![]() |
emorraggia o chilodonella
Salve, da molto tempo nel mio piccolo acquario non si ammalava un pesce. Da un paio di giorni una femmina di guppy riporta delle escrescenze tipo ovatta di color bianco sul dorso e vicino gli occhi e un altra ha ora lo stesso problema. Ieri sera le ho messe in isolamento e ho somministrato bactowert pensando una infezione di fughi o batteri. Ma stamattina ho trovato quella piu grave con delle macchie rosse sull'addome. Ho letto che potrebbe essere Chilodonella ma se è cosi che dovrei fare? sono spacciate?
Premetto che i valori son buoni come sempre e che in effetti l'aquario è troppo popolato; tuittavia tutti gli altri guppy stanno benissimo e non hanno mai avuto problemi. |
nn si puo' escluder euna chilodonella e cmq ilf atto che sei in sofravvollamento cmplica le cose...solitamente esisti portivi si hanno sfoltendo al popolazione ,avendo cura dell'acqua ....il primo trattamentoc he puoi adottare e bactowert con costawert in associanzione..ovviamente isola i colpti..puoi leggere in schede dimalattie il paragrafdo dedicato
|
quello che sto facendo.
Sarebbe utile aggiungere un po di sale? |
Quote:
Quote:
Pertanto, consiglio di sfoltire la fauna, procedere con un sostanzioso cambio di acqua avendo attenzione di reimmeterla alla stessa temp. e subito dopo iniziare un trattamento con GeneralTonic associato a Fungistop, aerando 24/24h. |
ora altre femmine riportano i segni dei batuffoli bianchi, ma nessun miglioramento .
Ma perche solo le femmine? |
Quote:
è il caso di applicare la terapia a tutti? comunque? |
Quote:
Il trattamento medicale così come indicato, và fatto alla vasca principale ed ad altre vasche se presenti e contaminate. Importante è aerare. Ciao |
Quote:
Se è Columnaris vediamo se funziona il GeneralTonic Se invece è saprolegnia o altro fungo, ok il Fungistop che aiuta il GenarlTonic. Tieni sott'occhio molto bene la situazione che se è columnaris può non bastare il GeneralTonic e in quel caso bisogna agire con antibiotico uso umano. Ma prima aspettiamo l'evolversi. |
a prescidere da che cosa si possa trattare ,la mia ipotesi continua ad esser chilodonella e' infatti in essa ove la pelle ,dopo essere divenuta bianca a chiazze principalmente sul dorso del pesce per poi ampliarsi,i stacca a lempi formando una sorte di screpolo e quindi ulcera;e opportuno che l'utente inizi ad intervenire ,con qualsisasi rimedio l'importante e che ci sia l'azione di un antibatterico .
|
Quote:
Si Lele hai ragione difficile anzi direi impossibile affermare cosa sia senza una foto. Qualora fosse chilodonella (e speriamo che tra tutte non sia quella) meglio usare formalina (con molta attenzione) isolando il pesce e in dosi di 1ml circa ogni 50 litri. L'antibatterico cmq ci sta sempre bene a scopo profilattico. ;-) Ma ripeto senza un minimo di indizio sono tutte ipotesi che non hanno molto senso....... |
qualunque cosa fosse con il bactowert sembra essere passata,
grazie a tutti |
Quote:
Ciao |
mi è venuta in mente una cosa un po assurda...
ma se si è trattato di toxoplasmosi? avendo un gatto in casa... se qualcuno è esperto puo dire se gli effetti devastanti di questo protozoo sulle donne incinta possono aversi anche su altre specie animali come i pesci appunto?nel mio caso sono stati colpiti guppy femmina che sono sempre incinta.. |
Quote:
|
Leonraul, sai che nn sono un medico ,ma ricordo che mia moglie quando era in cinto nnera immune alla patologia e i medici le dissero di stare alla larga dai gatti e dai salumi,quindi anch'io sono dell'idea ch con i pesci nn ci sia alcun legame
|
Si esatto le infezioni a circuito oro fecale necessitano una ingestione degli oocisti. Quindi anche se i pesci per assurdo fossero infetti per contagiarci dovrebbero essere mangiati crudi (ecco perchè evitare i salumi) oppure dovremmo in qualche modo ingerire le loro feci (ecco perchè stare lontano dai gatti e soprattutto da dove defecano.) Loro la malattia la prendono mangiando prede crude.
Cmq se ci si lava bene le mani e si evita di mangiare guppy crudi stiamo tranquilli :-D |
Quote:
Poi, eventualmente, la toxoplasmosi non si sarebbe manifestata con la sintomatologia da te riportata. Nel tuo caso quanto da te descritto concorda per infezione batterica, verosimilmente da malattia colonnare. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl