AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Anubias Specles (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=118690)

sok 20-02-2008 20:03

Anubias Specles
 
Qualcuno di voli conosce questa pianta xkè ho cercato sul web ma non ho trovato niente

ALEX007 20-02-2008 22:17

sicuro che non era: Anubias species var. "nana"

sok 20-02-2008 22:58

Sono sicuro nella targhetta ke si trova nel vasetto e scritto proprio così

sok 20-02-2008 22:58

Sono sicuro nella targhetta ke si trova nel vasetto e scritto proprio così

sok 20-02-2008 23:02

Domani metterò foto comunque posso dirvi ke non ha il rizoma e le foglie sono molto larghe

ALEX007 21-02-2008 15:04

guarda,per quanto ne so io tutte le anubias hanno il rizoma.

sok 21-02-2008 18:33

ecco la foto:
http://img138.imageshack.us/my.php?i...nubiasswl6.jpg

Sion 21-02-2008 19:17

a me non sembra un anubias..o almeno le anubias hanno sempre avuto un rizoma
sicuro che non sia un echinodorus? #24 #24

sok 21-02-2008 19:40

ecco la targhetta
dai valori e il resto si può capire che pianta è? http://www.acquariofilia.biz/allegati/anubias_170.jpg

sok 21-02-2008 19:41

ma c'è scritto anublas?

ALEX007 21-02-2008 22:59

azz.......l'anublas non l'avevo mai sentita,una foto della pianta?

sok 23-02-2008 16:13

è questa : http://img138.imageshack.us/my.php?i...nubiasswl6.jpg
l'avevo messa già sopra

sok 24-02-2008 12:26

nessuno sa ke pianta è :-(
cmq ecco un'altra foto

Tropius 24-02-2008 12:40

io so solo che alcune anubias non hanno un rizoma molto accentuato.... e l'anubias che ha un piccolissimo o invisibile rizoma (o perlomeno è fatto strano) è l'anubias species, o anubias barteri var. glabra.

corrisponde alla tua pianta?
http://www.akwafoto.pl/fotoreport/og...eri_glabra.jpg

sok 24-02-2008 13:00

non mi pare che sia quella :-( :-( :-( cmq questa ha una specie di bulbo bianco che spuntano piccole radici

sok 24-02-2008 13:05

Anubias barteri glabra è una pianta palustre, che si sviluppa grazie al rizoma strisciante.
Pur non essenso una pianta molto appariscente, è di facile coltivazione, crea una discreta copertura del fondo e non presenta difficoltà particolari nella coltivazione sommersa, al contrario la sua coltivazione è facile.
La sua diffusione in natura si trova in Nigeria, Gabon, Guinea, in corsi d’acqua dalle differenti caratteristiche, cresce sia in zone assolate che ombreggiate, emersa raggiunge dimensioni discrete.
Prende ciò che la natura concede lei, anche per questo è una pianta robusta, si adatta facilmente, di crescita lenta, ma semplice in fatto di esigenze.
Il picciolo e le foglie in natura possono raggiungere ottime dimensioni in lunghezza, specie se emersa.
Sommersa in acquario rimane notevolmente più piccola, le foglie, lanceolate, raggiungono indicativamente misure in larghezza di 3-4 cm e lunghe 10 cm con picciolo di medesima lunghezza circa.
Una debole illuminazione risulta sufficiente per la sua crescita, una lieve corrente dell’acqua può andare bene, acqua tenera e poco acida od anche alcalina, durezza media, temperatura oltre i 22°C.
Può svilupparsi bene anche abbarbicata alla roccia, a legno, come del resto altre piante del genere Anubias.
Anche il suo inserimento nel fondo può trovare idonea collocazione.
Le foglie di Anubias barteri glabra presentano una colorazione di verde più o meno scuro, intenso, foglie coriaceee, carnose, con il bordo lievemente ondulato.
Risulta molto indicata la sua coltivazione in vasche predisposte all’allevamento di Ciclidi dell’Africa Orientale, o comunque di altri pesci che mal sopportano le piante, e quelle più esili verrebbero mangiucchiate o sradicate.
La facilità di coltivazione di questa pianta, ne fa una specie altamente consigliata in tutti quegli acquari dove i pesci sono i protagonisti, e le piante ricoprono un ruolo secondario, anche se la loro presenza risulta sempre fondamentale nel piccolo ecosistema che si viene a creare.
Può così contribuire a rendere una vasca esteticamente gradevole, non rinunciando alla fondamentale importanza delle piante in acquario.
non mi convince solo parte in qui dice che ha il rizoma mentre il negoziante ha detto che morirebbe se la lego a rocce o radici

sok 24-02-2008 13:13

qui invece c'è scritto che sono molto costose ma invece io l'ho comprata a 6 €
http://www.vergari.com/Acquariofilia.../Anubias09.asp


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09396 seconds with 13 queries