AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Contabolle che si vuota (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=119181)

Dino68 25-02-2008 00:32

Contabolle che si vuota
 
Non riesco proprio a risolvere questo problema, in una settimana il contabolle si svuota.

Prima e dopo del contabolle ho messo due valvole di non ritorno, non cambia nulla. Con una sola valvola di non ritorno prima del contabolle stesso problema.

prima senza elettrovalvola e co2 aperto H24 non succedeva mai, ho capito che l'acqua viene trasportata nel diffusore !

L'impianto è cosi:

bombola
riduttore askoll
tubicino 20 cm
elettrovalvola milwaukee
tubicino
valvolva di non ritorno
tubicino
contabolle vetro soffiato aquili
tubicino
valvola di non ritorno
tubicino
diffusore alskoll

chi ha risolto questo problema ?

Dino68 25-02-2008 18:35

ma a nessuno è mai capitato ?

Paolo Piccinelli 25-02-2008 18:48

è normale... la co2 evaporando si porta via un pò di umidità... io ho tolto il contabolle ed ho preso un diffusore in vetro BOYU con contabolle incorporato... quando l'elettrovalvola si chiude la sera lui si riempie di acqua e non lo devo mai toccare. ;-)

Dino68 25-02-2008 22:02

Paolo, è normale che con una settimana si svuota ? non credo...

Prima senza elettrovalvola, non si svuotava mai, mesi e mesi e l'acqua era sempre li #24 #24

secondo me, quando l'elettrovalvola si riapre, la forte pressione accumulata trascina via un pò d'acqua e la porta nel diffusore...

anche io ho quello askoll con contabolle incorporato, ma non riesco a vederlo con tutte le piante davanti..

Dino68 27-02-2008 13:29

uffi, nessuno ????

TuKo 27-02-2008 15:23

Quote:

Originariamente inviata da Dino68
uffi, nessuno ????

E ti lamenti???almeno sei primo in qualcosa che se aspetti la Formellese stai fresco ;-) ;-) ;-) ;-)

Però la cosa è veramente strana,chissa se cambiando il diffusore(o contabolle) si risolve la cosa.

Dino68 27-02-2008 15:32

porca....tr...., ora ci rimetto, il contabolle del deflussore dello flebo !

neache con la seconda valvola di non ritorno ho risolto....qualcuno me le aveva consigliato :-)) :-)) :-))

TuKo 27-02-2008 16:23

#24 #24 #24 #24 #24 chi sarà stato??????

Aspè ma tu hai il contabolle della aquili??

Ste8 27-02-2008 19:25

Ciao Dino68, anche io ho lo stesso identico problema proprio da quando ho installato l'elletrovalvola #24 ..Ho un contabolle (non in vetro) dell'Hydor, ma visto che aveva già qualche problema di usura pensavo fosse dovuto a quello. Quindi ho appena acquistato oggi pomeriggio un contabolle in vetro (Aquili) per vedere se le cose cambiavano. Poi ti faccio sapere ;-)
TuKo
Quote:

Aspè ma tu hai il contabolle della aquili??
Così mi inquieti però :-D :-D ???
Ciao Ste :-))

Dino68 27-02-2008 19:46

si aquli in vetro soffiato, questo
http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_575/idl_29/
perchè?

balocco 27-02-2008 19:54

Dino non faresti prima a toglierlo del tutto ?
Il mio diffusore della Askoll rimpito di acqua per metà funge anche da contabolle.

Dino68 27-02-2008 20:00

balocco, non lo vedo ci sono le piante...

balocco 27-02-2008 20:56

... non mi sembra un grosso problema, mica lo devi guardare tutto il giorno, una volta regolato sei a posto ... Enry Ford diceva tutto quello che non c'è non può rompersi o dare problemi ;-)

Dino68 28-02-2008 00:46

sicuramente balocco, una bella metafora, ma volevo capire il perchè !!!!

Ora ho cambiato il contabolle, ho rimesso quello in palstica del deflussore delle flebo...

vediamo se dipendeva da lui.

Dino68 28-02-2008 23:11

a tuko.....che problema ha il contabolle in vetro soffiato...

te sei perso il topic dopo il gol di zanetti all'85° :-)) :-)) #22 #22

che c'hai da di della formellese ????? avevo vinto ieri NOI #25 #25

Ste8 28-02-2008 23:46

Quote:

a tuko.....che problema ha il contabolle in vetro soffiato...
Interessa anche a me Dino68 #24 ..

TuKo 29-02-2008 21:00

Non me parlà del gol di Zanetti che mi è costato il telecomando del decoder,vabbè sorvoliamo.

Se è come penso io,non risolverai neanche con quello per il deflussore per flebo.
secondo me devi ripiegare su questo modello:
http://www.aquariumline.com/catalog/...contabolle.jpg

TuKo 29-02-2008 21:05

Penso che con il contabolle dove la co2 entra dal basso e s esce dall'allto con l'apri e chiudi dell'elettrovalvola l'acqua venga piano piano mandata in vasca.Ovviamente tanto sarà più frequente l'apertura/chiusura tanto meno tempo ci metterà a svuotarsi il contabolle.
In quello che ti ho postato entrata e uscita sono sullo stesso livello.Io ho questo devo dire che il livello si abbassa leggermente ma lo ripristino 1 volta ogni 4 - 5 mesi.

Dino68 29-02-2008 21:54

4-5 mesi sarebbe già tanto....proverò a cercarlo, voglio risolvere questa cosa !!!!!

anche con quello delle flebo, stessa cosa, una giornata si è abbassato il livello di mezzo centimetro #24 #24
Quote:

Penso che con il contabolle dove la co2 entra dal basso e s esce dall'allto con l'apri e chiudi dell'elettrovalvola l'acqua venga piano piano mandata in vasca.
quoto

xgex 02-03-2008 01:46

anke io avevo questo problema..ho risolto mettendo il contabolle all'interno della vaska + alto possibile....e nn ho + avuto questi problemi....

Dino68 02-03-2008 22:18

più alto possibile posso capire, ma in vasca perchè ?

xgex 02-03-2008 22:22

xkè come a me, in vaska prima della curva del tubicino ke poi va a finire sulla bombola, l'acqua rimane sempre al suo interno e quindi rimanendo pieno d'acqua il tubicino rmane il contagocce pieno anke esso...ok?

Dino68 02-03-2008 22:36

si ho capito. grazie. proverò

xgex 02-03-2008 23:34

dino poi fammi sapere se l'esperimento è risultato positivo anke x te !!!! :-)) :-))

fabiowilly 06-03-2008 23:05

ssono curioso anche io...

Dino68 06-03-2008 23:11

come ho un pò di tempo lo provo. oggi ho comperato il tubo co2.

Dino68 08-03-2008 13:19

ho fatto la modifica, il conabolle è in vasca vicino al livello massimo. vediamo come va.

xgex 08-03-2008 20:30

dino aspettiamo solo tue notizie......

Dino68 08-03-2008 23:35

zitto va...il tubo co2 che ho comprato si è sfilato dal contabolle ! è quello in silicone per aeratore misà !!! ho dovuto rimettere tutto come prima. -04

Dino68 09-03-2008 13:52

ok, fatto, vi aggiornerò !

TuKo 09-03-2008 21:05

Occhio dino che se usi il tubo degli areatori quest'ultimo è fatto in silicone ed è permabile alla co2.Te ne accorgi passandoci le dita,risulterà come oleoso.

Dino68 09-03-2008 23:18

no, ne ho usato un altro, uno in plastica normale. quello al silicone me l'ha dato fabio -04

Dino68 10-03-2008 11:29

Incredibile.

Stamattina era gia vuoto !!!!!!!!!!!!!

TuKo 10-03-2008 14:13

Ma te sei proprio della Formellese.
Damme retta prendi il contabolle che ti ho indicato ;-) ;-)

Dino68 10-03-2008 19:52

ahòòòò, non me toccà la formellese.... :-)) :-))

adesso che sono rientrato a casa, la co2 era in funzione, e l'acqua è risalita....stava nel tubicino tra contabolle e valvola di non ritorno....

NO, prima devo vincere io, poi lo compro quello che dici tu.

Ste8 13-03-2008 17:36

Anche io sto combattendo con questo problema.. -04 ..Però ho abbandonato e appena posso vado a prendere quell'orribile, ma spero funzionale, contabolle che ha suggerito Tuko!!! Avevo già pensato che quel modello poteva fare al caso mio, ora ho la conferma ;-) . Non mi resta che cestinare il mio bel contabolle in vetro dell'Aquili comprato poco tempo fa -28d# -04 -04 ..
Dino68, se vedo che la cosa funziona ti aggiorno, nel frattempo buona guerra!! :-D
Ciao Ste :-))

Dino68 13-03-2008 18:12

Stasera se riesco passo da abissi e lo prendo pure io....ha vinto il contabolle in vetro soffiato aquili (tacci sua)

Ste8 13-03-2008 18:35

Ok.. ;-) ..Allora visto che fino alla settimana prossima io non riesco a passare in negozio mi diresti, appena hai montato il tutto, se la cosa funziona effettivamente. Grazie mille!
Ciao Ste :-))

Dino68 13-03-2008 18:41

ok

cily 13-03-2008 18:52

stesso problema.. a volte l'acqua scompare!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11761 seconds with 13 queries