![]() |
PROBLEMA URGENTISSIMO :(
ciao a tutti mi presento immediatamente con un problema enorme:
ho avviato l'acquario da 1 settimana e' un 100 lt di portata netta lt+/lt- il problema nasce dal fatto che sabato mi sonoarrivati i pesci -05 gentile regalo di un'amica -04 non ho potuto fare altro che metterli in vasca ora: so che il filtro sicuramente nn sara' ancora maturo (ho inserito alcune capsule di attivatore batterico) ma i pesci ormai sono li' e vi anticipo gia' da ora , che NON ci sono altri posti / amici dove ospitarli pertanto posso fare qualcosa per rendere piu' probabile la loro sopravvivenza? i pesci sono: 2 corydoras paleatus 4 guppy 3platy 3 molly 4 brachydanio da sabato pomeriggio stanno tutti bene sono vispi e mangiano..... l'acquario e', al momento, plantumato con una decina di piante, forse 8 ed i valori dell'acqua sono: ph 7.5 gh 11 kh 7 no2 0.05 il filtro e' interno ed e' composto (dal fondo) cannolicchi, carbone, spugna aiutatemi per favore #13 |
rettifico kh 6 gh 10
|
chiara22, intanto benvenuta ;-) l'unica cosa che puoi fare (senza trasferire i pesci) è misurare tutti i giorni i nitriti (NO2) se vedi che salgono comincia ad effettuare cambi parziali tutti i giorni del 15%, continua con l'attivatore batterico, non dare cibo per qualche giorno. Il carbone toglilo e sostituiscilo con della lana di perlon e non sciacquare/pulire niente nel filtro finchè la situazione non si sarà stabilizzata. Per lo meno ti hanno regalato tutti pesci compatibili #13
|
ciao milly graziedella risposta #12
dici di nn dare cibo per qualche giorno? mi sa che le bestiole mi sbranerebbero :-) gia' ora devo fare attenzione quando inserisco le provette per i test....rischi di raccogliere pesci invece che acqua #07 comunque ok cerchero' di ridurre drasticamente dici di togliere il carbone.....so che si dovrebbe usare solo dopo i trattamenti medicinali ma tutti mi hanno consigliato di tenerlo....dovrebbe assorbire no2???? #24 |
no il carbone non assorbe i nitriti, magari ! :-))
|
no il carbone non assorbe no2, ti conviene toglierlo perchè mettendo lana di perlon aumenti i posti dove si possono insediuare i batteri nel filtro.
|
Ribadisco una cosa che ho detto più volte e non è mai inclusa negli articoli che spiegano la procedura dell'allestimento di un acquario, ma invece dovrebbe essere in primo piano: avvisare parenti, conoscenti ed amici di astenersi dal regalare checchessia per l'acquario se non dopo aver chiesto all'interessato (e men che meno dei pesci) ;-)
|
ok allora oggi tolgo il carbone
federico hai piebamente ragione, ma ormai la frittata e' fatta -04 cerchiamo di salvarla |
chiara22, scusa ma riportarli temporaneamente al negoziante no eh? è difficile che i pinnuti sopravvivano al picco dei nitriti.. magari chiedi alla tua amica dove li ha comprati e cercando di spiegare la situazione al negoziante gli chiedi se possibile di offrirti una vasca in "affitto", so che molti negozianti lo fanno: predispongono una vaschetta ( magari piccola, ma meglio di niente ) solo per i tuoi pescetti, alcuni lo fanno addirittura gratis, altri la considerrano tipo "pensione" a pagamento.. insomma offri ai tuoi pesci ( anche a pagamento se necessario ) una camera d'hotel per un mesetto, così da far maturare la tua vasca, per poi riaccoglierli appena possibile.. credo sia la soluzione migliore.. prova ad informarti..
|
comunque non sempre il picco nitriti è di dimensioni macroscopiche, io due volte su due l'ho avuto di 0,07mg/l di NO2 o giù di li, valori sopportabilissimi dai pesci
certo non avevo pesci in vasca e, sopratutto, di specie così 'cagone' non sono certissimo (e una consulenza da qualche esperto sarebbe benvenuta) ma ti consiglierei di evitare di mettere troppo attivatore batterico in vasca, anzi non metterne proprio e/o una minima quantità una sola volta questo perchè i batteri che trasformano l'ammonio in NO2 sono molto più prolifici di quelli che invece trasformano gli NO2 in NO3 - motivo, credo, del famoso picco degli NO2 in teoria la soluzione sarebbe mantenere un PH basso in vasca (ma non è possibile con quei pesci - cerca almeno di non farlo salire oltre i 7 -28d# ) e inserire altre piante in modo che, per quanto possibile, consumino l'N -> NH4 prima che si trasformi in NO2 (tossico) in ogni caso una rilevazione degli NO2 quotidiana è l'unica possibilità di permetterti di intervenire alla bisogna con cambi acqua ps. usa un buon test a reagente (Askol o JBL) e considera che, se non ricordo male, puoi arrivare massimo a 0,5 mg/l di NO2 ... ma già a 0,2 - 0,3 inizia a fare cambi acqua i cambi vanno fatti togliendo l'acqua dalla vasca (nella quantità che vuoi eliminare - diciamo 20 - 30 litri) e poi mettendo acqua pulita molto molto lentamente (possibilmente alla stessa temperatura di quella presente in vasca) |
porta i pesci in pensione... altrimenti ritardi di molto la maturazione del filtro...
|
ieri sera no2 a 0,1
abbiamo cambiato 30l di acqua ora siamo a 0,05. ieri sera abbiamo scoperto 3 avannotti :-)) di nn so che pesce.....peccato che ora siano scomparsi :-( nb: come gia' spiegato nn posso spostare i pesci |
chiara22, se i nitriti sono alti, piuttosto che asfissiare i pesci potresti tenerli qualche giorno in una vasca di plastica capiente col riscaldatore acceso (che non sia mai stata contaminata da detersivi, però), finchè il picco non passa.
Fai cambi d'acqua ogni 2-3 giorni alla stessa temperatura Se i pesci sono piccoli e la vasca di plastica è grande (hai poecilidi e quindi immagino che userai acqua di rubinetto, quindi è facile, riempi la vascona e la porti a temperatura giusta, e poi sposti i pesci) dovresti avere solo un pò di stress tu :-) , e i però i pesci li salvi. Io ho fatto così quando un mese fa mi è caduto il mangime in acquario e i nitriti s'erano alzati paurosamente. Ho tolto i pesci e li ho tenuti 3 giorni in un secchio, a digiuno, uno di taglia un pò più grande è morto, ma gli altri li ho salvati tutti. Quando i nitriti sono tornati a zero ho rimesso i pesci in acquario. |
...vero però che se è tornata a 0,05, x il momento può lasciarli in vasca, a patto di tenerli sott'occhio ed intervenire in caso di emergenza.
vero anche che il suggerimento di miranda permette di non fare più cambi in vasca e quindi di accelerare la maturazione. a te la scelta! ciao, ba |
ciao a tutti e grazie per i consigli
al momento la situazione si sta evolvendo cosi': ieri pomeriggi no2 ancora a 0,1 circa #06 ieri sera cambiato 50 l di acqua ed i valori sono: no2 0.05 ph 7 kh 5 gh 6 per quanto tempo, in linaea ovviamente teorica, potrebbe protrarsi questa situazione? fino a quale valore di no2 possono sopportare i pesci? l'avanotto al momento c'e' ancora, sembra essere un furbacchione :-)) i cambi d'acqua giornalieri oltre a stressare tutta la famiglia, pesci compresi, prolungano di molto la maturazione del filtro? pensavo di utilizzare un prodotto citato in un altro post (toxivec sera) ma anche questo mi sa che nn faccia proprio bene ai batteri, o sbaglio? ieri mi e' arrivato l'IMPIANTO CO2, PUO' AIUTARE IN QUESTA SITUAZIONE? e se si in quale quantita' deve essere utilizzato? le piante utilizzano co2 solo durante il giorno, cosa si intende per giorno? quando sono accese le luci dell'acquario (solitamente lo accendiamo alla sera)? scusate per il bombardamento ma facendo delle ricerche mi sono venuti piu' dubbi #12 |
Quote:
Per il tempo di maturazione con i cambi d'acqua non saprei dirti, credo che dipenda anche da quanta acqua cambi, per questo io ti avevo consigliato di spostare i pesci in una vasca di emergenza, ti stressi anche meno tu...io al posto tuo non starei tranquilla e mi alzerei anche di notte per fare il test dei nitriti (l'ho fatto, davvero, mi sono alzata alle 4 di notte per testare l'acqua...proprio non riuscivo a dormire :-D ), insomma, secondo me meglio tenerli in una vasca con acqua senza nitriti, così fai anche maturare meglio e più velocemente il filtro. La CO2 purtroppo non serve ad abbassare i niriti, il toxivec è una soluzione momentanea. Io non pasticcerei con prodotti chimici. :-) Quote:
E ben vengano i dubbi, siamo qui apposta! ;-) |
grazie miranda
sto veramente iniziando a pensare alla vasca provvisoria....anche una bacinellona da bucato potrebbe andare beme? ovviamente pero' i pesci nn avranno possibilita' di vedere all' esterno essendo tutta plastica colorata....senza fondo (ghiaia) e senza piante inserisco solo il riscaldatore giusto? devo trovare un posto lontano dalle grinfie del mio bimbo pero'......uffi e per l'avannotto devo pero' fare un'altra vaschettina ancora giusto? mi sa che il problema piu' grosso sara' prenderlo senza demolire la vegetazione dell'acquario -04 |
quoto miranda sul il toxivec, che oltre ad essere temporaneo rallenta ulteriormente la maturazione (miry, anche a me è sucecsso di alzarmi nel pieno della notte a testare i nitriti....)
...solo un consiglio: io inizierei con la co2 quando si sarà stabilizzata la vasca, per non avere troppi elementi che cambiano (come dici tu già i cambi un po' li stressano), poi però alza un po' il kh se vuoi mettere co2, perchè hai un ph già basso per i poecilidi che stanno tra 7 e 8 di ph, per cui non lo devi abbassare ulteriormente. ciao, ba |
ho l'approvazione del maritino :-))
questa sera traslochiamo i pesci adulti in una bacinella da bucato (puo' andare bene?) un 60 l puo' bastare per tutti 16? e poi cercheremo di acciuffare il baby e lo metteremo in un acquario in vetro piu' piccolo (20l) speriamo bene. solo una conferma va bene la vaschetta da bucato, quelle in plastica colorata per capirci? |
la bacinella da bucato va bene.... se non c'è mai stato il bucato! (ovevro se non c'è stato detersivo o altri prodotti).
mi raccomando occhio a mantenere la stessa temperatura altrimenti si ammalano di ictio. ciao, ba |
ok allora quando esco dall'ufficio vado a comprarla :-))
considerando che l'acqwuario e' in funzione da 8 gg e che ora e' stato sicuramente a contatto con rifiuti organici..."nutrimento" per batteri, tra quanto dovrebbe essere pronto per reinserire i pesci? |
nb nella bacinella ed anche nell'acquario riservato al baby nn metto filtro giusto?
|
non prima di 2 settimane comunque continua a monitorare i nitriti e senza fare altri cambi, ti accorgerai se ci sarà un picco. quando tornano a zero è pronto ma non dovrai traslocare i pesci tutti insieme meglio a gruppetti a distanza di 2-3 giorni
|
Quote:
Fine OT ;-) chiara22, nella bacinella da bucato (la compri e la risciacqui solo con acqua per togliere evntuale polvere) mettici solo il riscaldatore perchè così la temperatura si mantiene costante. Dai pochissimo cibo e ogni 2-3 giorni fai dei piccoli cambi d'acqua con acqua di rubinetto (immagino che tu stia usando quella) biocondizionata e lasciata decantare. Io così ho anche allevato degli avannotti fuori dall'acquario (altrimenti venivano predati), li ho tenuti 3 mesi in una piccola bacinella ;-) Tieni lontano il bimbo :-)) Così potrai far maturare il filtro in santa pace e trasferire i pescetti a piccoli gruppi come ti suggerisce Milly |
non capisco la differenza tra una bacinella ed un acquario non maturo #24
è importante avere un aeratore nella bacinella se non c'è una pompa o un filtro a zainetto che smuove la superficie dell'acqua o i pesci fanno una brutta fine per cause di forza maggiore ho avuto 15 avanotti di guppy a 0,2 mg/l di NO2 per una settimana ... è sono tutti vispi |
Quote:
giusto, l'areatore, me l'ero dimenticato, sarebbe meglio che ci fosse, e comunque la bacinella è una soluzione d'emergenza, quindi momentanea ;-) |
si comunque meglio specificare che l'acqua nella bacinelal va cambiata spesso, altrimenti il picco avviene anche lì.
ciao, ba |
sì, certo, ogni 2-3 giorni, in base anche all'affollamento ;-)
|
ciao a tutti
faccio il punto della situazione: .acquario vuoto, sono rimaste solo le piante.....speriamo maturi in fretta . pesci traslocati in una bacinella con circa 40lt di acqua (sono 16) con riscaldatore . avannotti sono 2 :-)) in un'altra vaschetta in plastica con circa 15lt di acqua + riscaldatore tralasciando il dramma per catturarli e spostarli, stranamente #19 non ho capito se devo inserire un ossigenatore (che acquisterei domani sera) per vasca oppure una pompa...mi dite qualcosa urgentemente? grazie chiara |
secondo me non serve un ossigenatore, la superficie dell'acqua è a contatto con l'aria, lo scambio di ossigeno avviene comunque
ricordati di fare cambi d'acqua parziali ogni 2 giorni e di dare pochissimo cibo ;-) |
però non tenerli ad una temperatura troppo alta (a quanto l'avevi impostata?)
|
temperatura e' a 26 gradi per tutti (grandi e piccini) del resto era quella dell'acquario....
nn ho capito una cosa (solo una......) allora l'ossigenatore nn serve (meglio) :-)) ma la pompa devo inserirla? in altri termini l'acqua deve muoversi oppure no??? |
Io li ho tenuti senza pompa, ma se crei movimento nell'acqua magari è meglio.
Ti consiglierei di abbassare (per il futuro) la temperatura dell'acquario di qualche grado, se hai solo poecilidi. Perchè così non acceleri il metabolismo dei pesci (io li tengo a 22#23°) |
ok allora magari provo con la pompa piu' piccola che ho nella vasca grande.....
i piccoli li lascio stare, e' troppo piccola la vaschetta per inserire una pompa i pesci sono: 4 guppy 3 molly 4 brachydanio (nn so se sono poec.) 2 cory 3 platy piu' i 2 piccoli....non so di chi cercando info sui pesci avevo trovato come temperatura media per tutti 26° provero' a ricontrollare e....speriamo bene |
Quote:
per platy molly e guppy 23° andrebbe bene (io ho notato che si ammalano di meno) i 2 piccoli prova a vedere se sono colorati (potrebbero essere platy o molly) o sul trasparente (in tal caso è probabile che siano guppy) |
si e' suicidato #07
il guppo si e' lanciato fuori dalla vaschetta provvisoria che aveva lasciato leggermente scoperta ( ha saltato 10 cm) gli altri stanno bene ed anche i piccoli crescono :-)) speriamo continui cosi'. l'acquario uffciale ha toccato no2 a 1 ora inizieranno a diminuire??? |
Quote:
mi dispiace per il guppo |
no2 a 2 #23
|
non so se effettivamente ci siano batteri nitrificanti nei vari beveroni che vendono nei negozi ...
compra una boccettina di JBL Denitroll (100ml) e versane 20 ml in vasca, poi vai con i quantitativi indicati giornalmente |
ciao scriptors
co'e' il prodotto che indichi? batteri? purtroppo il mio "negoziante di fiducia" -04 tiene solo prodotti tetra + un'altra marca che ora (ovviamente) mi sfugge ma nn e' quella che dici tu! Denitroll....nn e' che per caso e' uno di quei prodotti chimici che servono per abbassare no2? se cosi' fosse nn mi serve dato che l'acquario e' vuoto, e sto aspettando che i batteri inizino a fare il loro dovere ;-) ciao chiara |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl