![]() |
Schiumatoio sconosciuto...
Ho acquistato un acquario usato di 500 litri con tutto l'arredo etc.etc.,lo schiumatoio è uno JEBO 520 qualcuno lo conosce? può andare per una vasca di 500 litri?
Inoltre non c'è nessun reattore di calcio,dovrei aggiungerlo? |
mino.cruiser, ... il reattore di calcio ti serve solo se intendi allevare coralli duri ... lo skimmer di cui parli.... non è il massimo...
|
mino.cruiser, non va bene per una vasca del genere, con un tale litraggio dovrai prendere uno skimmer bello grosso che ti ciuccerà via un bel po' di soldini
|
...e se ne affiancassi un altro?
due sarebbero sufficenti? Nell'eventualità dovessi acquistarne uno nuovo quanto mi toccherebbe spendere? |
mrglio uno e buono
|
Per V.Liguori.
Il problema è che ho acquistato l'acquario usato ed è dotato gia dei due schiumatori detti sopra.....devo davvero buttarli?-43 Quale schiumatore mi consiglieresti ? |
....aggiungo un'altra richiesta....a parte la scelta dello schiumatore ho il problema che quelli di cui dispongo non riesco a farli funzionare!...ma come cavolo si collegano?
praticamente l'acqua viene pompata nello schiumatoio e aprendo o chiudendo l'aria o l'acqua non ottengo nessuna schiuma!l'unica cosa che cambia è che l'acqua o esce dallo scarico o esce dal bicchiere... Aiutatemi... |
mino.cruiser, A parte la qualita' dello schimatoio.....ma ha almeno al pompa di schiumazione.....e sai di cosa stai parlando??????
Non ti offendere ma mi sembra che sei decisamente a digiuno di nozioni,anche basilari,del marino.... Uno schiumatoio buono per la tua vasca costa,minimo,6#700€ nuovo.....e e' forse la spesa minore.... 500 litri=100 kg di roccia viva=circa 1100#1200 euro di spesa....senza contare il movimento e l'illuminazione.....e poi dovrai pure riempirla sta' vasca con un po' di animali....... |
Ciao,scusami ma come hai giustamente dedotto sono inesperto sugli acquari marini, proprio per questo faccio certe domande....pero se le risposte fossero tutte come le tue.....continuerei a non capirci niente!
Tu mi consigli di cambiare la pompa? Quale suggerisci? ...comunque non mi offendo...voglio solo ottenere un buon risultato cercando di risparmiare.... |
mino.cruiser, Il problema non e' cambiare la pompa......il fatto e' che da come si comporta lo schiumatoio ha su una semplice pompa di carico non una di schiumazione......
Praticamente una pompa per far passare l'acqua ma che non crea schiuma per lo schiumatoio...... Fai una cosa....apri la pompa dello schiumatio e descrivi come e' fatta la girante,quella specie di elica che c'e' dentro...... Chiedi chiedi e chiedi ancora.......non c'e niente di peggio,specialment nel marino,che partire col piede sbagliato..... ;-) ;-) |
..allora ricapitolo un pò la situazione per dare un idea più precisa...
l'acquario l'ho preso usato ed è di 500 litri,al momento è fermo perchè lo stò pulendo per bene,insieme a questo ho avuto una sump ricavata da un vecchio acquario e trenta kg di rocce vive più circa 100 litri di acqua già salata che è stata recuperata dal vecchio proprietario dell'acquario per poter tenere le rocce in acqua fino a che non ho preparato l'acquario. A questo punto ho pensato di sfruttare la sump per questo scopo e ho messo il termoregolatore nell'acqua e lo schiumatoio appeso al vetro dell'acquario facendo immergere la pompa nell'acqua nella quale finisce anche il tubo di scarico. Il problema è che lo schiumatoio non produce nessuna schiuma..la girante della pompa ha la forma di una spazzola e sopra all'attacco della mandata della pompa c'è un piccolo attacco per un tubicino dell'aria che và ad un piccolo cilindretto con una spugnetta dentro,che a sua volta ha un altro attacco al quale non ho collegato niente,inoltre sull'uscita di scarico dello schiumatore c'è un altro attacco per un tubicino al quale non ho collegato nemmeno niente... in conclusione intervenendo sia sul rubinetto della pompa che su quello dello scarico non riesco a fargli fare la schiuma....cosa sbaglio? #12 ..scusatemi ..ho cercato di spiegare al meglio la questione ,al limite posso fare qualche foto ed inviarle se qualcuno mi vuole aiutare....grazie |
Giangi...ci sei?
nessuno mi può aiutare? Da quello che ho capito il problema stà nel fatto che l'aria aspirata è poca,ho fatto una prova portando la bocchetta di aspirazione a pelo d'acqua facendo in modo che aspiri anche un pò d'aria,è partita subito a schiumare... Non sò se sia un metodo ortodosso o forse ci vorrebbe una pompa che spinga della aria all'interno dello skimmer... ....aiuto!....sono alle primissima esperienza... |
mino.cruiser, Non conosco bene il tuo schiumatoio...comunque.......
Quote:
Se il bicchiere si riempie di un liquido giallino vulo dire che prende troppa aria e allora chiudi un po' il rubinetto...... L'altro tubicino che esce dallo scarico e collegato al bicchiere di raccolta dello schiumatoio???? Sappi comunque che quello schiumatoio e' assolutamente ed innegabilmente insufficente per la vasca da 500 litri..........come pure i 10 kg di rocce vive.......a meno che tu non voglia fare un DSB(fondo di sabbia alto).....ma di questo parliamo poi...... |
Sopra l'uscita dello scarico c'è un attacco per l'aria e non ci ho collegato nulla....invece all'altro attacco che si trova sul tubo di mandata della pompa ci ho collegato un tubicino che chiaramente esce fuori dall'acqua ed ha all'estremita un cilindretto con una spugnetta dentro.
