corydoras aeneus, sono pesci che vivono meglio in gruppi di 6/7 esemplari...... :-)
Togli pure i carbone dal filtro, non serve a nulla, anzi.... Per le piante......leggi, leggi, leggi e chiedi, chiedi, chiedi..... ;-) |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Credo sia stato detto un po' tutto, visto che sei all'inizio e non hai tanti ospiti in vasca, sarebbe davvero buona cosa riallestire il tutto ( per non pentrisi dopo di non averlo fatto ), ti consiglierei di potenziare un po' l'impianto di illuminazione, 25 watt sono un po' pochini....
La radice e un po' grande ma particolarissima, potresti prevedere un layout legato proprio ad essa.... Beh, hai tanto lavoro davanti.... nel dubbio chiedi sempre ;-) |
Quote:
non mangiano le piante quelle li, vanno sotto il ghiaino e puliscono li. il fondo blu-bianco è un po' tanto innaturale... sotto hai messo del terriccio apposito? vedo che sulle piante (anubias) stanno crescendo molte alghe nere ,vero? le anubias meglio in penombra che sotto la luce diretta. gli areatori servono solo se metti del medicinale o l'acqua è calda. cosi' nn servono a molto ,anzi tolgono nutrimento alle piante e ti fanno alzare il ph. cmq un acquario non è proprio "facilissimo" #07 , certo lo possono fare tutti, ma bisogna avere un po' di basi....sempre xke' poi si tratta di tenere animali! ^^' mi piacerebbe vedere quello del tuo collega #13 |
Quote:
|
ph non è altissimo, va bene, anche x quel Cory..
x i carboni attivi idem come gli areatori, servono se hai messo medicinali..se no tolgono fertilizzanti e batteri....(nn alza il ph cmq) puoi mettere delle pastiglie fertilizzanti x il fondo da mettere vicino le radici. |
Metti dei cartoncini neri sullo sfondo in modo da dare più risalto alle piante, togli un pò di anfore (il troppo stroppia) ed inserisci molte più piante (spero tu abbia fertilizzato il fondo) comincia a fertilizzare con qualcosa di molto blando per poi passare a qualcosa di serio se vedi che le piante stentano troppo o se vuoi puntare verso una vasca molto piantumata!
|
Gente siete grandi. Mi sono attrezzata di fertilizzante per le piante, da mettere vicino alle radici. I carboni li ho tolti. Per aggiungere piante ho in progetto uno scambio postale da un annuncio del forum. Per le alghe scure che crescono sulle mie piante, mi hanno detto che potrebbe essere dovuto alla troppa luce naturale, purtroppo non posso farci nulla, il mio salotto ha due pareti di soli vetri dal pavimento al soffitto, che pesci mi consigliate comprare perchè se ne mangino un po' loro?
Tenete presente che le mie colleghe mi hanno appena regalato alcuni neon e alcuni poecilia reticulata. |
Quote:
|
per i pesci bisogna vedere quali sono i valori della tua acqua, ph gh kh...........poi vediamo cosa metterci..........
|
Quote:
scuusa |
Quote:
|
Per il momento ringrazio tutti, in vacanza mi porterò qualcosa da leggere in merito, così quando torno sarò un pochino + preparata.
Vi saluto e auguro a che parte come me, una bellissima vacanza. Ci si vede tra tre settimane. baci a tutti |
Uffa, proprio adesso che stavo per illimunarla con le mie perle di saggezza -20
|
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D si è salvata in tempo -11 -11 -11 -11
|
Quote:
:-D :-D :-D :-D |
Quote:
http://www.cicap.org/articoli/at101780.htm |
bel sito alex ce sta un mucchio di bella roba ;-) ;-) ;-) ;-)
cmq nn ditelo al calabrone come fa a volare perche potrebbe cascare :-D :-D |
Quote:
|
Misero incompleto non mi piace!! #07
|
Quote:
Invece di esprimere questa critica distruttiva e sterile, potresti suggerire come rendere migliore il suo acquario............ |
Hai ragione ma io ho dato solo un giudizio,prima cose metterei le piante diversamente sono disposte male,le basse vanno davanti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl