![]() |
aiuto discus malati!
ciao ragazzi ho un problema grave... faccio un riepologo:
ho un acquario askoll ambiente 170 litri lordi con 1 marlboro red + 1 cobalto di 10/12 cm circa. E da cinque giorni che hanno un comportamento anomalo. Comportamento marlboro red: agitato, non mangia e continua a strofinarsi intorno a rocce e piante, a interesse a mangiare ma quello che mangia lo sputa. Scatti repentini e grosse deglutizioni, livrea normale, spesso si scuote. Comportamento cobalto: tranquillo anche se a volte anche lui si scuote e striscia intorno all'arredo. mangia normalmente. terapia gia eseguita: ho introdotto come da indicazione le dosi di esha exit con examita ma dopo tre giorni non ho riscontrato miglioramenti. preciso che i valori della vasca sono sempre costanti ph= 7 KH=3/4 GH=8 NO3=<10 Mg cosa puo essere? come mi devo comportare ? faccio una terapia termica? che medicinali posso integrare? attendo risposte grazie e arrivederci |
Potrebbero avere parassiti branchiali. Hai una foto?
|
sono decisamente parassiti,e il fatto che gia uno non mangi indica che devi far qualcosa.potrei consigliarti cambi d'acqua trattamenti termici o altro,ma ci vuole del tempo e tanta esperienza.consiglierei uno dei medicinali commerciali.se ne trovano molti e di solito danno buoni risultati....inizia con un cambio d'acqua che non stressi troppo i pesci e poi datti da fare,se no piu passa il tempo e piu rischi
|
magari però se metti una foto potremmo aiutarti d+... ;-)
|
ok ragazzi domani vi metto una foto ma secondo me e difficile perche all apparenza sembrano ok.
|
ciao stesso problema lo avuto io, e si e concluso con la morte di un leopard x non essere intervenuto in tempo.... fai subito un trattamento con il gyrodol della jbl e risolvi tutto in breve tempo segui attentamente le istruzioni e non perdere tempo se non vuoi perdere qualche discus ciao.........
|
|
Per quanto mi riguarda sono contrario a buttare in vasca medicinali senza sapere di cosa si tratta veramente.
Il cobalto, sembra in notevole ritardo di crescita e magro, forse sarei più preoccupato per lui che per il malboro. Dovresti dirci anche i nitriti a quanto sono, se hai inserito nuovi pesci o piante, come gestisci la vasca e come alimenti i tuoi pesci. non alzare assolutamente la temperatura, se fosse un inizio di batteriosi non faresti altro che aumentare i batteri, la temperatura per adesso tienila a 28/29°. Per adesso non mettere nessun medicinale e guarda il comportamento dei tuoi pesci, se ciò che hai descritto avviene saltuariamente può essere qualche pulcetta che gli da fastidio. Tienici aggiornati. |
il cobalto e piu secco rispetto all altro ma e anche piu giovane... non ha neanche un anno. gli alimento principalmente tre volte al giorno con del granulato e a volte del liofilizzato di artemia e tubiflex. piante di nuove non ne ho inserite e fino adesso stavano benissimo. i nistriti sono pari a zero. attendo sviluppi
|
Elimina il tubifex, rovina solo il fegato piuttosto del buon pastone, chironomus surgelato ma solo un paio di volte alla settimana.
Se è così giovane deve mangiare almeno 4/5 volte al giorno con una dieta varia non solo proteine. |
#36#
|
capito ragazzi ma adesso come mi devo comportare? cambio l acqua e quanta?
attendo sviluppi? non voglio che mi deperiscano ulteriormente... fatemi un riepilogo please. |
Quote:
|
i cambi generalmente si fanno del 30/40% sul totale e settimanalmente .
|
te l'ho scritto sopra
non alzare assolutamente la temperatura, se fosse un inizio di batteriosi non faresti altro che aumentare i batteri, la temperatura per adesso tienila a 28/29°. Per adesso non mettere nessun medicinale e guarda il comportamento dei tuoi pesci, se ciò che hai descritto avviene saltuariamente può essere qualche pulcetta che gli da fastidio. io farei così, filtri per 24 ore con carbone attivo in modo da eliminare il medicinale, butti il carbone cambio l'acqua del 50% con acqua stabulata e poi tieni sott'occhio i tuoi pesci non è detto che tra qualche giorno ritorni tutto come prima. Inizia ad allarmarti se vedi l pesci chiusi con le pinne attaccate e scuri. Dalle foto a parte il cobalt un po' magro non li vedo così messi male. Prova a dargli del chiromomus poco però ;-) |
quoto hermes e scarlet
|
non ha avuto nessun tipo di difficolta ha sempre mangiato con appetito ora provero ad alimentarli con del cibo diverso ..... spero che possona diventare piu grandi di adesso e in particolare di salvarli da questi parassiti. ok allora questa sera aggiungo del carbone. grazie
|
...."non alzare assolutamente la temperatura, se fosse un inizio di batteriosi non faresti altro che aumentare i batteri, la temperatura per adesso tienila a 28/29°"....
Giustissimo, per fortuna che c'è qualcuno che lo ricorda questo fatto, troppo spesso si ignora questo accorgimento. #07 Segui i consigli che ti ha dato Pigeon 76. Ma il discus azzurro ha una malformazione importante alla testa o è la foto che sfalsa la forma? |
Quote:
|
Me lo chiedevo perché nessuno ha detto niente... certe volte le foto possono ingannare.
|
no avete ragione sembra che si sia andato a sbattere contro il vetro miglioni di volte ha un appiattimento.... booooo
|
io ragazzi rileggendo il topic non uso acqua stabulata ma tutta di osmosi con aggiunta di sali tropicalizzanti. Fa lo stesso? se volessi fare l acqua stabulata deve rimanere in contenitori aperti per far evaporare il cloro? grazie
|
Bernale scusa se mi intrometto, ma perchè usi acqua di osmosi più i sali, mi puoi postare i valori della rete idrica.
|
Vanno bene anche se non sono contenitori completamente aperti.
|
ragazzi non lo so io ho seguito il consiglio del mio negoziante perche mi ha detto che la nostra acqua e troppo dura e piena di schifezze...
oggi provero a misurare il KH e il GH in modo che mi potete dire come fare una soluzione piu che accettabile per i miei dischetti. grazie |
Certo che ti ha detto così il tuo negoziante a lui conviene venderti i sali che spiegarti come fare ad abbassare la durezza del rubinetto, comunque posta i valori anche del ph e NO3
|
ok oggi durante la pausa pranzo faro i test e ve li posto ...vi faccio una confidenza purtroppo mi avete (in senso buono ovviamente) demoralizzato con i discus mi rendo conto di non avere ne l attrezzatura ne le capacita giuste per poterli allevare.... #07
|
il fatto è che quel discus cobalt,in ritardo di crescita e con una deformazione evidente,gia ha smesso di mangiare...e si sa col tempo come va a finire.io proporrei di isolarlo e fare un trattamento non troppo massiccio.per l'acqua poi,ognuno fa come meglio crede.anche io uso,per tenere la conducibilità sempre sugli stessi livelli cambi con acqua di osmosi mista a qualche litro di acqua di rubinetto biocondizionata e stabulata nelle taniche aperte per qualche giorno.
|
Guarda l'acqua di rete al 90% va sempre bene se opportunamente trattata.
|
ok ragazzi oggi vi mando le i risultati dei test.
per totodiscus: il cobalt e quello che mangia mentre il malboro non ha per niente intenzione. |
Diciamo che i discus sono pesci un pochino esigenti e noi dobbiamo assolutamente trattarli bene, ma questo lo farai piano piano giorno dopo giorno seguendo consigli di gente che ci è già passato.
Vedrai che con il tempo e con i giusti accorgimenti tutto si risolverà e vedrai i tuoi pesci stare e invecchiare insieme a te. Pensa che ho una coppia ormai in pensione che ha almeno 8 anni, sono un po' bruttini ma tanto cari. Pensa che io i primi anni cambiavo il 50 % di acqua e mettevo l'acqua del rubinetto così direttamente in vasca :-D :-D :-D |
capito allora facciamo cosi oggi controllo i valori poi ve li posto. controllo i comportamento dei discus. questa sera vado ad acuistare l acqua di osmosi una 50ina di litri poi in base a quello che mi direte la mescolero a quella della rete. domani effettuo il cambio di almeno 50 litri di acqua... intanto mi informo anche sul pastone che non sono capace di realizzarlo. sono complicati sti discus...
|
ALT, ma tu l'acqua di osmosi la compri -05
Inizia a comprarti un tuo impianto osmosi, costa pochi euro e poi con una semplicissima valvola a spillo misceli l'acqua di ro con quella del rubinetto. |
Sì comprati un impianto, anche piccolo ma è impensabile allevare bene i discus senza in quelle zone dove non si può usare al 100% l'acqua di rete.
|
Sbattimento puro..ma merita :-D :-D
|
si si ragazzi l impianto lo compro la prossima settimana perche 5 euro per 25 litri di acqua sono esagerati visto e considerato che ho anche un acquario marino.
vi posto i valori della mia acqua di rete: PH 8 KH 10 GH 13 NO3 3 Mg mi date le dosi per la miscelazione e anche il modo per poterla preparare? grazie ragazzi mi siete di grande aiuto con i soldi che risparmio vi pago una cena... |
chiedo scusa a bernale...visto che siete sicuramente di piu esperti di me e si parla di malattie...volevo farvi una domanda...ho un problema con il mio pigeon comprato da 1 settimana circa...respira molto velocemente...possono essere parassiti alle branche?come faccio a riconoscerlo?o puo essere che deve ancora acclimatarsi?grazie anticipatamente...
|
hei ragazzi dove siete andati tutti? lavorate?
|
25 litri 5 euro??????????????????? Al ladro!!!!! :-D
|
-05 -05 #07
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl