![]() |
Lampade TL-D e PL-D in acquario vanno bene?
ciao a tutti! ho un ballast che riporta questa scritta:
PHILIPS Electronic Ballast 2xTL-D 36W 2xPL-L 36W Volendolo utilizzare per acquario, le lampade di questo tipo vanno bene? passano bene la colonna d'acqua? A quale temperatura di colore sono vendute? Altrimenti mi è possibile mettere dei neon colore 765. questi come sono? vanno bene? RIspondete, please :-) |
nessuno sa rispondermi?
:-( :-( |
Vale87,
il tuo ballast va bene per lampade da 36 watt, ne puoi montare due, le 765 sono le peggori come resa cromoatica, le migliori sono le philips o osram 965, poi una via di mezzo le 865. |
grazie :-))
come lampada cosa mi consigli? meglio un neon o quelle PL o TL? |
se hai spazio meglio TL, sfruttano meglio la luce emessa
|
non le riesco a trovare da 36 W!! uffi ho dovuto ripiegare sui neon.. ho preso due 865 e ho un 840.. spero di capire come fare il collegamento elettrico..
|
Sinceramente non capisco...
Hai un ballast elettronico 2x36 (OK) Adesso hai 3 neon, un 840 e 2 865, ma che potenza hanno? quanto sono lunghi? Se vuoi utilizzare quel ballast ne potrai usare solo due. Un'altra cosa, l'impianto te lo devi costruire interamente? |
Vale87, sul mio sito, trovi come si collegano i ballast
http://www.ithobbyacquari.org/faidat...schemaneon.php |
l'acquario piccolo prima montava 2 PL da 36 W di cui ho il ballast. Non riesco a recuperare lampade di quel tipo (me ne si è bruciata una) e ho comprato ballast e starter e neon per rifare tutto. Li ho collegati seguendo il tuo schema per i neon in serie (2 tubi) ma non si accende!! cosa sbaglio?? #17
|
non devi collegarli in serie, ma in parallelo...
hai il ballast 2x36 e due lampade da 36, quindi devi seguire i collegamenti che normalmente sono riportati sul reattore (ballast) in parallelo |
non c'è scritto niente.. io leggo sopra solo:
1x36 T/TCL 2x18T/TCL 1x38TC-DD ho due neon da 18 W due starter e ho seguito lo schemino con due tubi.. non ci capisco molto..ma mi sembra di fare tutto giusto.. |
maledizione mai ascoltare i fratelli maggiori! mi ha detto di fare un collegamento "come diceva lui" e si è fulminato tutto!!! e al negozio non hanno più neon.. 14 euri fulminati in un secondo..sob sigh.. -20 -20
|
mi stai confondendo anche a me....
hai un reattore 2x18 allora... |
allora:
situazioni iniziale: mi si fulmina una tl dell'acquario da 36 W smonto tutto e recupero il ballast per modificare il coperchio. Vado per negozi e non vedo le tl da 36 W dunque chiedo sul forum che ci posso fare con sto ballast. dato che ho capito che non ci faccio nulla vado in negozio e compro: Ballast 2x18W, due neon, due starter e cavetti/attacchi vari leggo su internet lo schemino di Dino68 (grazie) ma non mi si accende nulla pensando di aver sbagliato chiedo al fratellone che mi comunica di fare in tutt'altro modo. risultato: due neon da buttare perchè fulminati al tentativo di accensione. ora chiedo: se ho seguito lo schemino di Dino68 alla lettera pari pari giusto giusto perchè non mi si accende? grazie a tutti e scusate l'incomprensione, mea culpa #13 |
Vale87, ma il ballast è elettronico o elettromagnetico ?
|
non so la differenza scusa, questo so che ha bisogno degli starter.
Oggi ho ricomprato neon e ho rifatto tutto. Se ne accende uno bene mentre dell'altro si illuminano appena le estremità.. Un'altra informazione. Il neon che ho acquistato oggi è silvania reptile 6500 K. l'ho preso perchè era l'unico a questa tonalità ma non sono sicura vada bene per acquari. Voi lo sapete? nel caso lo riporto indietro, ho già chiesto! :-)) grazie mille! |
allora è elettromeccanico...
molto strano....hai provato ad invertire gli starter ? Io le silvania le odio, ma comunque va bene ! |
Quote:
Ovviamente scherzo! La tonalità della lampada va bene. Il problema che hai potrebbe essere dovuto allo starter, prova ad invertirli come ti ha detto dino, se non ti funziona riportaglielo (al max il negoziante dovra' provarti che funziona :-)) ). Una domanda: visto che utilizzi il reattore ferromagnetico (il tuo ballast) + starter hai inserito un condensatore di rifasamento del circuito? |
cooooooooooosa acciderbolina è?
parlate donnese please! :-)) |
invertendo gli starter si accende solo l'altro neon! è scassato? magari si è preso la fulminata di ieri! #13
|
allora, lista degli esperimenti:
ho 5 starter in casa numerati da 1 a 5 starter 1+2 neon 1 si accende neon due no starter 1+2 idem starter 1+ tutti gli altri idem starter 2+1 neon uno non si accende e due si idem lasciando lo starter 1 mettendo tutti gli starter da 2 a 5 in varie combinazioni non succede nulla tutto spento. Gli starter sono tutti nuovi, visto il costo irrisorio ne ho prese due scatole di marche diverse (sylvania e osram). Si accende solo il neon con lo starter 1 della sylvania #17 |
Vale io ti prego vivamente di perdonarmi ma non ho capito proprio le tue prove #12 .
Giuro se mi abitavi anche a 100Km di distanza venivo a casa tua di persona (anche per chiedere indietro i 14€ a tuo fratello per te :-D :-D ). |
allora scusa (non mi so spiegareeee #12 )
il problema è lo starter ho due neon ribattezzati A e B ho cinque starter ribattezzati1,2 (entrambi silvania),3,4,(entrambi osram) 5(marca ignota) se uso gli starter 1 e 2 si accende solo il neon con lo starter 1 e quello con in 2 sfarfalla ai poli ma non si accende se uso tutti gli altri starter in qualsiasi combinazione, anche con quelli 1 o 2 non si accende nulla, nemmeno le estremità.. come mai? #06 |
sul ballast c'è scritto, riporto testuale:
GE lighting SKU 41642 REATTFL 36 Low loss ballast 230V - 50 Hz tw 130/^t 50/145 LAMP (W) ^ λ ^t 1x36T/TCL 0,43 0,47 50 2x18 T/TCL 0,40 0,51 55 1x38TC-DD 0,43 0,49 55 se può essere d'aiuto.. |
Vale87, quindi lo starter 1 accende sia il neon uno che il neon due ?
potrebbe dipendere dagli starter, ma anche dal ballast che funziona male, se eri a roma ti regalavo uno elettronico 18x2....perchè invece di continuare a spendere soldi....non ne compri uno ? ballast elettronico per TL 2x18, 15-20 euro e risolvi....senza starter :-)) collegamenti più semplici... |
non ne trovo, ho solo un negozio di ste cose nel raggio di 20km, vengo dalla campagna..
|
porca miseria......
|
me lo spedisci? #48 -64 -64
|
guarda con molto piacere, devo solo trovare il tempo di andare alla posta...il che è un problema...
intanto, le lampade funzionano tutte e due ? se inverti i collegamenti delle lampade sul ballast, fnzionano uguale ? lunedi mi dai l'indirizzo e appena posso ci passo e te lo mando.. |
ma dai scherzavo!
le lampade funzionano solo con lo starter 1. Credo di aver capito (da un sondaggio del mio papi al bar..) che lo starter che ho non va bene perchè è per le lampade da usare da sole e che serve uno per le serie. Lo stesso vecchietto ha detto dove trovarli..domani vedo, male che vada ti stresso ancora.. scusami.. #12 #12 |
Vale87, tranquilla piccola stressa pure, davvero se vuoi te lo invio, io prima o poi lo butto
|
-28d# il primo negozio della lista del vecchietto del bar è chiuso da dieci anni ed è pure schiattato il proprietario.. -28d# -28d#
provo gli altri due.. ma se incominciamo così, come minimo uno è agli arresti domiciliari per truffa e l'altro è fuggito alle Hawaii per aver vinto al lotto.. -28d# -28d# |
ahahahahhahahahah
|
e invece no!!!! reputati fortunato, sono riuscita a far accendere tutto! yatta!! sono felice sono feliceee #17 #22 #22 :-)) :-))
grazieeee |
bravaaaaaaaaaaaaa
|
evviva! grazieee :-))
ora ho montato tutto nel coperchio lasciando fuori starter e ballast. Devo trovare una scatolina dove mettercelo..che possa essere tagliata per far uscire il calore..poi visto che i fili sono un po lunghi lo metto nel mobile..sempre che si possa fare.. Un'ultima cosa, Rosco79 a pag2 scriveva: "Una domanda: visto che utilizzi il reattore ferromagnetico (il tuo ballast) + starter hai inserito un condensatore di rifasamento del circuito?" che cos'è?? non vorrei aver dimenticato qualcosa! #17 |
io di condensatori non ne ho mai usati.
i fili non farli troppo lunghi, più li fai lunghi, più perdi potenza luminosa. |
ehmm per sicurezza quelli tra spina e ballast erano di 2 mt..ok domani accorcio..che vergogna.. #12
ma a cosa serve un condensatore? #24 |
non so l'utilizzo in questo caso....
|
ok..un'ultima cosa, sempre a riguardo della lampada per rettili..sul tubo del neon c'è scritto "emette UVA UVB"..può succedere qualcosa?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl