![]() |
VI PRESENTO IL MIO NUOVO ACQUARIO MALAWI
CIAO è da un po che non vi scrivo, ho acquistato un nuovo acquario e l'ho allestito per ospitare i ciclidi del lago malawi.
l'acquario è un 150 litri lungo 1m, ho installato un filtro esterno Hidor prime 10 ed una plafoniera 2X39w 10000K, fondo quarzo nero e roccie. per ora ci sono in vasca un maschio e una fem di pseudotrofeus, ma penso di mettere un maschio ed almeno due femm di labidochromis. Accetto anzi mi fa tantissimo piacere avere dei consigli su come è allestito e su i futuri abbitanti, sono inesperto nel campo, quindi vado ad occhio ed a gusto e magari trascuro la cosa più importante, quindi vi chiedo una mano. Poi farò delle foto ai pesci e le posto. è avviato da un mese +o-, ed ho notato delle formazioni di alghe già, cosa posso fare motivi ed eventuali soluzioni? il periodo di illuminazione è di 9 ore. Grazie 1000 a tutti. alla prossima ciao ciao Gaetano |
Re: VI PRESENTO IL MIO NUOVO ACQUARIO MALAWI
Quote:
|
Con 150 litri un malawi è davvero una brutta idea, molto meglio un tanganica!!
Poi la disposizione con tutte quelle rocce ti ruba tantissimi litri!! #07 |
hermes.desy, :-D :-D :-D
gaio1, vedo alcuni problemi (ovviamente opinioni mie personali...in ambito Malawi sono neofita pure io ;-) ) La vasca aperta presenta problemi perchè i pesci saltano... li raccogli da terra se non metti almeno una reticella di protezione. Hai un sacco di luce... basta un solo tubo da 39w A mio parere hai davvero troppe pietre, i litri netti a disposizione dei pesci sono troppo pochi... aspetta però altri pareri |
Forse 1 monotematico può anke starci (anke se di Malawi nn avrebbe + niente) a patto di cambiare la disposizione ma soprattutto diminuire il numero di rocce x guadagnare litri in vasca (vedendo la tua foto sn pochini a disposizione dei pesci) ma ti suggerisco ti prendere in considerazione l'ipotesi di Majinbu.Gli Pseudotropheus ke hai in vasca di ke specie sn?
|
se togli un bel po' di quelle rocce potresti scegliere di mettere degli Astatotilapia Aeneocolor, che del malawi non sono (sono di un lago satellite del Vittoria...il lago Edward) ma che sono fantastici.
|
ti consiglio , prima di continuare,di leggere un bel po qui sul forum e magari su qualche libro come si allestisce una vasca malawi e quali sono i requisiti minimi per avere qualche soddisfazione e per far stare bene i pesci.
|
ok ragazzi grazie, domani tolgo subbito un neon così ne resterà soltanto uno da 39w e poi tolgo un bel po di pietre, mi consigliate di farne una catasta da un lato solo quindi?
vi posterò altre foto sia dell'acquario che dei pesci. io avevo letto che per poter allestire un malawi la misura minima era 1metro di lunghezza. |
Quote:
|
hermes.desy, :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Quoto hermes in tutto.... |
A mio avviso ci puo stare (sono di parte perche anche io ho un malawi su un 200lt lordi) ma sicuramente con meno roccie e stando molto attento a cosa ci metti dentro... Le rocciate meglio se ne fai due opposte... Per la popolazione bene per i caeruleus, gli pseudotropheus dipende da cosa hai ma non ti so consigliare che specie potrebbero stare... In alternativa una aulo tranquilla... Sempre trio naturalmente...
|
ok allora io vorrei inserire un trio di labidochromis caeruleus e pseudotrofeus saulosi o lombardoi
In pratica mi piacciono quelli con colori accesi |
Ti consiglio PSeduotropheus Socolofi, molto calmi (almeno nel mio) :-)
|
ecco i tre pesci che ci sono in vasca
|
e questo è il maschio
Penso che il primo pesce non centra nulla con questi altri due vero? |
secondo e terza foto sono una coppia della stessa specie vero? possono stare?
