AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   30 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=118782)

Padrino 21-02-2008 15:53

30 litri
 
Che piante mi consigliate di inserire in un 30 litri per avere una vegetazione molto fitta e che abbiano le stesse esigenze con una crescita non veloce..., a me hanno consigliato le seguenti

Riccia fluitans
-Mayaca fluviatilis
-Rotala rotundifolia
-Rotala sp. ''Nanjenshan''
-(Rotala wallichii)
- Glossostigma elatinoides
-Cardamine lyrata
-Micranthemum umbrosum
-Muschio java/ Vesicularia dubyana
-Microsorum pteropus
-Bacopa caroliniana
Anubias barteri

Grazie

Paolo Piccinelli 21-02-2008 16:40

Padrino, queste piante hanno esigenze molto diverse sia in fato di luce, che di fertilizzanti, che di fondo.

dicci che caratteristiche ha la tua vasca e vediamo cosa metterci :-)

Padrino 21-02-2008 17:00

Quote:

dicci che caratteristiche ha la tua vasca e vediamo cosa metterci
_________________
Devo ancora comprarla, volevo informarmi prima...volevo ricreare un acquario con molta vegetazione, volevo inserire 2 betta splendens e dei neocaridinie...vorrei piante di facile gestione e con crescita non veloce!!!
Di sicuro il muschio di java, poi ero aperto a qualsiasi soluzione....tu cosa mi consigli?
Ame piacciono molto le piante abbastanza basse, galleggianti e quelle che formano una specie di prato!!!
Questa mi piace un casino http://img511.imageshack.us/my.php?i...pim1364qr0.jpg ...insomma mi piacerebbe fare tipo un praticello su 3/4 del terrario...però mi affido a voi, in modo da avere piante con le stesse esigenze....
Diciamo una cosa di questo tipo in piccolo http://acquadesign.files.wordpress.c...1/acquario.jpg , spero di rendere l'idea

Paolo Piccinelli 21-02-2008 17:41

Padrino, intanto in 30 litri un solo betta e come compagne delle caridine o qualche lumaca, nient'altro.

Puoi fare una vasca molto semplice da condurre con un bel legno ricoperto di uschio di giava, un paio di cryptocoryne e una bella microsorium... avresti un perfetto biotopo del sud-est asiatico. ;-)

Padrino 21-02-2008 17:58

Grazie mille delle info, gentilissimo.

cosa ne dici se aggiungessi della glossostigma.o quale altra pianta consigli per fare un effetto prato sul fondale, che vad abene con le due che mi hai citato!!

Come fondo cosa dovrei utilizzare per far crescere bene le piante??, io a casa ho già la sabbia, serve altro??

La luce fitostimolante o che altro tipo? Mi potresti dire le caratteristiche per favore.

Pensavo di mettere i aCO2 in gel!! Devo comprare anche qualche fertilizzante??se si quale???

Graize ancora

Paolo Piccinelli 21-02-2008 18:13

Padrino, la glossostigma ha bisogno di moltissima luce e di attenzioni... la sconsiglierei ad un principiante.

Il mio suggerimento è una vasca con un basso costo e facile da gestire, infatti ti ho consigliato piante a cui basta una luce bassa e che non necessitano di fondi fertili o cure eccessive.
Per il prato puoi usare l'eleocharis parvula, però un pò di fondo fertile lo devi mettere.

Prendi mezzo chilo di terricico fertile e lo mescoli con un paio di litri di lapillo lavico per formare uno strato di 5 cm, sopra ci metti altri 4 cm di ghiaietto di quarzo medio-fine. Fondo fatto.

Per la luce lasci quella standard che compri con la vasca (solitamente è una 865).

Acqua di rubinetto con biocondizionatore, legno comprato in negoz<io e fatto bollire per mezz'ora onde non rilasci colore e poi allestisci.

Fai girare il tutto con il filtro di serie per 4 settimane e poi metti i gamberetti (japonica o red cherry)... dopo altre 2 settimane metti il betta.

Per la fertilizzazione liquida prendi un prodotto blando come l'esha pro-phyll, che somministri settimanalmente in gocce.

Questo è un acquario semplice, economico, bellissimo da guardare e che ti impegna per 30 minuti la settimana :-))

Paolo Piccinelli 21-02-2008 18:13

PS sposto in allestimento e biotopi ;-)

Padrino 21-02-2008 18:27

Sei un mito #22, hai centrato in pieno il mio scopo !!!Grazie

Ancora qualche domanda...

Quote:

Per la luce lasci quella standard che compri con la vasca (solitamente è una 865).
Io volevo prendere una vasca aperta, con 2 portalamapda da fissare al vetro...per questo ti ho chiesto consiglio (scusa se non mi sono spiegato bene) su che tipo di lampada dovrei orientarmi in termini di gradi Kelvin per avere una buona illuminazione ma che non faccia prosperare le alghe?
Quote:

Prendi mezzo chilo di terricico fertile
la torba va bene??

Biocondizionatore me ne consigli qualcuno o va bene uno qualsiasi?? Ogni quanto lo devo mettere?? A ogni cambio parziale di acqua?

Quote:

Fai girare il tutto con il filtro di serie
Per il filtro vorrei prendere quello a zainetto, mi è stato consigliato il niagara 250 o il Whisper della Tetra, cosa ne dici? Possono andare o hai altri modelli da suggerirmi?

Grazie ancora

Padrino 21-02-2008 18:33

Quote:

PS sposto in allestimento e biotopi
Ok, perfetto

Paolo Piccinelli 21-02-2008 18:35

Padrino, per la vasca ti metto un link, è già completa di tutto:
http://www.acquaingros.it/acquariowa...e292c9704fcda9
Quote:

la torba va bene??
...meglio un terriccio fertile specifico; per il biocondizionatore, io uso JBL biotopol e mi trovo benissimo, ma anche sera, trtra e gli altri sono ok.

Padrino 22-02-2008 10:47

Grazie mille per il link, spettaoclare!!!

Ho un'altra domanda, ma il neon deve essere fitostimolante? mi hanno consigliato uno che si chiama Lucciola (11watt)...

Quanto deve durare il fotoperiodo??

Paolo Piccinelli 22-02-2008 10:55

Padrino, il neon di serie montato qui è perfetto... la vaschetta deve solo essere lavata ed allestita.

Il fotoperiodo inizialmente lo setti a 5 ore ed aumenti di 30 minuti ogni settimana fino a 8-9 ore a seconda delle piante che hai. :-)

Padrino 22-02-2008 11:25

Come piante ho deciso di inserire queste qua, in modo che abbiano tutte le stesse esigenze:

Riccia fluitans
Muschio java/ Vesicularia dubyana
Microsorum pteropus
l'eleocharis parvula
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum

Cosa ne dite? Fotoperiodo con queste piante??

Ah un'altra domanda, male piante le posso aggiungere poco alla volta o è meglio tutte assieme?

Quote:

un terriccio fertile specifico
Uno qualsiasi che trovo nei negozi di acquari?

Grazie ancora Paolo, sei molto disponibile

Paolo Piccinelli 22-02-2008 11:53

le piante tutte assieme, non far girare la vasca senza... quelle che hai elencato sono perfette.
Inizia con 6 ore di luce e aumenta di 30 minuti la settimana fino ad 8-9 ore al massimo.

Io uso il terriccio JBL aqua basis plus, oppure dennerle deponit mix e mi trovo benissimo (jbl costa meno) ;-)

Padrino 22-02-2008 12:02

Ok, grazie...ma dici che riesco a trovare tutte le piante in un unico negozio???

Sai dove posso trovare un negozio fornito di piante a Milano?? O c'è un link sul forum da consultare??

Mi sto perdendo con tutte ste sezioni!!!

Grazie ancora!!!

Paolo Piccinelli 22-02-2008 12:09

ci sono moltissimi negozi forniti... se chiami e prenoti le piantt qualche giorno prima te le fanno arrivare.

In alternativa ordini online su:

www.acquaingros.it
www.lagunablurieti.it

Padrino 22-02-2008 13:10

Perfetto grazie....

Padrino 22-02-2008 13:25

Eccomi di nuovo :-)) ,

come faccio ad attaccare il muschio di java al legno?

Che mangimi devo acquistare per i betta e i neocaridinie??

Le piante che ho menzionato vanno tutte interrate o alcune si possono fissare a legni o tra sassi??

Riccia fluitans
Muschio java/ Vesicularia dubyana
Microsorum pteropus
l'eleocharis parvula
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum

Paolo Piccinelli 22-02-2008 14:26

il ceratophyllum può essere interrato, oppure rimanere galleggiante
riccia, muschio di giava e microsorium li legni ai legni o a dei sassi con filo da pesca e, quando le radici prendonio, lo levi.
le altre le pianti in terra.

Quando acquisti il betta fatti dare un mangime specifico... le caridine mangiano tutto

Padrino 22-02-2008 14:47

Perfetto, grazie ancora

Padrino 22-02-2008 15:33

Io avevo intenzione di inserire dei sassi lisci, devo far bollire anche loro per mezz'ora assieme al legno???

Ricapitolando

VASCA: Wave box cubo 30 (18 watt illuminazione)

LAMPADA: 865 (cosa vuol dire 865?)

FONDO:2 litri Lapillo lavico / mezzo chilo terriccio fertile specifico (JBL aqua basis plus o dennerle deponit mix) / sabbia

FILTRO: niagara 190 (quello in dotazione è già compreso di tutto o devo comprare qualche cosa da aggiungere?)

RISCALDATORE:. 25W della Sicce.

ROCCE: sassi

BIOCONDIZIONATORE: JBL biotopol (ogni cambio acqua e all'inizio?)

FERTILIZZANTE: l'esha pro-phyll / un fertilizzante che possegga moltissimo Fe3 ovvero ferro chelato (1 volta a settimana?)

PIANTE: Riccia fluitans
Muschio java/ Vesicularia dubyana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne (rossiccia)
Ceratophyllum demersum (galleggiante)
eleocharis parvula (prato)
Cladophora (palla)

Impianto CO2 non necessario!!!

Ma il muschio devo usare la retina per fissarlo al legno, giusto?

Padrino 22-02-2008 21:17

allora acquistati:

Acquario Wave cubo 30

JBL biotopol

JBL Ferropol (l'esha pro-phyll non l'ho trovato) va bene ?

termoriscaldatore 25 watt

JBL aqua basis plus. Devo lavarlo prima di inserirlo in vasca?
Il lapillo lavico non c'era...devo prenderlo per forza o basta il terriccio ?

Legno


Domani vado a prendere le piante e poi allestisco... :-))

Ciao

Paolo Piccinelli 23-02-2008 10:28

tutto ok!!!

il terriccio lo metti così com'è senza lavarlo.
Il ghiaietto invece lo devi lavare bene più volte.

Padrino 23-02-2008 14:58

Quote:

Il ghiaietto invece lo devi lavare bene più volte.
Ghiaietto lavato per 20 minuti sotto l'acqua, mescolando di continuo....credo basti, al max oggi gli do un ulteriore pulita!

Grazie Paolo per i continui consigli...a presto un qualche foto.
Ciao

Padrino 25-02-2008 11:33

Ciao, volevo sapere un paio di cose:

Ogni quanto fare il cambio parziale dell'acqua e in che quantità?

E' meglio levare o tenere il coperchio vi vetro?

PROBLEMA: acqua gialla, credo dovuta al legno che ho inserito nell'acquario. Io l'ho fatto bollir eper 40 minuti, come consigliato, ma purtroppo non ha funzionato..cosa posso fare? Rimedi per avere l'acqua bella pulita???

Grazie

Paolo Piccinelli 25-02-2008 11:36

i cambi devono essere circa del 10% alla settimana.
Per le prime 4 settimane niente cambi e niente pesci.
Il coperchio serve per limitare l'evaporazione ed evitare tuffi fuori vasca ad alcuni pesci salterini... vedi tu

L'acqua gialla non è un problema, anzi a molti pesci piace... con i cambi un pò alla volta tornerà limpida :-))

Federico Sibona 25-02-2008 11:54

Quote:

Originariamente inviata da Padrino
Io volevo prendere una vasca aperta, con 2 portalamapda da fissare al vetro...

Vasca aperta con il Betta no, salta fuori (talvolta anche le Caridina). Quindi è molto meglio se tieni il coperchio di vetro ;-)

Padrino 25-02-2008 12:29

Perfetto, grazie a tutti...Ecco una foto

http://img407.imageshack.us/img407/5...quario2mw3.png
http://img407.imageshack.us/img407/5...quario2mw3.png

Quote:

Per le prime 4 settimane niente cambi
Ma ho notato che evapora abbastanza acqua, non devo fare neanche rabbocchi per il primo mese?
Il fertilizzante liquido lo devo mettere comunque ogni settimana anche se non faccio i cambi parziali d'acqua?

Paolo Piccinelli 25-02-2008 12:34

i rabbocchi vanno fatti, solo con acqua di osmosi.
Il fertilizzante non metterlo nei primi 15 giorni, la terza settimana comincia a dosi dimezzate e poi vedi come reagiscono le piante. ;-)

Padrino 25-02-2008 12:46

Ok, ho inserito la foto..spero vada bene...

Volevo farvi una domanda: possono convivere i betta splendens con poecilia o neon/cardinaliwingei?

Se si, quanti ne posso mettere nel mio acquario ?

Paolo Piccinelli 25-02-2008 14:56

Molto bello!!! #25 #25 #25
(l'eleocharis va piantata uno stelo alla volta, non a mazzetti ;-) )

Nela tua vasca solo betta e caridine, niente altro ;-)

Padrino 25-02-2008 15:10

ma se devo piantare uno stelo alla volta spacco tutte le radici che tengono uniti gli steli!!! Non importa?? Come faccio strappo o taglio??

Ah, ma quanto in profondità devono essere interrate le piante? Le mie non arrivano a contatto diretto coll terriccio fertile, va bene uguale o devo andare più in profondità?

Grazie

Padrino 25-02-2008 15:10

Quote:

Molto bello!!!
#12 #12 #12 ...grazie

Quote:

(l'eleocharis va piantata uno stelo alla volta, non a mazzetti )
-05

Ma posso farlo anche domani??? o dici che ormai è meglio lasciarle così!!!

Quote:

Nela tua vasca solo betta e caridine, niente altro
Ma perchè la vasca è piccola o perchè non andrebbero d'accordo le due specie di pesci??

Paolo Piccinelli 25-02-2008 15:33

vasca troppo piccola, quindi probabili scaramucce.
Il betta morderebbe la coda dei guppy e i neon starebbero troppo stretti (tra l'altro necessitano di acqua tenera e ph acido)

L'eleocharis separala in mazzetti da 2-3 steli al massimo con forbici affilate e infila i mazzetti fino a che la parte bianca non è completamente interrata... entro qualche giorno emetteranno radici che raggiungeranno lo strato fertile. ;-)

Padrino 25-02-2008 15:51

Troppo gentile e puntuale...per fortuna ho trovato te e questo forum, altrimenti chissà cosa avrei creato...di sicuro dei disastri!!!! :-))

Allora nel caso decidessi di buttarmi sui neon o sui guppy, che più o meno sono grandi uguali, quanti ne potrei tenere nella mia vasca?

Ah mi potresti linkare o dare una tabella coi valori dell'acqua, in modo da capire quando si parla di acqua tenera o dura, ph acido e non ecc..insomma qualcosa con cui poter raffrontare i valori che avrò...

grazie ancora

Paolo Piccinelli 25-02-2008 16:20

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_pesci.asp

qui trovi le schede dei pesci più comuni, ci sono speciali sia sul betta, che sul neon, che sui guppy.

Nella tua vasca in alternativa al betta puoi mettere 4-5 rasbora espei (2-3cm) e qualche red cherry.

I guppy no perchè si riproducono a ritmi incredibili ed in 6 mesi non sapresti più dove buttarli, i neon no perchè anche se sono piccoli gli serve MOLTO spazio per nuotare (vasca minimo 60 cm di lunghezza)

..non ti voglio demoralizzare, ma se vuoi pesci belli ed in salute, la strada è questa.

Padrino 25-02-2008 17:07

Quote:

I guppy no perchè si riproducono a ritmi incredibili ed in 6 mesi non sapresti più dove buttarli
Beh ma se io prendessi solo maschi???? Non va bene??

Gli endler vanno bene???

I Barbus tigre?

Quote:

non ti voglio demoralizzare, ma se vuoi pesci belli ed in salute, la strada è questa.
Ma va figurati, non mi demoralizzo affatto, ma voglio seguire proprio la strada che dici tu, pesci sani e belli....
Quindi neon nada....altri pesciolini piccoli colorati che potrebbero stare nella mia vasca....i rasbora espei non mi piacciono....

Padrino 26-02-2008 12:22

Volevo farvi un altro paio di domande:

La lampada ogni quanto và cambiata? (nel mio caso è quella in dotazione nel wave box 30)

Ogni quanto devo cambiare la spunga e i carbni attivi nel filtro niagara 250?

Ma quando faccio i rabbocchi con l'acqua d'osmosi devo comunque aggiungere la dose consigliata di biocondizionatore??

Grazie

Paolo Piccinelli 26-02-2008 14:43

la lampada dura un anno circa.

Le spugne le sciacqui per qualche volta (una volta ogni 3 mesi) e le cambi se sono irrimediabilmente intasate.

I carboni attivi levali e sostituiscili con altre spugne o cannolicchi

Per l'acqua di osmosi non serve il biocondizionatore

milly 26-02-2008 16:31

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
(l'eleocharis va piantata uno stelo alla volta, non a mazzetti ;-) )

tempo stimato 3 anni e 2 mesi :-D :-D
io l'ho introdotta qualche settimana fa e, stremata dopo un riallestimento parziale con manutenzione accurata, l'ho piantata a mazzetti #12 bell'esempio vero ? #13 a breve vedrete i risultati.

Padrino, segui i consigli di Paolo e vai sul sicuro ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11730 seconds with 13 queries