AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Il padrone di "casa" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=119669)

PinkBetta 28-02-2008 20:04

Il padrone di "casa"
 
Ciao,
domenica ho acquistato in un negozio questo betta (che tra l'altro ieri, mercoledì, mi ha già costruito un bel nido; era così impegnato che quando gli ho fatto per dare da mangiare è venuto un attimo a vedere quello che volevo e poi è subito tornato dal suo capolavoro architettonico). Volevo fare alcune domande:

1) Come si chiama (se ha un nome) la sua colorazione?
2) Quella specie di gobba è quella che indica che è più aggressivo?
3) Nella foto non si vedono (si vedono solo in controluce), ma ha delle specie di pois sulle pinne , tra un raggio e l'altro, dello stesso colore dei raggi, messi in fila; cosa sono? Fanno sempre parte del tipo di pinne?

Grazie! :-))

sabryina 29-02-2008 00:43

Porcapaletta!!! Per la parte nera, è un bellissimo CT Melano.. poi quelle iridescenze blu.. non lo so.. spetacolare però, ancor meglio del mio Melano :-))

PinkBetta 29-02-2008 13:24

Grazie sabryina! :-))

In realtà volevo aspettare prima di acquistare un betta ma quando l'ho visto non ho resistito... Tra l'altro il colore nella vaschetta del negozio non si vedeva nemmeno bene (ad esempio quella striscia rossa sotto non l'avevo vista), si è rivelato molto più bello di quello che credevo quando l'ho messo in acquario.

giuswa76 29-02-2008 13:34

Ciao, la gobba vuol dire che è un maschio maturo, ed è un buon segno ;-)
Le pinne sono crown singol ray!

_Sandro_ 29-02-2008 15:02

PinkBetta, sicuramente l'hai trovato(in negozio)dentro una vaschetta da qualche litro ve'? #07

comunque...sicuramente è un bel maschione! ;-)

PinkBetta 29-02-2008 19:54

Quote:

Originariamente inviata da _Sandro_
PinkBetta, sicuramente l'hai trovato(in negozio)dentro una vaschetta da qualche litro ve'? #07

comunque...sicuramente è un bel maschione! ;-)

Grazie per avergli fatto i complimenti :-))

Non era in una vaschettina, era in una di quelle vasche normali assieme ad altri pesci. Dove l'ho preso li tengono tutti così.

giuswa76 perchè la gobba è un buon segno? Te lo chiedo perchè i betta che avevo erano tutti senza gobba (nei negozi in genere li ho visti sempre così).

Grazie a tutti!

Dviniost 29-02-2008 21:19

Veramente bellissimo.. #25 #25

_Sandro_ 29-02-2008 21:59

PinkBetta, te l'ho chiesyto perchè d solito i betta li mettono in vasche dove non riescono neanche a muoversi... #07
questa è la prima volta che sento che non stavano messi cosi'... :-)

PinkBetta 01-03-2008 16:35

Grazie Dviniost! :-))

Riguardo ai pois sulle pinne sapete nulla? Sembrano raggi ma a puntini.

sok 01-03-2008 18:07

bellissimo! #25

Federico Russo 01-03-2008 18:56

#25

sabryina 01-03-2008 19:33

Quote:

Originariamente inviata da _Sandro_
PinkBetta, te l'ho chiesyto perchè d solito i betta li mettono in vasche dove non riescono neanche a muoversi... #07
questa è la prima volta che sento che non stavano messi cosi'... :-)

a dir la verità (per fortuna dei betta), conosco più negozianti che li tengono in vasche "comunitarie" con un discreto litraggio che in bicchieri.. #36#

Iksyos 01-03-2008 20:18

bellissimo pesce mi prenoto per un esemplare della sua discendenza se dovessi decidere per l'accoppiamento, davvero bello #25

rox 02-03-2008 00:25

Ciao, che bello complimenti!

Il colore è un black lace purtroppo un pò sporco di rosso ;-)

_Sandro_ 02-03-2008 00:26

rox, dici purtroppo perchè diciamo,non è puro?

rox 02-03-2008 00:34

Si..il black lace dovrebbe essere tutto nero con le iridescenze blu o verdi..il rosso in questi colori è sintomo di impurità (ma a livello di show ovviamente..poi magari a uno piace anche di più ;-) )

_Sandro_ 02-03-2008 00:43

si certo...
comunque penso che con le iridescenze verdi dovrebbe essere veramente bello! #24 :-)

rox 02-03-2008 01:08

Questo è un CT black lace che ho avuto un anno fa

http://aycu31.webshots.com/image/476...4480393_rs.jpg

GreenMan 02-03-2008 11:56

Spetta spetta.. Il black lace vero e proprio dovrebbe essere un qualsiasi colore a tinta unita con il bordo esterno delle pinne nero, Questo qui sopra mi pare più un black orchid o black melano.. #24

_Sandro_ 02-03-2008 13:04

capito!
ma comunque è molto bello!

fuvo86 02-03-2008 15:13

Quote:

Originariamente inviata da _Sandro_
PinkBetta, te l'ho chiesyto perchè d solito i betta li mettono in vasche dove non riescono neanche a muoversi... #07
questa è la prima volta che sento che non stavano messi cosi'... :-)

io non acquisterei mai e sottolineo il mai dei betta che vengono tenuti in un litraggio inferriore ai 2 litri!
comunque complimenti è un bel crown mi piace!

_Sandro_ 02-03-2008 15:14

quoto! #36#

rox 02-03-2008 19:37

Io sapevo che black lace e black orchid erano la stessa cosa #24

e i melano non dovrebbero essere totalmente neri?

fedede 02-03-2008 19:59

bello, ammazza...

cmq anche il mio negoziante li tiene nelle vasche normali, con gli altri pesci #36#

PinkBetta 03-03-2008 22:42

Grazie a tutti dei complimenti! :-))

Notizia orribile: nella vasca dove c'è questo Betta c'è venuto l'Ichtyo.
Per adesso ho alzato la temperatura e domani prenderò il Costawert (si perchè tra le altre cose sono pure senza quello). Ricontrollo i valori e aprirò un post nella sezione malattie.

Già è un periodo che a dire che fa schifo è dire poco, pure quello mi ci mancava!

DOBERMANN 07-03-2008 18:43

come sta ora?

non trovo quell'altro topic nella sezione malattia.

GreenMan 07-03-2008 19:41

Quote:

Originariamente inviata da rox
Io sapevo che black lace e black orchid erano la stessa cosa #24

e i melano non dovrebbero essere totalmente neri?

LA differenza fra orchid e black lace è relativa, ma c'è..

Il melano è quella specie di metallizzatura che si vede sul corpo di questo esemplare,l'ho aggiunto perchè c'era in quel pesce.

Ecco il mio caro vecchio black lace, la differenza è evidente: http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=5382

rox 07-03-2008 20:01

No green melano è il colore totalmente nero del betta..poi il metallizzato può esserci o meno ma "melano" si riferisce al colore totalmente nero del betta

http://www.bettas4all.nl/viewtopic.php?t=130

DOBERMANN 07-03-2008 20:23

Rox, devono iscrivere per vedere l'immagini...quindi non tutti possono vedere..



Rox: sono lupo nero :-)

rox 07-03-2008 20:24

però green è iscritto e può vedere :-D

cmq se volete iscrivervi..è un must per ogni allevatore di betta :-))

PinkBetta 07-03-2008 20:59

Quote:

Originariamente inviata da DOBERMANN
come sta ora?

non trovo quell'altro topic nella sezione malattia.

Il topic nella sez. malattie l'ho inserito oggi (scusate ma in questo periodo la testa è altrove), comunque l'ho iniziato a curare martedì con un medicinale anti-ichtyo (cioè, sto curando tutta la vasca, non solo lui) e ho alzato la temperatura a 30°. Il betta comunque non sembra averlo preso (così come i cory), ma per prevenzione il trattamento lo faccio anche a lui. Il problema è che i cardinali (che sono nella vasca con lui) hanno parecchi puntini che non vogliono andare via; ho paura che dovrò fare un 2° ciclo di trattamento.

Il betta comunque sembra fregarsene altamente della malattia in vasca, e sta tutto il giorno a costrire nidi di bolle. Non so che dire, spero solo in bene!

Grazie dell'interessamento :-))

GreenMan 08-03-2008 01:08

Quote:

Originariamente inviata da rox
No green melano è il colore totalmente nero del betta..poi il metallizzato può esserci o meno ma "melano" si riferisce al colore totalmente nero del betta

http://www.bettas4all.nl/viewtopic.php?t=130

Nell'articolo che hai citato ci sono 4 foto di betta neri metallici.. #17

Boh.. #19

Almeno sul black lace sei daccordo ora? ;-)

rox 08-03-2008 10:06

Si ma oltre alle foto leggi -11

"Genetics: Melano black

Melano black bettas are the true black bettas. A mutated gene has caused the black pigment to be greatly increased coverage area (melanism). "

ripeto..la metallizzazione può esserci o meno..non c'entra con la denominazione melano che è riferita al colore totalmente nero ;-)

Per black lace e black orchid..la questione è ancora da definire..c'è chi pensa che siano la stessa cosa e che "orchid" sia solo un nome commerciale, poi c'è chi pensa che si differenzino per alcune cose..cmq ho trovato questi due interessanti topic su bettas4all

http://www.bettas4all.nl/viewtopic.php?t=55

http://www.bettas4all.nl/viewtopic.p...e+black+orchid

:-))

GreenMan 08-03-2008 11:34

Quote:

Originariamente inviata da rox
Si ma oltre alle foto leggi -11


Per black lace e black orchid..la questione è ancora da definire..c'è chi pensa che siano la stessa cosa e che "orchid" sia solo un nome commerciale, poi c'è chi pensa che si differenzino per alcune cose..cmq ho trovato questi due interessanti topic su bettas4all

http://www.bettas4all.nl/viewtopic.php?t=55

http://www.bettas4all.nl/viewtopic.p...e+black+orchid

Guarda che ho letto -28d# Ho semplicemente detto che nelle 4 foto non c'è nemmeno un nero opaco, e continuano a chiamarli "melano".. E' probabile che avessi associato il nero metallico al melano proprio leggendo quell'articolo..


Riguardo lace e orchid ti faccio un confronto diretto che facciamo prima.. -28d# Non prendere tutto per oro colato solo perchè sono "b4all" sono opinioni importanti, ma non leggi.. ;-)

Metto il black orchid, il black melano ed il black lace. In definitiva sono tre sfumature della stessa colorazione, ma la differenza mi pare netta..

Il black orchid è su base nera e ha le iridazioni a formare una sorta di scheletro, il melano è tutto nero ed il black lace è di un colore a parte con l'"anello" nero a fare il cerchio distale delle pinne.. Questa è la mia opinione.. :-))

BlackMolly 08-03-2008 14:22

E' stupendo, anche se non me ne intendo!
Trovo che il rosso ci stia da dio! #22

DOBERMANN 08-03-2008 15:00

ragazzi, aiutate PinkBetta, che il suo betta ha un problema, e non lasciamo morire.....è sempre un bel betta rimane, anche se è porco di rosso.

GreenMan 08-03-2008 19:10

Quote:

Originariamente inviata da DOBERMANN
ragazzi, aiutate PinkBetta, che il suo betta ha un problema, e non lasciamo morire.....è sempre un bel betta rimane, anche se è porco di rosso.

Hai ragionissimo Dobermann, ma più che alzare la T e inserire il farmaco non saprei che fare.. Puoi staccare la CO2 se cel'hai e magare ossigenare abbondantemente. Io contro l'ichtyo mi sono sempre trovato benissimo con bludimetilene o farmaci che lo contengono, il costavert cel'ha?

Occhio che i cardinali mal sopportano alte concentrazioni di farmaco, spesso nelle istruzioni c'è scritto che se sono presenti caracidini tipo neon le dosi vannodimezzate.. :-(

rox 08-03-2008 20:49

Ok green..non saranno leggi ma diciamo che ci sono i maggiori esperti di betta da tutto il mondo..quindi qualcosa di giusto ci sarà scritto ;-)

cmq black melano è melano..il black è superfluo dato che già melano di suo vuol dire totalmente nero ;-)

cmq sul black lace concordo con te..sull'orchid invece nn ho ancora ben capito cosa intendano e non ci vedo molte differenze col lace #24

PinkBetta 10-03-2008 23:29

Quote:

Originariamente inviata da DOBERMANN
ragazzi, aiutate PinkBetta, che il suo betta ha un problema, e non lasciamo morire.....è sempre un bel betta rimane, anche se è porco di rosso.

Che dire... grazie :-)) anche a GreenMan che mi ha dato delle dritte.

Non ho preso il Costawert comunque perchè il negoziante l'aveva finito, ho preso quello della Super Hi Group. Mi s che poi parto col 2° ciclo perchè i cardinali (l'ho messa la dose dimezzata) sono sempre "puntinati".

Comunque anche la discussione sui colori è interessante!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11146 seconds with 13 queries