AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio "secondo primo" acquario - MODIFICATO PRIMO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=118336)

IO_SONO_LEGGENDA 18-02-2008 13:29

Il mio "secondo primo" acquario - MODIFICATO PRIMO
 
Raga, dimenticate tutto quello che avevo scritto e mostrato :-)) via il 30 Lt, è in arrivo un 260 Lt http://img156.imageshack.us/img156/9318/opopyp4.gif
Pagato la modica cifra di 150 € http://img206.imageshack.us/img206/7...ionfaleil0.gif

Paolo Piccinelli 18-02-2008 15:07

IO_SONO_LEGGENDA, hai un'alta opinione di te stesso, vedo :-D :-D :-D

Le sigle sul coperchio descrivono lampada e relativi ammennicoli, a te interessano le sigle scritte SULLA lampada, in particolare la gradazione di colore.
Il termoriscaldatore sembra a posto, come la pompa.
I cannolicchi buttali, tanto è poca roba.

Che ci vuoi mettere in quella vaschetta? #24

|GIAK| 18-02-2008 15:14

ciao! ma a questo punto perchè non pensi ad un filtro esterno o a zainetto cosi recuperi spazio dentro?? ;-) ;-) per il resto anche secondo me i cannolicchi dovresti sostituirli... ;-) ;-)

Miranda 18-02-2008 15:25

IO_SONO_LEGGENDA, se puoi evita di farti del male con quel filtro là, è scomodissimo da pulire, ogni volta che devi fare manutenzione devi estrarre la scatola del filtro e tirare fuori tutto per risciacqure la lana di perlon (io comunque ce l'ho nel secondo acquario che sto allestendo -28d# ). Puoi cambiarlo con uno esterno. Oltretutto è un pò rumoroso, anche se di sera concilia il sonno :-)) .
Io ho caricato il filtro mettendo più cannolicchi anche nei 2 vani laterali (se cerchi nella sezione Tecnica ho aperto un topic), può servire.

Kerri 18-02-2008 20:56

IO_SONO_LEGGENDA, quot Miranda, quel filtro è veramente scomodo. Ti suggerisco anche io un filtro esterno ma per usarne uno a zainetto dovresti togliere il coperchio e mettere una plafoniera facendo quindi una vasca aperta.
Ho la tua stessa vasca e ho risolto la questione filtro mettendo un EDEN 501. E' molto pratico non costa molto ed è silenziosissimo (io lo tengo in camera da letto) e non ho dovuto modificare nulla. ;-)

|GIAK| 18-02-2008 21:13

Quote:

Ti suggerisco anche io un filtro esterno ma per usarne uno a zainetto dovresti togliere il coperchio e mettere una plafoniera facendo quindi una vasca aperta.
io con un semplice taglierino ho allargato una delle aperture posteriori ed ho messo il niagara.... a vederlo bene il mio ed il tuo acquario sembrano praticamente identici... solo che i lmio non ha il gommino dello starter del neon ma si apre da sopra... cmq la scelta sta a te... io ti consiglio cmq di usare un filtro esterno per semplicità e inoltre recuperi spazio dentro!!!

Kerri, l'eden 501 non va tenuto alla stessa altezza dell'acquario? anche io lo volevo prendere poi però ho optato per uno a zainetto (niagara) proprio perchè non mi piaceva l'idea di tenere il filtro sul tavolino accanto all'acquario... #24 #24

Kerri 18-02-2008 21:43

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Kerri, l'eden 501 non va tenuto alla stessa altezza dell'acquario? anche io lo volevo prendere poi però ho optato per uno a zainetto (niagara) proprio perchè non mi piaceva l'idea di tenere il filtro sul tavolino accanto all'acquario... #24 #24

Tra gli accessori l'EDEN 501 ha anche una staffa di fissaggio a bordo vasca
che ti permette di ancorarlo al lato o sul retro dell'acquario: http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=2888 ;-)

|GIAK| 18-02-2008 22:11

Kerri, oh... questo non lo sapevo... grazie per l'informazione!!! ;-) ;-)

IO_SONO_LEGGENDA 19-02-2008 01:06

Grazie a tutti per le risposte ragazzi, vi state rivelando davvero degli ottimi consiglieri :-)) Però devo dirvi una cosa #12 ho deciso di prendere una vasca più grande, questa è davvero troppo piccina. Mi faccio un giro sui negozi consigliati sul forum e appena posso vi faccio sapere cosa ho scelto #36#

P.S. credo che il mio attuale acquario lo regalerò alla mia ragazza, pare ci si voglia cimentare pure lei #22

Kerri 19-02-2008 11:35

:-D :-D :-D :-D :-D :-D
allora comincia con un 100 lt, è una misura più che dignitosa, prendilo con filtro esterno e sei a cavallo! Facci sapere ;-)

Paolo Piccinelli 19-02-2008 11:49

IO_SONO_LEGGENDA, vai a vedere sul mercatino... una bella vaschetta da 100 litri circa con filtro esterno la porti via a poco... :-))

IO_SONO_LEGGENDA 19-02-2008 12:55

Corrooooooooooooooooooooooooo http://img156.imageshack.us/img156/9318/opopyp4.gif

IO_SONO_LEGGENDA 20-02-2008 12:21

Raga sul mercatino non sono riuscito a trovare nulla #07 ho provato a fare ricerche in rete di acquari usati, e qualcosina (ma davvero contate su mezza mano) è saltata fuori, ma allos tesso tempo ho cercato anche roba nuova. A tal proposito vorrei un vostro parere riguardo questa roba:

La vasca:
http://www.acquaingros.it/acquarioam...57bec90b15e857

Un'altra vasca:
http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=2031

Il filtro:
http://www.aquariumshop.it/eheim-fil...-2042-760lh-p- 658.html

Per la vasca credo di poter pensare che approverete, ma il filtro? Dite che è un buon prodotto? -28d#

Per arrivare al link del filtro dovete elimianre lo spazio tra il 658 e il trattino verso, posso avvicinarli io altrimenti salta fuori uno smile :-D

Paolo Piccinelli 20-02-2008 12:55

IO_SONO_LEGGENDA, vasca ok!!

Per il filtro prendi un eheim 2224, oppure un 2026 :-)) :-))

IO_SONO_LEGGENDA 20-02-2008 13:06

Paolo Piccinelli, Il prezzo dici ke è buono Paolo? Mi riferisco alla vasca...purtroppo ho troppa voglia di iniziare, e di usato dalle mie parti nun c'è nulla #06

IO_SONO_LEGGENDA 20-02-2008 13:15

Cavolo, soloora ho calcolato i litri: 200! http://img514.imageshack.us/img514/5998/madeb5.gif Non sono troppi per un neofita? -28d# Ho trovato quest'altro:
http://www.aquaidea.com/acquario#80x...to-p-3588.html
Più piccolo, costa meno, ma è privo di termoriscaldatore #07 Paolo che mi consigli? Coi soldi che risparmio (anche se il primomi da le spese di spedizione gratis, mentre del secondo non le conosco), potrei utilizzarlo per il termorisc., il filtro e il mobiletto...

I filtri ke mi hai evidenziato sono esterni? #24

IO_SONO_LEGGENDA 24-02-2008 15:25

Rieccomi http://img117.imageshack.us/img117/8611/ciaurq2.gif
Ieri mattina ho concluso l'affare! Ho acquistato un bestione da 260 Lt, con vetri spessi 1 cm, al costo di 150 euro! http://img206.imageshack.us/img206/7...ionfaleil0.gif
La vasca però era in uno stato pietoso #06 ci tenevano dentro dei piranha, e non credo che il filtro sia mai stato pulito dato che era incollato all'interno con del silicone. Ma non è tanto questo a darmene la certezza quanto un altro particolare ben più assurdo: nel filtro c'è una rana! -05 Proprio così, una rana viva! Quand'era un girino dev'essere entrata nel filtro ed è cresciuta al suo interno, infatti è completamente priva di pigmenti, bianca come un fantasma, e probabilmente cieca ed incapace di compiere anche un solo saltello -20 fa pena ragazzi, povera bestiolina...
Avrei voluto mostrarvi delle foto della vasca prima e dopo le pulizie, ma mio padre stamani ha fatto gran parte del lavoro perché nello scantinato la puzza era insopportabile. La rana però sta in una vaschetta, poi le faccio una foto e ve la mostro.
Ora piuttosto vi vorrei chiedere se ci sono degli accorgimetni particolari da prendere per la puliza della vasca #24 la mia ragazza mi ha consigliato di utilizzare dell'aceto. Voi esperti ke mi dite?

mikuntu 24-02-2008 15:57

magari è una xenopus albina, dubito che una rana comune riesca a sopravvivere nel filtro, e dubito che diventi albina solo perchè sta al buio. vatti a vedere le oto su internet: quasi sicuramente sarà una xenopus laevis.

se è quuesta non metterla in vasca: è molto vorace e si ciberebbe della maggior parte di magime disponibile, se non anche di eventuali piccoli pesci. se è quella portalaa qualche negoziante o metti un annuncio sul mercatino per regalarla a qualcuno che già le alleva ( specificando di non metterla in acquari con pesci ), sennò allestisci un'altra vasca per lei!

IO_SONO_LEGGENDA 24-02-2008 18:52

Ci hai azzeccato in pieno, è proprio una xenopus albina -05 http://img401.imageshack.us/img401/4544/ranazc7.jpg
Che brutta -28d# comunque l'ho data ad una famiglia che abita al primo piano del mio condominio, probabilmente finirà nel loro laghetto ;-)

Ora però torniamo alla vasca :-)) Le sue misure sono 100x60x40, capinza 260 Lt. spessore vetri un centimetro.
http://img161.imageshack.us/img161/9...cquistoqs7.jpg
Questa era lavasca come si presentava sull'annuncio http://img408.imageshack.us/img408/2484/ossignurvq3.gif tendo a precisare che il colore giallo è dovuto all'acqua, non allo sfondo.
http://img174.imageshack.us/img174/2...avaggioge2.jpg
Questo è il risultato dopo averla svuotata di tutto lo schifo che conteneva, c'erano pietre a chili! Addirittura due lastre di marmo http://img442.imageshack.us/img442/2860/stresswr5.gif per forza io e mio padre abbiamo rischiato che ci venisse l'ernia.
http://img141.imageshack.us/img141/7335/filtroqi9.jpg
http://img441.imageshack.us/img441/4...ofiltrozj0.jpg
Il filtro che conteneva la rana :-D il quale verrà ovviamente sostituito da uno esterno.
http://img166.imageshack.us/img166/9...iapesceno0.jpg
Una scaglia rinvenuta durante la pulizia http://img526.imageshack.us/img526/1493/mad2sv6.gif non oso immaginare quanto fossero grandi quei piranha... http://img169.imageshack.us/img169/3352/keow8.gif
http://img299.imageshack.us/img299/5...ldatorecc4.jpg
http://img220.imageshack.us/img220/7...etermorpv9.jpg
Il termoriscaldatore. L'ho acceso, e nel giro di pochi secondi è diventato bollente, ma temo che alcune resistenze non funzionino. Che mi consigliate? #24
http://img159.imageshack.us/img159/2733/luceneonur6.jpg
L'unico neon presente, gradazione 10000 kelvin, che ne faccio? Mi pare sia troppo potente, o sbaglio? #12
http://img166.imageshack.us/img166/3...rmatoreai4.jpg
Il neon è collegato a questo aggeggio che ha tre prese sul davanti, che roba è? #13
http://img168.imageshack.us/img168/4563/pietre1ng8.jpg
Alcune delle oltre dieci pietre contenute nella vasca, non me ne piace manco una -28d#
http://img530.imageshack.us/img530/3586/legno2ur1.jpg
Lui invece mi piace un sacco! E' un bellismo pezzo di tronco frstagliato, dite che dovrei trattarlo in qualche modo prima di inserirlo nella vasca?

Ora aspetto impaziente i vostri pareri, ma soprattutto i vostri consigli! http://img82.imageshack.us/img82/5623/oklt9.gif

Paolo Piccinelli 24-02-2008 20:16

IO_SONO_LEGGENDA, complimenti per l'acquistone ;-)

Ora però ti devo cazziare:

1- non puoi editare selvaggiamente un topic in questo modo... chi legge non ci capisce più nulla ora!!! #07 #07 #07
2- la dimensione max delle foto è 800 x 600 pixell... provvedi a ridimensionare!!!
3- per punizione mi devi spedire a tue spese il legno :-D :-D :-D

Consiglio spassionato, butta tutte le pietre tranne quella rossa... il legno invece è splendido, se vai in un negozio a prenderlo non ti bastano 40 euro... se è sempre stato a mollo, dagli solo una bella sciacquata ed una spazzolata e infilalo in vasca... altrimenti 5 minuti di bollitura per non fargli più rilasciare colore.

Ora una domanda sorge spontanea: che cosa ci vuoi mettere in questa vascona?!? #24

|GIAK| 24-02-2008 20:33

wow gran bell'acquisto!!!!che ci metti dentro?? fai un amazzonico?? #24 #24 ;-) ;-)

IO_SONO_LEGGENDA 25-02-2008 02:04

Paolo Piccinelli, chiedo scusa Paolo #12 prometto che entro domani sera sistemo le foto #12 Vuoi che cambi il titolo o lascio tutto com'è? #13
|GIAK|, Ragazzi sono disponibile a qualsiasi consiglio riguardo l'allestimento! #22 #21

Paolo Piccinelli 25-02-2008 11:51

ridimensiona le foto, per il resto lascia perdere, il danno è fatto :-))

IO_SONO_LEGGENDA 25-02-2008 19:01

Ragazzi riguardo al termoriscaldatore e al neon che mi dite? Vale la pena tenerli? #24

Paolo Piccinelli 25-02-2008 19:06

Il neon buttalo, è vecchio e di gradazione troppo alta, il termoriscaldatore tienilo di scorta e per portare in temperatura l'acqua dei cambi... in vasca mettine uno nuovo. ;-)

IO_SONO_LEGGENDA 25-02-2008 19:25

Stavo leggendo la guida che tratta il discorso "acqua" #24 Avevo già pensato di prendere parte dei 260 Lt da una fontana pubblica (per risparmiare un pò http://img408.imageshack.us/img408/2484/ossignurvq3.gif ), ma mi sono reso conto che c'è il problema della qualità: se ho ben capito è quasi obbligatorio tagliare l'acqua del rubinetto con della distillata o osmosi...Non sono ovviamente un esperto, ma per tagliare 260 litri ci vorra un sacco di acqua distillata #13 c'è un'altra soluzione?

Paolo Piccinelli 25-02-2008 19:33

IO_SONO_LEGGENDA, tenere pesci che vivono bene anche in acqua di rubinetto... oppure con 70 euro ti compri un impiantino per farti l'osmosi in casa ;-)

IO_SONO_LEGGENDA 25-02-2008 19:59

#24 Capisco, capisco...consigli sui test? Ho letto da qualche parte che alla fien van bene pure quelli venduti negli ipermercati, purché siano a reagenti #36#

|GIAK| 25-02-2008 23:07

IO_SONO_LEGGENDA, bhe... li puoi comprare ovunque... non cambiano... devi stare attento alla marca casomai... e magari alla scadenza... cmq tra i migliori ci sono i jbl (ma costano un po più degli altri) oppure puoi prendere sera o tretra... io personalmente ho optato per i jbl... anche se ho kh sera e gh tetra perchè non li avevano della jbl... cmq sia... l'importante è che siano a reagente liquido... ;-) ;-) ;-)

IO_SONO_LEGGENDA 26-02-2008 16:15

Grazie GIAK ;-) ormai credo proprio che punterò sul biotipo amazzonico #36# sembra quello più ricco, sia di fauna che di flora. Chiunque volesse darmi consigli può farlo nel post che ho aperto nella sezione "pesci tropicali" :-))

Mr. Hyde 26-02-2008 22:04

IO_SONO_LEGGENDA, :-D :-D mi sei troppo simpatico

comunque tranquillizzati sulla scaglia del pirana; è solo l'opercolo di una ampullaria!

IO_SONO_LEGGENDA 26-02-2008 23:05

Mr. Hyde, troppo buon Hyde http://img117.imageshack.us/img117/8611/ciaurq2.gif
Ke roba sarebbe quella rinvenuta nell'acquario? http://img161.imageshack.us/img161/5194/uhmac4.gif

Kerri 27-02-2008 21:39

Quote:

Ke roba sarebbe quella rinvenuta nell'acquario?
Quoto Francesca, questo tipo è troppo simpatico. :-D
L'opercolo di un'ampullaria: l'ampullaria è una lumacona e l'opercolo è "la porta della sua casa" ossia quello che la lumaca usa per chiudersi dentro il guscio. ;-)

IO_SONO_LEGGENDA 27-02-2008 22:14

#12 ragazze non esagerat5e con i complimenti...la mia ragzza ogni tanto leggiucchia quello ke scrivo sul forum :-D

Ciao amore!

Comunque non sapevo che le lumache si chiudessero dentro -28d# ma è un caratteristica solo delle lumache acquatiche?

IO_SONO_LEGGENDA 28-02-2008 13:42

Raga' chi mi saprebbe dare qualche consiglio su come procurarmi un mobile? #24

Miranda 28-02-2008 13:54

Quote:

ragazze non esagerat5e con i complimenti...la mia ragzza ogni tanto leggiucchia quello ke scrivo sul forum
guarda che ti hanno detto solo che sei simpatico, vabbè che hai un'alta opinione di te stesso... però... :-D :-D
scherzo ovviamente!

Per il mobile puoi vedere sul mercatino, magari metti un annuncio

Paolo Piccinelli 28-02-2008 14:35

IO_SONO_LEGGENDA, se sei al risparmio vanno bene anche due pile di mattoni con una bella tavola di legno sopra...

quando avevo l'acquario in taverna il mobile era quello... costo: un'oretta in discarica ;-)

IO_SONO_LEGGENDA 28-02-2008 15:06

:-D :-D pazzo!

-28d# ma una tavola di legno non reggerrebbe mai il peso di una vasca simile #06

IO_SONO_LEGGENDA 28-02-2008 15:07

Miranda,beh, per una fidanzata gelosa un "sei simpatico" ha ilpeso di un "usciamo insieme?" :-D

Perl'annuncio l'ho già messo, ma finora nessuna proposta #07

Paolo Piccinelli 28-02-2008 15:30

una tavola di compensato marino (a prova d'acqua) da 25 mm, supportata da due pile di doppio-uni in calcestruzzo regge una portaerei ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18101 seconds with 13 queries