AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Speculazioni sul mercatino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=119248)

LUCA P 25-02-2008 16:57

Speculazioni sul mercatino
 
Vorrei sapere come la pensate su un fatto che mi è capitato. Un po' di tempo fa ho venduto un accessorio sul mercatino ebbene, dopo pochi giorni me lo rivedo sul medesimo mercatino ancora imballato con il mio cartone ad un prezzo maggiorato di diverse decine di euro. Poi ho constatato che lo stesso utente fa la stessa cosa con altri prodotti. Rimango sul vago perchè non è mia intenzione innescare polemiche o processi. Premesso che il bene era diventato suo quindi rientra tra le sue facoltà rivenderlo però la cosa mi fa un po' strano. Penso che la filosofia del mercatino sia quella di facilitare economicamente l'esistenta a noi acquariofili e non di lucrarci sopra; a voi la parola. Saluti a tutti.

GROSTIK 25-02-2008 17:40

tutti possono fare quello che vogliono siamo in democrazia
ma effettivamente è un compartamento non esemplare #07 #07

alessio1977 25-02-2008 17:47

beh ognuno si comporta come gli pare,
che la cosa non sia congrua con la filosofia del mercatino non c'è dubbio. #07

ciao ale ;-)

Perry 25-02-2008 17:50

più che altro direi poco furbo..come si dice qui da me è proprio "antisgamo"..almeno che venda altrove.. #07
Per il resto, purtroppo, lo può fare..

Mkel77 25-02-2008 18:15

ognuno è libero di fare cio che vuole nei limiti delle regole del mercatino, ma soprattutto nei limiti della legalità.................il comportamento di questo utente è eticamente scorretto, e moralmente deprecabile, ma legalmente ineccepibile.

pikkio81 25-02-2008 18:36

se c' è qualcuno che li ricompra ad un prezzo più alto di quello di "mercatino" meglio per lui a noi che ci cambia :-D :-D

hopemanu 25-02-2008 18:42

io vado spesso sul mercatino per puro speculamento, perche vorrei far diventare la mia vasca completa senza intaccare troppo le finanze,
invece ho visto persone farsi regalare le cose per poi rivenderle

bubba21 25-02-2008 18:47

Comportamento scorrettissimo, soprattutto nei confronti degli utenti che erano in lista per comperare l'oggetto (di LUCA P in questo caso) ad un prezzo più basso di quello che poi viene rivenduto.

Per esempio a me scazzerebbe vendere una cosa ad un prezzo a un tipo che poi la rivende ad un prezzo più alto..piuttosto la vendo allo stesso prezzo o anche più basso a un ragazzo che ne ha veramente bisogno dell'oggetto.. poi ognuno la pensa come vuole..

LUCA P 25-02-2008 19:04

Esatto bubba21, in effetti per quel accessorio ho avuto tantissime altre richieste di gente, che effettivamente ne aveva bisogno solo che io per correttezza lo venduto al primo che me la chiesto per poi finire come sapete.

IVANO 25-02-2008 20:05

LUCA P, normalemtne non è etico farlo in un forum dove si cerca di aiutarsi, ma se pensi che ebay è l'esempio lampante di una cosa simile non può essere giudicato illegale, scorretto sicuramente .
Apprifitto del post per segnalare che a volte si vedono atteggiamenti sgradevoli tipo quando c'è un oggetto in vendita e un utente ti segnala il link di un sito online ove il prezzo è simile a quello da te proposto e ti dice di vergognarti, nonostante lui non sia interessato all'acquisto...
Perchè ogin tanto non si pensa che un anno prima tale pezzo costava il doppio e non si può svenderlo perchè adesso costa nuovo il 50%

lookdown80 25-02-2008 20:25

Il mercato è libero, sta a chi compra valutare se l'oggetto vale o meno la cifra richiesta.
E' ovvio che ognuno di noi cerca di guadagnare il più possibile in uno scambio, che si parli di soldi risparmiati o ricevuti... non ci vedo nulla di illegale o particolarmente scorretto.

Marco

dodarocs 25-02-2008 20:37

agente25, vendere un aggetto uguale o di piu' a quello che si trova in negozio è ancora piu'scorretto, infatti altri forum non di acquariofilia lo vietano per salvaguardare chi è alle prime armi e non è tanto ferrato.

IVANO 25-02-2008 20:44

dodarocs, verissimo, ma se io pago 450 euro 12 mesi fa, ad esempio uno skimmer, oggi ne costa 280, non posso venderlo a 150 perchè ne costa 280, io lo avevo pagato 400 e in 12 mesi non credo si usuri cosi tanto...poi sono daccordo con te sul fatto che un attrezzo usato non deve costare quando il nuovo, non si discute su questo

MADICA 25-02-2008 20:45

Io ho comprato circa un anno fa delle cose che ho rivenduto allo stesso prezzo o poche decine di euro in meno successivamente in quanto il loro vaolre era ancora molto alto. A qualche amico le ho regalate, addirittura, a qualcun altro fatto pagare molto di meno di quello che le avevo acquistate solo perchè lo reputo amico. Il mercatino di questo forum non va scambiato erroneamente con ebay, questo è un forum ed il mercatino ne è una sezione dedicata per aiutare chi, appunto, vuole "risparmiare". Fermo restando la legalità, il buon senso deve prevalere. Non condivido affatto l'atteggiamento di questi utenti per le ragioni di cui sopra, quindi ne starei alla larga

dodarocs 25-02-2008 21:07

agente25, ma non puoi pretendere di venderlo quasi al prezzo di quanto costa al negozio, solo perchè lo scorso anno costava il doppio,credo che si invetono le parti ragioni diversamente, :-)) compresesti uno schiumatoio da me quasi allo stesso prezzo che costa al negozio? mi prenderesti per pazzo che l'ho messo a quel prezzo.
Purtroppo uno nuovo che è alle prime armi puo' cadere nell'errore e lo compra e secondo me non è giusto.

IVANO 25-02-2008 21:28

dodarocs, condiviso il tuo pensiero e in parte quello di MADICA
E' verissimo che il mercatino serve ad aiutare chi è in difficoltà, e ringraziamo che ci sia, ma a volte i prezzi sono dettati non dalla disonesta ma dal fatto che tutti facciamo sacrifici per acquistare la merce e svenderla ti piange il cuore #12 #12

ecarfora 25-02-2008 22:20

agente25, discorso ineccepibile ,ma un'altra cosa e comprare una cosa solo per rivenderla -04 -04 -04

awake 25-02-2008 22:21

credo sia fuorviante perdersi su specifici ragionamenti legati a singoli casi ,credo che LUCA P volesse focalizzare la nostra attenzione sul fatto che alcuni privati hanno furbescamente inteso il mercatino, e il forum in generale, come luogo dove poter ricavare profitti.

IVANO 25-02-2008 22:49

Quote:

Originariamente inviata da ecarfora
agente25, discorso ineccepibile ,ma un'altra cosa e comprare una cosa solo per rivenderla -04 -04 -04

Discorso che non volevo neanche prendere in consideraiozne, per di piu l'amico Luca ha riconosciuto il collo ancora imballato, percio vera e propria compraventdita per guadagnarci, VERGOGNA #12 #12
Purtroppo non è possibile bannare certi atteggiamenti perchè scorretti ma autorizzati

lookdown80 25-02-2008 22:59

Quote:

Originariamente inviata da agente25
Purtroppo non è possibile bannare certi atteggiamenti perchè scorretti ma autorizzati

Ma io non direi nemmeno scorretti... al massimo deprecabili.
Guardiamoci in faccia, simpatie a parte è ovvio che ognuno tira acqua al suo mulino; vendere un qualcosa che hai appena comprato e a prezzo maggiorato non è sicuramente bello e glorificante, ma non è nemmeno una truffa.
Non esiste una quotazione dell'usato come per le macchine, quindi ognuno si fa il prezzo come crede: e chi ti dice che il prezzo che tu reputi giusto per la vendita sia lo stesso che reputo giusto io?
A questo punto l'acquirente valuta se valga o meno la pena; i neofiti spenderanno sempre più del necessario, ma purtroppo è quasi una legge di natura.
O volete istituire anche qui un Mister Prezzi? :-))

Marco

ecarfora 25-02-2008 23:23

lookdown80, una cosa e vendere un tuo oggetto e fare un prezzo che tu ritieni giusto un'altro cosa e' cercare di guadagnare su oggetti altrui .
io lo trovo molto scorretto come trovo scorretto chi compra un corallo a 40/50 euro e poi lo fai in 4 pezzi per la modica cifra di 25 euro a talea ,lecito si, scorretto Molto
#07 #07 #07

lookdown80 25-02-2008 23:37

ecarfora, dal momento in cui l'ha comprato, è suo, ne fa l'uso che gli pare.
Capiamoci, non cerco di difendere un utente che si comporta in questo modo, al contrario, però sopporto male anche il buonismo a tutti i costi. ;-)
La compravendita in un qualsiasi altro portale/sito/mercatino/piazza è lecita, e qui no? Non ne capisco il motivo, sinceramente.
Facciamo una lista di negozi online, così i neofiti possono farsi una media costo+spedizione per ogni articolo, e valutare in relativa sicurezza le varie offerte che verranno... (tra l'altro una lista di negozi c'è già, sul portale)

Esempio che mi tocca: io cercavo 2 tunze 6000.
La settimana scorsa c'erano due utenti che le vendevano a 130 euro. Oggi (o ieri) un altro utente che ne vendeva una a 200 euro.
Se io tra un giorno, un mese o un anno, volessi cambiare attrezzatura e vendere le suddette tunze comprate a 130 euro, dovrei venderle massimo a 130 perché a 130 le ho comprate, o vedendo che vengono comunque vendute sul mercatino a 200 potrei cercare di riprendere una miserrima parte del pozzo di quattrini che butto in questi 5 vetri con l'acqua in mezzo?
Sarei un ladro a venderle a 200, o un coglione a venderle a 130?

Marco

dany26 26-02-2008 01:18

Io condivido entrambi i ragionamenti..come nella maggioranza dei casi la verità credo stia nel mezzo.. :-))

Un atteggiamento del genere non è illegale, ma non rasenta neache lontanamente l'onesta nè tantomeno lo spirito del forum.. #36#

D'altra parte è consigliato (ai neofiti in particolare) informarsi prima degli acquisti..Lo si dovrebbe fare prima di andare dai negozianti e, se non sicuri dell'onesta del venditore, anche qui..
Poi chi vuole fidarsi è libero di farlo con i rischi che ne conseguono.. :-)

Leggete qui, (molti già hanno partecipato), ma magari c'è qualcun'altro che ha suggerimenti da dare affinchè venga premiata l'onestà..
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=169723
speriamo.. :-))

ciaociao
-DANY-

CIKO 26-02-2008 01:40

Quote:

Originariamente inviata da agente25
Quote:

Originariamente inviata da ecarfora
agente25, discorso ineccepibile ,ma un'altra cosa e comprare una cosa solo per rivenderla -04 -04 -04

Discorso che non volevo neanche prendere in consideraiozne, per di piu l'amico Luca ha riconosciuto il collo ancora imballato, percio vera e propria compraventdita per guadagnarci, VERGOGNA #12 #12
Purtroppo non è possibile bannare certi atteggiamenti perchè scorretti ma autorizzati

Agente 25...ma autorizzati da chi??????
Io sono del parere che ognuno puo' fare cio' che vuole di cio' che è proprietario,ma questo non è nè un negozio nè ebay o nulla di questo tipo.
E' semplicemente un Forum dove prima di tutto si esige il rispetto e l'educazione fra gli utenti -04
Si puo' vendere quello che si vuole al prezzo che si vuole perchè il forum te lo permette ma cio' non vuol dire che si debba speculare con atteggiamenti scorretti (davvero poco furbi come dice Perry poichè il forum è molto frequentato).
Io ritengo che queste forme di scorrettezza DEBBANO essere segnalate agli amministratori che fatti gli opportuni accertameni decideranno (visto che questo è un forum e nessuno paga nulla per starci) il dafarsi con l'eventualità se bannarlo o meno.
INVECE DI FARE COMMENTI SU COSA è GIUSTO O NON è GIUSTO CERCHIAMO DI COLLABORARE TUTTI AFFINCHE' QUESTE COSE VENGANO PUNITE IN MODO DA SALVAGURADARE IL RISPETTO E LA LEALTA' TRA TUTTI NOI!!!!

Agente non è una critica su di te ma ho preso spunto dalla tua frase per esprimere la mia opinione.

Marco AP 26-02-2008 03:46

Mi verrebbe molta voglia di quotare quanto detto da Ciko e sbattere fuori immediatamente dal forum questa persona. Ma come molti altri hanno detto, ognuno è libero di comprare e poi rivendere a quanto si vuole, anche se questo è veramente deprecabile e sa tanto di presa per il culo!

Ci rifletto un po' su e vediamo se prendere una qualche decisione.
Ciao ;-)

LUCA P 26-02-2008 09:35

Ragazzi come ho accennato in premessa non è mia intenzione fare processi o fare bannare dal forum l'utente in questione volevo solo mettervi in guardia da certi comportamenti appunto deprecabili. Mi sembra per lo meno di consigliare al mio compratore sbattersi un po' di più e cercare di salvare un pò le apparenze. Mi dispiace solamente per gli altri utenti in lista che avevano effettivamente bisogno dell'accessorio in questione. Salute a tutti.

emio 26-02-2008 11:34

...post inutile ed insensato....
...il mercatino non si puo' classificare od intendere come un ente assistenziale che aiuti gli acquariofili in crisi economica (puo' essere un'idea poetica ma assolutamente assurda)....è semplicemente un sito in cui venditori e possibili acquirenti si possono incontrare per comprare o vendere....il prezzo lo fa' il mercato e le persone che sono interessate all'acquisto od alla vendita...
....nessuno obbliga nessuno a vendere od a comprare...ed ovviamente non ci sono prezzi imposti.....
....vogliamo istituire una commissione che decida chi ha il diritto, magari perche' povero, ad acquistare od a vendere e che stabilisca i relativi prezzi ?

...in secondo luogo non vedo nulla di eticamente scorretto nel comprare per poi rivendere a prezzo maggiorato o meno...
...lo fanno i produttori con le materie prime, i grossisti con produttori e negozianti, i venditori al dettaglio con i consumatori finali..
..e non c'è nulla di strano o di scorretto ...
....si chiama libero mercato....e funziona cosi'.....
...se un qualsiasi negozio on line vende qualcosa comprato a meno, usato o nuovo che sia, non fa nulla di male...
...perche' un privato che compra ad un buon prezzo non dovrebbe avere il diritto di rivendere ad un prezzo che a lui sembra valido ?....
...e perche' se ho ricevuto in regalo un bene dovrei necessariamente regalarlo a qualcuno senza poterlo vendere ?...
....qualche mese fa' ho venduto una coppia di stream che mi avevano regalato e che avevo sostituito con delle vortech...sono stato scorretto verso chi ha comprato ? sono da bannare ?
...se ho qualcosa da vendere sono io a fare il prezzo indipendentemente dal prezzo di acquisto di quell'oggetto...sara' l'acquirente, e solo lui, a decidere se il prezzo è giusto e comprare o trattare concludendo o meno con l'acquisto la trattativa.......

nella fattispecie, chi ha venduto, evidentemente ha venduto ad un prezzo troppo basso ed ora non puo' lamentarsi se vede quel bene rivenduto, riimpacchettato o meno, ad un prezzo superiore ma evidentemente ancora vantaggioso per chi lo ha ricomprato.....peggio per lui....tutto qui'.....il resto sono solo chiacchiere fini a se stesse e tempo perso.....

andreaross 26-02-2008 12:02

Anche sul mercatino il prezzo lo fa il "mercato", il prezzo di un accessorio è dato dalla richiesta dello stesso, dai nostri giudizi, dalla reperibilità, dal prezzo del nuovo, dallo stato d'usura..... per evitare speculazioni l'importante è che ogni acquirente sia messo nelle stesso condizioni "informative". questo oggi non credo sia molto difficile nel senso che basta digitare il nome di quell'oggetto per avere l'idea di quanto costa nuovo, girare sul forum per rendersi conto se è un prodotto valido ecc.... poi ognuno fa le sue scelte.
Concordo sul fatto che comportamenti meramente speculativi siano deprecabili

IVANO 26-02-2008 12:19

emio, sicuramente il prezzo viene fatto dal venditore, e poi l'acquirente che deve valutarlo e decidere, se opta per l'acquisto avrà valutato a sue spese .Il neofita sicuramente cadrà in qualche fregatura.,ma chi di noi non ci è caduto...
Forse però il pensiero di chi è intervenuto prima e che condivido è motivato dal fatto che AP è un raduno di "amici", ci si aiuta, si consigli cosa e dove comprare, si fanno km per raggiungere e aiutare uno "sconosciuto" a montare una vasca o trasportarla, perciò non è inteso come un sito di e-commerce.
POi , ripeto, le tue osservazioni non sono completamente sbagliate, tante le condivido

emio 26-02-2008 12:37

.
AGENTE25..
....certo che non nasce per quello ma...
..... ci sono i link dei negozi e dei produttori (che non lo fanno per gioco o per amicizia)....c'è un mercatino....nel mercatino si vende si compra e, se non stiamo attenti, si prendono anche fregature, purtroppo...
....ed ognuno (è fatale) si fa' gli affari propri..
...in tutti i sensi..
....l'amicizia per fortuna ci puo' essere e c'è...ma è un'altra cosa......
...tu hai mai detto (o diresti mai) ad un venditore del mercatino: voglio pagare di piu' perche' questo prezzo è obiettivamente troppo basso ?
...o qualcuno ti ha mai fatto uno sconto senza che gli sia stato richiesto ?
...hai mai rivenduto qualcosa alla meta' di quello che avevi pagato per comprarla usata solo perchè era tale ?....o qualcono lo ha fatto con te ?
...non voglio sembrare troppo freddo e calcolatore ma le cose stanno cosi'...
....non siamo nelle favole....

Abra 26-02-2008 12:54

quoto emio #23
poteva farlo da furbo,ma è nei suoi diritti comperare e rivendere un bene.
agente25, se fosse così come dici xchè vendere le talee??? le regaliamo,come si fà spesso tra amici.

emio 26-02-2008 13:11

....si...che poteva essere piu' furbo siamo daccordo.....
....le talee ?......esempio azzeccatissimo.....non ci avevo pensato... #25 #25 #25

Cenere 26-02-2008 14:57

Se non ricordo male poco tempo fa e' stato chiuso/spostato un post sul mercatino
di un tale che aveva avuto degli "arrivi" di coralli e li metteva in vendita,
era stato detto che un privato non puo' avere "arrivi" perche' in quel caso
si tratta di commercio e quindi il post e' stato messo negli annunci commerciali.
Il caso non e' forse simile?

-28

GROSTIK 26-02-2008 15:50

quoto emio #22 in tutto dopo come ho già detto non è un comportamento esemplare (infatti poco furbo l'utente almeno cambia imballaggio :-D ) ma di cerco non si può bannare una persona per una cosa del genere #07
allora mi sembrano più scorretti quegli utenti "esperti" che vendono attrezzatura non adatta alla vasca di chi compra (skimmer sovra/sottodimensionati ecc...) oppure chi vende pesci non idonei al litraggio, coralli a gente che ha un illuminazione da dolce.
Per concludere il mercatino è soggetto alle legge della domanda e dell'offerta e il prezzo lo fanno il venditore e l'acquirente ....... :-)

CIKO 26-02-2008 18:54

Emio quello che dici puo' essere giusto ma scusami tanto non lo condivido affatto,per me è contro l'etica del forum dove appunto "si cerca di aiutarsi l'uno con l'altro",altrimenti mi cancello dal forum stesso,e mi rivolgo direttamente al mio negoziante che tanto è la medesima cosa.
Come detto in precedenza ognuno puo' fare quello che vuole ma se è cosi' pirla come colui citato dall'autore del post mi spiace ma andrebbe punito senza ombra di dubbio.
Francamente mi sembra cosi insensato giustificare azioni di questo tipo e allo stesso modo vale per il discorso talee.
Quando io chiedo collaborazione intendo che tutti ci dobbiamo unire affinchè chi si comporti in questo modo venga tolta la possibilità di fregarci nel vero senso della parola
Come ha detto Luca,tanti che ne avevano bisogno avrebbero potuto acquistare da lui a un determinato prezzo...vantaggioso o no che sia perchè ora Luca stesso dovrebbe passare da fesso con lo stesso SUO oggetto messo in vendita?