Comunque di schiumatoi ne ho due,potrebbero bastare? Se non sono sufficenti quale schiumatoio mi consiglieresti? P.s. Di rocce ne ho 30 kg ma conto di arrivare gradualmente visto il costo a 70/80 kg... Per lo schiumatoio la soluzione che ho descritto sopra può essere valida? da quando faccio pescare la pompa a filo dell'acqua schiuma abbastanza bene...se volete faccio una foto per far vedere come ho fatto...e come và! |
mino.cruiser, Se metti foto e' meglio......
Potresti anche mettere due schiumatoio ma dovesti fare due sump o dividere quella che hai....per il semplice motivo che un schiumatoio inibisce l'altro...... Dirti qule schiumatoio metterei e' un impresa.....va molto a gusti....io ho provato piu' marche e per me la migliore e' la Deltec....sicuramente qualcun'altro ti dira' qualche altra marca....poi c'e' sempre il mercatino... ;-) Per le rocce cerca di non fare una cosa troppo lunga....perche' senno rischi che ogni volta che inserisci rocce ricominci la maturazione.....hai gia' pensato all'illuminazione....... |
mino.cruiser, 2 schiumatoi insieme pare che non funzionino, o meglio uno inibisce l'altro e ne lavora solo 1; questo detto da chi ha provato e non è teoria.
Per te ci vuole uno schiumatoio serio (adatto ad acquari da 1000 lt) marca H&S , Deltec, Grotech , LG , Bubble King , ecc ecc. Le rocce non le devi mettere un po' alla volta, ma TUTTE insieme, sennò ogni volta è quasi come ricominciare a stabilizzare la vasca e invece di 3 mesi ci metti un anno prima di poter inserire animali. A illuminazione come stai messo?? A movimento? Il reattore di calcio sarà l'ultimo dei tuoi problemi. |
Grazie intanto per l'aiuto...purtroppo non posso acquistare tutto subito,ho appena ordinato un impianto asmotico per produrre l'acqua e quindi ho pensato di acquistare al momento soltanto 30kg di rocce da aggiungere a quelle che ho già nella sump che mi ha lasciato il vecchio proprietario dell'a cquario e provare a vedere che riesco a fare con i due schiumatoi che ho.
La sump è grande 90x50px60h ed ha una divisione di 10 centimetri a sua volta divisa in tre parti....nel primo scomparto dove dovrebbe scendere l'acqua dall'acquario ci sono delle sfere nere mentre gli altri due scomparti sono vuoti. L'acqua dovrebbe tracimare in ognuno dei tre scomparti e infine nella sump.... Come pompe di movimento me ne ha lasciate tre delle quali due da 700 litri/ora e una da 2000. L'illuminazione è affidata a una Plafoniera Jally 6x54 Watt T5. Lunghezza neon cm. 120...può andare? ....al reattore di calcio per ora non ci penso... ....posso procedere così? ....che metodo di gestione mi consigliate? ...posso mettere la pompa di uno dei due schiumatori in uno dei piccoli vani della sump? ...senza questo forum non avrei mai potuto nemmeno provare a realizzare un acquario marino... grazie a tutti ancora e aspetto suggerimenti... |
ho provato a fare delle foto...non sò se si capisce qualcosa....praticamente mettendo l'aspirazione della pompa a filo della superfice questa aspira anche una grande quantità d'aria....
così ha cominciato a schiumare...ma non saprei dire se bene o male.. |
Ciao mino, il tuo schiumatoio è un wave 400p.....io l'ho comprato per un 100litri e onestamente non so come va....domani sera lo installerò in vasca e ti farò sapere....il discorso della taratura mi interessa molto...così potremmo fare dei confronti...
ecco quà lo skimmer... http://www.acquariodiscount.it/Schiu...640x480%5D.jpg |
Allora...cosi com'e' ora schiuma troppo bagnato....il liquido dentro il bicchiere dovrebbe essere molto piu' scuro...quindi alza o abbassa la pompa in modo che aspiri meno acqua....
mino.cruiser, Per lo schiumatoio per la tua vasca vedrei bene questo...... http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1214 Lo so' che costa......ma purtropo vasca grande grandi spese...... E non e' nemmeno tra i piu' costosi....... Se ti interessa qualche sconto.......mandami Mp che ti spiego come averli.. ;-) ;-) |
ragazzi come si può fare la modifica sullo skimmer di mino per l'aria? come potete vedere ha solo la regolazione dell'acqua ....mi interessa molto grazie mille
|
Quote:
.....nessuno a provato a iniettare dell'aria con una di quelle pompe piccolissime da acquario? da quello che stò vedendo il problema di questo skimmer è l'aspirazione dell'aria che non è sufficente...a mio modestissimo parere... lo skimmer che mi hai indicato è una bella bestia ma.....per il momento o skimmer nuovo o rocce....quindi penso di prendere altri 30 kg di rocce e provare a tarare al meglio con il vostro aiuto i 2 skimmer di cui dispongo....le analisi dell'acqua man mano mi faranno capire se sono obbligato a cambiare skimmer... |
Mino il problema è che non c'è la valvola dell'aria....bisogna apportare le modifica in modo tale che possa entrare più aria tramite un rubinetto...le pompe non servono niente IMHO....Bisogna togliere lo scatolino con la spugna e penso mettere un tubo più grande con il rubinetto per la regolazione...
C'è nessuno che può spiegarci come apportare questa modifica? |
Se il problema è solo quello di aumentare l'entrata di aria basterebbe già aumentare il diametro del foro d'ingresso di 2mm. allargandolo con un semplice trapano e una punta da 3,5 o 4mm.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl