![]() |
Spesa metodo xaqua
Ho provato a calcolare i costi di un metodo base e di un metodo completo.
Non ho considerato le scadenze dei prodotti,perchè non le conosco,quindi se qualcuno le sa correggo...ma mi pare non ce ne sia bisogno perchè il costo è spropositato...controllate che sia tutto giusto,perchè secondo i miei calcoli una vasca da 600l mi costerebbe mensilmente quasi 280 euro,non considerando carbone,zeolite e sale. -05 come carico il foglio excel? |
Quote:
che siete tutti a sciare? |
Mandamelo via mail che gli do un occhio intanto. Mi sembrano tanti... Però proviamo a verificare!
moses74@hotmail.it |
fatto...
|
Bene. Domani controllo, adesso son fuori
|
ale_nars dopo l'acquisto della linea completa ho subito preso in considerazione solo l'uso dei componenti principali (BIOp\BIOd),il metodo funziona però lo trovo alquanto caruccio (almeno per le mie tasche),in effetti un vantaggio di xaqua è quello di poter utilizzare un metodo di base anche se questo comporta risultati non soddisfacenti.
|
Quote:
|
moses74, riesci a postare tu le tabelle? io non riesco....
|
Non riesco. E comunque preferisco ogniuno si faccia i conti da solo. Valutando gli usi e le quantità a livello personale. E', a mio avviso, insensato "standardizzare" la cosa.
Daltronde i listini sono pubblicati sul sito ed ogniuno si può fare i conti personali. |
va be,con lo zeovit è stato fatto, penso possa essere utile a chi vuole iniziare,tutti possono guardare il listino,ma così semplifichiamo le cose, il forum serve anche a questo.
provo a fare un copia e incolla e vedo che succede. |
SISTEMA COMPLETO x 100l
Considero cambi ogni 2 settimane del 15% quindi 15l ogni 100 Prodotto---------Costo-Quantità--Quantità giornaliera--Costo mensile Koral Bio P ------ 23,52#125-------0,5----------------------2,82 Koral Bio D------ 23,52#125-------0,5----------------------2,82 Life A marine---10,44-- 80--------0,15---------------------0,59 Life E marine---- 11,76#80--------0,15---------------------0,66 Koral day-------- 20,15#125-------0,86---------------------4,16 Koral week------ 20,15#125-------0,71---------------------3,43 lambda---------- 21,56#80---------0,29--------------------2,34 rho--------------- 24,64#80---------0,29--------------------2,68 tau--------------- 28,16#80---------0,29--------------------3,06 Koral chroma D- 23,52#125-------0,5----------------------2,82 Koral chroma P- 23,56#125-------0,5----------------------2,83 Koral micros A-- 23,52#125-------0,36---------------------2,03 Koral micros B-- 23,52#125-------0,36---------------------2,03 ------------------ 278,02------------------------------------ 32,27-------tot |
mamma mia! costa un bel po' eh!
mi ero informato anch'io dal mio negoziante ma poi mi sono fatto i conti in tasca e ho deciso di lasciar perdere, sono alla ricerca di una valida alternativa #22 |
Penso sia giusto dire che si usano normalmente solo metà degli elementi. Di base si usano i bio, i coral day/week e i chroma. I micros sono in sostituzione dei cambi d'acqua. lambda se non sbaglio sono solo per i molli, rho e tau sono per gli sps, ma per una gestione avanzata. I life non sono assolutamente necessari, sono batteri da integrare dopo i cambi d'acqua, ma non fanno parte necessariamente del sistema di gestione xqua.
|
Quote:
Senza considerare che i dosaggi non sono cosi alti data la concentrazione dei prodotti. Ed è un Sistema davvero permissivo, flessibile e versatile! Dopo oltre 2 anni di utilizzo... |
moses74, quoto
|
delle precisazioni...
Ink, Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
moses74, Quote:
Quote:
comunque per una vasca medio grande questo sistema ha un prezzo inaccessibile,se non per pochi eletti,io non lo userò,perchè non me lo posso permettere,finisco i prodotti che ho preso e stop...280 euro al mese per una 600l è un prezzo esoso,e circa 108 euro che mi tornano per il sistema base,sempre nella stessa vasca...son sempre troppi per i risultati ottenibili da un sistema base,forse in una vasca piccola,diciamo 200 litri...il sistema base lo userei. |
ale_nars, io lo uso su una 200l, da poco, solo la base (bio, koral e chroma), risultati molto buoni, i colori stanno diventatndo ottimi. Dato che la mia vasca gira da 7 anni, leggendo quello che scrivono di zeovit su vasche avviate da tanto tempo e cioè che manda tutto in crash, ho preferito xaqua, che ritengo infatti molto più versatile. Probabilmente non si possono ottenere gli stessi colori di zeovit, ma comunque meglio di un berlinese classico e non serve la gestione avanzata per avere un livello superiore al BC.
Tu dici che è necessario usare il metodo avanzato per avere dei risultati migliori del BC, ma non è assolutamente vero. Già col base si va ben oltre il BC. Io ritengo di avere dei cololori migliori di molte vasche BC che ho visto e uso i coral e i croma solo da una settimana... Penso potranno solo migliorare e non ho ancora iniziato con rho e tau..., lambda non mi serve, ho solo SPS. |
Già...
|
Ink, si ma il sistema base...day,week,bio,kroma costa lo stesso una sassata. Per una vasca medio-grande 400-600l si parla di 70-110 euro mensili,più sale e acqua ro per i cambi,carbone,eventuale zeolite...è improponibile.
Ora,il punto forte di questo sistema dovrebbero essere i bio,dato che gli altri prodotti li posso tranquillamente reperire di altre marche a prezzi minori e non è vero che qualitativamente sono peggiori anzi....mi viene in mente il marine deluxe...le oyster eggs....i cyclop eeze...lo sponge power, per quanto riguarda l'alimentazione,il resto sono elementi reperibili di ogni tipo.Senza nulla togliere ai prodotti xaqua che son buoni e molto densi,soprattutto rho e tau,ma come dicevo hanno un prezzo spropositato rispetto alla resa...quindi ritengo che proverò il metodo ma solo usando i bio e alimentando e integrando a modo mio. Quote:
Quote:
E io non dico che se non si usa il metodo avanzato non si hanno risultati,dico che i risultati ottenibili non mi giustificano la spesa da sostenere.Questo è un mio parere. |
I risultati li puoi avere, di sicuro. Ma ricorda che tutti i prodotti da te citati non hanno prezzi/dosaggi così convenienti come dici rispetto a Xaqua. Qualcuno forse, altri vanno dosati a bicchieri rispetto ad alcuni della linea in questione. La roba buona si paga! Questo è tutto. Ci sono prodotti ottimi non Xaqua, certo, ma vuoi mettere la comodità di avere una Linea "tarata" e completa in tutto!?! Qui hai dosi studiate e testate per non fare sovrapposizioni o carenze. Per non sovradosare o far mancare nulla tutto nello stesso equilibrio guida. Sicuro che il Delux è buono, ma che % di formulazione ha? Quanti grassi o quanti enzimi (sparo fesserie a caso tanto per capirci) rispetto ci componenti Xaqua. E se ci dosi Fattori che hanno alla base day, sicuro di non sovradosare o meno? Il tuo discorso non farebbe una piega se non fosse tutto quanto sopra. Senza contare che la spesa con altre marche (o usato Seachem, Kent, Tropic, ecc), anchesse buone implica un costo notevole ugualmente. E questo te lo dico dopo oltre 17 anni e mezzo di esperienza personale!
|
bip p
bio d bio p dynamics (di prossima uscita) bio d dynamics (di prossima uscita) life a life e chroma p chroma d micros a micros b lambda rho tau koral filtrator koral day koral week aminos per cominciare il metodo completo dovrei spendere più di 520 euro (presumibilmente i dynamics avranno lo stesso costo dei p e d normali, tanto sembrano avere un prezzo standard, tutti 39,22). eccheccacchio... |
Scusate, ma se compro TUTTE le boccette zeovit cosa spendo?