CIKO 26-02-2008 19:00

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
quoto emio #22 in tutto dopo come ho già detto non è un comportamento esemplare (infatti poco furbo l'utente almeno cambia imballaggio :-D ) ma di cerco non si può bannare una persona per una cosa del genere #07
allora mi sembrano più scorretti quegli utenti "esperti" che vendono attrezzatura non adatta alla vasca di chi compra (skimmer sovra/sottodimensionati ecc...) oppure chi vende pesci non idonei al litraggio, coralli a gente che ha un illuminazione da dolce.
Per concludere il mercatino è soggetto alle legge della domanda e dell'offerta e il prezzo lo fanno il venditore e l'acquirente ....... :-)

Grostik a me sembra che consigliare una cosa non giusta non è come venderla,non trovi?di consigli ce ne sono parecchi e bisogna sentire molte campane prima di prendere una decisione (sbaglia chi si fida della prima risposta #07 ).Chi vende vende punto,ripeto è una cosa che,visto che è stata scoperta,non è proprio da giustificare ma da condannare,altrimenti lo scopo del forum va a farsi benedire

GROSTIK 26-02-2008 20:27

scusa CIKO ma non sono d'accordo rispetto la tua opinione ;-) dal punto di vista etico del forum è peggio per fare un esempio rifilare un acanturide ad uno che ha un nano di 50 litri perchè 1° è come se mandassi il pesce al macello 2° fai buttare i soldi a chi compra (cosa ben più grave che pagare di più un oggetto da uno che lo ha comprato a meno sul mercatino)
quindi l'atteggiamento del sogetto in questione non è eticamente corretto (secondo la filosofia del forum ma accettabile secondo le regole che regolano un libero mercato) quindi ce ne vuole per bannare uno che fa queste cose, piuttosto andrebbero bannati i c*****ni che offendono e fanno i biologi marini fai da te (se proprio è necessario)
:-)

lookdown80 26-02-2008 20:44

Quote:

Originariamente inviata da CIKO
Emio quello che dici puo' essere giusto ma scusami tanto non lo condivido affatto,per me è contro l'etica del forum dove appunto "si cerca di aiutarsi l'uno con l'altro",altrimenti mi cancello dal forum stesso,e mi rivolgo direttamente al mio negoziante che tanto è la medesima cosa.

Scusa se te lo dico ma quello che dici te non si chiama Forum, di chiama Misericordia. ;-)

La truffa è vendere qualcosa di rubato, o che non funziona. Se l'oggetto è mio e funziona, il prezzo di vendita lo decido io. Chiunque l'avesse prima.
Poi c'è la solidarietà, i consigli, gli esempi, i regali di talee, e tutto quello che vuoi. Ma la vita è la vita, e gli affari sono affari. Punto.
Imho.

Marco

ALGRANATI 26-02-2008 22:29

Brutta cosa il mercatino.
io che lo guardo tutti i giorni, mi girano spesso le palle.
ma purtroppo come giustamente dice EMIO.......questo è il mercato.
io spesso ho venduto , comprato e regalato anche cose importanti.
io vedo il forum come cosa mia, se rubo in casa mia sono proprio 1 coglione anche xchè prima o poi mia moglie se ne accorge e mi mena......... #07 #07 #07

bubba21 26-02-2008 22:38

Secondo me qui c'è tanta gente che scambia il mercatino del forum per Wall Street, dove comprare e rivendere è la cosa più normale del mondo.........

Potete dire quello che volete sulla legalità del gesto, ma resta sempre il fatto che per quel che mi riguarda questo comportamento è da eliminare in questo forum così ben costruito!! #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20007 seconds with 13 queries