La prima mi consigliate di tornarla al negoziante e prendere un'altra femmina come la seconda ditemi voi. Ho tolto un bel po di pietre ora vi faccio vedere anche se mi sembra un po spoglio ora |
ecco
|
ancora devo mettere lo sfondo, penso un cartoncino nero, che dite?
Come avete notato faccio milioni di domande, ma mi fido solo di voi, i negozianti per vendere danno di tutto. Grazie ancora a tutti ciao ciao Gaetano |
............di pseudotropheus io non ne vedo....il primo nn sò cosa sia ma il secondo è un aulonocara è il terzo penso un haplocromis... :-)) :-))
|
sono specie diverse....quindi cambia negoziante!!!!!
|
Il secondo potrebbe essere un maschio Aulonocara Jacobfreibergi Otter Point gli altri bohhhh!! ;-)
|
da quello che hai scritto e che vedo non ci siamo proprio....Apparte la vasca che è piccola per i malawi(al limite ma proprio al limite o fai un monospecifico o 3 caeruleus e 3 aulonocara che rimangono piu piccole) i pesci che hai messo sono:foto uno non si capisce, foto due aulonocara #24 foto 3 sembra un ciclide del vittoria #07 (ch44 )
|
ok allora di aulonocara che è la seconda foto è una femmina, non ha i puntini sulla pinna anale(si vede di la no?).
Quindi il negoziante non capisce niente di ciclidi. allora posso fare così, tengo la femmina di aulonocara e cambio gli altri due con un maschio ed un'altra femmina, ed è fatto un trio. Poi posso mettere un altro trio Labidochromis Caeruleus o Pseudotropheus aurora? Due trii li vorrei mettere consigliatemi voi grazie ancora ciao ciao Gaetano |
raga mi spiegheresta la differenza tra mbuma e non mbuma?
|
Il primo sembra essere un tropheus duboisi.
Seconda foto aulonocara Terza un Hemichromis. Hai fatto un guazzabuglio colossale, a cominciare dal fatto che in quel litraggio allevare malawi è proibitivo se non impossibile. Per rispondere alla ultima tua domanda il primo consiglio è quello di leggere un buon libro come "I ciclidi del lago Malawi" di Paolo Salvagiani. Poi ti rimando a qualche sito che abbondantemente tratta questi pesci: cichlidforum.com malawicichlidhomepage malawidream cichlidroomcompanion |
Dubito che riesca a leggere il libro visto che non si trova da nessuna parte... :(
|
Quote:
|
ragazzi l'acquario è 100x33x50, la mia intenzione è un trio di aulonocara ed un trio di Labidochromis Caeruleus
|
Quote:
Se cerchi nel mercatino puoi trovare pesci veramente OTTIMI a prezzi d'occasione, altrimenti mi affiderei a negozi di cui ci si può fidare come afrofish o leonde ;-) CIAO :-)) |
Quoto hermes.desy in tutto... gli altri credo siano troppo severi. Sembra che se uno a 7000 litri può inserire qualcosina se no niente. Anch'io sono neofita ed il forum lo leggo tutti i giorni ed ho imparato molto. Credo che leggere sia importante ma dare una mano a qualcuno che non sa, lo sia di più. Nella tua vasca credo sia possibile l'idea di un trio. Se poi ti hanno troppo demoralizzato e non vuoi più fare un acquario malawi scarta il consiglio del tanganica, un conto e se ti piace un altro e farlo solo perché qualcuno ti dice di farlo. Punta su altri biotipi di tuo gradiemento. In bocca al lupo! ;-)
P.S.: Credo che continuare a consigliare tanganica sia una delle cose di chi legge la più snervante -04 . Il consiglio è su acquari Malawi non su alternative #07 ( se non espressamente richiesto ) |
Il Tanganica viene consigliato a chi desidera un biotipo "laghi africani"
proprio in virtù del fatto che necessita di litraggiminori in quanto vi sono specie più piccole ma che a loro volta hanno comportamenti e caratteristiche tipiche di questi ciclidi, vita sociale, cure parentali ecc. ecc. ecc. Ecco il perchè del Tanganica..... |
Sai bene e anche meglio di me che quel che dici se pur vero a poco a che fare con la bellezza degli abitanti del lago Malawi. Credo che la spiegazione sopra citata del Tanganica poteva essere opportuna nel momento in cui il titolo del topic fosse stato ad esempio: "100 lt Malawi o Tanganica?". Solo in quel caso avrei compreso il consiglio. Scrivo questo solo ed esclusivamente per incoraggiare coloro i quali si volessero affacciare anche con pochi ospiti ad acquari Malawi ( nel limite del possibile ). Tutto qua ;-)
|
Quì siamo tutto fuorché invasati da 1000L per un trio di Aulonocara...
Però non bisogna nemmeno incoraggiare i neofiti a fare vasche inadeguate e trovarsi poi magari con magoni e delusioni date da pesci morti e litigi continui.... Aggiungo che va bene avvicinarsi a questi ciclidi per i loro colori ma non a discapito del rispetto della qualità della vita dei pesci... Io nel suo litraggio non mi azzerderi a fare una vasca Malawi.... soprattutto la sua prima vasca malawi.... Con un Tanganica hai meno colori, ma uguale fascino e caratteristiche comportamentali..... se poi non interessa tutto ciò è meglio non guardarli proprio questi ciclidi :-) |
Quote:
Quoto ;-) I litri se non sbaglio dovrebbero essere 150l e vista la lunghezza di 100 cm magari qualcosina si può anche fare......le limitazioni però sono tantissime e non so se conviene.... Se comunque malawi deve essere io inserirei al max: un trio caeruleus un trio aulonocara stuartgranti cobwe Oppure farei un monospecifico saulosi con 4 femmine e 1 o 2 maschi |
manusak grazie per aver preso la mia difesa ;-)
Ragazzio io ho potuto comperare questo acquario e non mi sembra kiedere l'impossibile per poter allevare due trii di ciclidi, vorrei un aiuto sulle razze che possono stare ed il tipo di arredamento da adottare, non penso che tutti voi di belle parole siete nati imparati o che all'inizio abbiate tutti cominciati con acquari da 250l co2 ecc ecc. Io vorrei fare questa bella esperienza seguendo i vostri importanti consigli, ma non scoraggiatemi così. Da me c'è un proverbio che dice, -Segui i consigli degli altri ma le tue idee non le lasciare. Sono sicuro che con i vostri consigli, al limite delle condizioni proprio, riuscirò ad allevare due trii di ciclidi. Ho capito che possono stare beneun trio Aulonocara (quelli della seconda foto)+ un trio di caeruleus. Grazie ancora a tutti il mio ero uno sfogo tra amici ciao ciao Gaetano |
Quote:
cè ancora gente che la pensa così??? #23 |
come mi è stato posto si, vista la consistenza della mia vasca.
penso che il tanganika sia un biotopo bello quanto altri, questione di gusto poi. ma non vedo tanto entusiasmo poi ripiegare su un altro biotopo,come se fosse una ruota di scorta |
Quote:
Però devi capire che non sei nelle condizioni migliori per allevare questi pesci :-) |
Io non penso che sia un alternativa, concorodo al 100% conte, molti invece la passano come tale... un miglior modo per rispondere a qualcuno sia leggere attentamente. Se vuoi un consiglio originale fai come un mio amico silicona la stanza e inseriscici quello che vuoi... lui ha messo dentro un delfino! :-D
|
HEHEHE
grazie per l'incoraggiamento manusak. resto con l'idea e col vostro consiglio prezioso di inserire un trio di aulonocare ed un trio di caeruleus. A ragazzi un altra domando, oggi ho raccolto un po di petre sulla riva del mare, ne ho cercate un po fuori dalla norma come colori, bianche verdine ecc. le posso inserire nell'acquario per arredarlo o sono calcaree? grazie ciao ciao Gaetano ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl