AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Askoll Pratiko 200 - Vistoso calo di portata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=118171)

Tiziano58 17-02-2008 00:51

Askoll Pratiko 200 - Vistoso calo di portata
 
Salve a tutti,
il mio filtro Askoll Pratiko 200, in funzione da circa 5 mesi, ha diminuito progressivamente e molto vistosamente la sua portata. Provvedo regolarmente ogni 2 settimane a pulire le spugne filtro e tutta la parte motore, girante compresa, ma la portata è proprio diminuita e non riesco a far migliorare la situazione. Ho ripulito anche il filtro posto all'ingresso del tubo di aspirazione ma nulla è migliorato.
E' un fatto naturale e si stabilizzerà o mi devo aspettare un tragico blocco della girante prima o poi?
Avete qualche suggerimento su ulteriori manutenzioni che possa fare per migliorare la situazione?
E' per caso un problema tipico dei filtri Askoll?
Grazie.

Tiziano

balabam 17-02-2008 01:35

Quote:

E' per caso un problema tipico dei filtri Askoll?
Non che mi risulti. Ho un pratiko 300 da 3-4 anni a cui pulisco le spugne ogni qualche mese e la girante ogni anno più o meno. La portata è ancora simile a quella originaria...

Hai provato a pulire i tubi? Nel 300 con la potenza che ha quando riparte li pulisce da solo riversando tutte le zozzerie in acquario... magari nel 200 che è meno potente i tubi si intasano più facilmente...

Tiziano58 17-02-2008 13:53

Ciao Balabam,
si, in effetti anche il mio alla ripartenza getta nell'acquario un po di schifezza, però forse ce n'è ancora troppa all'interno dei tubi. Proverò a pulire per bene i tubi......

Dino68 17-02-2008 14:58

credo che siano proprio i tubi, seccesse anche a me.

testone1991 17-02-2008 18:06

io credo ke un rimedio si quello di sostituire i tubi corrugati con quelli lisci... è successo cosi anke a me sul pratiko 100 in questo modo ho risolto il problema

Tiziano58 18-02-2008 12:59

OK, grazie,
mi sembra di aver già letto da qualche parte della opportunità di sostituire i tubi corrugati con quelli lisci, ora comunque nell'immediato comincerò con il ripulire i corrugati attualmente installati.
Per la eventuale sostituzione dei tubi avete qualche suggerimento su dove e di che marca prenderli (dedicati per acquariologia o "brico" semplicemente?) anche perchè si devono adattare sia al gruppo prese sul filtro che alle bocchette di aspirazione e mandata e non so se è una misura commerciale.......

Tiziano58 23-02-2008 14:27

Bene, confermo che il problema era solo e soltanto dovuto ai tubi particolarmente sporchi. Una pulizia approfondita e il filtro ha recuperato tutta la sua potenza. Sinceramente devo dire che anche lo smontaggio dei tubi dagli appositi supporti Askoll è stato molto semplice per cui rimando al momento la loro sostituzione con il tipo liscio.

Dino68 24-02-2008 01:22

#24 #24

testone1991 24-02-2008 11:24

ma scusa non ti conviene sostituirli che così hai meno manutenzione da fare.... tanto 3 metri di tubo costeranno neanke un 1€

Dino68 24-02-2008 22:11

testone1991, si tiziano vole cambiarli, i tubi atossici non costano come dici tu.

3-4 euro al metro.

testone1991 24-02-2008 23:31

si ok cmq non mi sembra poi una spesa così grossa... cmq i mei in totale 3 metri li ho pagati 2 euro mi ricordo...

Pirio 25-02-2008 09:51

Buon giorno a tutti ho un acquario di 200 litri e volevo mettere un filtro esterno io avevo pensato ad iìun pratiko 300 o 200 io non me ne intendo molto di filtri esterni perfavore help me #23

Dino68 25-02-2008 15:06

con il pratiko 200 sei al limite....è consigliato da 100 a 200 litri....il 300 da 200 a 300....per soli 25 euro io prenderei il 300.

Pirio 26-02-2008 14:24

grazie per il consiglio ho acquistato il filtro levato i pesci le piante e il filtro li ho messi in un altro acquario e ho allestito il vecchio con della nuova sabbia e il filtro pratiko 300 ho fatto ripartire tutto e ora aspetto di ripartire con i pesci e le piante siete i meglio questo sito è il top #17

bettina s. 06-03-2008 00:43

Ciao, io ho sostituito i tubi corrugati del preatiko con quelli della Wave:costano 8 eurozzi, su Acquaingros, ma sono più flessibili di quelli che troveresti dal ferramenta o nei garden, insomma sono specifici per filtri esterni:
Comunque ogni volta che faccio ripartire il filtro metto sopra la pipa del tubo di mandata un piccolo retino per avannotti che è a maglia finissima, così da catturare la maggior parte dei detriti che il filtro ributta in vasca alla riaccensione #22

Dino68 06-03-2008 00:49

bettina.s, si è una soluzione che adottano in molti. ma se i tubi non sono troppo sporchi i detriti vengono dal filtro, io per ovviare a questo, ho messo un sottile strato di perlon, nell'ultimo cestello (dove andrebbe il carbone attivo), e cosi in vasca non arriva nulla.

bettina s. 06-03-2008 09:59

Dino68, io invece lo strato di perlon l'avevo inserito in entrata, sopra le spugne, ma non andava molto bene, proverò invece a metterlo dove dici tu :-))

Dino68 06-03-2008 10:53

io lo ho sia in entrata che in uscita.

bettina s. 06-03-2008 12:57

Io ho l'impressione che per la mia vasca il pratiko 300 sia un po' sottomensionato, non so se è per il litraggio (195 lt. netti), la lunghezza della in vasca (120 cm.) o il grosso carico di detriti che trovo sempre sulle spugne #24

Dino68 06-03-2008 13:28

non credo sia sottodimensianto, il 330 è adatto per vasche da 200 a 300 litri...il tuo è 195 netti....forse è pure sovradimensianto #24 #24

bettina s. 06-03-2008 13:58

infatti non credo sia una buona idea sostituirlo col pratiko 400, come vorrebbe fare mio marito #23 ; i pesci stanno bene, i valori sono a posto è solo che se metti una fogliolina davanti al tubo di uscita non arriva fino al lato opposto della vasca, ma si ferma 15/20 cm. prima.
Una pompa sovradimensionata penalizzerebbe il filtraggio biologico, giusto?

Dino68 06-03-2008 14:51

si...
ma la potenza della pompa è al massimo ?
da quanto è installato il filtro ?
non è che hai i tubi, super intasati ? e la portata è bassa ?

polisippolo 11-02-2018 13:06

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1416530)
Ciao, io ho sostituito i tubi corrugati del preatiko con quelli della Wave:costano 8 eurozzi, su Acquaingros, ma sono più flessibili di quelli che troveresti dal ferramenta o nei garden, insomma sono specifici per filtri esterni:
Comunque ogni volta che faccio ripartire il filtro metto sopra la pipa del tubo di mandata un piccolo retino per avannotti che è a maglia finissima, così da catturare la maggior parte dei detriti che il filtro ributta in vasca alla riaccensione #22

bettina mi puoi indicare quali hai preso? ho il solito problema, i tubi corrugati si intasano facilmente diminuendo di molto la mandata

http://www.acquaingros.it/tubowavein...a5bb6cfd0cd611
questo va bene?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12227 seconds with 13 queries