AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   differenza valori acqua normale dall' acqua osmotica.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=119427)

pistilli85 26-02-2008 20:57

differenza valori acqua normale dall' acqua osmotica..
 
ciao a tutti voi,oggi ho comprato un ruwal acquapro 50 per avere dell'acqua osmotica..
i valori dell'acqua del rubinetto sono kh24°. gh 22° e ph 7/7.5
i valori dell'osmotica sono kh 2°. gh 0°, ph sugli stessi valori..per allevare degli scalari in modo corretto e coltivare belle piante che valori devo avere? su 300 litri lordi come posso calcolarmi le giuste proporzioni di acqua da miscelare?

lusontr 27-02-2008 00:27

fai una ricerca con il tasto cerca del forum.. comunque 1-l'acqua del rubinetto di casa tua fa schifo 2- il tuo impianto a osmosi non funziona in maniera efficiente.. il kh dovrebbe essere pari a 0

pistilli85 27-02-2008 00:41

lo so che l1acqua delle mie parti fa letteralmente schifo, ma ho l'alternativa pronta, c'e' una fontana di acqua potabile vicino casa mia che raccoglie l'acqua di una sorgente di montagna che ha kh 7 gh 9 e ph 8 dovrebbe essere molto migliore.. dici che l'impianto non funziona bene? eppure mi e arrivato oggi pomeriggio e il primo bicchiere di acqua pura che ha cacciato l'ho analizzata...non puo' dipendere dal test che uso che forse non e precisissimo? uso l'aquili test a regente..

Pigeon76 27-02-2008 10:49

Di solito la prima volta che si usa un impianto osmosi, va fatta passare l'acqua senza la membrana osmotica in modo da togliere la polvere al carbone, poi inserendo la membrana i primi 40 litri di acqua pulita vanno buttati.

Hai fatto così?

Quoto il kh deve essere a 0

pistilli85 27-02-2008 15:44

no non ho fatto cosi puirtroppo..

Pigeon76 27-02-2008 15:49

beh niente di grave prova a buttare via i 40 litri e misurare di nuovo il kh.

babaferu 27-02-2008 16:25

valori x gli scalari:
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=87

pistilli85 27-02-2008 17:21

ciao a tutti e grazie per le risposte, ora sto' facendo andare l'impianto da un oretta ed ha purificato una 15ina di litri di acqua e intanto riprovo a fare il test e vediamio come esce.. X babaferu, il valore del kh pero' quanto deve essere?

pistilli85 27-02-2008 17:25

proprio ora ho rifatto il test, dopo una sola goccia di reagente e dopo aver agitato l'acqua si e subito colorata di arancione quindi deduco che anche il kh sia 0..

Pigeon76 27-02-2008 17:45

:-)

pistilli85 27-02-2008 17:48

inoltre il ph e' a 6/6.5 ed il gh sempre a 0...quindi l'acqua che aveva purificato ieri non era buona ed io che pensavo gia di riportarlo indietro come non funzionante..

Pigeon76 27-02-2008 18:21

Il ph nell'acqua di osmosi non è misurabile, non essendoci kh che fa da tampone, prova a lasciarlo in una cisterna per una settimana e poi misura il ph è sicuramente sotto il 3 -05

Con l'aggiunta dei sali dovresti portare ad almeno il kh 3-4.

pistilli85 27-02-2008 18:30

invece dei sali che potrebbero tenere i valori instabili vorrei tagliarla con l'acqua di una fontana vicino casa che ha il kh 7 e gh 9...ma su 300litri lordi per arrivare a quel valore non so l'acqua da miscelare, ho dato uno sguardo alla tabella ma non e che cio' capito tanto..

Pigeon76 27-02-2008 18:46

l'acqua vicino a casa tua è ottima, l'unica cosa e che io non mi fiderei ad usarla, essendo un'acqua di fonte (da quello che ho capito) non sai mai se è inquinata o no, dovresti prefiltrarla con resine ma a questo punto non so se il gioco vale.

Puoi sempre pensare di miscelare l'acqua di casa tua, che fa spavento, ma almeno sei sicuro che è buona, così non perdi tempo avanti e indietro con le taniche, anche perchè i cambi settimanali per il tuo acquario sei sui 100 litri e hai voglia di quante volte fai su e giu.

Comunque per toglierti qualche dubbio misura i nitriti e nitrati dell'acqua di fonte e a anche quella di casa.

pistilli85 27-02-2008 19:03

Grazie degli aiuti che mi stai dando! gia fatto per quella di fonte..no2 0.05mg/l, no3 5mg/l..a quella di casa non li ho misurati..

babaferu 28-02-2008 10:50

il valore del kh non serve per i pesci, ma per regolare il ph.
per cui il kh va abbassato a 4 se hai la necessità di diminuire il ph attraverso la co2, oppure anche 6-7 se abbassi il ph con la torba, credo, ma do questo secondo sistema sono meno sicura.
ciao, ba

pistilli85 28-02-2008 15:49

si si questo l'avevo capito..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08387 seconds with 13 queries