Allora è già da un po' che cerco di dire che si usano metà dei prodotti citati da Anubis... Poi se volete a tutti i costi fare apparire xaqua troppo costoso per le vostre tasche e giustificarvi il fatto di non utilizzarlo è un'altra storia. Andate avanti col berlinese classico se siete felici. Io e moses ci troviamo bene con xaqua e continuamo a utilizzarlo perchè riteniamo che sia valido e offra dei vantaggi rispetto al BC. E non ci sembra quella gran spesa... Anch'io ho provato varie linee di prodotti e non ho notato molta differenza di prezzo, solo di risultato... |
Ink, con tutte le boccette zeovit spendo poco più di 50 euro al mese contro i 280 di xaqua....scusa se è poco....
tu continua pure,ma se avessi una vasca da 600l te lo dico io...cambieresti idea,veramente non è proponibile,è mezzo stipendio e la differenza col BC c'è eccome... moses74, sinceramente,preferisco sbattermi un po a trovare i dosaggi che spendere una cifra del genere...non me lo posso permettere\non mi va... Poi dosando amminoacidi e cibo a base di plancton con un po di oyster eggs e benthos (leggasi cyclop eeze) sei a posto,in natura mangiano quello. |
riguardo ai sovradosaggi di un elemento...qui vengono in ballo i kroma e i micros,più che il cibo...non mi piace buttare in vasca qualcosa che non posso misurare,e soprattutto essendo tutto mischiato in 4 boccette non posso stabilire cosa sto veramente sovradosando della boccetta incriminata.
|
ale_nars, pareri differenti... Comunque continuiamo ognuno con le sue convinzioni, l'importante è essere soddisfatti dal metodo che si segue...
|
Ink, #36# considera anche che ragioniamo diversamente anche per questioni di litraggio,magari tu usando tutta la linea, ad un prezzo accettabile riesci ad avere colori fantastici io per avere gli stessi risultati devo o spendere un eresia...o attrezzarmi per trovare prodotti validi ad un prezzo minore... è uno sbattimento in più (però è anche divertente dai :-)) )
|
Ho letto al volo quanto scritto, in due minuti ho fatto i conti, spero per la fretta di non aver fatto errori.
Da questa tabella mi sembra che siamo molto lontani dai 280,00 €. menzionati. http://www.acquariofilia.biz/allegati/spesa_138.jpg |
Xaqua, non si vede la tabella.
per riassumere si parla del metodo completo in una vasca di 600l,il metodo base sta sui 108 stando ai miei calcoli. |
Quote:
|
Quote:
Io, ancora oggi non uso Fattori. I Bio vanno sospesi quando raggiunti i valori ottimali. I Chroma si usano solo a equilibrio raggiunto e i Micros solo quando non si fanno i cambi! E son solo esempi buttati li! Quella qui su sempra solo una lista della spesa che mi dava mia madre da ragazzino per andare a farle la spesa. Un favore, una volta per tutte: prima di parlare a sproposito e di sentenziare, potete quanto meno informarvi!?! Capisco che i negozianti sono la prima fonte di deviazione e distorsione e confusione... Ecc, ecc. Ma almeno chiedete qui prima! Scusate lo sfogo! |
Quote:
Poi, se hai già sentenziato che il costo è esoso (e dai conti fatti insiame in vasca in "mantenimento" non mi pare proprio venisse fuori una cifra del genere!) non capisco perchè stiamo ancora qui a sbatterci con ste polemiche? Compra tutta la lista sopra, spendi meno (da quel che dici) e goditi gli ottimi risultati che ottieni ugualmente (sempre a quel che dici)! E' comunciato come un confronto e va bene, ma batter sempre con insistenza li...! Mah... Riscusate lo sfogo! |
Quote:
|
Scusate eh... se volete continuare a parlarne, prendetevi una camomilla e tirate almeno fuori qualche dato preciso di cui parlare...
Non mi sembra che si stia venendo a capo di nulla così. Senza commentare le nette prese di posizione che stan venendo fuori, a prescindere da tutto... #07 |
Quote:
|
moses74, quoto l'ultimo tuo intervento... Ho avuto anche io la stessa impressione spiacevole -20
|
scusate ragazzi ma l'impressione sgradevole ce l'ho io...mi pare che rizzate il culo per niente....scusate l'espressione colorita.... :-)) :-))
I dati sono oggettivi e non soggettivi...vasca da 600l metodo xaqua da 280 euro del sistema completo COME DA GUIDA XAQUA...quindi non la fiera del butta in vasca,considero cambi ogni 15gg nell'ordine del 30% mensile totale.... sistema minimo indispensabile 108 euro mensile... la tabella l'ho postata, purtroppo non riesco a postare lo schema su excell ma se avete dei dubbi chiedete,in questo conto non conteggio sale,zeolite e carbone. calcoli fatti sullo zeovit http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=5429 leggetevi le ultime pagine e smettete di dire che parlo a vanvera la cosa mi fa alterare! spesa totale per la mia vasca COMPRENSIVA di sale,zeolite e carbone 76,7 euro al mese...il metodo base infinitamente meno....diciamo meno della metà...mi pare una bella differenza di costo. Se non vanno bene i calcoli riscrivete il manuale xaqua perchè l'ho seguito alla lettera. |
Quote:
Quote:
Quote:
secondo i tuoi calcoli,una vasca di mantenimento costa circa 145 euro mensili,con lo zeovit senza considerare sale,zeolite e carbone (come per xaqua) metodo completo spendo circa 55 euro mensili Quote:
Quote:
scusate,chiudo qui la polemica e rispondo solo a domande inerenti,perchè non mi va di incazzarmi,soprattutto perchè moses74, è un utente sempre molto disponibile e corretto,e non mi va di portare avanti questa discussione con lui,non capisco perchè se si mette in discussione il prezzo (e solo quello) del metodo xaqua, ci si debba infiammare così,capirei solo se stessi parlando con la ditta.... |
ale_nars, escludi il sale e tutto ciò che non comporta il metodo, esattamanete come è stato fatto per fare i conti su zeovit...
|
fatto...
Quote:
|
ale_nars, Forse non hai capito il punto! Anzi, non lo hai capito, punto! Che è scritta meglio. Non è che stiamo a menare che Xaqua sia economico come Metodo. E' che sono 3 pagine che scrivi e ti rispondiamo per sentir rimarcare sempre le stesse parole: "la vasca di 600 lt mi costa 280 euro bk mese...". Allora, a parte che ne costa nemmeno 140, anche perché i conti li hai portati a me per il confronto e te li ho rispediti "rivisti"... A parte che è comunque una vasca da 600 lt...! Quindi bella tosta che credo non ti abbia ordinato il medico di farti! Credo sia meglio una vasca più piccola ma che si riesca a gestire al top senza "compromessi" (e non parlo specificatamente di Xaqua ma di accessori o qualunque altra cosa) che una grande da "subire" in costi. Non dimenticare che in proporzione la spesa è la stessa per tutti. Il valore assoluto dei soldi cambia ma i risultati pure (nr di animali, impatto visivo, ecc), quindi 600 lt o 233 non cambia. Il Metodo dovrebbe essere considerato e scelto prima addirittura in progettazione. Questo provoca problemi poi, se non ragionato prima. Il Sistema da utilizzare è fondamentale per la riuscita e uno non è un'altro. Quindi, se hai una vasca così impegnativa e credi (farò i conti su zeovit perché non lo conosco e vediamo che me esce - anche perché solo su questo Forum ne avrò sentiti una decina, tra post ed MP che mi chiedevano numi per passare ad Xaqua in quanto insoddisfatti dello zeovit stesso e nessuno è ritornato indietro mollando Xaqua) di ottenere gli stessi ottimi risultati di Xaqua stendendo la metà, fallo e stop. Il discorso prezzo, secondo te, lo abbiam capito, discusso, e motivato. Quello che scoccia è la monotonia di voler aver ragione basando tutto sulla discriminante prezzo senza considerare altro. E qui siamo a discutere di Xaqua! Non del caroXaqua a monotono! Usa altro e via! Nessuno si rode nulla per te, tranquillo, noi abbiamo capito la flessibilità del Sistema, l'innovazione del Metodo ( cito solo Life come banale esempio, che vede finalmente un'azienda produrre separatamente batteri eterotrofi ad autotrofi invece che mescolarli insieme, che non è il massimo), la ricerca che ci vuole e che costa! Che in una Azienda nuova sul mercato è un costo vivo immenso e d'impatto che si può spalmare negli anni, ma che all'inizio è un vero e proprio peso sui listini! Ora mi fermo, tanto credo serva a poco perché non c'è regior sordo di chi non vuol sentire! Saremo coglioni noi che buttiam via palate di soldi per ottenere risultati che avremmo spendendone la metà...! Vero Ink? #07 #23
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl